Discussioni su Vero

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Davide Rossi ha scritto:
ciao eterix, riguardo alle telenovelas non sono un fan del genere, non ne ho mai seguito una puntata intera, e non conosco neanche bene la diff. tra novelas e soap, (e non mi interessa saperla).
La telenovela è un genere di origine e produzione latina, mentre le soap operas sono made in USA o Europa.. una sostanziale differenza è che la telenovela = "teleromanzo", in spagnolo, è uno sceneggiato televisivo vero e proprio, con una storia romanzata strutturata in modo ben preciso, con un lieto fine programmato. Il punto è questo, che finisce, a differenza delle soap che sono interminabili. ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
La telenovela è un genere di origine e produzione latina, mentre le soap operas sono made in USA o Europa.. una sostanziale differenza è che la telenovela = "teleromanzo", in spagnolo, è uno sceneggiato televisivo vero e proprio, con una storia romanzata strutturata in modo ben preciso, con un lieto fine programmato. Il punto è questo, che finisce, a differenza delle soap che sono interminabili. ;)

;) :icon_bounce:
 
Da qualche giorno sta andando in onda alle 20:50 la telenovelas "Betty la fea" trasmessa su parecchie tv locali e con il nome "Betty la cozza" anche su Happy Channel.
 
ale89 ha scritto:
Da davide maggio:

EVA HENGER RITORNA IN TV SU VERO

Per vederla occorre sintonizzarsi sul numero 55, o, in alcune regioni, sul 137 Cosa cosa? :lol: In alcune regioni? E perchè nelle altre? Ma perchè scrivono certe cavolate? :lol:
Guarda, Eva Henger pure sul 69 puoi vederla :badgrin: :badgrin:
 
cmq per me sbagliate a giudicare così male le telenovelas.. sono un business enorme, una vera e propria industria, al pari del Cinema hollywoodiano. Muovono un sacco di soldi e ne sfornano tantissime ogni anno: i maggiori produttori sono Messico, Brasile, Stati Uniti, Argentina, ma anche Venezuela, e Spagna. A mio parere ce ne sono anche di molto belle, e quelle moderne non hanno niente a che invidiare, secondo me, alle nostre fiction. E in fondo, anche le nostre moderne fiction sono un sottogenere discendente dagli antichi sceneggiati in b.n. ;)
 
vista la qualità delle ns fiction non dubito che riescano a arrivare agevolmente a questi livelli... mi dispiace ma per me il cinema italiano raramente arriva a poter essere considerato cinema... soprattutto a causa di attori improbabili (avete mai visto poliziotte femmine e carabiniere in giro? ) e trame nazional popolari scontatissime che subiscono ll'influsso della cultura da roma in giu... e non sono razzista è solo una constatazione...
cmq se non arrivano da noi le telenovelas vuol dire che non incontrano il ns gusto.. anche il cinema indiano non arriva da noi per lo stesso motivo... bolliwood produce MAREE di roba che da noi verrebbe considerata "robaccia inguardabile", non oso pensare cosa produce il cinema sudamericano.. brrr...
é il mercato... cmq qui stavamo giudicando i possibili ascolti delle novele su vero, a me sembra strano che prodotti bollitissimi come beverly hills dynasty o celeste o topazio possano generare ascolti da brivido...

chi vivrà vedrà come diceva Qualcuno...
 
Davide Rossi ha scritto:
vista la qualità delle ns fiction non dubito che riescano a arrivare agevolmente a questi livelli... mi dispiace ma per me il cinema italiano raramente arriva a poter essere considerato cinema... soprattutto a causa di attori improbabili (avete mai visto poliziotte femmine e carabiniere in giro? ) e trame nazional popolari scontatissime che subiscono ll'influsso della cultura da roma in giu... e non sono razzista è solo una constatazione...
cmq se non arrivano da noi le telenovelas vuol dire che non incontrano il ns gusto.. anche il cinema indiano non arriva da noi per lo stesso motivo... bolliwood produce MAREE di roba che da noi verrebbe considerata "robaccia inguardabile", non oso pensare cosa produce il cinema sudamericano.. brrr...
é il mercato... cmq qui stavamo giudicando i possibili ascolti delle novele su vero, a me sembra strano che prodotti bollitissimi come beverly hills dynasty o celeste o topazio possano generare ascolti da brivido...

chi vivrà vedrà come diceva Qualcuno...
Anche queste sono fesserie colossali...Il cinema italiano nel mondo è molto più stimato di quanto lo sia a casa nostra....Ma per restare in tema sono andate sulle tivù di tutto il mondo: "Incantesimo", "ll Commissario Montalbano", "R.I.S", "Distretto Di Polizia", "Romanzo criminale", "Tutti Pazzi Per Amore" per citarne alcune delle tante...L' Italia tornerà a essere una grande nazione in termini economici e culturali quando gli italiani smetteranno di screditarla e di pensare che l' erba del vicino è più verde....Il cinema indiano è arrivato in Italia con un apposito ciclo su RaiMovie incontrando buoni successi...tuttora ogni tanto RaiMovie mette film indiani..Le telenovelas in Italia sono sempre arrivate incontrando riscuotendo grandi apprezzamenti..mai sentito parlare del cult "Anche I Ricchi Piangono"? Questa telenovela a distanza di 30 anni è ancora rimpianta, non può essere ritrasmessa poichè gli eredi dei produttori non hanno rinnovato i diritti di trasmissione nel mondo, solo per questa ragione non si è più vista in televisione...appena si potrà rimandarla ti meraviglierai degli ascolti che farà...secondo me quando affronti questi discorsi hai pregiudizi e non hai cultura intendendo la mancanzza d' informazione completa sull' argomento...
 
Ultima modifica:
Davide Rossi ha scritto:
cmq se non arrivano da noi le telenovelas vuol dire che non incontrano il ns gusto.. anche il cinema indiano non arriva da noi per lo stesso motivo... bolliwood produce MAREE di roba che da noi verrebbe considerata "robaccia inguardabile", non oso pensare cosa produce il cinema sudamericano.. brrr...

chi vivrà vedrà come diceva Qualcuno...

Guarda dal sito di Antonio Genna ci sono attualmente queste telenovelas sui nostri canali:
Incorreggibili (Arg), Il mondo di Patty (Arg), Rebelde Way (Arg), Grachi (Mex). Senza quelle vecchie in replica che da Vero e canali simili, poi rimanendo in Europa la spagnola Paso Adelante qualche anno fa ha avuto un buon successo.
Che poi il mercato italiano sia più adatto ai programmi britannici, tedeschi o francesi è piuttosto logico.
Il cinema sudamericano ha prodotto film di altissima qualità fra l'altro.
Sul cinema di Bollywood anche qui sbagli, la Rai ha trasmesso parecchi film indiani (la serie Amori con...turbanti), alcuni erano piuttosto carini tra l'altro. Lo stesso vale per il cinema cinese, giapponese o asiatico in genere, gusti diversi da noi, ma molti prodotti di successo anche qui (The ring, La foresta dei pugnali volanti, Shaolin soccer, ecc...).
Le fiction nostrane hanno successo anche all'estero, specie nell'Europa orientale.
 
Davide Rossi ha scritto:
cmq se non arrivano da noi le telenovelas vuol dire che non incontrano il ns gusto..
non è che non incontrano il nostro gusto, perché in passato è stato l'esatto contrario. Anche le telenovelas sono un prodotto validissimo, e come le nostre fiction si sono negli anni adattate e aggiornate ai tempi. E' che purtroppo i nostri editori non ci hanno più voluto investire.. a parte Lady Channel che però ha chiuso..

EteriX ha scritto:
Le telenovelas in Italia sono sempre arrivate incontrando riscuotendo grandi apprezzamenti..mai sentito parlare del cult "Anche I Ricchi Piangono"? Questa telenovela a distanza di 30 anni è ancora rimpianta, non può essere ritrasmessa poichè gli eredi dei produttori non hanno rinnovato i diritti di trasmissione nel mondo, solo per questa ragione non si è più vista in televisione...appena si potrà rimandarla ti meraviglierai degli ascolti che farà...
Quoto!! ;)
 
Riguardo all' "ospitata" di Sgarbi (che mi hanno linkato) mi faceva tristezza il disagio di Columbro..Mi sembra che a Vero non si trovi granchè bene il nostro Marco..Non è la prima volta che lo vedo molto assente o "depresso"....Lo capisco, gli assegnano l' ingrato compito d' intrattenere ospiti o temi di cattivo gusto....Prima o poi questi talk di Vero salteranno tutti....non fosse altro che per la più banale ragione: i costi....
 
..se saltano i talk show, salta anche il canale....:happy3:

Ps: comunque anche a me COLUMBRO fa l'impressione di quello che,mentre va in onda, pensa "cosa si deve fare,per campare...!":D
 
in ogni caso la sceneggiata di sgarbi farà (o ha già fatto) molta pubblicità al canale.

probabilmente l'hanno invitato lì proprio con la speranza di un suo "show".
 
Vi riporto che cosa mi ha scritto ieri l' editore di Vero da me interrogato sul suo Facebook per la soppressione (alla quindicesima puntata) della programmazione di mezzogiorno della telenovela Topazio (che resta in onda solo alle ore 17):
"Ma , sinceramente, io vorrei arrivare ad avere 19 ore di fresco, come lo chiamano in gergo quelli che si intendono di tv.. Mi piacerebbe portare le nostre dirette dalle attuali 6 ore ad almeno 12 ed occupare il resto della giornata con titoli che non vanno replicati (riferito alle telenovelas), dal 24 intanto partiranno anche le news"..
Insomma a regime non ci saranno più di 5 ore al giorno a disposizione per programmare le telenovelas che andranno a passaggio unico senza più le corrispettive repliche.
Un progetto per 19 ore al giorno in diretta tenendo conto che:
- Gli studi televisivi di Vero sono in affitto (da Mediapason)
- Il reclutamento del pubblico è appaltato a una società esterna
- La redazione di Vero è appaltata alla società "Progetto - La Videoevoluzione"
- Lo staff interno delle dirette coinvolge 60 persone
Vedo un ricorso eccessivo a società esterne al canale con una quantità di spese assai poco immaginabile per una tivù alle prime armi che in onda ha in tutto 5 inserzionisti pubblicitari...
Come sopra si evince dal 24 Settembre Vero dovrebbe avere le news (un telegiornale)..(che questa scelta sia un trucco per ottenere la classificazione di TV GENERALISTA ed accedere così a una numerazione LCN da tv generalista: le prime posizioni dei canali? hihihi)
 
Ultima modifica:
SArebbe carino indagare su dove trovano i fondi per questa televisione.
Sgarbi è un bulletto omofobo schifoso e chiunque lo difenda è uno schifoso qualunquista criminale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso