Discussioni su VH1 Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Appena acceso su VH1 e c'è il banner che pubblicizza stasera "La Tata". Non hanno proprio altro da programmare? Sono impazziti, canale parcheggio.....

Ma poi vanno a sporcare lo schermo in maniera fastidiosa per una serie TV degli anni 90 replicata alla nausea?
 
una serie veramente imperdibile, chissà quanti si aspettano di vederla in un canale musicale [emoji23]

La tata a suo tempo era anche una bella serie, ma ora stanno sporcando lo schermo per annunciare proprio il nulla. Ma si sa, c’è da tenere fisso il banner del programma di prima serata! Qui c’è in gioco lo 0,01% di share in più! :lol:
 
Stai guardando top series la tata.
A parte che già il top series fa ridere per non dire che fa piangere, peccato che poi in onda ci sia tutto in famiglia.
No, ma fate pure come volete! Anzi, che mettano il banner sbagliato ancora più centrale visto che ci sono!
 
Sto guardando La spada della verità e ho notato che ogni tanto va via la grafica (logo e scritta a sinistra), come se dovesse iniziare la pubblicità ma poi riappare con il riquadro blu accanto il logo e prosegue la serie. Capita sempre in un momento di schermo nero. Qualcuno sa perchè accade?
 
La classifica "Top Chart Summer Hits" contiene solo le canzoni di questa estate oppure anche di quelle passate? Non capisco il senso di questa classifica e della Top Chart Summer 2018 andata in onda qualche giorno fa
 
Notare come nell'estate 2016 Vh1 faceva le classifiche anni '80 e '90 mentre Mtv Music faceva quelle dal 2000 in avanti. Quest'anno invece è Vh1 a fare le classifiche degli anni 2000. Addio vintage!
 
Notare come nell'estate 2016 Vh1 faceva le classifiche anni '80 e '90 mentre Mtv Music faceva quelle dal 2000 in avanti. Quest'anno invece è Vh1 a fare le classifiche degli anni 2000. Addio vintage!

Le classifiche Top Chart Summer stanno andando in loop, arrivano al 2000 poi ripartono da quelle recenti.
Per me meglio così, per il vintage ci sono le webradio
 
Notare come nell'estate 2016 Vh1 faceva le classifiche anni '80 e '90 mentre Mtv Music faceva quelle dal 2000 in avanti. Quest'anno invece è Vh1 a fare le classifiche degli anni 2000. Addio vintage!

Nel 2016 avevano le idee chiare sulla differenza tra il marchio MTV ed il marchio Vh1. Ora è cambiato tutto tranne che il nome al canale Vh1
 
Le classifiche Top Chart Summer stanno andando in loop, arrivano al 2000 poi ripartono da quelle recenti.
Per me meglio così, per il vintage ci sono le webradio
Sì, lo sappiamo bene che tu apprezzi solo la musica recente. Ma io non stavo parlando di gusti personali, più che altro mi stavo soffermando sull'inversione di tendenza che ha avuto il canale rispetto agli inizi. Era stato presentato come canale rivolto ad un pubblico più adulto e dedicato in buona parte alla musica del passato e ora invece è diventato uguale a ciò che era Mtv Music quando era sul dtt.

Io aprirei un bel Vh1 Classic con la musica anni 80 e 90 , mettendolo magari sul 267.
 
Sì, lo sappiamo bene che tu apprezzi solo la musica recente. Ma io non stavo parlando di gusti personali, più che altro mi stavo soffermando sull'inversione di tendenza che ha avuto il canale rispetto agli inizi. Era stato presentato come canale rivolto ad un pubblico più adulto e dedicato in buona parte alla musica del passato e ora invece è diventato uguale a ciò che era Mtv Music quando era sul dtt.

Io aprirei un bel Vh1 Classic con la musica anni 80 e 90 , mettendolo magari sul 267.

Sul discorso vecchio-nuovo non concordo... per me se un pezzo è bello/orecchiabile, resta bello/orecchiabile anche a distanza di anni (non parliamo di genere musicali ormai scomparsi... è sempre musica pop, rock e così via). Anche il discorso inverso è valido... se un pezzo è orrendo o di scarso successo, si tende a dimenticarlo subito (o viene ricordato proprio per la particolarità di essere orrendo). La musica non ha età (non stiamo discutendo su musica dedicata all'età infantile)... l'unica distinzione valida è quella di genere (ci può essere chi ama il rock e detesti il pop e viceversa, per dirne due).
Qualche riserva l'avrei anche su di un VH1 Classic... dovessero rovinarlo come MTV o VH1, anche no. Se fatto bene, sarebbe ottimo (e colmerebbe anche l'assenza di Radio Capital e la limitata diffusione di Vuemme)... ;)
 
Con tutti questi film e telefilm potrebbero almeno mettere in video un logo alternativo così da avere un canale/contenitore in time sharing tipo K2 e frisbee con Family Club.
 
Si non è una novità c'è sempre stato

Non ci siamo capiti...
Will & Grace è in onda su Paramount Channel e Spike al momento? No... Rispetto alle altre serie che sono già in onda al momento su quei canali almeno è una "novità"... ed esclusiva VH1... Ma poi... non avevano appena rimesso la tata alle 21? L'hanno già sospesa dopo 2/3 giorni?
Certo tra poco mi aspetto le sorelle mcleod su VH1... sia chiaro :D
 
Con tutti questi film e telefilm potrebbero almeno mettere in video un logo alternativo così da avere un canale/contenitore in time sharing tipo K2 e frisbee con Family Club.

Infatti sarebbe la cosa migliore inserire un branded block (magari potrebbero pubblicizzare o far conoscere un altro dei loro brand)... ;)
 
Almeno giustificherebbero la programmazione serale. VH1 dalle 6 alle 20 e dalle 20 alle 6 un altro marchio, magari con solo sitcom e film comici, una specie di Comedy Central in chiaro.
 
Sì, lo sappiamo bene che tu apprezzi solo la musica recente. Ma io non stavo parlando di gusti personali, più che altro mi stavo soffermando sull'inversione di tendenza che ha avuto il canale rispetto agli inizi. Era stato presentato come canale rivolto ad un pubblico più adulto e dedicato in buona parte alla musica del passato e ora invece è diventato uguale a ciò che era Mtv Music quando era sul dtt.

Io aprirei un bel Vh1 Classic con la musica anni 80 e 90 , mettendolo magari sul 267.

Chissà tra tanti anni come sarà il gruppo Viacom. Nessuno si aspettava che Vh1 arrivasse in Italia ed è arrivato anche in chiaro. Poi ha deluso. Spike lo stesso sembra un segnaposto. Tra tanti anni è possibile che scade il contratto con Sky e come succede spesso fanno tornare in chiaro Mtv ed Mtv Music sulle lcn 49 e 67.
 
Chissà tra tanti anni come sarà il gruppo Viacom. Nessuno si aspettava che Vh1 arrivasse in Italia ed è arrivato anche in chiaro. Poi ha deluso. Spike lo stesso sembra un segnaposto. Tra tanti anni è possibile che scade il contratto con Sky e come succede spesso fanno tornare in chiaro Mtv ed Mtv Music sulle lcn 49 e 67.

Ti dirò che MTV Music, pur con la sua mediocrità e anche tanta, perlomeno ora è un canale libero dalle logiche commerciali e lo si nota, musica a rotazione tutto il giorno con poca pubblicità. È un canale che a basse dosi giornaliere si può guardare senza problemi. Tornare in chiaro sul DTT anche no, ne ho le scatole piene dei paletti assurdi che devono avere sul chiaro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso