Discussioni su Warner TV

Cmq credo che faranno una sua ott alla scadenza dei diritti. Mia personale opinione

Infatti come dicevo: non è una tua opinione, è una certezza. Max arriva nel 2026 alla scadenza del contratto SKY e presumo che scada contemporaneamente anche quello con Mediaset

Warner TV potrebbe rimanere come canale vetrina visto che Discovery punta molto sulla TV in chiaro
 
Situazione confusa, poi personalmente vorrei capire la questione dei diritti di tutte le serie animate di Hanna & Barbera, quasi totalmente trascurate sulla tv nostrana. Oltreoceano hanno appena lanciato un canale MeTv Toons piena di queste serie. Qui non si muove nulla? Warner potrebbe trasmetterne, oltre a Braccobaldo?
 
Il canale è completamente snaturato da quello che doveva essere all'inizio.

poi hanno cambiato l'orario di inizio della 1a serata, spot a valanga a tutte le ore, serie tv non trasmesse del tutto e se non ci fosse internet non sapremo come decenni fa che non finivano li o se erano state cancellate all'origine.
 
Ultima modifica:
La scritta sotto il logo 'quella che dice il programma" è veramente brutta e per quello che non l'ho seguito molto
 
In un'era dove tutto è disponibile via streaming senza loghi e altro, crederesti che smetterebbero con questa invadente pratica, invece...
 
Dal prossimo venerdì arriverà la serie Terminator: The Sarah Connor Chronicles in prima serata.

Da oggi hanno spostato The 100 al sabato e domenica mattina con orario variabile e non più in prima serata :icon_rolleyes:
Dal 1 luglio dalle 14:40 alle 16:35 ricominceranno dalla prima stagione con 2 episodi dal lunedì al venerdì.

Dal 21 luglio in prima serata la serie Containment. Fonte: Antonio Genna.
La stagione 5 di The 100 va in onda la mattima presto su Italia 1 al sabato da quanto ho capito
 
in che senso cosa? che i loghi e scritte ci sono anche in streaming nei loro siti.
 
Un altro dei tantissimi canali che non guardo mai, che stress sto americanate che trasmettono. Vediamo quanto dura: Paramount con ascolti migliori non era durato tanti anni, sempre troppi però. CineSony avrebbero fatto meglio a insistere di più, in fretta e furia l' hanno cancellato.
 
Ultima modifica:
Un altro dei tantissimi canali che non guardo mai, che stress sto americanate che trasmettono. Vediamo quanto dura: Paramount con ascolti migliori non era durato tanti anni, sempre troppi però. CineSony avrebbero fatto meglio a insistere di più, in fretta e furia l' hanno cancellato.
Beh, facessero anche cose degli anni 80 secondo me non sarebbe male, compresi molti cartoni Hanna Barbera che sono godibili e rilassanti. Ma non ci sentono!
 
Beh, facessero anche cose degli anni 80 secondo me non sarebbe male, compresi molti cartoni Hanna Barbera che sono godibili e rilassanti. Ma non ci sentono!
Li guarderebbe un sacco di gente, io compreso. Ma non lo fanno e non lo faranno. Piuttosto in un futuro più o meno breve ci devieranno su qualche canale in streaming della smart tv.
 
Anche la serie the vampire diaries è stata cancellata questa settimana,l'hanno trasmessa fino a metà della seconda stagione e poi cancellata...
 
Ma contenti loro ! un vero peccato non saper decidere cosa mandare in onda o meno. Se va avanti così secondo me chiude spero sempre di no ovviamente.
 
A proposito di insensatezze...l'ultima "maratona" di lunedì scorso incentrata su Southland ha superato pure i metodi bislacchi con cui diffondevano Fringe.
Hanno trasmesso inizialmente gli ultimi 3 episodi trasmessi la settimana prima e poi solo poco prima di mezzanotte hanno mandato gli altri 2 che avrebbero dovuto mandare alle 21.30: praticamente hanno iniziato la cosiddetta prima serata alle 23.55...
Tra l'altro hanno anche la pessima idea di non comunicare nulla ufficialmente e una tipologia di numerazione ad appendice di quadrupede particolarmente versato nel fiuto: nè viene riportato il numero degli episodi nè fanno iniziare gli stessi dal vero principio (quando è riportato su schermo anche il nome dell'episodio)
 
Indietro
Alto Basso