Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Interessante articolo..... Enterprise sends Windows 8 to the grave before launch:
"Windows 8 is, frankly, more of a consumer platform than it is a business platform, so it's not something that makes any sense from a business perspective at this juncture."

[...] businesses will often test an operating system for up to 18 months before deployment. For example, car manufacturer Volkswagen has only just migrated PCs to Windows 7, so its unlikely the firm will be chomping at the bit to migrate to a new system that would take staff retraining to use efficiently.
 
In effetti Windows 8 si sta rivelando più "problematico" del previsto. :eusa_think:

Non c'è paragone rispetto alla stabilità ed affidabilità a suo tempo dimostrate da Windows 7 fin dal giorno della sua uscita!!
 
Ultima modifica:
impossibile aggiornarlo!!!!! mi dice installazione di windows 8 non riuscita!!! mamma mia ma come fa una multinazionale anon testa re i suoi prodotti prima di mettelri in vendita che vergogna da utente linux non ho paura a passare ad apple questo sarà il mio ultimo windows sono tremendamente deluso e questi 30 euro sono gli ultimi che vedranno da me!
 
Trittico2 ha scritto:
sinceramente non vedo perché dovrei rinunciare a un sistema pulito, abbastanza leggero e stabile (XP) in favore di un bloatware immaturo e
soprattutto senza driver per hardware vecchi...
...infatti, prova di Update Assistant su secondo PC (un notebook HP per il business di soli 4 anni fa):
Avvio protetto non è compatibile con il PC in uso
Il firmware del PC non supporta l'avvio protetto, quindi non è possibile utilizzarlo in Windows 8.
[L'avvio protetto richiede un firmware che supporta UEFI v2.3.1 Errata B e include l'Autorità di certificazione Microsoft Windows nel database di firme UEFI.
Peccato che un notebook di 4 anni fa non riceva più aggiornamenti, né di firmware né di altro...
]

La risoluzione dello schermo non è compatibile con l'ancoraggio
Se possibile, per ancorare le app impostare la risoluzione dello schermo almeno su 1366 x 768.
[Peccato che il pannello LCD abbia solo risoluzione massima 1280x800]

ATI Catalyst Control Center
Reinstalla in Windows 8
[Peccato che i driver e il CCC per la Mobile ATI Radeon X1250 non siano più disponibili in italiano.
Andranno bene gli ATI Catalyst Legacy Display Driver (solo in inglese) in versione per Vista?
]
...e via menando! :eusa_wall: :mad:
 
@Trittico2

Non dare troppo credito al "rapporto" di Upgrade Assistant: Safe Boot, ancoraggio, ecc. sono tutte funzionalità inutili!! Anche se saranno disabilitate, non perderai nulla. ;)

Per i driver, dove possibile usa quelli che Windows 8 installerà dal proprio dvd: Windows 8 attualmente è piuttosto "instabile" e "delicato"… quindi, se installi i driver di Vista o di Seven, rischi addirittura di dover formattare (come successo a me!).

Scordati la solidità di Seven: con Windows 8 in questo senso è come tornare a XP… anzi peggio!! :eusa_shifty:



@flown23go

Prova con l'installazione pulita (cioè formattando): se hai provato con l'aggiornamento, è abbastanza "normale" che ci siano problemi (con qualunque OS). :eusa_think:
 
flown23go ha scritto:
provate tutte contattata microsoft siamo arrivati che avrò il rimborso in caso non si riesce
Questo conferma che non è solo un'impressione: Windows 8 è uscito davvero acerbo!! :5eek:
 
Prova a staccare tutte le periferiche non strettamente necessarie (stampante, scanner, dischi esterni, periferiche usb, ecc.), e magari controlla nel bios se si può "semplificare" qualche impostazione (portando tutto ai "valori standard").

Tastiera e mouse sono di tipo "normale"?
Se sono "strani", prova a sostituirli durante l'installazione di Windows 8.

Il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile?



P.S.
È assurdo dover tentare esperimenti di questo tipo per cercare di installare un sistema operativo nuovo!!! :icon_twisted:
 
abc2000 ha scritto:
Prova a staccare tutte le periferiche non strettamente necessarie (stampante, scanner, dischi esterni, periferiche usb, ecc.), e magari controlla nel bios se si può "semplificare" qualche impostazione (portando tutto ai "valori standard").

Tastiera e mouse sono di tipo "normale"?
Se sono "strani", prova a sostituirli durante l'installazione di Windows 8.

Il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile?



P.S.
È assurdo dover tentare esperimenti di questo tipo per cercare di installare un sistema operativo nuovo!!! :icon_twisted:
si il bios non h voglai di andarmi a incuneare e rischiare ho gia salvato il pc di un altro per flashare il bios ma non voglio rishciare ancora se va beh ok se no mi ridiano i 30 euro e amici come prima
 
abc2000 ha scritto:
In effetti Windows 8 si sta rivelando più "problematico" del previsto. :eusa_think:

Non c'è paragone rispetto alla stabilità ed affidabilità a suo tempo dimostrate da Windows 7 fin dal giorno della sua uscita!!

Comunque ricordo che a me, in negozio dove acquistai il pc, mi dissero, quando usciì windows 7, che non era possibile fare l'upgrade da xp a 7 con la versione aggiornamento, dicevano che non lo faceva fare.
Peccato che nel mio caso l'installazione è riuscita perfettamente al primo tentativo, senza alcun tipo di problema.

Ma in questo caso pare ci sia un problema proprio con Xp, da quel che leggo...
Che vergogna, vedete che sotto un prezzo così basso c'è sempre qualcosa di strano, una puzzetta di fregatura ci doveva pur essere...:5eek: :D :lol: :lol:
Daltronde il prezzo di Windows 7 Upgrade, quando è stato lanciato, era 129 €, poi l'hanno proposto in promozione a 99 € diverse volte, nei mesi successivi al lancio.

Ma un prezzo così basso da Microsoft per Windows 8 Upgrade, insomma, era troppo bello per essere vero.
 
Mctayson09 ha scritto:
...Ma in questo caso pare ci sia un problema proprio con Xp, da quel che leggo...
Il problema non è solo con XP…
ll "problema di fondo" è che questo "nuovo" OS è ancora molto acerbo… e questo si ripercuote pesantemente sulla stabilità complessiva del sistema. :eusa_think:

Alla fine basta un driver con problemi… e ti ritrovi a dover formattare!!! :sad:
Questo non accadeva dai tempi di XP… anzi in verità era una cosa "rara" perfino con XP.

Se si proviene da Windows 7 (sistema operativo molto solido e sicuramente stabile), questa è la prima cosa che si nota: il nuovo OS appare subito molto "precario"… e, se lo si usa in modo "disinvolto" (cioè installando e disinstallando liberamente driver e programmi di ogni tipo), bisogna esser pronti alla formattazione in ogni momento (cosa a cui con Windows 7 non eravamo più abituati!).
 
abc2000 ha scritto:
Per i driver, dove possibile usa quelli che Windows 8 installerà dal proprio dvd: Windows 8 attualmente è piuttosto "instabile" e "delicato"… quindi, se installi i driver di Vista o di Seven, rischi addirittura di dover formattare (come successo a me!).
La cosa curiosa è che sembra non piacergli la ATI Radeon X1250 e mi rimanda al sito AMD per i driver aggiornati, mentre mi dà come compatibile un vecchissimo scanner Epson Perfection 1200U per il quale addirittura non sono mai esistiti driver né per Vista né per Seven. Vedi infatti questa pagina Microsoft:
Now on to the Win7 64 bit drivers. This is a completely different situation and requires the use of modified (but still Epson based) drivers. Don't know who created the driver package... and I don't care cuz they work. ;-)
At this particular point in time the required driver can be found at either of these two links:
e segue link su rapidshare.... cosa? un driver Epson di altro scanner, patchato, per Seven e pieno supporto in Win8 ???? mmmmhh... :eusa_think: :eusa_think: :5eek:

abc2000 ha scritto:
Scordati la solidità di Seven: con Windows 8 in questo senso è come tornare a XP… anzi peggio!!
beh, per me è esattamente il contrario, XP rock solid, Vista + Seven = fetecchia! :D
 
abc2000 ha scritto:
Mah… magari prova ad eseguire Upgrade Assistant da XP avviato in modalità provvisoria. :eusa_think:
Provato, ma con lo stesso risultato. :doubt:

Infine una bella googlata mi fa vedere che Windows 8 non è e forse non sarà mai compatibile col mio Sony Vaio:
Comunicato per la promozione Aggiornamento di Windows:
per alcuni modelli VAIO, Sony si sta adeguando per fornire i software necessari, come BIOS, driver, utility e altre applicazioni VAIO. Questi software sono necessari per eseguire correttamente l'aggiornamento da Windows 7 a Windows 8, in modo che il nuovo sistema operativo funzioni come previsto.
La invitiamo a leggere attentamente il seguente elenco di FAQ (Domande frequenti) per ottenere tutte le informazioni sulla promozione per l'aggiornamento di Windows
Which VAIO models will be supported by Sony?...il mio non c'è (anche se ha solo 4 anni)... :eusa_naughty:
...semplice, attaccarsi al tram!...: :eusa_wall:
  1. Verificare che siano disponibili i driver per il VAIO. Se il sistema operativo preinstallato è Windows 7, è probabile che la maggior parte dei driver funzionino correttamente con una versione disponibile in commercio di Windows 8.
  2. Occorrerà acquistare una versione disponibile in commercio di Windows 8 da Microsoft o da un rivenditore autorizzato.
    NOTA: Sony non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda problemi di stabilità e prestazioni dopo l'aggiornamento.
  3. Anche se le funzioni principali del computer VAIO dovrebbero funzionare, alcune caratteristiche potrebbero non funzionare (ad es. le scelte rapide da tastiera per modificare il volume).
  4. ...
...Peccato che il Vaio in questione venisse venduto con Vista32 a bordo...

Questa è la realtà nella pratica, per chi dice "aggiorna!, aggiorna! 30 euro!"... altroché! :doubt:
..... e Sony Vaio non è certo l'oscuro PC assemblato nel retrobottega... :badgrin: :laughing6:
 
Mctayson09 ha scritto:
Ho i requisiti giusti ma ogni volta che provo a fare la registrazione mi fallisce con questa mail:
E2j8Z.jpg
 
Attenzione, se tornate a casa e trovate il PC acceso (anche se voi lo avevate spento), non cercate i fantasmi!
Sembra che sia la nuova funzione di Manutenzione automatica, dato che Windows 8 quando si spegne, va in una specie di Ibernazione.
(Ah! ecco, togli Aero, metti un tema base e fai una mezza Ibernazione, te lo credo che si accende e va più velocemente di Seven :lol:)
 
domani cmq dovrebbe essere il giorno del rimborso, fare un sistema operativo per pochi eletti è qualcosa di vergognoso, si parla tanto di compatibilità peccato che l'assistant upgrade non ti dice che la scheda madre deve avere nx pae ed sse2 compatibili, intanto te lo fa comprare e tu ne sei all'oscuro, tutto ciò non ha senso perchè significa che o ti compri un pc con windows8 on board oppure te lo installi alla cieca! VERGOGNA E PUTROPPO NON POSSO DARE DISDETTA MA IL RIMBORSO è UN MIO DIRITTO!!!!!!!
 
Mctayson09 ha scritto:
Comunque ricordo che a me, in negozio dove acquistai il pc, mi dissero, quando usciì windows 7, che non era possibile fare l'upgrade da xp a 7 con la versione aggiornamento, dicevano che non lo faceva fare.
Peccato che nel mio caso l'installazione è riuscita perfettamente al primo tentativo, senza alcun tipo di problema.

Ma in questo caso pare ci sia un problema proprio con Xp, da quel che leggo...
Che vergogna, vedete che sotto un prezzo così basso c'è sempre qualcosa di strano, una puzzetta di fregatura ci doveva pur essere...:5eek: :D :lol: :lol:
Daltronde il prezzo di Windows 7 Upgrade, quando è stato lanciato, era 129 €, poi l'hanno proposto in promozione a 99 € diverse volte, nei mesi successivi al lancio.

Ma un prezzo così basso da Microsoft per Windows 8 Upgrade, insomma, era troppo bello per essere vero.
anche con il 7 e 8 con la versione aggiornamento ci fai l'installazione completa
 
Indietro
Alto Basso