Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

ho rinunciato anch'io ad installare windows 8 enterprise e (ahimè) anche windows server 2012.
alcuni dei programmi che utilizzo non hanno ancora il supporto e i loro produttori garantiranno la compatibilità con i nuovi sistemi operativi di microsoft più in là... quindi pur possedendo tutte le versioni dei nuovi winzoz, ci ho rinunciato. :doubt:
volevo installare anche una edizione standard (non pro o enterprise) su un pc cesso :D che possiedo, ma è l'unico dove mi funziona kies :eusa_wall: :5eek: :eusa_think: e altri programmi a 32 bit, per cui attendo ancora un po'.

EDIT: comunque sto usando office 2013, di cui, per ora, sono molto contento. ;)
l'integrazione col cloud è fenomenale. ;)
 
flown23go ha scritto:
l'assistant upgrade non ti dice che la scheda madre deve avere nx pae ed sse2 compatibili
A dir la verità oggi ho provato l'Upgrade Assistant su un terzo PC e mi ha detto che NX non c'era, che Windows avrebbe provato ad attivarlo nel BIOS in fase di upgrade ma se questa operazione fosse fallita allora l'upgrade a Win8 non sarebbe stato possibile. Ho controllato nel BIOS e c'era un'opzione "EDB (Execute Disable Bit)" disabilitata. Una volta attivata, l'Upgrade Assistant non mi ha più segnalato la mancanza di NX.
 
Trittico2 ha scritto:
A dir la verità oggi ho provato l'Upgrade Assistant su un terzo PC e mi ha detto che NX non c'era, che Windows avrebbe provato ad attivarlo nel BIOS in fase di upgrade ma se questa operazione fosse fallita allora l'upgrade a Win8 non sarebbe stato possibile. Ho controllato nel BIOS e c'era un'opzione "EDB (Execute Disable Bit)" disabilitata. Una volta attivata, l'Upgrade Assistant non mi ha più segnalato la mancanza di NX.
a me invece su due uno fisso e uno portatile dove assolutamente non ci sono quelle funzioni e se ci sono non lo so assistant upgrade non mi avvisa di niente quindi per quanto mi risulta non è molto trasparente la cosa, cmq ripeto con questa bella mossa mi terrò 7 chiedero il rimborso ed il giorno che leverò via il fisso prendere un mac mini tanto per quello che devo fare io basta e avanza.
Ho dato fiducia a microsoft più di una volta tante volte mi ha fatto contento altre deluso ma l'ommettere alcune cose convincendoti di un acquisto giusto è una cosa che non mi va giu ed io da consumatore ne trarrò lo mie conclusioni e spero che chi ha avuto i miei stessi problemi si comporti uguale.
ps ora ho controllato ed XD è attivo che dovrebbe essere l'equivalente di XN da quanto leggo.. dovrei andare nella gestione sicurezza ma c'è solo un opzione per cambiare password!
 
Ultima modifica:
Se7en ha scritto:
EDIT: comunque sto usando office 2013, di cui, per ora, sono molto contento. ;)
l'integrazione col cloud è fenomenale. ;)
Come lo trovi il nuovo Office? E' vero che ha meno funzioni del precedente ( 2010)? Un po come il nuovo sistema operativo che le nuove funzionalità devi cercarle on line?
 
Quoto quanto affermato dall'utente "Euplio".
Ho l'impressione che più andremo avanti e più cambierà il modo di uso dei s.o. in futuro molte funzionalità (finora integrate nel s.o.) saranno disponibili solo online e quest'aspetto non riguarderà solo i s.o. ma anche altre applicazioni ad esso correlate. :icon_rolleyes:
 
@Euplio
devo essere sincero... non faccio un uso estremo del prodotto :eusa_shifty: , però non mi sembra abbia meno funzioni del precedente che ho usato fino alla settimana scorsa.
pare sia perfettamente identico ad office 2010 (menu, funzionalità, tab e accessibilità). è stata migliorata l'interfaccia utente, anzi, più che migliorata, adeguata al nuovo style dell'interfaccia metro.
sembra inoltre essere più leggero :5eek: , nonostante non si siano sprecati con lo scroll dei doc aperti e del cursore (così come anche i menù, tab e compagnia bella), riempiendoli di effetti, una sorta di effetto smooth.
la cosa più "innovativa" è l'integrazione con skydrive (che è presente nella suite stessa all'interno dei programmi di office sia per il salvataggio dei documenti standard, che per quello automatico).
per ora mi piace. ;)
 
Certo che voler passare a Windows 8 e poi usare prodotti di terze parti per rimettere il pulsante Start classico e all'accensione passare direttamente alla funzionalità desktop, è una cavolata! :eusa_wall: :eusa_wall:
Tanto vale restare con Windows 7 :badgrin:

Io sono del parere che se un S.O. non mi da niente in più di quello in uso, perché cavolo lo si vuole cambiare??? :eusa_think:
E non credete alle solite balle dell'accensione più veloce (lo credo, va in semi ibernazione allo spegnimento), dei programmi che funzionano meglio, ecc.
 
...verissimo, infatti dove posso continuerò a usare XP fino al 2014. :)

...è solo la paura che Seven venga "terminato" prematuramente, per cui
se dovrò prendere poi un boxed Win8 a 120€, ...meglio prenderlo ora a 30. ;)
 
Trittico2 ha scritto:
...è solo la paura che Seven venga "terminato" prematuramente, per cui
se dovrò prendere poi un boxed Win8 a 120€, ...meglio prenderlo ora a 30. ;)
Vero… purtroppo c'è da mettere in conto anche questa eventualità!! :sad:

La Microsoft sta spingendo talmente verso Windows 8 che non è da escludere che decida di ridurre "sviluppo & supporto" di Seven al minimo indispensabile.
L'annunciato abbandono del SP2 in fondo va proprio in questa direzione… :eusa_think:
 
alla mia richiesta ad un noto marchio di pc del motivo per cui il mio pc vecchio di 3 anni non è in lista per l'aggiornamento del bios mi è stato risposto al telefono con testuali parole:
Mi dispiace ma lei capirà che noi non ci giriamo per modelli non troppo recenti in quanto hanno un costo e non è nel nostro interesse intervenire mi dispiace.
Mia cordialissima risposta (classica del mio modo di essere): Benissimo, allora al momento di comprare un nuovo pc anche io mi girerò e non mi interesserò se nelle vostre marche c'è windows 8 installato grazie e buona serata
Risposta del reparto tecnico del marchio: Bene faccia come crede non è un problema nostro
Risposta mia: neanche mio buona serata
 
flown23go ha scritto:
alla mia richiesta ad un noto marchio di pc del motivo per cui il mio pc vecchio di 3 anni non è in lista per l'aggiornamento del bios mi è stato risposto al telefono con testuali parole:
Mi dispiace ma lei capirà che noi non ci giriamo per modelli non troppo recenti in quanto hanno un costo e non è nel nostro interesse intervenire mi dispiace.
Mia cordialissima risposta (classica del mio modo di essere): Benissimo, allora al momento di comprare un nuovo pc anche io mi girerò e non mi interesserò se nelle vostre marche c'è windows 8 installato grazie e buona serata
Risposta del reparto tecnico del marchio: Bene faccia come crede non è un problema nostro
Risposta mia: neanche mio buona serata
in realtà non intervengono per un altro motivo:si aspettano che la gente compri sempre l'ultimo modello e butti il "vecchio":eusa_wall:
 
abc2000 ha scritto:
Vero… purtroppo c'è da mettere in conto anche questa eventualità!! :sad:

La Microsoft sta spingendo talmente verso Windows 8 che non è da escludere che decida di ridurre "sviluppo & supporto" di Seven al minimo indispensabile.
L'annunciato abbandono del SP2 in fondo va proprio in questa direzione… :eusa_think:

Ma, secondo me l'SP2 di Seven uscirà comunque, solo che loro spingeranno sempre più verso il nuovo sistema operativo non appena uscirà (vedi con windows 8) spingendo di fatto i clienti con precedenti sistemi operativi, e con ogni mezzo a loro disposizione, a passare all'ultimo uscito.
Io con Seven mi trovo benissimo, spero tanto che non facciano la scemenza di anticipare la fine del supporto per incentivare il prematuro passaggio a Windows 8.
 
Il supporto per 7 di certo non terminerà in modo recente. Secondo me incentiveranno W8 in altri modi, puntando sul mobile e la sua coesione col mondo PC. Oramai i tablet e gli smartphone prendono una bella fetta di mercato erodendola ai PC e Microsoft, con questo W8, secondo me l'ha capito :)
 
secondo me finirà come vista... un pc è un pc un telefono o tablet sono completamente diversi almeno fino a quando la tecnologia metrò non verrà utilizzata al 100%
 
Io rimnaog dell'idea che se Windows 7 rimane in crescita, quasi sicuramente a distanza di alcuni mesi lancieranno anche il sp2, posso anche sbagliarmi ma credo che sarà così, nonostante Windows 8 sia in crescita, ci sarano ancora nuovi aggiornamenti anche per il seven. :eusa_think:
 
Biscuo ha scritto:
Interessante articolo in cui si confrontano le prestazioni di Windows 7 e 8.
Come immaginavo (solo fumo negli occhi!) :eusa_wall:
Beh il test è fatto su un velocissimo Core i7-3770K ed è chiaro che le differenze si assottigliano..windows 8 andrà molto meglio sui PC più datati, ho visto un benchmark in rete tra due portatili di 5 anni fa con i due sistemi operativi e le differenze sono enormi!

In ogni caso l'articolo conclude così :

"Una volta che i driver saranno disponibili e ottimizzati per Windows 8, quello che è un pareggio in questo momento potrebbe trasformarsi in un vantaggio per Windows 8."

Considerando che è appena uscito, penso che i margini di miglioramento siano notevoli..

Senza contare che già subito si nota nell'uso una velocità maggiore, ad esempio accendendo e spegnendo il PC (impiega metà tempo circa rispetto a windows 7)
 
Certamente, con i driver giusti migliorerà, ma non penso più di tanto.
(La velocità di accensione e spegnimento è migliorata, perché di default va in semi-ibernazione!) :happy3:
 
Biscuo ha scritto:
Certamente, con i driver giusti migliorerà, ma non penso più di tanto.
(La velocità di accensione e spegnimento è migliorata, perché di default va in semi-ibernazione!) :happy3:
Sì lo so, ed è notevole finalmente non dover aspettare tanto per accendere/spegnere il PC...

Comunque, tornando al discorso PC più datati, stavo appunto valutando se far installare windows 8 ad un amico con un portatile di qualche annetto fa e mi sono imbattuto in questo sito, incollo qui il test fatto da loro su un portatile HP EliteBook 2730p Centrino 2 del 2008 con hard disk a 5400 rpm

Startup and shut down speeds
Windows 7 startup: 1 min 19 secs
Windows 8 startup: 38 secs
Windows 7 shutdown: 41 secs
Windows 8 shutdown: 19 secs
Windows 7 resume: 26 secs
Windows 8 resume: 26 secs
Windows 7 hibernate: 33 secs
Windows 8 hibernate: 13 secs

Browser speeds (i valori più alti sono i più veloci)
Windows 7 V8: 1594
Windows 8 V8: 2581
Windows 7 canvas speed: 22fps
Windows 8 canvas speed: 52fps
Windows 7 Webvizbench: 3030
Windows 8 Webvizbench: 4230
Windows 7 Webvizbench fps: 5.89fps
Windows 8 Webvizbench fps: 13.64fps

Un miglioramento notevole...
 
Indietro
Alto Basso