Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Allora posso rimuovere Java dal pannello di controllo ed installare la solita versione che tenevo su xp a 32 bit che se non mi sbaglio è denominata Windows x86 Offline.E' corretto?
Sempre su xp ogni volta che aggioravo java,poi rimuovevo la versione precedente con javara.Va bene anche per windows 8 64 bit?La versione che ho di javara è la 1.15.Sai se sono usciti aggiornamenti?
Se vado su I.E. in gestione dei componenti aggiuntivi non trovo nessun riferimento a flash player.Per curiosità ho provato anche a guardare su I.E. 8 di xp per vedere se in gestione dei componenti aggiuntivi c'era traccia di flash player,ma non vi è nulla.
Installa entrambe le versioni di Java (cioè sia Java x32 sia Java x64).
In questo modo ogni programma (ad esempio IE x32 o IE x64) potrà usare quella appropriata. Tieni infatti presente che su Windows x64 hai sia programmi x32 sia programmi x64 (ad esempio, di IE e WMP hai entrambe le versioni preinstallate).

L'installer di Flash (generico per Firefox) adesso contiene nativamente entrambe le versioni (x32 e x64).

Flash è visibile tra i componenti aggiuntivi anche in IE 10: devi selezionare "Tutti" nell'opzione "Mostra".

Anche per i codec audio/video installa entrambe le versioni (x32 e x64), così che ogni programma possa poi scegliersi quella giusta.



Su I.E 10 le flash si dovrebbero installare automaticamente all'interno del programma stesso se non ricordo male
Sì… in Windows 8 gli aggiornamenti di Flash per IE (x32 e x64) sono gestiti tramite Windows Update.
 
Ultima modifica:
Sicuro che installare entrambe le versioni non crei conflitto?Non essendo molto pratico non vorrei far casini :D
Se dovessi installare entrambe,con javara come devo comportarmi?
Ho notato una cosa.Come ho spiegato prima andando su programmi e funzionalità mi risulta installato Java 7 update 21 (64-bit).Se apro firefox e vado sulla pagina di java per fare il test sulla presenza di java sul pc mi esce un messaggio con scritto che oracle non è in grado di verificare se Java è attualmente installato e abilitato nel browser in uso.Mi dice che la verifica della versione di Java funziona solo in modalità desktop in windows 8.Stessa cosa con I.E 10.E' normale?
 
Sicuro che installare entrambe le versioni non crei conflitto?
Vai tranquillo… le 2 versioni di Java sono perfettamente "compatibili" e non "interferiscono" tra loro. ;)

Anche Oracle consiglia di installarle entrambe sui sistemi x64:
Sito ufficiale Java ha scritto:
Se utilizzate browser a 32 bit e a 64 bit, installate il plugin Java sia a 32 che a 64 bit, in modo da renderlo disponibile per entrambi i tipi di browser.

Firefox è a 32 bit, quindi è normale che, se finora hai installato solo Java x64, il test ti dica che il tuo Firefox è "senza Java".

IE 10 invece è presente sia in versione x32 sia in versione x64: a seconda di quello che usi, occorrerà di volta in volta la giusta versione di Java.

La cosa migliore (come già detto) è installare entrambe le versioni di Java, così che ogni programma possa poi utilizzare automaticamente quella giusta.


Con JavaRa non dovrebbero esserci problemi: ti rileverà entrambe le versioni, e te le "gestirà" entrambe (almeno se usi la versione 2.1 attuale).
Io in ogni caso preferisco procedere manualmente: di solito infatti aggiorno entrambe le versioni di Java a mano (è un'operazione molto veloce).
 
Ultima modifica:
Ciao Max.Devo preoccuparmi?Quando ho aperto per la prima volta il pc mi risultavano da fare 24 aggiornamenti dello store ed io li ho fatti tutti :lol:
C'è il rischio che mi venga addebitato qualcosa?Ma per farmi una partita al solitario è normale che debba essere collegato ad internet e che mi venga chiesta indirizzo di posta e password dell'account microsoft?
Grazie

Ciao Shark81

No non c'e' da temere nulla, forse sono stato troppo veloce nel valutare la cosa. :icon_redface:
Mi dispiace se ho creato qualche problema.
quando scrissi il post erano pochi giorni che utilizzavo Windows 8.
Non viene addebitato nulla, bisogna solo vedere un video e poi si puo' giocare normalmente.

Si per giocare bisogna essere collegati ad internet.
La richiesta dei dati che hai specificato sono obbligatori,

Ti faccio un esempio:
Io non ho la console di Microsoft xbox, ma utilizzo i giochi tramite pc.
Se un domani la dovessi acquistare, basta che utilizzi lo stesso account del pc per accedere anche su xbox.
In pratica serve avere un solo account Microsoft da usare su piu' device, e su piu' applicazioni senza registrarsi sempre.

Mi scuso se ho scritto cavolate.

Ciao ;)
max
 
abc2000 allora provvederò ad installarle entrambe.Come faccio a sapere se le versione che ho di I.E. è a 32 o a 64 bit?Anche se,vista la tua spiegazione,presumo sia a 32 bit in quanto tramite I.E. non mi riconosce la versione di java a 64 bit installata sul pc.
Qui su oracle ci sono le versioni da installare:
http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/jre7-downloads-1880261.html
per 32 bit ho sempre scelto la "windows x86 offline".Per 64 bit ne vedo 2.Quale bisogna scegliere?

In ogni caso,come ho scritto prima,di javara su xp ho la versione 1.15.Se mi dici che esiste la 2.1,allora quella che utilizzo io è obosleta.Saresti gentile da potermela indicare visto che io non sono riuscito a trovarla?Comunque volevo dirti che gli aggiornamenti di java li faccio anche io manualmente.Javara lo utilizzo esclusivamente per rimuovere la versione vecchia ovviamente dopo aver aggiornato.

Su flash player avevi ragione.Ho trovato in componenti aggiuntivi la voce Shockwave Flash Object con versione 11.7.700.169 che è la stessa riportata sul sito flash.Quindi da come ho capito manualmente dovrò aggiornare solo le flash per firefox mentre per I.E. trovo tutto in windows upadte.

Riguardo a windows update,siccome con xp non facevo aggiornamenti,adesso ho optato per l'installazione automatica degli aggiornamenti.Quando vado su controlla aggiornamenti mi segnala aggiornamenti importanti e facoltativi.Al momento ho fatto solo quelli importanti.E' consigliabile installare anche quelli facoltativi?Ed in ogni caso tutti gli aggiornamenti da fare li trovo sempre in questa sezione oppure esistono degli aggiornamenti nascosti che si trovano altrove?
;)

PS-Max grazie per il chiarimento ;)
 
@Shark81

Su Windows 8 sono preinstallate entrambe le versioni di IE 10.
A differenza di Windows 7, in Windows 8 le 2 versioni di IE sono molto "intrecciate" tra loro… quindi, a meno di "interventi" più o meno impegnativi, di solito non è possibile scegliere quale avviare: a seconda delle "condizioni" e della "configurazione", è Windows che decide quale avviare.

In Windows 7 è invece possibile scegliere quale versione di IE avviare di volta in volta.

Per WMP invece non ci sono problemi: anche in Windows 8 puoi scegliere ogni volta quale avviare tra x32 e x64 (pur essendo preinstallate entrambe le versioni).

Per Java x64 il file che devi scaricare è jre-7u21-windows-x64.exe.
In ogni caso, io di solito i 2 installer offline di Java (x32 e x64) li scarico da QUI: questo sito (anch'esso della Oracle, ma secondo me un po' meno "confusionario" a livello grafico rispetto a quello che hai indicato) di solito viene aggiornato con qualche giorno di ritardo (ma io non ho mai fretta di aggiornare! ;)).

La versione 2.1 di JavaRa la trovi QUI.
Oggi però non c'è più il "vecchio problema" di dover rimuovere a mano le vecchie versioni di Java: a differenza del passato, oggi quando si passa da una sottoversione alla successiva (ad esempio dalla 7u20 alla 7u21) la versione vecchia viene sovrascritta automaticamente.
Il "problema" resta solo per le "versioni principali" (cioè ad esempio quando si passa dalla 6 alla 7): in tal caso la versione vecchia resta tuttora, quindi bisognerà rimuoverla a mano… ma è chiaramente una cosa rara.

In Windows 8 devi aggiornare Flash solo nella versione per Firefox: la versione per IE viene aggiornata automaticamente da Windows Update (sia la x32 sia la x64).

Se nelle opzioni di Windows Update hai impostato sia la voce "Aggiornamenti consigliati" sia la voce "Microsoft Update", ti verrà proposto tutto quello che è disponibile per il tuo pc.
In ogni caso io ho disabilitato l'installazione automatica degli aggiornamenti, ma ho invece selezionato "Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti di scegliere se scaricarli e installarli" (naturalmente con tutte le opzioni attive): in tal caso verrò avvisato ogni volta che c'è qualche aggiornamento, ma sarò io a decidere il momento migliore di installarli. Considera infatti che gli aggiornamenti per Windows 8 sono spesso molto pesanti… quindi secondo me è meglio sapere quando li sta installando (anche per evitare problemi).
 
Grazie.Sei stato molto esauriente.Il fatto è che questo 64 bit mi sta mettendo un pò in agitazione :lol: in merito ai programmi da scaricare.Ogni volta devo controllare se è compatibile per 32 o 64 bit oppure sono io che mi fisso troppo?Ad esempio sul pc ho trovato installato winrar però ho notato che tra i programmi installati mi risulta la versione 32 bit di winrar.Anche in questo caso bisogna scaricarle entrambe oppure è sufficiente una delle 2?Stessa cosa ad esempio il lettore VLC.Quando lo scarico mi dice che è 32 bit.Si adatta al mio sistema operativo?Non so come devo comportarmi :icon_redface:

Per WMP come faccio a scegliere quale versione far partire?

PS-Riguardo agli aggiornamenti ho seguito il tuo suggerimento ed ho settato "Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti di scegliere se scaricarli e installarli".
Per quanto riguarda "Aggiornamenti consigliati" e "Micorsoft update" li tengo spuntati?
Consigli di farli gli aggiornamenti facoltativi?Attualmente me ne risulta uno:Intel driver update for Intel(R) Management engine interface

Grazie ancora ;)
 
Il fatto è che questo 64 bit mi sta mettendo un pò in agitazione :lol: in merito ai programmi da scaricare.Ogni volta devo controllare se è compatibile per 32 o 64 bit oppure sono io che mi fisso troppo?Ad esempio sul pc ho trovato installato winrar però ho notato che tra i programmi installati mi risulta la versione 32 bit di winrar.Anche in questo caso bisogna scaricarle entrambe oppure è sufficiente una delle 2?Stessa cosa ad esempio il lettore VLC.Quando lo scarico mi dice che è 32 bit.Si adatta al mio sistema operativo?Non so come devo comportarmi :icon_redface:
Su Windows x64 quasi tutti i programmi x32 girano senza problemi.

Non devi installare entrambe le versioni: ne basta una.
Quando esiste un programma specifico x64, di solito è meglio usare quello (anche se spesso funzionerebbe bene anche la versione x32).

Diverso è il caso dei "plugin": visto che saranno poi usati da altri programmi (sia x32 sia x64), di solito per i "plugin" (Java, Flash, codec, ecc. ecc.) è meglio installare entrambe le versioni, così che i vari programmi possano usare automaticamente quella giusta.

Per Java c'è la "leggenda" che la versione x64 possa avere dei problemi: a me ha sempre funzionato bene… e in ogni caso viene usata solo quando serve.

Per VLC la versione x64 per ora è solo una "versione sperimentale": se vuoi usarla normalmente, per ora è quindi meglio usare la versione x32 (più stabile).
Per WinRAR conviene invece la versione x64 (che ormai è pienamente affidabile).



Per WMP come faccio a scegliere quale versione far partire?
Per WMP di default viene usata la versione x32.
Se vuoi avviare la versione x64 (che è già installata assieme alla versione x32), devi andare nella cartella %programfiles%\Windows Media Player\ e creare un collegamento al file wmplayer.exe. Quella è la versione x64 di WMP.



PS-Riguardo agli aggiornamenti ho seguito il tuo suggerimento ed ho settato "Verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti di scegliere se scaricarli e installarli".
Per quanto riguarda "Aggiornamenti consigliati" e "Micorsoft update" li tengo spuntati?
Sì… tieni spuntate quelle voci così che ti vengano sempre segnalati tutti gli aggiornamenti disponibili.



Consigli di farli gli aggiornamenti facoltativi?Attualmente me ne risulta uno:Intel driver update for Intel(R) Management engine interface
Per gli aggiornamenti facoltativi bisogna valutare di volta in volta.

Non conosco Intel driver update for Intel(R) Management engine interface: a me non l'ha mai proposto.
Magari prova a cercare con Google per vedere se può essere utile.
 
Ultima modifica:
Consigli di farli gli aggiornamenti facoltativi?Attualmente me ne risulta uno:Intel driver update for Intel(R) Management engine interface

Grazie ancora ;)

Ciao Shark81

Prova ad evidenziarlo e poi sulla destra seleziona "Ulteriori Informazioni".
Il nulla.

Io ne ho 6 da quando ho acceso la prima volta il pc, stessa cosa su tutti e 6.

A proposito dei dubbi sui programmi a 32 o 64 bit.
Fai una prova, come esempio.
Hai per caso installato CCleaner, aprilo e controlla a fianco alla versione cosa c'e' scritto tra parentesi.


Ciao ;)
max
 
Ultima modifica:
Windows 8 sta per superare Windows Vista...

Ecco alcuni articoli interessanti [in inglese]:

Microsoft to Bring Back the Start Button in Windows 8.1 - Rumor
http://news.softpedia.com/news/Micr...tart-Button-in-Windows-8-1-Rumor-345793.shtml

The Windows Start Button Will Come Back. Thanks to You
http://news.softpedia.com/news/The-Windows-Start-Button-Will-Come-Back-Thanks-to-You-346993.shtml

Windows 8.1's Start Button Will Only Launch the Start Screen - Rumor
http://news.softpedia.com/news/Wind...ly-Launch-the-Start-Screen-Rumor-347357.shtml

Microsoft Gives Hint That a Start Button Is Coming
http://news.softpedia.com/news/Microsoft-Gives-Hint-That-a-Start-Button-Is-Coming-351072.shtml

Microsoft to Launch Windows Blue Public Preview Next Month
http://news.softpedia.com/news/Micr...s-Blue-Public-Preview-Next-Month-351438.shtml

Windows Boss Says a Start Button "Might" Be Coming Back
http://news.softpedia.com/news/Windows-Boss-Says-a-Start-Button-Might-Be-Coming-Back-351440.shtml

Toshiba Blames Microsoft for the Windows 8 Confusion
http://news.softpedia.com/news/Toshiba-Blames-Microsoft-for-the-Windows-8-Confusion-351686.shtml

Microsoft on Windows 8 Haters: We Could See This Coming
http://news.softpedia.com/news/Microsoft-on-Windows-8-Haters-We-Could-See-This-Coming-352161.shtml

Windows 8 Now Installed on 5% of Computers Worldwide
http://news.softpedia.com/news/Windows-8-Now-Installed-on-5-of-Computers-Worldwide-352382.shtml

---

Fonte: http://www.softpedia.com/

---
 
Buon pomeriggio.Leggendo alcuni articoli su internet, ho letto che Windows 8 presenta le funzioni Refresh e Reset.Da quel che ho capito entrambe reinstallano Windows ma il primo mantiene tutti i dati, le applicazioni e le configurazioni principali mentre il secondo azzera tutto.Cosa ne pensate di queste 2 funzioni?Sono veramente efficaci?Ho letto che in alcuni casi,nell'effettuare queste operazioni,può essere richiesto il CD di installazione di Windows 8....cosa che ad esempio io non dispongo perchè nel mio pc ho trovato Windows preinstallato.Mi chiedo se questa mancanza in futuro potrebbe rappresentare un problema :eusa_think:
Ovviamente spero di non dover mai ricorrere a queste 2 funzioni ma mi chiedo se sul pc vada attivato un punto di ripristino.Io non ho messo mano al sistema operativo.L'ho già trovato configurato e non ho toccato nulla ma smanettando mi è venuto un dubbio: andando in proprietà del sistema in particolare nella sezione "Protezione sistema" tra le impostazioni di protezione la voce "C: (Sistema)" mi risulta attivata mentre la voce "Recovery" mi risulta disattivata.E' normale?Eventualmente potete darmi dei consigli a riguardo circa le impostazioni relative alla protezione del pc?
Grazie
 
Windows 8.1

Altri articoli interessanti [in inglese]:

Confirmed: Windows Blue Will Be Free, to Be Called 8.1
http://news.softpedia.com/news/Confirmed-Windows-Blue-Will-Be-Free-to-Be-Called-8-1-353295.shtml

Microsoft to Launch Windows 8.1 on June 26
http://news.softpedia.com/news/Microsoft-to-Launch-Windows-8-1-on-June-26-353336.shtml

Windows 8.1 Stable to Be Launched in October – Report
http://news.softpedia.com/news/Windows-8-1-Stable-to-Be-Launched-in-October-Report-353787.shtml

---

Fonte: http://www.softpedia.com/

---
 
Buon pomeriggio.Leggendo alcuni articoli su internet, ho letto che Windows 8 presenta le funzioni Refresh e Reset.Da quel che ho capito entrambe reinstallano Windows ma il primo mantiene tutti i dati, le applicazioni e le configurazioni principali mentre il secondo azzera tutto.Cosa ne pensate di queste 2 funzioni?Sono veramente efficaci?Ho letto che in alcuni casi,nell'effettuare queste operazioni,può essere richiesto il CD di installazione di Windows 8....cosa che ad esempio io non dispongo perchè nel mio pc ho trovato Windows preinstallato.Mi chiedo se questa mancanza in futuro potrebbe rappresentare un problema :eusa_think:
Ovviamente spero di non dover mai ricorrere a queste 2 funzioni ma mi chiedo se sul pc vada attivato un punto di ripristino.Io non ho messo mano al sistema operativo.L'ho già trovato configurato e non ho toccato nulla ma smanettando mi è venuto un dubbio: andando in proprietà del sistema in particolare nella sezione "Protezione sistema" tra le impostazioni di protezione la voce "C: (Sistema)" mi risulta attivata mentre la voce "Recovery" mi risulta disattivata.E' normale?Eventualmente potete darmi dei consigli a riguardo circa le impostazioni relative alla protezione del pc?
Grazie

Puoi anche eliminare tutto con la versione aggiornamento e reinstallare come se niente fosse, cmq inancanza di cd ce sicuro una partizione nascpsta impossibile da cancellare per sbaglio in quanto nascosta o cmq nn modificabile se nn con prog specifici

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2
 
Ho cambiato PC e mi sto cimentando con Windows 8, le prime impressioni sono di una bella boiata ma probabilmente mi abituerò e pure mi piacerà.
Sembrano due mondi diversi la schermata iniziale con le app, che è simile a un tablet, e il desktop classico che assomiglia con qualche limitazioni a Windows 7.
 
Sapete che programma di posta usa Windows 8 e come devo fare a caricare anni di e-mail? Su XP avevo Outlook Express.
 
Indietro
Alto Basso