Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Ho acquistato pochi giorni fa un notebook con Windows 8. Alla prima accensione ho creato un account abbinandola alla mia casella mail ed impostando la password, a collegandoci anche il mio profilo Skype.
Il fatto è che se è vero che per il 90% delle volte uso io il pc, alcune volte lo usa pure mia mamma che ha un altro profilo di Skype. Con Windows 7 era sufficiente disconnettermi col mio profilo Skype e logarmi com quello di mia mamma. Con Windows 8, invece, non è più così, in quando mi si obbliga ad accedere con un altro Account Microsoft: devo per forza crearne uno nuovo o posso comunque disconnettermi da Skype, senza creare il nuovo Account?
 
Speriamo allora che nel prossimo futuro con la nuova release di aggiornamenti di windows 8.1 sarà proprio così. :D
 
non è riuscito nemmeno il ripristino di sistema...in lista ci sono alcuni punti (fra cui quello incriminato), ma andando alla data immediatamente indietro in ordine temporale fa tutto il caricamento del caso, dopo il riavvio appare la finestrella di errore e dice che non è riuscito a fare il ripristino.
sarà praticamente impossibile che io mi decida a RI-formattare il pc....o me lo tengo così o pur senza le ali farà un bel volo dal 2° piano di casa mia!!
alla fine ho ri-formattato a distanza di pochi mesi il pc...ora ho le mie apps ma ancora non mi trova la versione 8.1 :)
 
Rinnovo il mio problema:
Dopo aver aggiornato il notebook, ho un pc desktop che devo aggiornare.Si tratta di un Acer Aspire X3995 su cui è installato windows 8 64 bit.Si tratta del pc che usa mio padre.Ce l'ha da qualche mese.Ha trovato tutto preinstallato e su di esso c'è un account locale chiamato "Utente".Su questo pc non è possibile scaricare app perchè se vado sullo store mi viene richiesto l'account microsoft.Account che mio padre non ha.Ora come devo regolarmi se decido di aggiornarlo?L'account locale ha una password?Se è così, non so quale sia visto che ho trovato tutto preinstallato. Inoltre quando ho aggiornato il mio notebook con account microsoft, durante l'installazione mi è stato automaticamente inviato un codice di sicurezza su indirizzo di posta alternativo che era legato all'account microsoft e che era indispensabile per poter proseguire nell'installazione di windows 8.1 (infatti non sono stato io a scegliere dove farmi inviare questo codice).
Avendo questo acer un account locale (che vorrei mantenere visto che a mio padre non serve l'account microsoft) come funziona l'aggiornamento?Come devo muovermi?E soprattutto il codice di sicurezza mi verrà inviato lo stesso?
Grazie per le risposte.
 
Vi consiglio di installare il nuovo driver per scheda grafica HD Intel per Windows 7/8/8.1, il 3345. Ci sono stati moltissimi fix e le prestazioni sono migliorate a vista d'occhio. Su internet giustamente tutti dicevano che il primo driver per 8.1 (3316 con problemi di aggiornamento di Windows 3308) aveva molti problemi.
https://downloadcenter.intel.com/default.aspx

Se usate internet Explorer dovreste notare miglioramenti nella visione dei video e nella responsiveness del touchpad, per pinch to zoom ecc, e nel rendering delle immagini.
 
Ho notato un paio di anomalie su Windows 8.1 (ma forse già presenti su Win 8).

1) Ho intallato una versione di Photoshop tipo "portable" di qualche anno fa. Di default se faccio doppio clic su un'immagine mi apre l'anteprima come giustamente gli ho detto di fare. Se faccio apri con mi propone un sacco di programmi ma non Photoshop, come mai? L'unica è avviare Photoshop, e poi andare a cercare dal programma la foto da aprire. Inoltre, per Photoshop e altri programmi che so che sono sicuri perchè li uso abitualmente, compare l'avviso del tipo "controllo account utente" "consentire al programma di eseguire modifiche al computer", che devi dare sì per andare avanti. Almeno per questi programmi abituali non si potrebbe togliere questo avviso?

2) Ho una stampante HP abbastanza recente che di sicuro su Windows XP e forse anche su Win 8, non mi ricordo se avevo provato o meno, stampava in modalità fotografica su carta apposita mettendoci parecchio tempo come è giusto che sia. Ora se vado a stampare dall'anteprima immagine e imposto da Windows qualità ottima, carta fotografica, ecc... lei stampa in modalità standard o addirittura bozza, ovviamente con pessimi risultati. Anche se vado nelle impostazione HP che è possibile cambiare molti parametri su carta, qualità, stampa senza bordi, ecc... lei stampa sempre veloce. Se invece stampo da Photoshop e cambio da lì le impostazioni di stampa HP, stampa lentamente con qualità fotografica. Potrebbe essere che devo installare un driver aggiornato per Windows 8.1?
 
Ah per esempio se si usa l'antivirus integrato, se si va su una cartella che si vuole scansionare, non c'è una voce che permette la scansione immediata.
Sempre l'antivirus, così come il centro operativo, non avvisano a dovere su anomalie, c'è il rischio che qualche virus o problema passi inosservato. Ci sono gli avvisi ma sono troppo discreti, io mettrei caratteri cubitali, lampeggianti, allarmi sonori ecc...
 
Rinnovo il mio problema:
Dopo aver aggiornato il notebook, ho un pc desktop che devo aggiornare.Si tratta di un Acer Aspire X3995 su cui è installato windows 8 64 bit.Si tratta del pc che usa mio padre.Ce l'ha da qualche mese.Ha trovato tutto preinstallato e su di esso c'è un account locale chiamato "Utente".Su questo pc non è possibile scaricare app perchè se vado sullo store mi viene richiesto l'account microsoft.Account che mio padre non ha.Ora come devo regolarmi se decido di aggiornarlo?L'account locale ha una password?Se è così, non so quale sia visto che ho trovato tutto preinstallato. Inoltre quando ho aggiornato il mio notebook con account microsoft, durante l'installazione mi è stato automaticamente inviato un codice di sicurezza su indirizzo di posta alternativo che era legato all'account microsoft e che era indispensabile per poter proseguire nell'installazione di windows 8.1 (infatti non sono stato io a scegliere dove farmi inviare questo codice).
Avendo questo acer un account locale (che vorrei mantenere visto che a mio padre non serve l'account microsoft) come funziona l'aggiornamento?Come devo muovermi?E soprattutto il codice di sicurezza mi verrà inviato lo stesso?
Grazie per le risposte.
Io non ho avuto problemi usando un account locale, lo store di Windows 8 mi ha notificato la presenza dell'aggiornamento a Windows 8.1 che ho eseguito senza problemi. Se lo store non ti presenta questo aggiornamento, Microsoft consiglia, prima di installare Windows 8.1, di installare alcuni aggiornamenti necessari per il corretto funzionamento della procedura. Gli aggiornamenti più recenti sono installati automaticamente tramite Windows Update (se hai attivato gli aggiornamenti automatici), altrimenti devi controllare manualmente se sono disponibili tramite Windows Update nel pannello di controllo. Infatti Microsoft riporta che il PC ha bisogno di un aggiornamento di Windows, precisamente il KB 2871389, prima che si possa scaricare Windows 8.1 in Windows Store.
 
Ho notato un paio di anomalie su Windows 8.1 (ma forse già presenti su Win 8).

1) Ho intallato una versione di Photoshop tipo "portable" di qualche anno fa. Di default se faccio doppio clic su un'immagine mi apre l'anteprima come giustamente gli ho detto di fare. Se faccio apri con mi propone un sacco di programmi ma non Photoshop, come mai? L'unica è avviare Photoshop, e poi andare a cercare dal programma la foto da aprire. Inoltre, per Photoshop e altri programmi che so che sono sicuri perchè li uso abitualmente, compare l'avviso del tipo "controllo account utente" "consentire al programma di eseguire modifiche al computer", che devi dare sì per andare avanti. Almeno per questi programmi abituali non si potrebbe togliere questo avviso?
Il problema potrebbe dipendere dalla fatto che la versione è "portable". Prova a procedere in questo modo:
1) posizionati con il mouse sull'immagine che vuoi aprire e clicca con il tasto destro del mouse
2) vai su Apri con e successivamente clicca su Programma predefinito
3) ti presenterà varie scelte per aprire il file; clicca, in basso, su Altre opzioni
4) scorri fino a trovare la frase Cerca un'altra app in questo PC
5) si aprirà una finestra che ti permetterà di selezionare il programma da te preferito (dovrà essere un file con estensione .exe)
Da questo momento troverai il programma scelto come ulteriore opzione della voce Apri con.
Per la stampante, il problema potrebbe risiedere nel driver; prova a vedere se sul sito Hp è presente un driver aggiornato per Windows 8.1; qual è il modello della stampante?
 
Ultima modifica:
Io non ho avuto problemi usando un account locale, lo store di Windows 8 mi ha notificato la presenza dell'aggiornamento a Windows 8.1 che ho eseguito senza problemi. Se lo store non ti presenta questo aggiornamento, Microsoft consiglia, prima di installare Windows 8.1, di installare alcuni aggiornamenti necessari per il corretto funzionamento della procedura. Gli aggiornamenti più recenti sono installati automaticamente tramite Windows Update (se hai attivato gli aggiornamenti automatici), altrimenti devi controllare manualmente se sono disponibili tramite Windows Update nel pannello di controllo. Infatti Microsoft riporta che il PC ha bisogno di un aggiornamento di Windows, precisamente il KB 2871389, prima che si possa scaricare Windows 8.1 in Windows Store.

Lo store me lo segnala l'aggiornamento.
Gli aggiornamenti di windows update li ho sempre fatti.
La mia perplessità è dovuta all'esperienza che ho avuto con il notebook con account microsoft. Con l'account locale non viene inviato nessun codice di sicurezza?Eventualmente si può usare lo stesso account locale che avevo in windows 8 oppure devo cambiarlo?
;)
 
Certo che puoi usare lo stesso account locale di Windows 8; per quanto riguarda il codice di sicurezza, sinceramente, non ricordo. Prima di procedere ti consiglio di creare una immagine della partizione in cui si trova, attualmente, Windows 8 e di salvarla su un disco esterno (in caso di problemi puoi riscrivere l'immagine sul disco) oppure di creare i dischi di ripristino del sistema operativo con l'applicativo del produttore del portatile (ti consiglio di leggere il manuale del pc per la corretta procedura).
 
Ultima modifica:
Ho notato un paio di anomalie su Windows 8.1 (ma forse già presenti su Win 8).

1) Ho intallato una versione di Photoshop tipo "portable" di qualche anno fa. Di default se faccio doppio clic su un'immagine mi apre l'anteprima come giustamente gli ho detto di fare. Se faccio apri con mi propone un sacco di programmi ma non Photoshop, come mai? L'unica è avviare Photoshop, e poi andare a cercare dal programma la foto da aprire. Inoltre, per Photoshop e altri programmi che so che sono sicuri perchè li uso abitualmente, compare l'avviso del tipo "controllo account utente" "consentire al programma di eseguire modifiche al computer", che devi dare sì per andare avanti. Almeno per questi programmi abituali non si potrebbe togliere questo avviso?

Qui
Pannello di controllo\Tutti gli elementi del Pannello di controllo\Account utente
Cliccando l'ultimo collegamento (sul controllo account utente) puoi modificare quell'impostazione che ogni volta ti chiede il permesso. Io l'ho messa a 0 perché il PC lo uso solo io e so quello che faccio...
 
Indietro
Alto Basso