Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Biscuo ha scritto:
"Funzionalità nascoste, reperibilità ridotta, overhead cognitivo in ambienti doppi, potenza ridotta in una singola finestra interfaccia utente, e densità di informazioni bassa"

Fonte: Punto Informatico
Veramente per un "new user" è quello che serve per imparare ad usare il PC perché ha una grafica molto semplice ed intuitiva.
 
Come Vista secondo me no. Io per colpa di mio padre ce l'ho e ho dovuto lavorare un sacco per renderlo perlomeno sufficiente. L'anno prossimo dovrei avere l'ok per un'altro. ;)
Ripeto, sui pc con 8 preinstallato e con il touch è fantastico, senza è un pochino complicato.
Ho trovato scomodissimo ad esempio il fatto di passare da una visione all'altra di Internet Explorer, ma perchè sta cosa!!??
Però in sostanza rispetto ai pareri che leggo lo trovo intuitivo, ma un po' macchinoso nell'uso. mi piace l'idea di questa barra che tiri fuori da destra o dal basso, magari potevano metterci le app preferite, seguite dal tasto che c'è adesso che porta a tutte le app. In questo modo è anche molto più accessibileil pannello di controllo e più veloce la ricerca/rimozione dei dispositivi.
 
Io ho cambiato idea invece... mi sa che passerò a Windows 8.. Win 7 ultimamente mi sta dando problemi... Anche se naturalmente mi tengo la licenza di win 7.. Nn si sa mai XD
 
Windows 8: un aggiornamento causa il blocco all’avvio.
Alcuni utenti Windows 8 stanno lamendando un problema relativo all’utilizzo del nuovo Sistema Operativo......

Fonte: HDblog.it
 
marcobremb ha scritto:
L'ho provato...

Diciamo che mi tengo strettissimo il mio Windows 7 tanto caro :)

L'ho provato anch'io in negozio qualche giorno dopo l'uscita, visto che c'era un pc di ultima generazione, a disposizione per le prove...:D

Ho provato anche l'interfaccia start accessibile cliccando nel rettangolino in basso a destra, l'interfaccia start praticamente è simile a quella di windows 7, ma windows 7 è molto meglio e certamente me lo tengo stretto anch'io!!!!!!!!!!

Permettetemi di dire, al diavolo sto windows 8 che, a mio parere, non vale nemmeno 1/4 del valore di windows 7.
 
esatto.
praticamente cessa il supporto mainstream nel 2018, quello extended rimane fino al 2023.

la differenza tra i 2 supporti la trovate qui (anche se la pagina nello specifico è riguardo windows server).
 
flown23go ha scritto:
cmq una vita mediamente bassa x os nuovo!

Si è vero, ma, già da quando è nato windows vista, stanno riducendo il ciclo di vita dei nuovi OS, per incentivare il passaggio a OS successivo e ridurre chiaramente le spese di supporto dei precedenti OS, a lungo andare.

E comunque gli aggiornamenti di sicurezza saranno garantiti sino al 2023, mentre per windows 7 sino al 2020.

Intanto date un'occhiata qui:
http://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?sort=PN&alpha=Windows+7&Filter=FilterNO

Il Service Pack 1 di Windows 7 sarà ritirato il 9 aprile 2013, quindi suppongo si preannunci finalmente l'arrivo del Service Pack 2? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Mctayson09 ha scritto:
Si è vero, ma, già da quando è nato windows vista, stanno riducendo il ciclo di vita dei nuovi OS, per incentivare il passaggio a OS successivo e ridurre chiaramente le spese di supporto dei precedenti OS, a lungo andare.

E comunque gli aggiornamenti di sicurezza saranno gatrantiti sino al 2023, mentre per windows 7 sino al 2020.

Intanto date un'occhiata qui:
http://support.microsoft.com/lifecycle/search/default.aspx?sort=PN&alpha=Windows+7&Filter=FilterNO

Il Service Pack 1 di Windows 7 sarà ritirato il 9 aprile 2013, quindi suppongo si preannunci finalmente l'arrivo del Service Pack 2? :eusa_think:
Mctayson... vista è stato una delusione perchè ficcato su pc che non avevano la minima compatibilità con il prodotto a mio parere è stato un errore di tutti della Microsoft, e dei produttori come puoi metterlo su portatili (magari centrino) con 1gb di ram?????sarebbe bastato dirlo subito invece la fretta di farlo esplodere ha giocato loro contro.... se tu dopo 6 anni mi elimini tutti i supporti più importanti a parte la sicurezza io cosa mi devo aspettare? che poi la politica sia di un os ogni 3 anni è chiara ma secondo me tutto ciò non lo vedo di buon occhio, poi ora magari aspettiamo qualcuno che mi viene a dire che non ho la minima idea di cosa dico e sto scrivendo in italiano.....
 
flown23go ha scritto:
Mctayson... vista è stato una delusione perchè ficcato su pc che non avevano la minima compatibilità con il prodotto a mio parere è stato un errore di tutti della Microsoft, e dei produttori come puoi metterlo su portatili (magari centrino) con 1gb di ram?????sarebbe bastato dirlo subito invece la fretta di farlo esplodere ha giocato loro contro.... se tu dopo 6 anni mi elimini tutti i supporti più importanti a parte la sicurezza io cosa mi devo aspettare? che poi la politica sia di un os ogni 3 anni è chiara ma secondo me tutto ciò non lo vedo di buon occhio, poi ora magari aspettiamo qualcuno che mi viene a dire che non ho la minima idea di cosa dico e sto scrivendo in italiano.....

Certo, su vista concordo assolutamente, per il resto hai ragione, pure a me pare una follia, ma ormai Microsoft già da qualche anno a questa parte, ha cambiato strategia, e quelli che si beccano il paccotto siamo noi, sempre, alla fine...:doubt: :D
 
secondo me vista non è stato un errore.
cioè è vero che era un po' pesante considerando le macchine, ma si doveva rischiare, bisognava lanciare qualcosa di "diverso" sul mercato per vedere la prestazione del sistema operativo sul campo.
e comunque se non l'avessero lanciato non sarebbe venuto fuori winzoz 7 :icon_cool: , che per ora è una garanzia dal punto di vista di sistema operativo e prestazioni. ;)
 
Se7en ha scritto:
secondo me vista non è stato un errore.
cioè è vero che era un po' pesante considerando le macchine, ma si doveva rischiare, bisognava lanciare qualcosa di "diverso" sul mercato per vedere la prestazione del sistema operativo sul campo.
e comunque se non l'avessero lanciato non sarebbe venuto fuori winzoz 7 :icon_cool: , che per ora è una garanzia dal punto di vista di sistema operativo e prestazioni. ;)
siamo sicuri che non sarebbe venuto fuori? Ricordiamoci che il kernel di windows7 è l'unico veramente riscritto, quello di Vista, xp, e tutti gli altri è sempre stato lo stesso, proprio per questo non si sono verificati problemi troppo grossi di BSD.....credo che in quel momento non si sentiva troppo l'esigenza di un sistema operativo veramente nuovo per le macchine su cui doveva apparire... mi ricordo ancora una nota società telefonica che mette vista su portatili con 1 gb di ram e processori ridicoli infatti certe volte non riusciva neanche spegnersi.... windows7 è stato fatto un po per riparare al danno di vista e riguadagnarsi la fiducia persa e poi perchè OSX e Linux stavano cominciando ad essere more user friendly e quindi c'era bisogno di combattere la competizione che si stava venendo a creare....
 
Indietro
Alto Basso