Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Grazie Biscuo. Sempre preciso ;)
Quanto ci hai messo per aggiornare? In ogni caso per me se ne parla domani :D
 
Fra il Download e installazione una 40 di minuti (dipende dalla linea).
 
nel mio caso all'inizio server lentissimo per scaricare l'update ma poi la velocità è andata ad aumentare e non ci avrà messo più di 10-15 min.
Due riavvi anche nel mio caso e nuovo aggiornamento disponibile subito dopo tramite windows update.
Prime impressioni........mah???
E' più forte di me....non riesco a farmi piacer questo Windows 8.1....per carità adesso è anche stabile e non da problemi...ma l'usabilità è zero anche dopo questo aggiornamento.
Windows 7 aspettami che torno da te !!!!!
 
Ah beh, per quello anche io non ho problemi, Portatile con Dual Boot Windows 7 - Windows 8.1 su Ssd separati e disco classico per i Dati..... :D
 
In 10 minuti fatto tutto.
Ho reinstallato dal canale ufficiale. Ho notato che il file principale era più pesante di quello scaricato settimane fa manualmente. Inoltre c'erano bug e instabilità ora assenti. Avevo notato che c'erano i soliti problemi con il player di youtube, ora tutto ok.
Insomma più veloce a caricarsi e più amichevole per chi usa il mouse e la tastiera e il desktop in generale dato che tutte le app desktop sono predefinite, a differenza di prima, dove l'app foto apriva le immagini invece del relativo visualizzatore di Windows...
Il browsing con I.E 11 è sempre migliore. Ora siamo vicini a chrome come apertura delle pagine.
 
Ultima modifica:
Ah beh, per quello anche io non ho problemi, Portatile con Dual Boot Windows 7 - Windows 8.1 su Ssd separati e disco classico per i Dati..... :D
Senti, io avevo provato a mettere XP in dual boot, perchè ho delle periferiche (ricevitori SAT e TV) che non vanno...ma il nuovo BIOS o come diavolo si chiama mi ha spaventato (pc HP preinstallato).
Dici che mi posso azzardare a rimettermici?
 
Il menù start dovrebbe arrivare con un altro aggiornamento, giusto, era per sapere se disinstallare classic shell prima di procedere, qualcuno lo usava e ha già aggiornato?

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
a me w8 fa schifo
per fortuna ho trovato un programma in rete, shell, che permette di usare w8 come se fosse w7 o xp
 
@ areggio
O.T.
Entrando nel Bios ed usando il Boot in modalità legacy, faccio partire Windows 7, invece in modalità Uefi parte Windows 8.1;
Ma come ho detto, ho 3 dischi interni separati (2 per i S.O. ed uno per i Dati).


Il menù start dovrebbe arrivare con un altro aggiornamento, giusto, era per sapere se disinstallare classic shell prima di procedere, qualcuno lo usava e ha già aggiornato?
Io uso StartIsBack e l'aggiornamento non ha creato problemi.
 
Ultima modifica:
Se nelle proprietà del Cestino imposti l'opzione "Non spostare i file nel Cestino", ogni volta i file verranno eliminati direttamente.
Forse ti sei invece limitato a deselezionare l'opzione "Visualizza conferma di eliminazione" (che serve per far apparire la notifica). :eusa_think:

"Non spostare i file nel Cestino" è abilitato così come "Visualizza conferma di eliminazione", per cui non me lo spiego :eusa_think:
 
Tutto bene, anche se la parte più desiderata ancora non c'è...
Nessuno si è accorto che l'aggiornamento all'inizio viene quantificato in quasi 900 Mbyte, che poi strada facendo calano di circa 100?
 
Si puoi farlo. Anche perchè l'update 1 è uscito in concomitanza con il bollettino mensile per cui... sono due cose diverse.
Intanto io ho installato. Tutto bene, mi sembra anche leggermente più veloce il sistema. E la chiusura delle Metro App da X o da barra è molto comoda.
 
Installato Update1 sul mio notebook. Tra download,installazione e riavvii ci ho messo circa 45 minuti.
Un paio di domande:

1) Ora quando accendo il mio notebook viene caricato direttamente il desktop senza passare dalla schermata metro. E' possibile far tornare tutto come prima?
2) Ho notato che sulla barra delle applicazioni del desktop c'è l'icona dello store. Se clicco con il mouse sul quadratino che consente di passare alla schermata metro, ho notato che per qualche secondo sulla schermata metro, compare la barra delle applicazioni che in quel momento avevo sul desktop. Dopo un pò però scompare. E' possibile manualmente farla ricomparire?
3) Se apro un'app....come avete ben detto c'è la possibilità di chiudere l'app cliccando sulla "X". Il problema è che se mi trovo sulla scheramata metro e chiudo un'appa cliccando sulla "X" automaticamente mi riporta sul desktop. E' possibile, quando si è sulla schermata metro, fare in modo che alla chiusura dell'app si rimanga su tale schermata senza essere trasferiti sul desktop?
4) Sulla schermata metro in alto a destra sono stati aggiunti il tasto spegnimento e quello di ricerca. E' possibile avere questi pulsanti anche sul desktop?

Grazie
 
Installato Update1 sul mio notebook. Tra download,installazione e riavvii ci ho messo circa 45 minuti.
Un paio di domande:

1) Ora quando accendo il mio notebook viene caricato direttamente il desktop senza passare dalla schermata metro. E' possibile far tornare tutto come prima?
2) Ho notato che sulla barra delle applicazioni del desktop c'è l'icona dello store. Se clicco con il mouse sul quadratino che consente di passare alla schermata metro, ho notato che per qualche secondo sulla schermata metro, compare la barra delle applicazioni che in quel momento avevo sul desktop. Dopo un pò però scompare. E' possibile manualmente farla ricomparire?
3) Se apro un'app....come avete ben detto c'è la possibilità di chiudere l'app cliccando sulla "X". Il problema è che se mi trovo sulla scheramata metro e chiudo un'appa cliccando sulla "X" automaticamente mi riporta sul desktop. E' possibile, quando si è sulla schermata metro, fare in modo che alla chiusura dell'app si rimanga su tale schermata senza essere trasferiti sul desktop?
4) Sulla schermata metro in alto a destra sono stati aggiunti il tasto spegnimento e quello di ricerca. E' possibile avere questi pulsanti anche sul desktop?

Grazie
:laughing7: :laughing7: :laughing7:
Scusa, in realtà hai tutto il mio rispetto, ma ciò che hai scritto è la più bella dimostrazione che è stato un'assurdità fare un sistema operativo che pretendeva di andare bene per tutte le macchine, dai desktop ai telefoni...
Adesso, per accontentare "noi", hanno scontentato te...
 
1) Ora quando accendo il mio notebook viene caricato direttamente il desktop senza passare dalla schermata metro. E' possibile far tornare tutto come prima?
Sinceramente a me piaceva quando si avviava il PC andava sulla schermata metro, perchè da lì notatvo subito se c'erano nuove e-mail. Non si può più fare?
 
Sinceramente a me piaceva quando si avviava il PC andava sulla schermata metro, perchè da lì notatvo subito se c'erano nuove e-mail. Non si può più fare?
N'altro :laughing7:
ragazzi, io su quella schermata (che non sapevo neanche come si chiamava) non ci son mai stato neanche per un minuto, comunque se PRIMA io l'avevo già configurato che si aprisse sul desktop (non mi ricordo però come), spero (per voi) che adesso si possa fare il contrario... ;)
 
Indietro
Alto Basso