Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Ciao Papu, come ogni cosa prima di scaricare qualsiasi programma, questo deve essere scaricato solo dal sito ufficiale, mi spiace che ti sei imbattuto in porcherie varie comunque ti assicueo che una volta che ci sarai riuscito a scaricare Driver Booster dal sito ufficiale e te lo installi, questo è in grado di aggiornarti dietro tuo comando ovviamente tutti i driver che sono obsoleti, è un programma utilissimo, come ripeto è l'unico a non avere limiti di funzioni e di tempo. ;)
Mi diresti da dove, eventualmente in privato, grazie!
 
Fatto. ;)
Esegui ed attieniti a tutte le accortezze che ti ho indicato e questo vale ovviamente per qualsiasi programma che si scarica dalla rete (onde evitare di installare secondariamente schifezze inutili) e poi si installa anche per Windows 8.1 :rolleyes:

Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
 
Grazie Corry774 tutto ok ti ho risposto.
Scusate per gli OT ma il tutto era nato perchè quel genio di Windows 8.1 non mi apriva più la scheda SD della macchina fotografica e credevo che fosse a causa del driver non aggiornato. Non era quel driver il colpevole ma ne ho approfittato di aggiornarne altri che erano rimasti indietro.
 
Incredibile a dare i problemi segnalati nell'altra discussione del desktop nero era questo aggiornamento
Windows 8.1 Update per sistemi basati su x64 (KB2919355) da 2.6MB
perchè dopo aver ripristinato e risolto il problema, appena ho riprovato a installare questo aggiornamento e ho riavviato il PC, si è ripresentato il problema.
Di certo non lo installo una terza volta, ma bisogna vedere quando Windows Update deciderà di installarlo da solo, cosa succede.
Ma zio Bill ci considera dei betatester non retribuiti? :mad:
 
Di certo non lo installo una terza volta, ma bisogna vedere quando Windows Update deciderà di installarlo da solo, cosa succede
Ciao, come avevo detto qualche post sopra, l'aggiornamento Windows 8.1 Update per sistemi basati su x64 (KB2919355) da 2.6MB, è stato rilasciato di nuovo (in data 16/04/2014), perché la prima versione aveva un bug;
Attenzione, questo file è necessario per ricevere i futuri aggiornamenti di Windows, inclusi gli aggiornamenti della sicurezza.... ;)
 
Ho letto adesso le ultime due/tre pagine...ma chi ve lo fa fare di rovinarvi il pc??? :icon_rolleyes:
Che funzioni o non funzioni, che sia pulito o pieno di malware, che te ne fai di un programma che ti pasticcia i driver?
Non è forse meglio starci dietro manualmente?
 
Esatto, per non avere problemi, i consigli sono sempre gli stessi:

- se non ci sono problemi con i Driver, non aggiornare

- in caso di problemi, andare nel sito del produttore del Pc-Notebook e scaricare i Driver per il proprio S.O.

- in caso di problemi, andare in Pannello di controllo - Gestione dispositivi, annotarsi il nome del dispositivo non funzionante (segnalato da un punto interrogativo giallo), ed andare nel sito del produttore del dispositivo! (Per esempio, se si hanno problemi con la scheda video, andare nel Sito Amd, Nvidia o Intel, inserire i dati che ci eravamo annotati, e scaricare i driver per il nostro S.O.).

- come ultima scelta, utilizzare i programmi che ricercano i driver, citati negli altri post, ma non installare a casaccio tutto quello che viene proposto, controllare bene.

Un ultimo consiglio è copiarsi tutti i setup dei Driver in una Pennetta Usb.

E non mi stancherò mai di dirlo, quando avrete il Pc bello funzionante, create subito un'Immagine di Sistema (così, in caso di guai, in 5-10 minuti, tornerete con il Pc funzionante).
 
Ma a dare problemi era questo Windows 8.1 Update per sistemi basati su x64 (KB2919355) da 2.6MB perchè non ho più forzato l'aggiornanento ma mi sono dimenticato di deselezionarlo e Windows Update lo ha installato da solo l'altra sera perchè spegnendo il PC mi ha chiesto spegni e aggiorna. Stamattina prontamente a desktop nero.

Adesso ho ripristinato il PC ad uno stato funzionante preaggiornamento KB2919355 e sono andato subito in Windows Update a dirgli di non più installarlo.
Adesso faro manutenzione con tutti i programmi che ho WDC, WRC, CCleaner, farò scansioni con malwarebytes, ecc... e poi faccio un punto di ripristino. Infine prova a installare nuovamente il KB2919355 a vedere cosa fa.


P.S: ma se ho programmi non regolari sul PC, Microsoft non può bloccare quelli invece di danneggiare il sistema operativo preinstallato nel PC Asus regolarmente acquistato? L'unico dubbio è che l'ho acquistato all'Euronics, non è che vendono PC tarocchi?
Oppure altri dubbi:
Microsoft e Asus sono ancora amici? Microsoft fa test sui PC Asus? Asus rilascia eventuali aggiornamenti per stare dietro a Microsoft?

Comunque sia dovessi formattare da zero un'altra volta lascio solo le cose essenziali Microsoft + eventualmente un buon antivirus, e non installo più programmi di manutenzione di terze parti che se non si sanno usare, fanno più danni che altro.
 
Ultima modifica:
Al PC da stamattina fino ad ora gli ho fatto di tutto, aggiornato driver, manutenzioni, scansioni, pulizie... riavviato più volte, provato i programmi principali ed è perfettamente funzionante.
Scommettiamo che adesso che provo ad installare il famoso KB2919355 si mette dinuovo a non andare?
 
Io ho installato normalmente questo aggiornamento da 2,6 MB e non ho avuto alcun problema.
 
Ora ho risolto non installando quell'aggiornamento di Windows da 2,6MB e gli ho detto di non più installarlo.
Se installassi quell'aggiornamento e riavvio il PC, vedo la schermata dove metto la password e poi non vedo più nulla, tutto nero.
Se faccio ctrl+alt+canc si avvia regolarmente gestione attività, da li posso avviare i programmi, aprire cartelle, file, ecc... ma il desktop ma anche metro rimane nero, non si vedono icone, barra delle applicazioni e quant'altro. In realtà per me c'è tutto ma non è visibile, come tirassi davanti al desktop una tenda nera.
Meno male che avevo il ripristino di sistema attivato che mi portava il PC al giorno prima, se no avrei per forza dovuto formattare.

P.S:
Ne parlano parecchio di problemi relativi a KB2919355.
Cercate per esempio su google problemi KB2919355 o KB2919355 desktop nero o KB2919355 black desktop.
 
Ultima modifica:
Ma questi punti di ripristino che mi hanno salvato in questi giorni http://i60.tinypic.com/11khvlv.jpg
se creassi un punto di ripristino oggi (che mi archivio su un hard disk esterno), tra un anno il PC si blocca e voglio tornare a come era oggi, è possibile? Oppure sarebbe troppo complesso perchè il ripristino dovrebbe disinstallare troppi programmi e aggiornamenti che ho fatto in un anno? Per i dati non è un problema perchè faccio le copie mensilmente.
 
Indietro
Alto Basso