Discussioni su Windows 8.1 (Update 3)

Io ho un sistema con configurazione di un SSD cache in parallelo, penso che sia relativo a quello.
Ogni sistema è diverso i problemi possono presentarsi solo su alcuni di essi, è normale.
 
Dopo gli ultimi aggiornamenti ho avuto di nuovo il problema con l'apertura delle cartelle che descrivevo qui:
"Installato l'update 1 giovedì scorso, dal primo riavvio "problemi", ad ogni avvio all'apertura di una cartella qualsiasi il desktop si blocca per una decina di secondi, i programmi aperti funzionano, la cartella aperta funziona, ma le icone sul desktop non sono cliccabili per una decina di secondi, poi tutto torna alla normalità per tutta la sessione fino al prossino avvio, immediatamente dopo il freeze appare nel registro degli eventi:
Il server {1B1F472E-3221-4826-97DB-2C2324D389AE} non ha effettuato la registrazione con DCOM nel tempo richiesto. Evento 10010, DistributedCOM.
Da una ricerca sul web sembra che altri abbiano lo stesso problema o comunque problemi simili, {1B1F472E-3221-4826-97DB-2C2324D389AE} si riferisce a SkyDrive, ho seguito diversi suggerimenti per disattivare del tutto SkyDrive modificando alcune chiavi di registro senza ottenere risultati.
"

Motivo, si è ricreato il file Skydrive.exe, rinominato in Skydrive.exe.old come l'altra volta è tornato tutto normale.
Sembra che Microsoft non abbia ancora risolto il problema.:5eek::5eek::5eek:
 
Il PC non si spegneva più finchè non dovevo premere dieci secondi il tasto di accensione per arrestarlo. La velocità di boot era notevolmente peggiorata e altro. Ma è colpa di avast non dell'update.

Ho avuto anche io lo stesso problema con Avast Antivirus Pro.
Disinstallato Avast il problema non si è ripresentato.
 
Sono lì per ripristinare il PC allo stato iniziale quindi mi rimetterà la prima versione di Windows 8.
Una volta che il PC è ripartito con Windows 8, devo scaricare tutti gli aggiornamenti da Windows Update, o posso andare subito nello store a scaricare Windows 8.1?
 
Non utilizzo windows 8, ma credo che prima devi scaricarti gli aggiornamenti ed i fix successivi a W8 e solo dopo che gli hai installati tutti prosegui ad andare nello store e ti scarichi ed installi il pacchetto completo W8.1 non dimenticando che successivamente a questo devi aggiornare ancora all'update 1. ;)
 
Sono lì per ripristinare il PC allo stato iniziale quindi mi rimetterà la prima versione di Windows 8.
Una volta che il PC è ripartito con Windows 8, devo scaricare tutti gli aggiornamenti da Windows Update, o posso andare subito nello store a scaricare Windows 8.1?

No, puoi scaricare direttamente dallo Store ed è già compreso dell'update 1
 
Io gli aggiornamenti di Windows 8 li ho scaricati tutti con Windows Update. Poi Windows 8.1 l'ho scaricato dallo store e dalle prime impressioni, sembra la versione già comprensiva dell'Update 1.
 
PC come nuovo, scattante e sono completamente scomparsi i problemi che avevo con Windows e altri programmi. Ora è aggiornato all'update 1 ed ho installato i programmi principali, non mi resta che fare un backup.

A chi dovesse aggiornare da Windows 8 a 8.1 update 1, consiglio di farlo su un Windows 8 pulito, quindi prima di aggiornare mettere il backup di Windows 8 funzionante con in principali programmi installati e installare da Windows update gli aggiornamenti. In alternativa bisogna reinstallare Windows 8, fare tutti gli aggiornamenti da Windows update, scaricare dallo store Windows 8.1 (che comprende l'update 1), installare i programmi principali e fare un backup.

Per esperienza personale poi non farò come in passato che ho abusato dei vari ccleaner che mi avevano cancellato e modificato dei file del registro o cose delicate, che mi avevano portato ad un PC instabile, errori, lentezza, schermate nere, ecc... Non che fosse solo causa di quei problemi, magari avevo fatto errori io anche installando programmi in se sicuri ma che se non si spuntano delle voci in fase di installazione, installano assieme altre porcherie.

Edit:
Tra le cose che potete fare per ottimizzare il PC senza grossi rischi, è disattivare il file di paging se avete tanta RAM (6-8 GB), togliere l'ibernazione, mettere i DNS di Google, da gestione attività-avvio disabilitare tutto. Poi fare manutenzione automatica o manuale dalle utility integrate nel s.o., svuotare cache e cronologia dei browser. Direi di utilizzare l'antivirus integrato (è scarso ma è l'unico che non da problemi) e poi scansionare con Malwarebytes.
 
Ultima modifica:
PC come nuovo, scattante e sono completamente scomparsi i problemi che avevo con Windows e altri programmi. Ora è aggiornato all'update 1 ed ho installato i programmi principali, non mi resta che fare un backup.

A chi dovesse aggiornare da Windows 8 a 8.1 update 1, consiglio di farlo su un Windows 8 pulito, quindi prima di aggiornare mettere il backup di Windows 8 funzionante con in principali programmi installati e installare da Windows update gli aggiornamenti. In alternativa bisogna reinstallare Windows 8, fare tutti gli aggiornamenti da Windows update, scaricare dallo store Windows 8.1 (che comprende l'update 1), installare i programmi principali e fare un backup.

Per esperienza personale poi non farò come in passato che ho abusato dei vari ccleaner che mi avevano cancellato e modificato dei file del registro o cose delicate, che mi avevano portato ad un PC instabile, errori, lentezza, schermate nere, ecc... Non che fosse solo causa di quei problemi, magari avevo fatto errori io anche installando programmi in se sicuri ma che se non si spuntano delle voci in fase di installazione, installano assieme altre porcherie.

Edit:
Tra le cose che potete fare per ottimizzare il PC senza grossi rischi, è disattivare il file di paging se avete tanta RAM (6-8 GB), togliere l'ibernazione, mettere i DNS di Google, da gestione attività-avvio disabilitare tutto. Poi fare manutenzione automatica o manuale dalle utility integrate nel s.o., svuotare cache e cronologia dei browser. Direi di utilizzare l'antivirus integrato (è scarso ma è l'unico che non da problemi) e poi scansionare con Malwarebytes.
L'installazione pulita la farà in estate. Anche se mi sono trovato sempre bene con tutti gli update. Avast a parte con l'ultimo, ma secondo me se lo reinstallo ora non avrò alcun problema. Dimentichi di disattivare il ripristino configurazione.
 
Ultima modifica:
Mah io lo lascio, per un ripristino veloce al giorno prima in passato mi e' servito.
 
voi da quando avete windows 8.1 avete notato un calo delle prestazioni di internet? io non riesco a superare gli 11 mega quando mio fratello con il notebook con windows 7 li supera abbondantemente... sapete se c'è qualche programma per vedere se c'è qualche cosa sul pc che ruba banda?
 
Indietro
Alto Basso