Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I campionati Peroni in chiaro in tv e sul web

A oltre un mese dall’inizio dei campionati organizzati dal Gruppo Peroni Race si definisce anche la programmazione video. Come per la passata stagione, tutti i campionati avranno una copertura video per ciascuna delle prove 2011. I servizi di cronaca saranno trasmessi in chiaro in Tv e sul web.

Per quanto riguarda la Tv il Gruppo Peroni Race prosegue l’accordo con la GO-TV Production nel consueto appuntamento del giovedì sera in prima serata alle 21.00. Tutti i servizi di ciascun weekend di gara andranno in onda su Play TV, canale 869 piattaforma SKY, all’interno dei due magazine On Race TV e Go KartTV il secondo giovedì post gara. Le stesse immagini saranno disponibili ulteriori tre giorni dopo in replica a livello nazionale su Rete Capri, e su ben 53 emittenti locali per una capillare copertura nazionale.[...] Fonte:www.omnicorse.it
 
Attivato anche a Firenze il mux di Telecapri ch 25 freq. 506 Mhz :icon_cool:

Una domanda: ma questo mux non era visibile solo nelle aree SO?
 
«ReteCapri sempre più competitiva»

Con nuovi canali si rafforza il brand della rete nazionale di Costantino Federico, che aspira sempre ad una numerazione migliore sul telecomando e al secondo mux.

04 Marzo 2011
Ecco quanto apparso sul periodico dell'associazione CNT-Terzo Polo Digitale 'CNT informa':
«Nonostante i gravi problemi generali sorti con il passaggio al digitale terrestre ReteCapri mostra energica attività con un trend in crescita sorprendente grazie all'arricchimento del proprio multiplex, a nuovi accordi commerciali ed a scelte strategiche frutto della storica esperienza nel settore. Un'emittente storica che la stessa DGTVi, associazione che fa capo a Rai e Mediaset, aveva già riconosciuto come “canale Tv nazionale indipendente generalista che trasmette dall'82 dal Mezzogiorno d'Italia”, che “ha una programmazione basata su film classici e d'autore, intrattenimento, informazione, approfondimento e attualità”.
Con il passaggio al digitale terrestre, l'emittente dei faraglioni si è dimostrata altamente competitiva grazie a scelte editoriali mirate a precisi investimenti per confermare ReteCapri tra le prime 9 emittenti nazionali, nonostante sia stata posizionata al n. 20 dell'LCN (assegnazione per la quale è in corso un contenzioso, senza esclusione di colpi, per salvaguardare un legittimo diritto riguardo al quale l'editore Costantino Federico ha precisato - come riportò tempo fa anche 'Il Sole24Ore' - che “nel sistema la fanno da padroni i monopolisti Mediaset e Rai cioè Milano e Roma ed è quindi naturale chiedere che vengano assicurate da Agcom e MSE-Com elementi di tutela e di protezione per chi opera ed investa a sud di Roma visto che tutto il mondo della televisione è terreno esclusivo di aziende radicate al Nord o al massimo a Roma. Se federalismo deve esserci lo sia anche in televisione tutelando anche l'unico network del mezzogiorno, cioè ReteCapri”).
Stesso discorso sul fronte delle frequenze dove l'emittente caprese rivendica un secondo mux che, pur già operante, non è stato ancora assegnato, generando un profondo squilibrio di mercato e rendendo lo stesso non concorrenziale.
Al di là delle questioni già note su LCN e frequenze, oltre alle motivazioni storiche avanzate da ReteCapri (tra danni subìti dal duopolio nel mercato analogico e “anzianità di servizio”), la Tv caprese si presenta nel digitale terrestre con una nuova filosofia di marketing ben studiata in rapporto all'evoluzione del mercato. Oggi, infatti, ReteCapri non è più rappresentativa soltanto di un flusso legato a se stessa, ma diventa brand di cui fanno parte altre emittenti che, insieme, si identificano sotto il marchio “Made in Capri”. Nel proliferare delle reti e delle piattaforme, dunque, ReteCapri ha inteso valorizzare la propria immagine, senza limitarsi ai soli contenuti, ma delineando il target e utilizzando un media mix per ottimizzare gli investimenti. L'idea, così, di sfruttare il potenziale di brand di canale e di piattaforma, mira a convogliare meglio le scelte degli utenti incrementando la fidelizzazione. Con il marchio “Made in Capri” ReteCapri, insieme alle altre Tv digitali capresi, offre un preciso flusso di contenuti accomunati da un'unica filosofia: rappresentare la tradizione, la cultura e l'identità mediterranea, una proposta unica nel suo genere non solo in Italia, ma addirittura in ambito internazionale. Uno specchio ben preciso di una vasta area geografico-culturale che trova solo in ReteCapri il legittimo rappresentante televisivo.
Con il suo mux nazionale, ReteCapri è affiancata da CapriStore (tv dedicata al commerciale), RadioCapriTelevisiON (Tv musicale), RadioCapri (storica radio locale oggi presente anche a MonteCarlo, Bormio e Livigno).
Ultimo canale appena sbarcato è Neko Tv, dedicato ai cartoni animati e al genere fantasy. Si tratta di un'emittente fresca, originale e mai scontata studiata per un target composto da una fascia che va dai ragazzi fino ai giovani adulti. La programmazione, infatti, è differenziata toccando le varie fasce d'età. Ci sono poi in arrivo CapriGourmet (Tv dedicata all'enogastronomia mediterranea), CapriFashion (Tv di moda, tendenze e stili) e CapriCasinò (Tv legata al gioco).
ReteCapri è anche impegnata sul fronte dell'Alta Definizione con il prossimo sbarco di canali dedicati, oltre ad una guida interattiva, CapriGuide, che farà luce su tutta l'offerta del parco emittenti “Made in Capri” orientando il telespettatore nella scelta. Del parco fanno parte anche molte altre Tv tematiche, un'offerta che può essere consultata sul portale www.capri.tv».
 
:lol: :lol: Se fosse per me gli avrei già revocato la concessione nazionale! Ma come si fa a trasmettere un canale a 1mbps con risoluzione 352x576! Mi guardo un video su youtube e si vede meglio! Questo si chiama spreco di frequenze!
 
vi straquoto !!! questi trasmettono con la peggior qualità che si possa vedere su un mux nazionale, e parlano di HD... ma per cortesia... pensate a trasmettere i canali SD con una qualità decente, poi possono iniziare a parlare di HD
 
E si lamentano della posizione 20! Ma si sparassero. Hanno un mux pieno di m erda e occupano pure la frequenza 54 di timb test! Per fare cosa? Per ragù:eusa_wall:
 
ale89 ha scritto:
:lol: :lol: Se fosse per me gli avrei già revocato la concessione nazionale! Ma come si fa a trasmettere un canale a 1mbps con risoluzione 352x576! Mi guardo un video su youtube e si vede meglio! Questo si chiama spreco di frequenze!

Parli di neko tv? In effetti ora che lo vedo anch'io posso dire che sta messo male. Poi non si capisce il perchè visto che sono solo 4 canali tv e 1 radio in tutto il mux :eusa_think: :eusa_think:
 
bledi ha scritto:
Parli di neko tv? In effetti ora che lo vedo anch'io posso dire che sta messo male. Poi non si capisce il perchè visto che sono solo 4 canali tv e 1 radio in tutto il mux :eusa_think: :eusa_think:
Perchè usano il qpsk o qam16 e hanno poca banda a disposizione ;) Ecco il perchè...

@davidecit Fai un po di confusione... quelli sono piu blu lombardia ;) Rete capra ha il 57 ;)
 
ale89 ha scritto:
@davidecit Fai un po di confusione... quelli sono piu blu lombardia ;) Rete capra ha il 57 ;)
in campania occupano abusivamente il 54 per "test" HD(e hanno ragù in SD:eusa_wall: )
 
Secondo me anche se in ritardo Retecapri è in crescita e presto dimostrerà davvero in base anche a quanto è stato detto finora in base cioè alla nascita dei suoi nuovi canali di essere il quinto operatore nazionale. ;)
 
se continua a trasmettere i canali in questo modo, neanche un progetto come neko tv, che è da valutare, viene invece scartato da tutti a priori... audio mono, video a 1mbps e risoluzione youtube... mux con modulazione che riduce tantissimo lo spazio utilizzabile... dove vogliono andare con queste prerogative...
 
ale89 ha scritto:
:lol: :lol: Se fosse per me gli avrei già revocato la concessione nazionale! Ma come si fa a trasmettere un canale a 1mbps con risoluzione 352x576! Mi guardo un video su youtube e si vede meglio! Questo si chiama spreco di frequenze!

SUPERQUOTONE! Beh, almeno su questo sono fortunato: in Costiera Amalfitana non lo ricevo per niente (e meno male che si vantano di essere nazionali...) :D :D :D
 
Messigol ha scritto:
SUPERQUOTONE! Beh, almeno su questo sono fortunato: in Costiera Amalfitana non lo ricevo per niente (e meno male che si vantano di essere nazionali...) :D :D :D
Neanche io li ricevo.... nel piemonte orientale sono inesistenti ;)
 
ale89 ha scritto:
Perchè usano il qpsk o qam16 e hanno poca banda a disposizione ;) Ecco il perchè...

@davidecit Fai un po di confusione... quelli sono piu blu lombardia ;) Rete capra ha il 57 ;)

Dvbt_2k_8MHz_rates.png


Tramettono in modalità QPSK, fec 2/3 e intervallo di guardia 1/4.
Quindi hanno disponibile 6.64 Mbps per 4 canali TV e una radio.
Se vogliono aumentare la qualità devono passare o a 16 QAM o a 64 QAM.
 
sul gruppo di facebook uno dei responsabili di radiocapri television dice: "Massimiliano Morra Ciao Antonio, siamo a conoscenza del problema.. attendiamo un up-grade x migliorare il segnale, ti chiediamo di pazientare.
13 febbraio alle ore 12.36" chi sa quando arrivera'??
 
Saturn891 ha scritto:
Per farlo hanno bisogno di nuove apparecchiature o vanno bene quelle che usano attualmente?
Mah le apparecchiature direi che vanno bene quelle che hanno.... basta avere voglia secondo me!
 
ale89 ha scritto:
Mah le apparecchiature direi che vanno bene quelle che hanno.... basta avere voglia secondo me!

bisogna avere anche moltiiiiii soldi in più altrimenti avrebbero già adeguato il loro standard di trasmissione
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso