Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
isolano67 ha scritto:
Ciò non toglie che il punto non è solo Rete Capri, ma credo che la Commissione Europea si riferisca all'assurdità del Beauty Contest a favore dei soliti noti che, Rai a parte (l'unica ad aver sfruttato i Mux per creare un'offerta completa), godono già di vari Mux senza che la loro offerta sia "migliorata" (e mi riferisco a Mediaset e La 7)... Meglio cedere le frequenze a operatori più piccoli che ne facciano richiesta.
Sarà poi il mercato a decidere la sorte dei progetti e l'eventuale ritorno delle frequenze al Ministero... E' ora che si provi realmente a favorire la libera concorrenza, non a continuare in un miope oligopolio, dal quale guadagnano in pochi (ma di sicuro non noi telespettatori) perché, come sostiene qualcuno, tanto non c'é nessuno in grado di fare un nuovo progetto serio...
Sarebbe una cosa giusta da fare...
Solo che ReteCapri si ritrova un 57 UHF a livello nazionale... ma che di nazionale ha ben poco. Prima di tutto sarebbe il caso di valorizzare prima ciò che già si ha... e poi si possono avanzare eventuali pretese...
 
BER ha scritto:
Sarebbe una cosa giusta da fare...
Solo che ReteCapri si ritrova un 57 UHF a livello nazionale... ma che di nazionale ha ben poco. Prima di tutto sarebbe il caso di valorizzare prima ciò che già si ha... e poi si possono avanzare eventuali pretese...
Sono d'accordo. Infatti il principio sostenuto da Rete Capri e confermato dall'Antitrust Europeo è giusto.
Poi, scendendo nello specifico caso di Rete Capri (e di tutti quegli operatori che fossero interessati a una concessione nazionale), la legge dovrebbe imporre dei limiti da rispettare.
Uno è sicuramente la copertura minima reale obbligatoria da raggiungere entro un determinato termine dall'assegnazione della frequenza, con una fascia temporale più ampia per i soggetti non ancora presenti sul mercato.
Un'altro, che mi pare interessi sempre Rete Capri, l'accensione di un minimo di canali di proprietà e la qualità minima con cui trasmettere. Cosa questa che dovrebbe essere estesa a tutti gli operatori, anche locali, per evitare di "vedere" canali tutti squadrettature o simili... :doubt: :crybaby2:
 
Ma sta commissione europea conosce a retecapri e quello che fa???:D:D
 
adriaho ha scritto:
Ma sta commissione europea conosce a retecapri e quello che fa???:D:D
La commissione Europea sarebbe intervenuta anche se fosse stato un'altro e non Rete Capri a fare il ricorso... E' una questione di principio... E per una volta hanno ragione ;)
Chissà che finalmente sto "Beauty Contest" venga annullato :D ... Tanto l'eventuale secondo Mux di Rete Capri si scioglierà da solo, se non ci sono le possibilità effettive di mantenerlo (e non ci sono) :D ...
 
ma se hanno dimostrato di non saper fare nulla, come possono accogliere le ragioni di retecapri...
 
Rete Capri ha dimostrato di non essere all'altezza, ma questo non significa che altri non possano essere in grado. Altri che, al momento, non possono entrare nel mercato anche per colpa del "beauty contest" che regalerebbe 5 frequenze a chi già c'è e opera con 3/4/5 (nella nostra Sardegna anche 6, mi sbaglio) Mux...
Credo che in questo senso debba essere letta la decisione dell'Antitrust Europeo.
Sono sicuro che il ricorso sarebbe stato accolto anche se lo avessimo fatto anche tu o io... ;)
Ed è una decisione giustissima.
 
Da oggi al posto di retecapri2, che in realtà trasmetteva i stessi programmi di capristore, c è la tv abruzzese AB CHANNEL lcn120 che alla sera trasmette i programmi di TV SEI...se non altro stanno cominciando ad affittare lo spazio,e non parliamo di televendite, dopo i pochi giorni di programmazione di ELITE.
 
Non vorrei apparire troppo polemico, ma questo "matrimonio" tra Retecapri ed AB Channel ha poi tutte le carte in regola per durare?
Non dimentichiamo che AB Channel è andata via da TIMB perchè non pagava i soldi per l'affitto dello slot.
Non dimentichiamo che AB Channel è andata via da Tivusat perchè probabilmente gli costava troppo pagare per avere il numeretto in LCN.
Non dimentichiamo che AB Channel è già comparsa su mux locali del DTT (ad es. in Lombardia ed in Campania) e dopo poco tempo è andata via.

Dunque mi sa che AB Channel non sia poi tanto messa meglio della stessa Retecapri.
 
Staremo a vedere se dura...
Intanto qui a Verona come in altre località AB Channel si vede per la prima volta. In passato in altri mux al massimo era a nero..
 
Ab Channel se vuole fare sul serio deve togliere le rubriche del lotto, inventarsi una concessionaria pubblicitaria interna, nessun importante inserzionista pubblicitario ritiene attendibili tv specializzate in videolotto ed estendo il dicorso alla stessa ReteCapri, a CanaleItalia, a Telecampione, a Puntosat/ItaliaTV/GalaxyTv, al La9 e simili, allontanano gli investitori veri non i pataccari che ovviamente si trovano a loro agio inseriti in mezzo alle televendite di lottologia...
 
anzichè creare loghi nuovi ripropongono i loghi vecchi...
 
Tecnicol ha scritto:
Puoi fare una foto per farcelo vedere sto logo nuovo?
ma sei sicuro?..vuoi vedere sto scempio??:lol:
vabbe dai per stavolta;)
img20120404145339.jpg
 
non vi perdete nulla...anche perchè non è nuovo ma è quello che usava anche 10 anni fa...
 
cosa sta succedendo al canale uhf 57 dalla postazione del monte calderaro in provincia di bologna qualcuno avverta i tecnici è oramai morto ????????CONTENUTI ASSENTI DA PIU DI 15 GIORNI
.
 
Da oggi ReteCapri è presente anche sul mux Tele Campione:5eek:
...si saranno mica accorti della scandalosa copertura del loro mux:D
 
rob7417 ha scritto:
...si saranno mica accorti della scandalosa copertura del loro mux:D
:lol: Vabbè dai... mai ricevuta in analogico mai in digitale... e ora è arrivata nel mux di tlc :D
Ora posso seguirmi questo splendido canale :D ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso