Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
:5eek: :5eek: :crybaby2: :eusa_naughty: :doubt:

Retecapri visto come usa la frequenza...
- copertura inesistente (ciò significa che già gli dovrebbero togliere la concessione nazionale) visto che non ha i requisiti minimi per essere nazionale
- Retecapri generalista? :lol: Ma dai... televendite e riempiti con rubriche per tv locali? Ma dai...
- Qualità video che neanche la peggiore delle tv locali avrebbe

Cosa vogliono questi qua? Una seconda frequenza?
Che iniziassero a spendere qualche soldino e che amplino la propria copertura perchè sono inesistenti!
E poi basta con questo qpsk e qualitò video schifosa...

Vi prego... toglieteli la concessione per essere nazionali perchè in 20 anni o quel che è non se la sono affatto meritata e mi chiedo pure come abbiano avuto il coraggio di dargli quella concessione!
Confronto con ReteA? :lol:
Almeno ReteA ha un suo palinsesto... ha maggiore copertura, è visibile in streaming, tivùsat, sky, è fta sul satellite... almeno anche se ha qualche problema di copertura (questo è ovvio) soprattutto in alcune regioni ma almeno esitono e si vede e soprattutto hanno contenuti... buona qualità video 16:9..
Retecapra che ha di tutto ciò? Nulla.. :evil5: :evil5:

Forse sarebbe ora che stessero zitti... :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Concordo con te ale89
Io sto in Campania e non li vedo.
È una vergogna l'utilizzo che fanno della propria frequenza.
Ha più copertura tivuitalia che retecapri.
 
Un secondo mux? Ma dai... :D
Fanno già fatica a gestirne uno solo figurati due...
E con che canali poi, con che contenuti?
Secondo me è solo un modo per affittare banda e quindi far cassa.
 
Proprio senza ritegno... :doubt:
Un po' come l'altro suo collega, Sandro Parenzo :icon_rolleyes:
 
Ho letto anch'io la notizia :5eek:
Sono senza parole!
Le loro argomentazioni semplicemente "indecenti"!
 
Nicola47 ha scritto:
Concordo con te ale89
Io sto in Campania e non li vedo.
È una vergogna l'utilizzo che fanno della propria frequenza.
Ha più copertura tivuitalia che retecapri.
Anche da me non esistono... anzi dallo Switch-Off ad oggi non è stato acceso nemmeno il mux di Telecapri (stessa proprietà)... :icon_rolleyes: :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
rob7417 ha scritto:

Intendo questo. Mi sembra di vedere una tipica scena da trollata, il troll annuncia una cosa (in questo caso Retecapri col fatto dell'assegnazione del secondo mux e posizione LCN tra 1 e 9) e tutti gli altri a criticare, innervosirsi e così via mentre il troll si gode lo spettacolo.
 
Io mi sorprendo ancora oggi che abbia una concessione nazionale :D
 
Saturn891 ha scritto:
Intendo questo. Mi sembra di vedere una tipica scena da trollata, il troll annuncia una cosa (in questo caso Retecapri col fatto dell'assegnazione del secondo mux e posizione LCN tra 1 e 9) e tutti gli altri a criticare, innervosirsi e così via mentre il troll si gode lo spettacolo.
Mah... si è postata una notizia come la si fa in tutti i thread e la si commenta.

Si chiama forum

I troll sono altre cose...

E comunque si meritano solo critiche questi di retecapri. Non hanno mai fatto nulla...
 
Il secondo mux a ReteCapri non sta ne in cielo ne in terra , non esiste proprio !!! :eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:

Questi signori hanno avuto 3 frequenze in Campania che usano ancora come se stessero all'epoca dell'analogico ( quà accendo il 29, lì il 41 e lassù il 53 :mad: ) . Hanno fatto casino per avere 3 frequenze in Campania + quella di ReteCapri e poi ...:eusa_think: forse credevano che avere 3 mux li avrebbe portato denaro a valanga con gli affitti di banda , o forse hanno pensato " noi ci facciamo dare 3 frequenze , una la usiamo noi e le altre 2 le vendiamo " . In entrambe le ipotesi credo che gli sia rimasto il cerino in mano ... ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Ahahahah :D
Ma se hanno concessione nazionale e non li ho mai visti trasmettere NIENTE!
La seconda frequenza vogliono :lol: :lol:
Ma come si fa!!!! Ma questi c'hanno qualche problema serio se pensano di avere un secondo multiplex!!
:lol: :lol: Forse siamo su scherzi a parte :D
 
La copertura di ReteA non è minimamente paragonabile a quella di ReteCapri...
 
Ma infatti... ReteA ha maggiore copertura... e non ci vuole molto a superare Retecapri... E poi il gruppo espresso ha dei canali anche interessanti e non televendite a differenza di Retecapri.
Inoltre affitta lo spazio sul mux con buoni contenuti a differenza di Retecapri dove c'è il nulla.

Ma hanno ancora il coraggio di parlare sti qui?
Persino Canale Italia che non ha concessione Nazionale copre molto di più di Retecapri!!
 
ale89 ha scritto:
:5eek: :5eek: Forse la commissione europea prima di fare ste cavolate sarebbe meglio che si informi su Retecapri, sulla propria copertura (inesistente) sul territorio italiano, sui contenuti (generalisti)? :badgrin: :5eek: :eusa_whistle: e su come sta sfruttando il mux (in QPSK), e sul come si vedono con ottimia qualità i loro canali :5eek: :eusa_wall: :eusa_wall:
Ciò non toglie che il punto non è solo Rete Capri, ma credo che la Commissione Europea si riferisca all'assurdità del Beauty Contest a favore dei soliti noti che, Rai a parte (l'unica ad aver sfruttato i Mux per creare un'offerta completa), godono già di vari Mux senza che la loro offerta sia "migliorata" (e mi riferisco a Mediaset e La 7)... Meglio cedere le frequenze a operatori più piccoli che ne facciano richiesta.
Sarà poi il mercato a decidere la sorte dei progetti e l'eventuale ritorno delle frequenze al Ministero... E' ora che si provi realmente a favorire la libera concorrenza, non a continuare in un miope oligopolio, dal quale guadagnano in pochi (ma di sicuro non noi telespettatori) perché, come sostiene qualcuno, tanto non c'é nessuno in grado di fare un nuovo progetto serio...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso