Discussioni sui canali del gruppo/mux ReteCapri

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si infatti... Almeno ad arrivare a 22Mbps che sarebbe un mux dvb-t "normale" in QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4... Vabbè hanno già fatto questo sforzo :lol: :D
 
ale89 ha scritto:
Si infatti... Almeno ad arrivare a 22Mbps che sarebbe un mux dvb-t "normale" in QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4... Vabbè hanno già fatto questo sforzo :lol: :D

Potrebbero tranquillamente eliminare Retecapri 2 e Capri casinò che non mi dicono nulla,e ovviamente migliorare Neko Tv e Radiocapri Television...già se trasmettessero i loro canali in risoluzione 720x576 sarebbe cosa gradita;)
 
ale89 ha scritto:
Si infatti... Almeno ad arrivare a 22Mbps che sarebbe un mux dvb-t "normale" in QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4... Vabbè hanno già fatto questo sforzo :lol: :D

E se ci fai caso la banda che hanno a disposizione sul satellite è quanto basta per come è modulato il mux in Campania, ossia 16QAM intervallo di guardia 1/4 e valore di codifica 7/8.

80revival ha scritto:
Potrebbero tranquillamente eliminare Retecapri 2 e Capri casinò che non mi dicono nulla,e ovviamente migliorare Neko Tv e Radiocapri Television...già se trasmettessero i loro canali in risoluzione 720x576 sarebbe cosa gradita;)

E' una buona idea ma credo che non vogliono cancellarli per poter mantenere le posizioni lcn (rispettivamente 120 e 149) per poterle rivendere a terzi come fecero con Vero.
 
Saturn891 ha scritto:
E se ci fai caso la banda che hanno a disposizione sul satellite è quanto basta per come è modulato il mux in Campania, ossia 16QAM intervallo di guardia 1/4 e valore di codifica 7/8.
In Campania. Non in altre regioni come al Nord dov'è in QAM64 1/4 3/4. Quindi prima devono far chiarezza qua. A sto punto se non hanno intenzione di usare più banda di cosi che passino in QAM16 in tutta italia... E non che in ogni regione è diverso. Mica è un mux regionale...

Per quelle due lcn... beh un conto è un numero come il 55. Un conto è sopra al 100 dove ce ne sono una marea di libere quindi non le venderanno mai...
Poi se facciamo conto che la lcn nel 2013 potrebbe cambiare... beh... ;)
 
ale89 ha scritto:
IA sto punto se non hanno intenzione di usare più banda di cosi che passino in QAM16 in tutta italia...

In Puglia non è possibile perchè ci sono due canali regionali, Telecapri e Music Italia Tv e infatti li sono al 64QAM, intervallo di guardia 1/4 e valore di codifica 3/4. A questo punto molto probabilmente nelle postazioni al nord passeranno al 16QAM, anche per avere un segnale più robusto e per non venire interferiti dalla RSI in Lombardia e da un mux sloveno nel Friuli.

Per quelle due lcn... beh un conto è un numero come il 55. Un conto è sopra al 100 dove ce ne sono una marea di libere quindi non le venderanno mai...
Poi se facciamo conto che la lcn nel 2013 potrebbe cambiare... beh...

Questo pure è vero, come è vero anche che spegnendo Retecapri 2 e Capri Casinò alla fine risparmieranno solo 800 kilobit da dividere in due, così Neko Tv potrebbe tornare a 1000 kilobit e a 352X576 (gli stessi parametri che aveva nel marzo 2011) e Radio Capri Television arrivare a 800 kilobit ma a quale risoluzione? Con un bitrate così sarà meglio tenerlo ancora a 352X288.
 
Quando lo accenderanno da me (entro fine mese penso) poi dirò la mia sui vari bitrate dei canali risoluzioni e cosi via.

Comunque anche con il 16qam di canali con qualità decente se ne possono far stare. Basta saperlo fare, utilizzare magari il vbr e ottimizzando il tutto. Basta volere :) 2 Mbps ciascuno a risoluzione piena ci stanno benissimo :)
 
Stato di agitazione gruppo Telecapri/Retecapri

http://www.telecaprinews.it/leggi115.asp?cod=17593
La SLC CGIL di Napoli e i lavoratori delle società TELECAPRI, MAGNA GRECIA MEDIA AND TELEVISION, COM. INVEST, TELECAPRI PRINTING SYSTEM, TELEVISION BRODCASTING SYSTEM, RADIO ANTENNA CAPRI, riunitesi in assemblea il giorno 7 dicembre 2012, hanno deciso, all’unanimità, di aprire lo stato di agitazione (sciopero) astenendosi dal lavoro per un’ora al giorno dalle 13 alle 14 oscurando il segnale di trasmissione delle emittenti del circuito Telecapri: Telecapri, Telecapri News. Telecapri Sport, Retecapri, Retecapri 2, Capri Gourmet, Capri Casinò, Capri Store, Piazza Grande. I lavoratori, che fino a questo momento avevano dimostrato e dato tutta la loro solidarietà all’editore in difficoltà, di fronte all’ennesima dimostrazione della mancanza di affidabilità dello stesso, e del suo venir meno agli accordi presi, alla parola data e allo sfuggire al confronto sindacale, hanno deciso di procedere all’oscuramento del segnale. Il 18/07/2012, infatti, si è sottoscritto un accordo con la predisposizione di un piano di rientro dei 14 stipendi arretrati che, però, sono stati erogati solo fino al mese di settembre data dalla quale il rientro degli stipendi arretrati si è arrestato, continuando, inoltre con il mancato riconoscimento degli stipendi correnti.
 
Secondo voi a breve attiveranno tutti i canali?

Verolady e Odeon 24 sono entrati nel mux retecapri del satellite express am.
Mancano però i canali nitegate.
Secondo voi a breve partiranno?
E poi io in puglia riceverò tutti i canali nonostante abbiamo anche tele capri e music italia tv?
 
barcellona ha scritto:
http://www.telecaprinews.it/leggi115.asp?cod=17593
La SLC CGIL di Napoli e i lavoratori delle società TELECAPRI, MAGNA GRECIA MEDIA AND TELEVISION, COM. INVEST, TELECAPRI PRINTING SYSTEM, TELEVISION BRODCASTING SYSTEM, RADIO ANTENNA CAPRI, riunitesi in assemblea il giorno 7 dicembre 2012, hanno deciso, all’unanimità, di aprire lo stato di agitazione (sciopero) astenendosi dal lavoro per un’ora al giorno dalle 13 alle 14 oscurando il segnale di trasmissione delle emittenti del circuito Telecapri: Telecapri, Telecapri News. Telecapri Sport, Retecapri, Retecapri 2, Capri Gourmet, Capri Casinò, Capri Store, Piazza Grande. I lavoratori, che fino a questo momento avevano dimostrato e dato tutta la loro solidarietà all’editore in difficoltà, di fronte all’ennesima dimostrazione della mancanza di affidabilità dello stesso, e del suo venir meno agli accordi presi, alla parola data e allo sfuggire al confronto sindacale, hanno deciso di procedere all’oscuramento del segnale. Il 18/07/2012, infatti, si è sottoscritto un accordo con la predisposizione di un piano di rientro dei 14 stipendi arretrati che, però, sono stati erogati solo fino al mese di settembre data dalla quale il rientro degli stipendi arretrati si è arrestato, continuando, inoltre con il mancato riconoscimento degli stipendi correnti.
Come volevasi dimostrare..
abbiamo a che fare con gente che pretende di avere/fare operatore di rete nazionale senza averne i mezzi e a rimetterci sono poi i lavoratori.
Accontentarsi di fare un ottima televisione per 3 o 4 regioni del Sud era così difficile????
Meglio una buona tivù locale che una incerta realtà nazionale!!!
E ora la loro unica speranza sono gli affitti da Odeon e da Veneziani che sono un po' poco visti gli investimenti che avranno dovuto sostenere proprio per assicurarsi quei clienti....
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Come volevasi dimostrare..
abbiamo a che fare con gente che pretende di avere/fare operatore di rete nazionale senza averne i mezzi e a rimetterci sono poi i lavoratori.
Accontentarsi di fare un ottima televisione per 3 o 4 regioni del Sud era così difficile????
Meglio una buona tivù locale che una incerta realtà nazionale!!!
E ora la loro unica speranza sono gli affitti da Odeon e da Veneziani che sono un po' poco visti gli investimenti che avranno dovuto sostenere proprio per assicurarsi quei clienti....
Hai perfettamente ragione, Eterix:) però a parte gli affitti da Odeon, Nitegate e da Veneziani (anche per il n.55 che è stato "affittato" e non venduto a Vero) stanno per ricevere circa 6 milioni di Euro per la rottamazione di 2 canali in campania
 
barcellona ha scritto:
Hai perfettamente ragione, Eterix:) però a parte gli affitti da Odeon, Nitegate e da Veneziani (anche per il n.55 che è stato "affittato" e non venduto a Vero) stanno per ricevere circa 6 milioni di Euro per la rottamazione di 2 canali in campania
che spenderanno il giorno dopo in attivazioni di nuovi impianti che secondo me in seguito non avranno più i soldi per manutenere...
i milioni di euro per chi fa televisione fan presto a finire...
dubito che a odeon e a veneziani facciano pagare grandi cifre per stare su quel mux zoppicante.
bisognerebbe avere qualche info in più perchè a me così a grandi linee i conti non tornano...
ancora più tanti dubbi li ho sui canali NITEGATE: quanto rimarranno in vita?
 
Ultima modifica:
Saturn891 ha scritto:
E' una buona idea ma credo che non vogliono cancellarli per poter mantenere le posizioni lcn (rispettivamente 120 e 149) per poterle rivendere a terzi come fecero con Vero.
Spero Agcom e magistratura chiariscano se sono legali le compravendite di numerazioni LCN da un gurppo a un altro esterno a quello di riferimento dell' operatore di rete che ha ricevuto e ceduto tali numerazioni, non mi sembra lo siano e penso che chi ha comprato o venduto numerazioni potrebbe un domani pentirsene...auspicherei anche una bella multa salata....
 
EteriX ha scritto:
Spero Agcom e magistratura chiariscano se sono legali le compravendite di numerazioni LCN da un gurppo a un altro esterno a quello di riferimento dell' operatore di rete che ha ricevuto e ceduto tali numerazioni, non mi sembra lo siano e penso che chi ha comprato o venduto numerazioni potrebbe un domani pentirsene...auspicherei anche una bella multa salata....
Comunque so per certo che nel caso di Vero si tratta di una cessione d'uso temporanea del canale 55 la cui proprietà rimane sempre alla T.B.S. (Retecapri)
 
Ritornato a vedersi dopo dieci giorni il mux di Retecapri a Trieste...Ci sono i Nitegate,Odeon Tv e Vero Lady...Diciamo che Retecapri,Vero Lady,Capri Store,Odeon 24 e Retcapri 2 si vedono bene gli altri hanno un bitrate infimo:eusa_wall: ...Peccato specialmente per Radiocapri Television.

Ps:Scusate l'off topic ma TOP è definitivamente scomparso?
 
barcellona ha scritto:
Comunque so per certo che nel caso di Vero si tratta di una cessione d'uso temporanea del canale 55 la cui proprietà rimane sempre alla T.B.S. (Retecapri)
se questi sono gli accordi la pratica è doppiamente ambigua e scorretta,
sarebbe ora di finirla di fare "i bari".
 
Certo che trasmettere film in B/N in prima serata e rilegare quelli "relativamente" recenti in seconda è una scelta editoriale abbastanza strana a meno che vogliano trasformarsi in un canale di nicchia.
 
ale89 ha scritto:
In Campania. Non in altre regioni come al Nord dov'è in QAM64 1/4 3/4. Quindi prima devono far chiarezza qua. A sto punto se non hanno intenzione di usare più banda di cosi che passino in QAM16 in tutta italia... E non che in ogni regione è diverso. Mica è un mux regionale...
...
Ieri, da Monte Genesio (Medesano PR), dopo che da giorni il canale, pur con portante piena, risultava vuoto, ha cominciato a trasmettere coi parametri che, credo, risultano anche in Campania e Friuli, vale a dire 16QAM intervallo di guardia 1/4 e valore di codifica 7/8. Ovviamente non è in SFN con Valcava QAM64 (1/4 3/4). Secondo me anche Valcava si adeguerà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso