Altro nuovo arrivo su reteCapri alle 20 ora trasmettono il telefilm Detective Per Amore , su Capri Store allo stesso orario andava un altro episodio della stessa serie. Retecapri 2 invece trasmetteva il telefilm FBI .


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fabiom1981 ha scritto:@ale89 : sei riuscito a trovare un palinsesto "ufficioso" di Rete Capri per il tuo sito?
stefio ha scritto:E' da qualche giorno che quando metto ReteCapri 2 trovo solo e sempre musica sul tipo di Cantando e ballando di Canale Italia solo che quì si tratta più di video musicali che di trasmissioni in studio .
Figurati se non li hanno presi Da Youtube, visto che anche il "palinsesto" di Neko TV hanno il vizio di riempirlo così...stefio ha scritto:E' da qualche giorno che quando metto ReteCapri 2 trovo solo e sempre musica sul tipo di Cantando e ballando di Canale Italia solo che quì si tratta più di video musicali che di trasmissioni in studio .
Il video tenta di attribuire a ReteCapri un palinsesto che come si vede all' inizio con logo a sx (+ lo sfondo) e in seguito (prestando attenzione) è quello di TeleCapri. Immagino per questioni propagandistiche c' è interesse a far credere che in passato ReteCapri aveva un palinsesto dignitoso, cosa assolutamente falsa.barcellona ha scritto:
EteriX ha scritto:Il video tenta di attribuire a ReteCapri un palinsesto che come si vede all' inizio con logo a sx (+ lo sfondo) e in seguito (prestando attenzione) è quello di TeleCapri. Immagino per questioni propagandistiche c' è interesse a far credere che in passato ReteCapri aveva un palinsesto dignitoso, cosa assolutamente falsa.
Mi spiace ho 40 anni e tanta buona memoria...Sul finire degli anni 80 in mezzo a una predominanza di TELEVENDITE apparvero su ReteCapri non più di 2 telefilm che erano simili a quelli di Odeon (Wayne&Shuster e un altro) (EuroTv era ormai morta), il cartone animato Lamù (distribuito da una società vicina ai fratelli Claudio e Costantino Federico di ReteCapri) e i film in bianco e nero che vediamo tuttora, questa fù l' unica miglioria attuata da ReteCapri...L' indirizzo per le lettere è ReteCapri perchè la sede dove si trovava TeleCapri era la stessa di ReteCapri, usavano per comodità la medesima casella postale...Non ci fù alcun accordo con Port Tv che poi si chiamava TVPort e non PortTv, vi sono molte inesattezze nell' articolo..Sempre in relazione all' articolo ricordo benissimo TVS-TeleScaligera can. 68 (non TSV)(ed era questa l' affiliata a Tv Port per un po' non ReteCapri)...Dove c' è ReteCapri il tarocco è assicurato..barcellona ha scritto:Credo che il palinsesto sia effetivamente di Retecapri e ti assicuro che negli anni 80 era più che dignitoso ed era molto simile a quello di Telecapri (anche se quest'ultima ripeteva i programmi di Euro tv, per alune ore della giornata nel 1984) Prbabilmente chi ha fatto il video, ha preso da Youtube immagini relative a Telecapri perchè solo quelle c'erano; però se ci fai caso quando si vedono i due pupazzi, anche se il logo è quello di Telecapri, l'indirizzo a cui mandare le lettere è: Retecapri etc, come alla fine di questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=OkUh6x-xrw8
Inoltre in questo video l'annunciatrice, al termine dell'annuncio informa anche del fil che sta andando in onda su Retecapri:
http://www.youtube.com/watch?v=tz7ywI5ATr8
E qui c'è anche una breve storia di retecapri degli anni 80:
http://www.storiaradiotv.it/RETE CAPRI.htm
oK, però il palinsesto si riferisce al 1984, non alla fine degli anni 80... Forse nell'84 dove vivi tu non arrivava ancora Retecapri... per quanto riguarda l'indirizzo delle lettere era Retecapri, perchè il programma veniva distribuito su scala nazionale ed il network di riferimento era retecapri, mentre Telcapri si vedeva soolo in campania e zone limitrofe. Io sono campano e anch'io ho quasi 40 anni, e anch'io ho buona memoria; Retecapri nacque alla fine dell'82, perchè Telecapri nel 1982 (fino al 1 gennaio 1984) aderì a Italia 1 (che, col passare del tempo, lasciava sempre meno spazio ai programmi delle tv locali); per cui i fratelli Federico decisero di fondare una seconda emittente, Retecapri appunto, sfruttando inizialmente le frequenze doppie di Telecapri in Campania e Puglia, dove poter continuare a trasmettere le proprie produzioni e la propria library di film, telefilm e cartoni animati. Poichè l'82 e l'83 erano tempi d'oro per Telecapri (visto che apparteneva al circuito Italia1), i fratelli Federico decisero di investire i grossi proventi pubblicitari provenienti da Telecapri nel network Retecapri che inizialmente, aveva una programmazione più che dignitosa. Le cose furono via via ridimensionate (leggasi programmmazione sempre meno attrattiva e con una presenza sempre più massiccia di Telelvendite) dal 1985/6 in poiEteriX ha scritto:Mi spiace ho 40 anni e tanta buona memoria...Sul finire degli anni 80 in mezzo a una predominanza di TELEVENDITE apparvero su ReteCapri non più di 2 telefilm che erano simili a quelli di Odeon (EuroTv era ormai morta), il cartone animato Lamù (distribuito da una società vicina ai fratelli Claudio e Costantino Federico di ReteCapri) e i film in bianco e nero che vediamo tuttora, questa fù l' unica miglioria attuata da ReteCapri...L' indirizzo per le lettere è ReteCapri perchè la sede dove si trovava TeleCapri era la stessa di ReteCapri, usavano per comodità la medesima casella postale...Non ci fù alcun accordo con Port Tv che poi si chiamava TVPort e non PortTv, vi sono molte inesattezze nell' articolo..Ricordo benissimo TVSTeleScaligera can. 68...
A proposito di Telecapri-Italia 1:barcellona ha scritto:oK, però il palinsesto si riferisce al 1984, non alla fine degli anni 80... Forse nell'84 dove vivi tu non arrivava ancora Retecapri... per quanto riguarda l'indirizzo delle lettere era Retecapri, perchè il programma veniva distribuito su scala nazionale ed il network di riferimento era retecapri, mentre Telcapri si vedeva soolo in campania e zone limitrofe. Io sono campano e anch'io ho quasi 40 anni, e anch'io ho buona memoria; Retecapri nacque alla fine dell'82, perchè Telecapri nel 1982 (fino al 1 gennaio 1984) aderì a Italia 1 (che, col passare del tempo, lasciava sempre meno spazio ai programmi delle tv locali); per cui i fratelli Federico decisero di fondare una seconda emittente, Retecapri appunto, sfruttando inizialmente le frequenze doppie di Telecapri in Campania e Puglia, dove poter continuare a trasmettere le proprie produzioni e la propria library di film, telefilm e cartoni animati. Poichè l'82 e l'83 erano tempi d'oro per Telecapri (visto che apparteneva al circuito Italia1), i fratelli Federico decisero di investire i grossi proventi pubblicitari provenienti da Telecapri nel network Retecapri che inizialmente, aveva una programmazione più che dignitosa. Le cose furono via via ridimensionate (leggasi programmmazione sempre meno attrattiva e con una presenza sempre più massiccia di Telelvendite) dal 1985/6 in poi
Sempre per quello che io ricordo i giornali di programmi televisivi hanno sempre solo riportato il palinsesto di TeleCapri mai quello di ReteCapri...Nelle immagini su Youtube il logo rappresentato è quello di TeleCapri prevalentemente a sinistra dello schermo: basta guardare!....Mi piacerebbe che la smetteste di raccontare BALLE...barcellona ha scritto:oK, però il palinsesto si riferisce al 1984, non alla fine degli anni 80... Forse nell'84 dove vivi tu non arrivava ancora Retecapri... per quanto riguarda l'indirizzo delle lettere era Retecapri, perchè il programma veniva distribuito su scala nazionale ed il network di riferimento era retecapri, mentre Telcapri si vedeva soolo in campania e zone limitrofe. Io sono campano e anch'io ho quasi 40 anni, e anch'io ho buona memoria; Retecapri nacque alla fine dell'82, perchè Telecapri nel 1982 (fino al 1 gennaio 1984) aderì a Italia 1 (che, col passare del tempo, lasciava sempre meno spazio ai programmi delle tv locali); per cui i fratelli Federico decisero di fondare una seconda emittente, Retecapri appunto, sfruttando inizialmente le frequenze doppie di Telecapri in Campania e Puglia, dove poter continuare a trasmettere le proprie produzioni e la propria library di film, telefilm e cartoni animati. Poichè l'82 e l'83 erano tempi d'oro per Telecapri (visto che apparteneva al circuito Italia1), i fratelli Federico decisero di investire i grossi proventi pubblicitari provenienti da Telecapri nel network Retecapri che inizialmente, aveva una programmazione più che dignitosa. Le cose furono via via ridimensionate (leggasi programmmazione sempre meno attrattiva e con una presenza sempre più massiccia di Telelvendite) dal 1985/6 in poi
Ciao Eterix,EteriX ha scritto:Sempre per quello che io ricordo i giornali di programmi televisivi hanno sempre solo riportato il palinsesto di TeleCapri mai quello di ReteCapri...Nelle immagini su Youtube il logo rappresentato è quello di TeleCapri prevalentemente a sinistra dello schermo: basta guardare!....Mi piacerebbe che la smetteste di raccontare BALLE...
ReteCapri a differenza della regionale TeleCapri non aveva il permesso di utilizzare i programmi del magazzino di EuroTv poichè EuroTv aveva dato a una ventina di tv regionali l' esclusiva territoriale di utilizzo di quei programmi e siccome ReteCapri andava fuori dalla Campania se avesse trasmesso programmi di EuroTv avrebbe creato problemi a TeleNorba o all' affiliata laziale di EuroTv, questa è una spiegazione razionale non una opinione personale....barcellona ha scritto:Ciao Eterix,
ma perchè sei così scettico e aggressivo, a priori? Ti dico che quello che ho scritto è la pura verità... non ho nessun interesse a raccontare balle; nell'83 e 84 retecapri aveva un palinsesto più che dignitoso perchè intenzione dei fratelli Federico era di creare un network da far concorrenza a Euro tv o a syndication simili... che poi le cose siano andate male... e che dall'85/86 in poi il palinsesto di Retecapri abbia fatto sempre più schifo, è un'altra cosa... Ma non puoi contestare ogni cosa; ti ripeto nelle immagini su youtube il logo è di Telecapri, perchè evidentemente non c'era nessun filmato dell'epoca col logo retecapri:
E guardati anche questi 2 link che attestano la qualità della programmazione nei primi anni del network:
http://www.digital-forum.it/archive/index.php/t-27660.html
http://sicilia.onderadio.net/TV/ReteCapriCal.html
EteriX ha scritto:Sempre per quello che io ricordo i giornali di programmi televisivi hanno sempre solo riportato il palinsesto di TeleCapri mai quello di ReteCapri...Nelle immagini su Youtube il logo rappresentato è quello di TeleCapri prevalentemente a sinistra dello schermo: basta guardare!....Mi piacerebbe che la smetteste di raccontare BALLE...
Il primo ink non funziona, ricontrollalo e risistemalo!...barcellona ha scritto:Eterix, se ci fai caso il palinsesto di Retecapri del 23 ottobre 1984 in questo link del 2007:
http://www.digital-forum.it/archive/...p/t-27660.html
è molto simile a quello di qualche settimana prima che si legge su youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=Pf_jzwA0EmM
Ti stai ricredendo? Stai diventando meno aggressivo e scettico?