Discussioni sui canali Mediaset Free HD

Il bluray è tutt'altra cosa rispetto a qualunque trasmissione televisiva,anche la migliore ;)
a mio parere "inception" era un buon HD,le molte scene scure chiaramente evidenziano i difetti di compressione (comunque non così evidenti)...ma questo è assolutamente normale
 
AverageItalian ha scritto:
Secondo gescort, gli altri HD dovrebbero arrivare nella migliore delle ipotesi a fine ottrobre.
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3164418&postcount=2059

Quindi niente Celentano in nativo o cambio di denominazione in Mediaset HD?
italiaunoHD rimane fintanto che non verranno aggiunti gli altri due canali Mediaset,pertanto anche le trasmissioni HD (ove possibili) continueranno.
Con lo spettacolo di Celentano e le altre eventuali partite di champions verrà probabilmente cambiata temporaneamente denominazione...
Mi pare scontato ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
quoto. Il progressivo è superiore all'interlacciato ;)
Per quanto riguarda i film, non è questione di progressivo o interlacciato.
In quel caso è questione di bitrate. Per esempio, quel mega in più (forse mega e mezzo, anche due) di Rai HD fa la differenza ed io la noto...
 
Alert ha scritto:
italiaunoHD rimane fintanto che non verranno aggiunti gli altri due canali Mediaset,pertanto anche le trasmissioni HD (ove possibili) continueranno.
Con lo spettacolo di Celentano e le altre eventuali partite di champions verrà probabilmente cambiata temporaneamente denominazione...
Mi pare scontato ;)
Ti pare scontato? E perché?
 
ale7700 ha scritto:
non era il massimo confermo il bluray e tutta un altra cosa
Quando andò in onda su Premium Cinema HD a suo tempo, era migliore, non di molto ma lo era, molto probabilmente per la maggior banda a disposizione destinata a questo canale rispetto a Italia1HD, ma quello di ieri sera era comunque un buon HD
 
AverageItalian ha scritto:
Per quanto riguarda i film, non è questione di progressivo o interlacciato.
In quel caso è questione di bitrate. Per esempio, quel mega in più (forse mega e mezzo, anche due) di Rai HD fa la differenza ed io la noto...
bhè, HD sotto i 10 mega secondo me non può essere di qualità. ;)
Comunque ti garantisco che il progressivo è migliore: proprio per questo motivo non c'è nessuna trasmissione da HDTV che possa equivalere come qualità ai Blu.
 
Kamioka Go ha scritto:
bhè, HD sotto i 10 mega secondo me non può essere di qualità. ;)
Dipende...

Kamioka Go ha scritto:
Comunque ti garantisco che il progressivo è migliore: proprio per questo motivo non c'è nessuna trasmissione da HDTV che possa equivalere come qualità ai Blu.
Sono stati fatti tanti discorsi su questo argomento in questo forum e, no, non è sempre così...
 
Nel caso di film e di materiale in origine a 25/30 fps progressivo non cambia assolutamente nulla. Anziché trasmettere 25/30 fotogrammi interi al secondo ne trasmetti 50/60 dimezzati che poi vengono ricomposti dall'elettronica delle TV (e tutti i pannelli LCD e plasma lavorano solo in modo progressivo) in 25/30 fps interi quindi alla fine la differenza la fa solo il bitrate.
 
Tra l'altro quando attivano il 5.1 per l'audio praticamente (la banda la devono recuperare da qualche parte) il bitrate scende tra i 7 e i 9 mbps... (Almeno ieri ho dato un occhiata veloce e non è la prima volta che ho notato questo) ;)
 
bhè, infatti, se mettiamo il confronto esclusivamente sul piano del bitrate, è evidente che HDTV è per forza inferiore ai dischi Blu, dove arriviamo tranquillamente anche a 40megabit di bitrate. Quale canale televisivo può dire di fare altrettanto? Se a questo aggiungiamo il dubbio molto ricorrente che gli editori mandino in onda contenuti upscalati anziché nativi (e non ditemi che non è una truffa!! :mad: ), la partita è persa in partenza... Ma se invece mi sbaglio e non sono bene informato, sarei ben felice di essere smentito da voi ;)
 
Kamioka Go ha scritto:
quoto. Il progressivo è superiore all'interlacciato ;)
Guarda che lo vedi progressivo (i due field si riferiscono allo stesso istante) anche via dvb-t.
Quello che cambia è che il bluray è a 35 Mbps, il dvb-t è a 10 Mbps quando va bene!
 
screenshaper ha scritto:
Guarda che lo vedi progressivo (i due field si riferiscono allo stesso istante) anche via dvb-t.
Quello che cambia è che il bluray è a 35 Mbps, il dvb-t è a 10 Mbps quando va bene!

infatti... vallo a far capire alla gente... l'interlacciato rimarrà la cosa + difficile da far capire a chi non ha mai avuto esperienza di tv crt sfarfallanti... :D
 
screenshaper ha scritto:
Guarda che lo vedi progressivo (i due field si riferiscono allo stesso istante) anche via dvb-t.
allora magari sbaglio opinione io e ti faccio una domanda tecnica ;)
ad esempio, RAI HD: io l'ho visto qualche ora l'ultima volta che sono salito in Lombardia dai parenti acquisiti.. ora, perché il televisore lo indica come "1080i"?
 
il mio tv sony per tutto ciò che viene veicolato tramite hdmi scrive 1080i perchè ho impostato i decoder in quel modo
 
Ma di cosa state parlando? la risoluzione trasmessa dalle emittenti è interlacciata,per una risoluzione progressiva ci vorrebbe il doppio della banda!
che poi ci sia una differenza minima tra un 1080 24p ed un 1080i 50hz siamo tutti concordi...
 
Indietro
Alto Basso