Secondo lo standard THX per percepire tutti i dettagli di una fonte con risoluzione 1080p, su un tv da 50' (Full-HD), andrebbe visto da 1,9m, secondo una tabella meno stringente, 2,1m per un 50' pollici Full-HD
io il mio Plasma da 50' lo vedo tra i 2,5 e 2,7m max, a seconda della pulizia/qualità della fonte,
in pratica li dettagli del HD 1080p li vedi su monitor Full-HD da 22 a patto di stare a max 30cm dallo schermo..

sono esperto in materia, e appena potrò passero ad almeno un 60' potendo stare anche a 3m spostando il divano,
in pratica, a tutti coloro che hanno tv piccole, che oggi nell'era dell'hd sono unfrancobollo, dove nel giro di una settimana da 2,5m ci si abbitua al 50' e ci si accorge che con i film in 2.35:1 è troppo piccolo, e solo una striscia, per quel genere di pellicole, la maggior parte de i film spettacolari per avere un pò di profondità in 2.35:1 ci vuole almeno un 60, mentre se si vuole l'effetto cinema, da 3m il minimo è avere un VPR full-hd, con telo 16:9 da minimo 80' pollici, tra i migliori rapporto q/p cè il JVC RS45 o il Sony HW30, che sono anche 3D oltre che ottimi full-hd, però tra l'acquisto di vpr e telo (più tutte le complicazioni/problematich per la corretta istallazione) un VPR (videoproiettore) viene a costare di più che prendersi il plasma top di gamma Panasonic VT50 da 65' pollici che si trova online attualmente in italia a 3100€, mentre il 55' della medesima sere top di gamma costa 1000€ in meno del 65', ovvio che i due proiettori citati, grazie alla loro qualità e dimesnioni/diagonale da un minimo di 80 ad oltre 100 pollici, la visione di film in Blu-ray è di un'altro pianeta rispetto ad una tv anche se top di gamma da 65, e come stare davanti ad una proiezione cinematografica digitele, la tv anche da 65' è però molto più versatile di un VPR, è più facile d ainstallare, non cè il cambio di lampada, è molto più luminoso, e non devi stare in ambinente totalmente buoi, meglio se stanza dedicata come bat-caverna, con pereti pitturate di nero, e pavimenti scuri, o mochette scura, in modo da poter avere un immagine più luminosa senza dove acquistare un poriettore molto luminoso = il prezzo sale ed il nero può risentire se non è un vpr di livello, io per ora mi accontento del 50, e sinceramente visti i prezzi attuali, si trovano tv da 50 e 55 a prezzi abbordabilissimi, costano meno dei tv sony crt da 32 di facia media, fate conto che con 1500€ vi portate uno spettacolare plasma Pnanasoni ST50 da 55' che è spettacolare con i canali HD e stupendo con i blu-ray anche 3D, basta abbianrci un buon lettore come il panasonic 2D/3D come il BTP-500, un mio amico lo possiede da alcuni mesi il ST50 da 55, e lo tiene in camera sua con visione da 2,4m, in pratica lo vede più vicino in media di 20cm, di quato non lo veda io, solo che io ho 5 pollici in meno, posso assicurare che da 2,5m il suo ST50 si vede ottimamente anche con segnali sd buoni, in HD vi si aprirl un nuovo monfdo a coloro che sono ancoro col crt, o con francobbolo di lcd, in HD le dimesioni contano, poi il resto della differenza la fà la qualità della tv e della sorgente.
Propio ieri ho visto il primo dei 5 dischi blu-ray del magnifico cofanetto "Il Trono di Spade" la prima stagione completa, girato a 1080p nativi 24fps con camere Arri Alexa ed ottiche selezionate, presentato quandi a 1080p nativi 24fps, in una edizione blu-ray dalla qualità AV fantastica, video da mascella perterra ed audi per la prima volta per un titolo Warner, in itlianoa DTS-HD Mater Audio di superba qualità, mai vista e sentita così un seire tv, un riferimento assoluto, nonstante la seire sia Full-Screen, credo che il 50' sia il minimo per goderne bene sopra i 2,4m di distanza, provare per crdere!
Date un'occhiata al nuovo tv Sony da 84' pollici ULTRA HD (4K):
http://www.youtube.com/watch?v=4S_ewHe-yr4&hd=1