Discussioni sui canali Mediaset Free HD

Kamioka Go ha scritto:
ma che HD è a 720??? P o I che vogliate.. :icon_rolleyes:
La vera HD è SOLO a 1080i/p. Il resto sono chiacchere. E quelle ciofeke di tv "hd ready" non avrebbero neanche dovuto essere vendute, sapendo che negli anni attuali le televisioni avrebbero trasmesso a risoluzione piena, perciò questi imbroglioni di produttori e gli altrettanti imbroglioni di commercianti dovrebbero restituire i soldi che hanno RUBATO con quegli apparecchi farlocchi mascherati da tv HD ai poveri consumatori incauti che ci sono cascati (e sono tanti :mad: ).

Sui televisori ti do ragione, però la risoluzione 720P è HD a tutti gli effetti... Molta televisioni trasmettono in questo formato, e io ho filmati a 720P di tutto rispetto, e di sicuro meglio di certe porcherie che si vedono in televisione... (a cominciare da Mediaset HD)
 
Kamioka Go ha scritto:
ma che HD è a 720??? P o I che vogliate.. :icon_rolleyes:
La vera HD è SOLO a 1080i/p. Il resto sono chiacchere.

quindi in Austria e Germania non hanno mai visto in HD? solo chiacchiere hanno visto?:icon_rolleyes: :doubt: pazzesco.
gli esperti del forum (i quali, guarda caso, non si fanno più sentire da moltissimi mesi, e come li capisco! --quando sul forum si IMPARAVA molti concetti...c'erano più lezioni e meno chat: vecchi tempi che non torneranno più, non so se i frequentatori di vecchia data hanno notato queste assenze di un certo calibro eh...) dissero sempre che 720p fosse meglio per le scene movimentate mentre 1080i meglio per quelle statiche. L'Italia scelse il 1080i. parliamo di trasmissione, poi i singoli televisori diranno quello che possono dire a seconda del software...
HD 1080i è anche quello che su questo forum si chiama upscalato. ora mi informerò se all'estero c'è un corrispondente per dire il "nostro" nativo. quando scrissi questo, un debole di cuore nell'altro 3d ebbe un colpo apoplettico, spero stavolta di non mietere vittime ;)
 
Ultima modifica:
sopron ha scritto:
quindi in Austria e Germania non hanno mai visto in HD? solo chiacchiere hanno visto?:icon_rolleyes: :doubt: pazzesco.
gli esperti del forum (i quali, guarda caso, non si fanno più sentire da moltissimi mesi, e come li capisco! --quando sul forum si IMPARAVA molti concetti...c'erano più lezioni e meno chat: vecchi tempi che non torneranno più, non so se i frequentatori di vecchia data hanno notato queste assenze di un certo calibro eh...) dissero sempre che 720p fosse meglio per le scene movimentate mentre 1080i meglio per quelle statiche. L'Italia scelse il 1080i. parliamo di trasmissione, poi i singoli televisori diranno quello che possono dire a seconda del software...
HD 1080i è anche quello che su questo forum si chiama upscalato. ora mi informerò se all'estero c'è un corrispondente per dire il "nostro" nativo. quando scrissi questo, un debole di cuore nell'altro 3d ebbe un colpo apoplettico, spero stavolta di non mietere vittime ;)
Non sono i 720 (che sono comunque interlacciati) ad esser meglio per le scene movimentate, ma il fatto che con lo stesso bitrate puoi trasmettere al doppio dei fps un 720p rispetto a un 1080i e quindi di sicuro gli sport e le parti movimentate ne beneficiano... In usa Fox che trasmette molto sport usa per quello i 720p a 60i rispetto ai 30i soliti dei 1080 usa
 
Kamioka Go ha scritto:
ma che HD è a 720??? P o I che vogliate.. :icon_rolleyes:
La vera HD è SOLO a 1080i/p. Il resto sono chiacchere. E quelle ciofeke di tv "hd ready" non avrebbero neanche dovuto essere vendute, sapendo che negli anni attuali le televisioni avrebbero trasmesso a risoluzione piena, perciò questi imbroglioni di produttori e gli altrettanti imbroglioni di commercianti dovrebbero restituire i soldi che hanno RUBATO con quegli apparecchi farlocchi mascherati da tv HD ai poveri consumatori incauti che ci sono cascati (e sono tanti :mad: ).
gli hd ready permettono una risoluzione fino al massimo di 1080i (e 720p) per cui vanno benissimo per vedere "a risoluzione piena" la tv HD che, salvo pochissime eccezioni "estere" full hd, trasmettono proprio a 1080i.
Chiaramente diverso è il discorso per vedere blu ray dove è necessario un full HD 1080p per godersi lo spettacolo al massimo.
Quindi non è corretto fare un discorso di questo tipo in un thread che parla di TV HD, come non è corretto parlare di "televisioni che avrebbero trasmesso a risoluzione piena" (??); specie se si da dei "ladri" a qualcuno.:eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
phate89 ha scritto:
Non sono i 720 (che sono comunque interlacciati) ad esser meglio per le scene movimentate, ma il fatto che con lo stesso bitrate puoi trasmettere al doppio dei fps un 720p rispetto a un 1080i e quindi di sicuro gli sport e le parti movimentate ne beneficiano... In usa Fox che trasmette molto sport usa per quello i 720p a 60i rispetto ai 30i soliti dei 1080 usa

intendevo proprio 1080i vs. 720p. infatti avevo messo la p. non ho mai parlato di 720 interlacciati ehm vediamo se recupero il post dove si specificava proprio 720 progressivo...risaliva a molto tempo fa. nel 3d RaiHD.
 
Oddio, dove sono finito....

djandrea ha scritto:
non era nativo cmq ...
Cosa, il film di ieri delle 21.10. certo che era nativo.

Tutte le ex del mio ragazzo (quello seguente) invece non lo so, non ho visto.
 
Kamioka Go ha scritto:
ma che HD è a 720??? P o I che vogliate.. :icon_rolleyes:
La vera HD è SOLO a 1080i/p. Il resto sono chiacchere. E quelle ciofeke di tv "hd ready" non avrebbero neanche dovuto essere vendute, sapendo che negli anni attuali le televisioni avrebbero trasmesso a risoluzione piena, perciò questi imbroglioni di produttori e gli altrettanti imbroglioni di commercianti dovrebbero restituire i soldi che hanno RUBATO con quegli apparecchi farlocchi mascherati da tv HD ai poveri consumatori incauti che ci sono cascati (e sono tanti :mad: ).
Non sono apparecchi farlocchi, la "fregatura" se proprio dobbiamo chiamarla così sta in tutti quei tv senza decoder HD. Su un HD ready il lettore blu ray anche se a 1080i o a 720p ce lo attacchi, però il problema sta proprio nel modo di vendere le cose, facendo credere e (per ignoranza) credendo che comprando una cosa con scritto HD automaticamente puoi vedere anche la tv in HD e quando poi vai a vedere rimani deluso.

Io sono convinto dovrebbe essere che se su un prodotto è scritto HD sia HD dal pannello al decoder, altrimenti sull'etichetta si scriva altro, non "ready" che 3/4 di chi va al negozio non sa neanche che significa.

PS: un po' di numeri dal 28 agosto a oggi in HD abbiamo visto:
-37 film
-3 serie
-10 eventi sportivi
-4 fissi (Speciali CL, EL, Undici e Poker).
 
Ultima modifica:
Sono numeri di tutto rispetto, a maggior ragione per un canale free, ma chi vuol criticare il modo lo trova sempre ;)
 
penso che più della quantità si parlasse della qualità!! -se ho ben capito...
cmq non entro in merito.
c'è chi critica sempre e chi difende sempre, ognuno convinto della bontà delle proprie argomentazioni.
giudizi obiettivi non ne vedo da un bel po', dalla "scomparsa" di certi utenti verso i quali nutrivo ammirazione e fiducia ;)
 
Sulla qualità, in qualche caso, ho da ridire anche io, ma talvolta c'è chi sostiene delle argomentazioni assurde.
 
Sinceramente per la qualità io avrei da ridire per le serie.. Sappiamo perchè non vanno in hd ma son comunque troppo poche tenendo conto che in origine avevan di tutte il master HD.. Credo sia ora che si muniscano di strumenti per editare le puntate in hd senza passarle in sd
 
sì sono d'accordo. quella che 720p50 non fosse HD era abbastanza grossa :D
 
phate89 ha scritto:
Non sono i 720 (che sono comunque interlacciati) ad esser meglio per le scene movimentate, ma il fatto che con lo stesso bitrate puoi trasmettere al doppio dei fps un 720p rispetto a un 1080i e quindi di sicuro gli sport e le parti movimentate ne beneficiano... In usa Fox che trasmette molto sport usa per quello i 720p a 60i rispetto ai 30i soliti dei 1080 usa

stai sbagliando un pò di cose, le emittenti estere vanno in 720p50 non interlacciato, che secondo molti è meglio del 1080i50 , a meno che non si parli di immagini statiche o semistatiche.
a 720p non è vero che puoi trasmettere al doppio degli fps, quelli rimangono fissi in tutti e 2 i casi, sempre 50 o 25 in caso di contenuti ripresi a 25 fps.

Il vantaggio è che la compressione è molto maggiore per contenuti "p" rispetto a quelli "i" l'interlacciamento insomma danneggia la compressione.

ricordo infine che un 1080i50 ha 50 fotogrammi al secondo di risoluzione dimezzata rispetto a 1920X1080 e quindi 1920X540 praticamente uguale a 1280X720.

insomma le due soluzioni si equivalgono abbastanza, 720p è meglio per scene molto movimentate e 1080i per quelle statiche o semistatiche.

ipse dixit, non continuerò la discussione ormai trita e ritrita
 
andrewhd ha scritto:
Oddio, dove sono finito....


Cosa, il film di ieri delle 21.10. certo che era nativo.

Tutte le ex del mio ragazzo (quello seguente) invece non lo so, non ho visto.

ti posso assicurare ke tutte le ex del mio ragazzo era nativo ,anzi ottimo nativo ben dettagliato:icon_cool:
 
supermarioxx ha scritto:
ti posso assicurare ke tutte le ex del mio ragazzo era nativo ,anzi ottimo nativo ben dettagliato:icon_cool:
Al 100%? Tanto per sapere, era in formato cinematografico quindi con le bande nere sopra e sotto o 16/9?
 
andrewhd ha scritto:
Al 100%? Tanto per sapere, era in formato cinematografico quindi con le bande nere sopra e sotto o 16/9?
non era nativo invece .. aveva le classiche righette ai bordi del video! (non le bande eh.. un altra cosa)!
 
djandrea ha scritto:
non era nativo invece .. aveva le classiche righette ai bordi del video! (non le bande eh.. un altra cosa)!
djandrea, ti confondi con qualcun'altro, lo so. :D
Anzi ho corretto più volte certe affermazioni...
 
Indietro
Alto Basso