Discussioni sui canali Mediaset Free HD

andrewhd ha scritto:
djandrea, ti confondi con qualcun'altro, lo so. :D
Anzi ho corretto più volte certe affermazioni...
cosa? io non intendo le bande sotto e sopra NERE (ci mancherebbe! quello è per l'aspect ratio) ma i doppi contorni !!! se li ha non è nativo ed è sempre stato cosi fino ad ora!!!
 
Ultima modifica:
Avete le idee chiare, vedo :D
Comunque l'unico a confermare è reese ;)
 
sono in trepida attesa del commento "l'avevo detto io!" oppure "ma siete accecati?" non fatemi attendere troppo :eusa_whistle: :D :lol:
 
djandrea ha scritto:
cosa? io non intendo le bande sotto e sopra NERE (ci mancherebbe! quello è per l'aspect ratio) ma i doppi contorni !!! se li ha non è nativo ed è sempre stato cosi fino ad ora!!!
Appunto, sto dicendo proprio questo!!!;)
I contorni, non le bande, ho corretto le affermazioni che asserivano che dalle bande nere dell'aspect ratio si decretava se era nativo o meno. Questo delle bande è totalmente falso e ci tengo a ribadirlo.

djandrea, su questo argomento si crea sempre una gran confusione, teniamoci il trucchetto e non parliamone più. ;)
Comuque tranquillo eh, parlavamo della stessa cosa. :D
 
Ultima modifica:
andrewhd ha scritto:
Appunto, sto dicendo proprio questo!!!;)
I contorni, non le bande.

djandrea, su questo argomento si crea sempre una gran confusione, teniamoci il trucchetto e non parliamone più. ;)
Comuque tranquillo eh, parlavamo della stessa cosa. :D

cmq x conferma aspettiamo reese!
 
andrewhd ha scritto:
Appunto, sto dicendo proprio questo!!!;)
I contorni, non le bande, ho corretto le affermazioni che asserivano che dalle bande nere dell'aspect ratio si decretava se era nativo o meno. Questo delle bande è totalmente falso e ci tengo a ribadirlo.

djandrea, su questo argomento si crea sempre una gran confusione, teniamoci il trucchetto e non parliamone più. ;)
Comuque tranquillo eh, parlavamo della stessa cosa. :D

ahahahaaaaa :D è sempre un casino spiegare quella cosa ..
 
vedete? abbiamo già il sostituto di reese!:evil5: :D
siamo in una botte di ferro :icon_rolleyes: :D
 
cmq se confrontiamo tutte le ex del mio ragazzo con la rivolta dell'ex la qualita' era nettamente migliore il primo, ecco xke secondo me era + nativo il primo del secondo pur restanto ke il secondo aveva un buon nativo . boh ......:icon_rolleyes:
 
BlackPearl ha scritto:
Sui televisori ti do ragione, però la risoluzione 720P è HD a tutti gli effetti... Molta televisioni trasmettono in questo formato, e io ho filmati a 720P di tutto rispetto, e di sicuro meglio di certe porcherie che si vedono in televisione... (a cominciare da Mediaset HD)
hai ragione anche tu, ma da un 720p a 1080p, a parità di sorgente e di codec la differenza c'è, anche se magari si nota poco. Quando sei arrivato a 720, con un minimo di sforzo in più, portati a risoluzione piena che è meglio.
 
echoes64 ha scritto:
gli hd ready permettono una risoluzione fino al massimo di 1080i (e 720p) per cui vanno benissimo per vedere "a risoluzione piena" la tv HD che, salvo pochissime eccezioni "estere" full hd, trasmettono proprio a 1080i.
Chiaramente diverso è il discorso per vedere blu ray dove è necessario un full HD 1080p per godersi lo spettacolo al massimo.
Quindi non è corretto fare un discorso di questo tipo in un thread che parla di TV HD, come non è corretto parlare di "televisioni che avrebbero trasmesso a risoluzione piena" (??); specie se si da dei "ladri" a qualcuno.:eusa_naughty:
misa che non sei bene informato. Vallo a dire a chi ha comprato a suo tempo un tv "hd ready" (magari con un bollino ben nascosto e poco visibile per farlo poi passare per un FullHD..) e adesso con quei televisori si trova un bello schermo nero di fronte a Italia1 HD o Rai HD.
Allora, parliamoci chiaro: io non so quanti di voi leggono abitualmente, ad esempio, i giornaletti promozionali di supermercati e co... sì lo so.. ora mi verrete a dire che un televisore moderno voi non lo comprereste mai in un supermercato ma solo in catena tecnologica, però vi garantisco che capita, eccome, di cercare ANCHE nei supermercati.. :icon_redface: di questi tempi, specialmente. E spesso e volentieri ho visto pubblicità di apparecchi (visti poi da vicino) che non riportavano espressamente uno dei due bollini, oppure reclamizzati in modo da dare enfasi ad altre caratteristiche, tipo pollici e prezzo, in modo da sembrare allettanti per prezzo calmierato, salvo poi rivelarsi al 99% un HD Ready e non un Full HD. Questi piccoli imbrogli i commercianti li fanno eccome e molti ci cascano! :eusa_naughty:
Magari il bollino non è esposto chiaramente e uno si porta a casa un televisore al posto di un altro.. Altre volte invece mi è capitato di vedere lo stesso modello, pari pari, dello stesso anno di produzione, della stessa marca, della stessa serie, venduto a prezzo molto più alto o più basso da un posto all'altro, quando in questi casi il valore di mercato dell'apparecchio dovrebbe essere lo stesso dappertutto (o quasi).
Questi se non volete chiamarli imbrogli, sono comunque pericoli di fregature..o comunque di mancato buon affare per l'acquirente.

Riguardo alla risoluzione, parlando in campo televisivo, ovviamente ;)
io dico soltanto (e lo dico da fervente sostenitore del Progressivo che ritengo concettualmente superiore all'Interlacciato), che nel momento in cui ci si mette le mani, bisogna farlo bene. E vuol dire che un editore che dichiara di voler trasmettere "IN HD", deve farlo con la risoluzione massima (1080i): per me i 720 non hanno proprio senso! Altrimenti tanto varrebbe continuare a usare un buon SD (che si può!!).. ma per farlo non si bisogna fare i pidocchi con la banda.
Altra cosa che mi dà fastidio è che è facile bagnarsi la bocca vantandosi di trasmettere in HD: intanto, bisogna vedere alla prova dei fatti se sei in grado di reggere un palinsesto di 24 ore (e sappiamo che ne sono tutti moooolto lontani..), altra cosa: se mi rifili un SD Upscalato, per quanto discreto e me lo vendi per HD reale, se permetti, te lo sbatto ai denti :D
 
Davide Rossi ha scritto:
stai sbagliando un pò di cose, le emittenti estere vanno in 720p50 non interlacciato, che secondo molti è meglio del 1080i50 , a meno che non si parli di immagini statiche o semistatiche.
a 720p non è vero che puoi trasmettere al doppio degli fps, quelli rimangono fissi in tutti e 2 i casi, sempre 50 o 25 in caso di contenuti ripresi a 25 fps.

Il vantaggio è che la compressione è molto maggiore per contenuti "p" rispetto a quelli "i" l'interlacciamento insomma danneggia la compressione.

ricordo infine che un 1080i50 ha 50 fotogrammi al secondo di risoluzione dimezzata rispetto a 1920X1080 e quindi 1920X540 praticamente uguale a 1280X720.

insomma le due soluzioni si equivalgono abbastanza, 720p è meglio per scene molto movimentate e 1080i per quelle statiche o semistatiche.

ipse dixit, non continuerò la discussione ormai trita e ritrita
Io parlavo degli usa, dove le principali tv che trasmettono (fox, espn etc etc) trasmettono a 720p 60fps (con pulldown) mentre le tv normali 1080i 30fps (con pulldown).
Da noi il concetto rimane lo stesso.
Resta il fatto che il molto maggiore di compressibilità dei progressive è abbastanza relativo, dipende ampiamente dal tipo di video e l'interlacciamento a volte aiuta anche avere 50 fields al posto di 25 frame fissi per secondo(soprattutto nelle scene in movimento)...
Ovviamente mai batterà la fluidità a pari di fps o addirittura superiore.
Comunque non sono equivalenti, ognuno va meglio a seconda di cosa interessa. Se un canale trasmette solo sport decisamente meglio progressivo con risoluzione minore, se un altro trasmette solo fiction no ivece...
 
http://www.dreambox.it/news/view.php?id=32997

"Rai e Mediaset, infatti, posseggono quattro multiplex per il digitale terrestre e un multiplex per altre trasmissioni (Rai per il DVB-T2 e Mediaset DVB-H). Secondo quanto previsto dallo schema di regolamento, ora pubblicato sul sito dell’Agcom, i due broadcaster potranno partecipare alla gara, ma, per farlo, non potranno chiedere di trasformare in canali digitali le altre tecnologie già acquisite."

Alora niente conversione?
 
però io stavo pensando, l'agcom ha detto che non devono avere più di 5 multiplex in dvb-t, ma non in dvb-t2 giusto? o ho capito male io? perche se fosse come dico io, loro potrebbero partecipare al beauty contest e poi il 38 convertirlo in dvb-t2...
 
Kamioka Go ha scritto:
misa che non sei bene informato. Vallo a dire a chi ha comprato a suo tempo un tv "hd ready" (magari con un bollino ben nascosto e poco visibile per farlo poi passare per un FullHD..) e adesso con quei televisori si trova un bello schermo nero di fronte a Italia1 HD o Rai HD.
Mi sà che sei poco informato, e come al solito la butti sul povero consumatore...
..se una persona va a comprare un qualsiasi cosa senza sapere cosa compra la colpa è solo sua, di nessun altro!!:eusa_naughty:
una cosa è il pannello della tv, fullHD o HDready...un altra è il sintonizzatore...esistono televisori full HD che non hanno il sinto HD, e quindi anche in quel caso ita1 e raiHD vedi come dici tu un bel canale nero...
quindi l errore è del povero consumatore che crede che full hd e hd ready voul dire che vedrà canali HD del dtt,quando non è sempre cosi...
 
rob7417 ha scritto:
Mi sà che sei poco informato, e come al solito la butti sul povero consumatore...
..se una persona va a comprare un qualsiasi cosa senza sapere cosa compra la colpa è solo sua, di nessun altro!!:eusa_naughty:
una cosa è il pannello della tv, fullHD o HDready...un altra è il sintonizzatore...esistono televisori full HD che non hanno il sinto HD, e quindi anche in quel caso ita1 e raiHD vedi come dici tu un bel canale nero...
quindi l errore è del povero consumatore che crede che full hd e hd ready voul dire che vedrà canali HD del dtt,quando non è sempre cosi...
Quoto e, per completezza, ci sono televisori con pannello "Ready" e il sinto HD, io stesso ne ho preso uno per mia nonna (un 23 pollici di marca strana :D).
Inoltre i pannelli a 720p non sono affatto male per determinate dimensioni, anzi, perchè pagare di più per un pannello più risoluto di piccole dimensioni, quando, viste appunto le dimensioni, la differenza non si può notare.
 
Indietro
Alto Basso