Discussioni sui canali Mediaset Free HD

Non importa,se ricevi il segnale (anche se amplificato) la qualità video non cambia ;)
 
Questo è verissimo, però può darsi che essendo scarso il segnale il più delle volte l'immagine vada a scatti
 
andrewhd ha scritto:
Mi dispiace molto poi perchè adesso non posso fruire al massimo l'HD, devo vedere che non va nell'impianto e sono con una antenna da interni purtroppo amplificata, quindi il mio giudizio non è proprio preciso.
La "bellezza" del digitale è che o vedi come tutti o non vedi proprio... Il basso segnale non cambia la qualità del video, puo invece causare blocchi e glitch...
 
C’è qualche remota possibilità che il concerto di Laura Pausini “inedito word tour” in onda questa sera su canale 5 possa essere trasmesso in HD nativo sul 505?
 
Lo scopriremo solo stasera, o nel pomeriggio se reese ci dirà di dare un'occhiata a dei programmi ;)
 
Ma mi chiedevo una cosa, secondo voi Arrow e The Transporter che passeranno direttamente per il free (su Italia1HD) avranno una post produzione HD o verranno passati in SD? Perchè sarebbe un grandissimo peccato non sfruttare l'HD, anche perchè lo scorso anno potevano avere la scusa "che postproduciamo in HD a fare che tanto manco su Premium vanno in HD" ma adesso, oltre al fatto che su Premium non passeranno per un po', hanno anche i canali HD da sfruttare.
 
andrewhd ha scritto:
Non c'è dubbio, possiamo anche rilassarci, nel giro di qualche mese sarà (si spera) normale. ;)
Dipende tutto dalla qualità dei master forniti,ed ho la sensazione che questa qualità penderà sempre un po' verso la pay tv...
quindi non illudiamoci troppo ;)
 
Mercoledì

:icon_exclaim: Gallo Cedrone 00:35 Rete4 (confermato)

Il desiderio più grande 9.10 Canale5

Un Bianco Natale a Beverly Hills 14.45 Canale5

Vi presento Joe Black 21.10 Rete4 (confermato)

Fred Claus - Un fratello sotto l'albero 21.10 Italia1 (confermato)


Giovedì

Shooter - Attentato a Praga 00.45 Rete4

Truffa a Natale 9.10 Canale5

Regali segreti 14.45 Canale5

Valentino: l'ultimo imperatore 23.30 Canale5


Venerdì

I segni del male 00.20 Italia1

Ghost Voyage 3.55 Italia1

Entrapment 21.10 Rete4

Natale a 4 zampe 21.10 Canale5


Da oggi non metto più i filmetti di natale al pomeriggio... tanto ho visto che non sono mai in hd, come dice anche qualcuno
 
Ultima modifica:
Al massimo puoi avere perdite di segnale o qualche pixel qua e la,ma un'immagine digitale non può decadere in qualità: o vedi o non vedi

BlackPearl ha scritto:
L'ho escluso a priori :D È fatto per la tv percui non penso proprio sia in hd...
Anche i film per la tv vengono distribuiti in HD
 
BlackPearl ha scritto:
Finora non è mai successo, comunque aggiunto
Quelli di Sky si :D
Lemonade Mouth da Disney Channel HD è stato trasmesso in HD anche su Italia1, ma il problema dei tv movie è uno principalmente... Che ad acquistarli è sopratutto Mediaset, poco la Rai, qualcosina Sky, e quelli di Sky ne ho visti pochi in chiaro :(
Il_Jedi ha scritto:
Ma mi chiedevo una cosa, secondo voi Arrow e The Transporter che passeranno direttamente per il free (su Italia1HD) avranno una post produzione HD o verranno passati in SD? Perchè sarebbe un grandissimo peccato non sfruttare l'HD, anche perchè lo scorso anno potevano avere la scusa "che postproduciamo in HD a fare che tanto manco su Premium vanno in HD" ma adesso, oltre al fatto che su Premium non passeranno per un po', hanno anche i canali HD da sfruttare.
Mi auguro che inizino a postprodurre in HD le nuove serie, e se non hanno i mezzi (cosa che non è vera tra l'altro perchè non è che ci voglia molto) si affidino ad una società esterna.
Chi vivrà vedrà :D
 
Ieri sera retequattro aveva davvero un'ottima qualità in HD, ho avuto l'impressione che fosse addirittura migliore di Itlaia 1 :D
 
Alert ha scritto:
Ottimo HD "vi presento joe black",buono fred claus che ha qualche difetto di compressione...

Black ottimo fino ad un certo punto, in quanto il master di Joe è stato sottoposto ad Edge Enhancement.. è un filtro che accentua artificialmente i contorni, viene talvotla applicato dalle case cinematografiche su vecchi master, o tratti da interpositivi non recenti, generando contorni innaturali falsati ed una artificiosa nitidezza forzata apparente, che ha ben poco di fedele o cinematografico, e qunto è più grande lo schermo quanto è più notabile e fastidioso, puoi leggere la recensione Joe Blacj su Blu-Ray.com: http://www.blu-ray.com/movies/Meet-Joe-Black-Blu-ray/37967/#Review

nel caso di Claus, il master era recente e di buona qualità, senza nessun edge enhancement o altra schifezza artificiosa, almeno nell'ultima mezzora crica di film che ho visionato, non ho scorto problemi di compressione.
 
Alert ha scritto:
Al massimo puoi avere perdite di segnale o qualche pixel qua e la,ma un'immagine digitale non può decadere in qualità: o vedi o non vedi.
Ho detto solo che se c'è un aumento artificioso del segnale aumenta e si accentua il rumore della compressione non che si degrada la qualità come nell'analogico. Ad esempio, la vita in diretta da me al momento è inguarabile. Già è rumoroso di suo, poi con 30 db di amplificazione....
Rispetto a prima noto la differenza.
 
In ogni caso anche se il segnale diminuisce audio e video dovrebbero essere perfetti... Se non è così purtroppo c'è qualcosa che non va...
 
Indietro
Alto Basso