Discussioni sui canali Mediaset Free HD

babene ha scritto:
Io non ricevo ne 37, ne 38 e nemmeno 58 quindi posso smentire che si vedano in tutta Italia. Non ricevo nemmeno D-Free.

Ricevo il 36 invece...

Io ricevo tutti i mux nonostante non cambi l'antenna dal 2006!
 
Azaba00 ha scritto:
Appena eliminato il secondo logo! ;)

Guardando bene le immagini sembrerebbe che mattino5 non sia prodotto in Hd
Dicci questo pomeriggio alle 16.30 come si vede pomeriggio 5, tecnicamente dovrebbe sembrare nativo essendolo prodotto. ;)
 
andrewhd ha scritto:
No, niente.
Chissà com'è forum...
Comunque non capisco perchè non lo mettano in tutta italia, in sardegna c'è, forse perchè vogliono vedere come va italia 1 HD, secondo te è pure per questo?:eusa_think:
 
Se veramente come diceva Reese (che fine ha fatto?) il materiale di cui dispongono in HD nativo verrà trasmesso in quel formato allora a rigor di logica CSI Miami domani dovrà essere HD visto che i master sono in HD già da un bel pezzo... ma in Italia e con Mediaset non mi stupirei affatto se fosse SD upscalato...
 
babene ha scritto:
Io non ricevo ne 37, ne 38 e nemmeno 58 quindi posso smentire che si vedano in tutta Italia. Non ricevo nemmeno D-Free.

Ricevo il 36 invece...

Pero' devi anche dire che prima dello swich off sulla postazione S.Giuseppe ricevei 6 canali:icon_rolleyes: e credo che dopo lo swich off e stato messo quasi tutto escluso il Dfree e i DVB H.
Non e' che adesso(subito dopo lo swich off)si devono installare tutti gli altri mux che mancano sulle piccole postazioni, ci sono paesi che vedono solo il mux1 Rai e il mux4 di Mediaset:icon_rolleyes: ciao.
 
Si....appunto dico che Canale 5 HD, qualora partisse, dovrebbe andare sul 36 per evitare che molti non lo vedano (secondo la mia opinione)...del resto qui hanno attivato tutto tranne D-Free perchè per loro esiste solo Vieste...

Aspetto anche l'attivazione di Rete A, prevista dal masterplan ;)
 
babene ha scritto:
Si....appunto dico che Canale 5 HD, qualora partisse, dovrebbe andare sul 36 per evitare che molti non lo vedano (secondo la mia opinione)...del resto qui hanno attivato tutto tranne D-Free perchè per loro esiste solo Vieste...

Aspetto anche l'attivazione di Rete A, prevista dal masterplan ;)
Diciamo che la cosa più sensata da fare sarebbe lasciare i 3 generalisti (in sd) sul Mux4 e i 3 generalisti in HD (sul Mux2) dove prima erano in sd poi provvisori. Cosi da assicurare che chi riceveva il Mux2 e 4 veda comunque i 3 principali mediaset ;)
 
babene ha scritto:
Si....appunto dico che Canale 5 HD, qualora partisse, dovrebbe andare sul 36 per evitare che molti non lo vedano (secondo la mia opinione)...del resto qui hanno attivato tutto tranne D-Free perchè per loro esiste solo Vieste...

Aspetto anche l'attivazione di Rete A, prevista dal masterplan ;)

Guarda che l'alta definizione e' appena partita...e molto difficile metterli tutti sul mux2.
Per Dfree (che decidono loro dove accende) non c'e' solo Vieste,ma anche su Vico del Gargano e il principale sulla Maiella.
Per Rete A in Puglia se ne occupa la BTS e E.I.T.
I mux DVB H rimarranno solo quelli gia' esistenti sulle postazioni che oggi coprono oltre 80% del territorio nazionale.
 
ale89 ha scritto:
Diciamo che la cosa più sensata da fare sarebbe lasciare i 3 generalisti (in sd) sul Mux4 e i 3 generalisti in HD (sul Mux2) dove prima erano in sd poi provvisori. Cosi da assicurare che chi riceveva il Mux2 e 4 veda comunque i 3 principali mediaset ;)
Sarebbe preferibile.
Se veramente come diceva Reese (che fine ha fatto?) il materiale di cui dispongono in HD nativo verrà trasmesso in quel formato allora a rigor di logica CSI Miami domani dovrà essere HD visto che i master sono in HD già da un bel pezzo... ma in Italia e con Mediaset non mi stupirei affatto se fosse SD upscalato...
Inoltre sarei assai deluso.
Reese è a farsi un viaggetto (per lavoro). :)
Il master fornito è HD ma le ultime parole che ci ha lasciato riguardano la postproduzione, ossia che se quella è in SD allora non c'è niente da fare.
 
Ultima modifica:
Domtechnik76 ha scritto:
Guarda che l'alta definizione e' appena partita...e molto difficile metterli tutti sul mux2.
Per Dfree (che decidono loro dove accende) non c'e' solo Vieste,ma anche su Vico del Gargano e il principale sulla Maiella.
Per Rete A in Puglia se ne occupa la BTS e E.I.T.
I mux DVB H rimarranno solo quelli gia' esistenti sulle postazioni che oggi coprono oltre 80% del territorio nazionale.

Tutti no, solo Canale 5 HD...rete 4 puo aspettare...basta togliere i 3 provvisori...

Per il mux 3 è sbagliato restare solo dove sono attualmente. La Majella non si riceve piu da me ;-)
 
Ultima modifica:
Io non posso farci nulla che tu non ricevi la Maiella.Ma dico a tutti che chi non riceve questi mux in DVB H, non si deve aspettare nel breve tempo attivazioni sulle piccole postazioni.
Qualche fortunato, potra aggiungere un filtro per miscelare solo quei due mux,come nel tuo caso...se lo vorrai,altrimenti rimani cosi.
Canale5 anche con l'eliminazione dei provvisori non andava sul ch 36...:icon_rolleyes: fidati.
 
ale89 ha scritto:
Diciamo che la cosa più sensata da fare sarebbe lasciare i 3 generalisti (in sd) sul Mux4 e i 3 generalisti in HD (sul Mux2) dove prima erano in sd poi provvisori. Cosi da assicurare che chi riceveva il Mux2 e 4 veda comunque i 3 principali mediaset ;)

Però ci devono stare anche dei canali sd su quel mux... Inoltre non tutti hanno un decoder HD per potersi affidare a questa soluzione, il mux4 va ricevuto in ogni caso...
 
Indietro
Alto Basso