Discussioni sui canali Mediaset Free HD

AverageItalian ha scritto:
Può succedere una delle due cose:

1) Mediaset, come la Rai, tratterà l'HD come un optional occasionale. Entrambe le reti, che si sa fanno finta di farsi concorrenza, in comunella decidono di pubblicizzare poco e trasmettere il minimo sindacale in nativo. Così non abituano la massa all'HD in modo da non avvantaggiare Sky. Allo stesso tempo però si vantano di essere al passo coi tempi avendo il canale HD...

2) Sul mux La3 appariranno Canale5 e Rete4 in HD...

:D
Propendo per la seconda ipotesi,la prima è troppo assurda per essere vera :D
 
Piova ha scritto:
Upscale e mutilato... KFG "originale" è in 2,35:1 ;)

Non ho mai visto questo film prima e non possiedo il Blu-Ray ma sei sicuro che sia 2,35 ? I film in CGI raramente sono in quel formato. Ad ogni modo in certe scene statiche l'upscale è buono... sembra quasi nativo.
 
Ragazzi, attenzione: non è nato un nuovo canale; è l'Italia1 di sempre. Non ha una programmazione specifica costruita sfruttando il solo magazzino di materiali HD, altrimenti diventerebbe una cosa diversa da una rete generalista quale è sempre stata e quale sarà. Se c'è materiale in HD va in onda in HD, come avevo già spiegato.

L'HD al momento è un valore aggiunto. Per giunta solo per chi frequenta questo o altri forum.

;)
 
reese ha scritto:
Ragazzi, attenzione: non è nato un nuovo canale; è l'Italia1 di sempre. Non ha una programmazione specifica costruita sfruttando il solo magazzino di materiali HD, altrimenti diventerebbe una cosa diversa da una rete generalista quale è sempre stata e quale sarà. Se c'è materiale in HD va in onda in HD, come avevo già spiegato.

L'HD al momento è un valore aggiunto. Per giunta solo per chi frequenta questo o altri forum.

;)

...è già la vorrei vedere anch'io Italia1Hd.....ma se non mi accendete il mediaset2....come faccio??????? :evil5: :evil5:
 
reese ha scritto:
Ragazzi, attenzione: non è nato un nuovo canale; è l'Italia1 di sempre. Non ha una programmazione specifica costruita sfruttando il solo magazzino di materiali HD, altrimenti diventerebbe una cosa diversa da una rete generalista quale è sempre stata e quale sarà. Se c'è materiale in HD va in onda in HD, come avevo già spiegato.

L'HD al momento è un valore aggiunto. Per giunta solo per chi frequenta questo o altri forum.

;)

Non è un canale studiato apposta sfruttando solo i materiali HD, ma si può fare di più di sicuro.
Con un piccolo sforzo le cose trasmesse in hd sarebbero molte di più, almeno le prime visioni. Se neanche le acquisizioni attuali si posson aver in HD una buona programmazione HD nel canale è molto molto lontana.
Non si chiede di sicuro a un canale free di riacquisire tutti i vecchi master, ma almeno le nuove di trasmetterle a qualità massima.. Da come parli sembra che mediaset non potrà postprodurre in HD ancora per molto...
 
Ultima modifica:
reese ha scritto:
Ragazzi, attenzione: non è nato un nuovo canale; è l'Italia1 di sempre. Non ha una programmazione specifica costruita sfruttando il solo magazzino di materiali HD, altrimenti diventerebbe una cosa diversa da una rete generalista quale è sempre stata e quale sarà. Se c'è materiale in HD va in onda in HD, come avevo già spiegato.

L'HD al momento è un valore aggiunto. Per giunta solo per chi frequenta questo o altri forum.

;)
jack2121 ha scritto:
Il detentore dei diritti, nel caso di serie tv acquistate direttamente da Mediaset, è Mediaset o no? Non è Mediaset che ne commissiona il doppiaggio in quel caso? Inoltre, i crediti italiani nella sigla finale, così come le traduzioni delle scene titolate sono fatti dalla casa di doppiaggio o da Mediaset?

Grazie mille reese ;)

Reese ti prego :D
Se puoi rispondermi mi togli un dubbio tremendo che non mi fa dormire la notte :lol:

grazie <3
 
jack2121 ha scritto:
Reese ti prego :D
Se puoi rispondermi mi togli un dubbio tremendo che non mi fa dormire la notte :lol:

grazie <3

La casa di doppiaggio non fa nulla di sua sponte. Parte delle lavorazioni vengono fatte esternamente, parte internamente. In linea di massima qualora effettuate da società esterne, le lavorazioni sono seguite dal responsabile dell'edizione Mediaset. Quello che nei primi titoli di coda è "Edizione italiana a cura di..."

Rai, Mediaset, Sky, La7, hanno dei responsabili editoriali che garantiscono che il prodotto risponda agli standard editoriali richiesti dal committente.
 
reese ha scritto:
La casa di doppiaggio non fa nulla di sua sponte. Parte delle lavorazioni vengono fatte esternamente, parte internamente. In linea di massima qualora effettuate da società esterne, le lavorazioni sono seguite dal responsabile dell'edizione Mediaset. Quello che nei primi titoli di coda è "Edizione italiana a cura di..."

Rai, Mediaset, Sky, La7, hanno dei responsabili editoriali che garantiscono che il prodotto risponda agli standard editoriali richiesti dal committente.
Ok, come pensavo, grazie mille :D

Ti ponevo questa domanda perchè se Mediaset ha i master ricevuti dalla società di distribuzione internazionale (che poi deve passare alle società di doppiaggio) significa che potrebbe, in qualsiasi momento, rifarli in 16:9 (e HD?) e ciò significherebbe niente più letterbox e pan scan in tv movie e serie tv... (Così come la Rai).
Ma allora perchè Rai e Mediaset (in alcune, poche occasioni) non lo fanno?
 
jack2121 ha scritto:
Ok, come pensavo, grazie mille :D

Ti ponevo questa domanda perchè se Mediaset ha i master ricevuti dalla società di distribuzione internazionale (che poi deve passare alle società di doppiaggio) significa che potrebbe, in qualsiasi momento, rifarli in 16:9 (e HD?) e ciò significherebbe niente più letterbox e pan scan in tv movie e serie tv... (Così come la Rai).
Ma allora perchè Rai e Mediaset (in alcune, poche occasioni) non lo fanno?

La Rai non lo so. Mediaset ormai da tempo ha dichiarato guerra al letterbox. Quelli che ancora sopravvivono (pochi, per la verità) sono prodotti programmati all'ultimo senza il tempo materiale di realizzare una copia migliore.
 
reese ha scritto:
La Rai non lo so. Mediaset ormai da tempo ha dichiarato guerra al letterbox. Quelli che ancora sopravvivono (pochi, per la verità) sono prodotti programmati all'ultimo senza il tempo materiale di realizzare una copia migliore.
Grazie, interessante la cosa. Infatti sulle reti Mediaset praticamente di letterbox non se ne vede più, questo grazie ai master che rifate dagli originali in vostro possesso mi pare di capire...

Rai invece con tutti i dipendenti che ha (e come tv pubblica), potrebbe anche sforzarsi di rifarlo qualche master, ogni tanto...
 
jack2121 ha scritto:
Infatti sulle reti Mediaset praticamente di letterbox non se ne vede più, questo grazie ai master che rifate dagli originali in vostro possesso mi pare di capire...

Rai invece con tutti i dipendenti che ha (e come tv pubblica), potrebbe anche sforzarsi di rifarlo qualche master, ogni tanto...

Qualche volta i 16:9 sono ottenuti partendo dalle copie 4:3 letterobx. Qualche altra volta nel frattempo sono arrivate nuove copie in 16:9 nativo dal fornitore.
 
reese ha scritto:
La Rai non lo so. Mediaset ormai da tempo ha dichiarato guerra al letterbox. Quelli che ancora sopravvivono (pochi, per la verità) sono prodotti programmati all'ultimo senza il tempo materiale di realizzare una copia migliore.

Good :D
 
Indietro
Alto Basso