Discussioni sui canali Mediaset Free HD

jack2121 ha scritto:
Comunque riguardo al discorso Herbie, che è andato in pillarbox anche su Rete 4 SD le cose sono due:

- Il master fornito a Mediaset aveva già le bande nere di suo (strano...)
- Mediaset quando ha contenuti in 4:3 HD fa e farà sempre così...

Io credo più alla prima, perchè sinceramente un master può essere benissimo 1440x1080 (ovvero 4:3 HD) e poi ci pensa l'encoder a metterci le bande. Vedremo con altro materiale 4:3 HD

Boh!

Le due opzioni che hai scritto possono coesistere benissimo insieme...

Riguardo al master 1440x1080 4:3 non so se possa essere così, di sicuro non può andare in onda così, perchè "on air" il rapporto dev'essere per forza 16:9
 
jack2121 ha scritto:
Comunque riguardo al discorso Herbie, che è andato in pillarbox anche su Rete 4 SD le cose sono due:

- Il master fornito a Mediaset aveva già le bande nere di suo (strano...)
- Mediaset quando ha contenuti in 4:3 HD fa e farà sempre così...

Io credo più alla prima, perchè sinceramente un master può essere benissimo 1440x1080 (ovvero 4:3 HD) e poi ci pensa l'encoder a metterci le bande. Vedremo con altro materiale 4:3 HD

Boh!
Imho mediaset l'ha ricevuto cosi' e l'ha mandato cosi'. Se fosse stato 1440x1080 sarebbe andato in normale 4/3 invece era proprio 1920x1080 e quindi 16/9.
 
Comunque anche le ultimissime fiction Mediaset della taodue che andranno in onda a breve sono girate a pellicola, ancora. Almeno Ultimo lo è sicuramente, mentre per il clan dei camorristi non lo so con certezza, ma è molto probabile...
EDIT: anche il clan dei camorristi a pellicola

Mi chiedo perchè spendere tutti questi soldi in pellicola, sviluppo e stampa quando con una videocamera digitale fanno tutto e subito... mah
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
Comunque anche le ultimissime fiction Mediaset della taodue che andranno in onda a breve sono girate a pellicola, ancora. Almeno Ultimo lo è sicuramente, mentre per il clan dei camorristi non lo so con certezza, ma è molto probabile...
EDIT: anche il clan dei camorristi a pellicola

Mi chiedo perchè spendere tutti questi soldi in pellicola, sviluppo e stampa quando con una videocamera digitale fanno tutto e subito... mah
Sono tutte fiction girate da società esterne mi pare, non credo che sia mediaset a decidere. Oppure anche se decidesse forse al momento non conviene. RTI mi pare che ne abbia fatta qualcuna completamente in digitale HD, "Non smettere di Sognare" ad esempio è stata la prima nel 2009. Poi bisogna vedere se l'hanno postprodotta in HD. Anche fratelli detective, leggo che è girata in HD.
Ok, leggendo su internet pare di capire che le fiction prodotte in HD sono solo quelle RTI, non quelle Ares, Taodue o Tantomeno Publispei. Forse mediavivere (le tre rose di eva).
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
Mi chiedo perchè spendere tutti questi soldi in pellicola, sviluppo e stampa quando con una videocamera digitale fanno tutto e subito... mah

perchè la qualità è infinitamente superiore...:evil5:

se uno ha i mezzi (chiunque sia) è giusto che realizzi opere al meglio delle possibilità (e nel campo della produzione video, la pellicola rimane il massimo strumento di espressione)...:evil5: ;)
 
phelps ha scritto:
perchè la qualità è infinitamente superiore...:evil5:

se uno ha i mezzi (chiunque sia) è giusto che realizzi opere al meglio delle possibilità (e nel campo della produzione video, la pellicola rimane il massimo strumento di espressione)...:evil5: ;)
La risoluzione è infinitamente superiore, la qualità finale non direi....
E comunque non ci dovrebbe essere alcun problema se sono dotati dei mezzi giusti, richiedono al produttore di postprodurla in HD e finito il problema.

L'ispettore Zen è una coproduzione RTI BBC etc direi che per questa miniserie l'HD è a dir poco scontato, si spera.
http://www.bbc.co.uk/programmes/b00x9x43
http://www.fiction.mediaset.it/le-inchieste-dell-ispettore-zen/stagione-1/cast-tecnico.shtml
C'è anche il blu ray, sempre in inglese però.
http://www.shoppbs.org/product/inde...&cp=&sr=1&kw=zen&origkw=zen&parentPage=search
 
Ultima modifica:
jack2121 ha scritto:
Mi chiedo perchè spendere tutti questi soldi in pellicola, sviluppo e stampa quando con una videocamera digitale fanno tutto e subito... mah

Cè pellicola e pellicola, così come macchine da presa ed ottiche, Mediaset tutte le sue fiction le fà girare in uno scrauso 16mm di bassa qualità con len sferiche di qualità standard, pessima fotografia ed illuminazione della scena, il tutto in massima economia, sia nel girato che in fase di montaggio e mastering, quindi la qualità di tutte quelle fiction, su plolizia/polizziotti/ris/squadre varie è pari come resa ad un SD molto granuloso con scarso dettaglio, colori vomitevoli, immagine sporca ed impastata = scarsissima qualità sia che lo vedi upscalato da loro o dalla migliore delle tv.

La prima e forse unica Fiction/Film TV girata in digitale HD per Mediaset, era quel rifacimento all'italiana di Flash Dance il film-tv "Non smettere di sognare" durata 115 minuti del 2009, e forse anche la serie sucessiva in più puntate da cui trae ispirazione oltre che il titolo identico "Non smettere di sognare" del 2011, che allarga il sogetto al talent-show generalista, cantanti, balleti sexy in lingerie, per ben 8 episodi da 110 minuti l'uno, nele caso le replicassero si spera vadano in onda in HD, il primo film del 2009 non era malaccio, ma la succesiva serie in 8 puntate, è un mix tra Amici di Maria de Filippi, con una abbondante spruzzata di giovani femmine con zoom che non vanno propio a cercare lo squardo o l'interpretazione, disciamo più il pilù.., se la cosa era palese già in SD, figuriamoci in HD, è probabile che ci sia lo zampino di Garofalo nelle coreografie spporcellose :snorting:

Qui un paio di frame tratto da uno dei balletti della Fiction HD di Mediaset, una sorta di "Olgettine Dance"
 
Ultima modifica:
phelps ha scritto:
perchè la qualità è infinitamente superiore...:evil5:
Come andrewhd dice, si, la risoluzione è più alta, ma non per forza la qualità. La grana si vede eccome, così come i disturbi video... Inoltre se parlassimo di pellicola 35mm ti darei assolutamente ragione, ma visto che viene usata la 16mm... :badgrin:

@ps: pare che l'edizione italiana di Zen abbia un montaggio differente. Possiamo scordarci l'HD
 
Ultima modifica:
Azaba00 ha scritto:
Ma la serie Bones non era in hd? Ieri ci sono finito per caso ed era in upscaling!
Sì, ho visto.

@jack2121, non so, può essere per risparmiare certamente ma non credo che Taodue usi la 16mm, fa anche un sacco di film e non credo che usi materiale/attrezzatura diversi per film e fiction.

jack2121 ha scritto:
@ps: pare che l'edizione italiana di Zen abbia un montaggio differente. Possiamo scordarci l'HD
Ma no! Uffa. Si spera che abbiano postrodotto in HD, l'attrezzatura ce l'hanno, l'ha detto Scheri stesso (per RTI).
 
andrewhd ha scritto:
@jack2121, non so, può essere per risparmiare certamente ma non credo che Taodue usi la 16mm, fa anche un sacco di film e non credo che usi materiale/attrezzatura diversi per film e fiction.
Eh ma se fosse 35 mm tu vedresti una qualità assurda... e invece..
Penso che solo il 13° apostolo possa essere stato girato in 35mm, stop...
Anche i cesaroni sono in 16mm. Comunque certo che hanno attrezzature diverse tra film e fiction, almeno per le cineprese... Per le fiction e tv movie ne utilizzano alcune, per i film al cinema (i solidi idioti) ne usano altre ;)

andrewhd ha scritto:
Ma no! Uffa. Si spera che abbiano postrodotto in HD, l'attrezzatura ce l'hanno, l'ha detto Scheri stesso (per RTI).
Precisamente, in Inghilterra è una serie composta in 3 film tv, mentre pare che in italia la vedremo rimontata in modo da ACCORPARE tutti e tre i film in due puntate...
 
Mi interessa questo argomento. Ne so poco di pellicola.

La pellicola, pur coi difetti della grana, possiede una potenziale risoluzione di 4k, giusto?

In digitale ancora non si riesce ad arrivare ad una risoluzione del genere? Si è ancora fermi al 1080p?
 
AverageItalian ha scritto:
Mi interessa questo argomento. Ne so poco di pellicola.

La pellicola, pur coi difetti della grana, possiede una potenziale risoluzione di 4k, giusto?

In digitale ancora non si riesce ad arrivare ad una risoluzione del genere? Si è ancora fermi al 1080p?
La pellicola più è grande, più ha una maggiore risoluzione (e qualità, dipende).
La 16mm come risoluzione è un 2k più o meno, ma la qualità non è proprio delle migliori
La 35mm, quella usata comunemente per il cinema, ha una qualità ed una risoluzione molto alta, e ai 4k ci arriva tranquillamente.

In digitale esistono già videocamere in 4k ;)
 
jack2121 ha scritto:
La pellicola più è grande, più ha una maggiore risoluzione (e qualità, dipende).
La 16mm come risoluzione è un 2k più o meno, ma la qualità non è proprio delle migliori
La 35mm, quella usata comunemente per il cinema, ha una qualità ed una risoluzione molto alta, e ai 4k ci arriva tranquillamente.

In digitale esistono già videocamere in 4k ;)
Quindi si preferisce il 35mm solo perché arriverebbe ad una risoluzione intermedia tra 4k e 8k?
 
AverageItalian ha scritto:
Quindi si preferisce il 35mm solo perché arriverebbe ad una risoluzione intermedia tra 4k e 8k?
Beh, la resa 16mm / 35mm non è proprio comparabile... e i film che vanno al cinema devono essere proiettati su schermi enormi, un minimo di risoluzione ci vuole ;)
 
jack2121 ha scritto:
Beh, la resa 16mm / 35mm non è proprio comparabile... e i film che vanno al cinema devono essere proiettati su schermi enormi, un minimo di risoluzione ci vuole ;)
Veramente io dicevo rispetto alle videocamere di ripresa a 4k...
 
AverageItalian ha scritto:
Veramente io dicevo rispetto alle videocamere di ripresa a 4k...
Ah... no, semplicemente la pellicola è un'arte... (quando usi quella buona).
la pellicola "ha un'anima", ed è comunque una scelta stilistica quella di usarla e quale usarla...
(nelle produzioni seriali MDS è più una scelta obbligata...)

Tipo le fotocamere.. io preferirei di gran lunga quelle a pellicola, se non mi costasse poi un'occhio della testa svilupparle... mentre la camera da 100€ digitale ti da l'immagine, la puoi cancellare, la modifichi al pc...
ah oh...
 
Indietro
Alto Basso