Discussioni sui canali Rai HD

...che avrebbe anche più senso per una questione di visibilità e di qualità: non ha senso mettere tre canali in un mux, quando spostando pochissimi canali possono sfruttare meglio i quattro mux già utilizzati.
 
Quoterei anch'io i 4 canali 4....
E non parliamo di DVB-T2.... Quante decine di persone sono attrezzate in Italia con hw DVB-T2 con decodifica dell'h265 (HEVC)?
Non si aprono canali (NON TEST!) che non può vedere nessuno....
il T2 con l'h265 nessuno e probabilmente neppure la rai stessa dato che ci sono solo le specifiche al momento senza nessun apparato pronto. In T2 con l'H264 invece possono farlo
 
=abbassamento di qualità:crybaby2:
Non direi, ci sarebbe solo da spostare Rai 5 da qualche parte e mettere un secondo HD nel mux 4. Sarebbere 2 HD nel mux 4 e gli altri 2 nel mux 5. Più qualità di così.
E poi, francamente, lasciare troppo bitrate ai Rai Sport è inutile se poi con l'emissione analogica si vedono lo stesso da schifo.
 
Non direi, ci sarebbe solo da spostare Rai 5 da qualche parte e mettere un secondo HD nel mux 4. Sarebbere 2 HD nel mux 4 e gli altri 2 nel mux 5. Più qualità di così.
E poi, francamente, lasciare troppo bitrate ai Rai Sport è inutile se poi con l'emissione analogica si vedono lo stesso da schifo.

Visto che faranno rai sport hd dovranno per forza di cose passar pure rai sport in emissione digitale e anche presto...
 
In teoria la nuova emissione per 8 canali tematici a Saxa Rubra è pronta (nel senso che, stando al cronoprogramma stilato ai tempi dell'appalto, dovrebbe già essere terminata da un pezzo). Invece a Torino devono ancora iniziare i lavori.
 
Comunque secondo me, riorganizzando tutti i mux Rai, se la Rai volesse fare le cose proprio per bene, modificando parametri come il FEC portandolo da 2/3 a 5/6, e l'intervallo di guardia, adottando un I.G. 1/8, potrebbe anche spostare Rai 5, Rai Storia e Rai HD nel mux 2 insieme ai due Rai Sport 1 e 2 e Rai Scuola con il bitrate variabile VBR dato che Rai HD non trasmetterebbe sempre eventi in HD, e con la stessa configurazione tecnica per il mux 4 inserire i canali Rai 1 HD, Rai 2 HD, e Rai 3 HD, in quest'ultimo (mux 4).

Questo sempre che i canali HD fossero 4 e non 5, ma realisticamente so che non sarà così, e che già sarebbe tanto avere Rai 1 HD e Rai 2 HD nel mux 4 come diceva AverageItalian, e gli altri due canali cioè Rai 3 HD e presumibilmente Rai Sport HD, nel mux 5.
 
Visto che Marano nel video di presentazione dei palinsesti parlava di autunno, mi auguro che per quel periodo oltre ai programmi nazionali di Rai 3 si possa vedere almeno l'edizione principale della tgr in HD.
Almeno, si sa qual è il calendario di digitalizzazione delle sedi regionali?
 
Comunque secondo me, riorganizzando tutti i mux Rai, se la Rai volesse fare le cose proprio per bene, modificando parametri come il FEC portandolo da 2/3 a 5/6, e l'intervallo di guardia, adottando un I.G. 1/8, potrebbe anche spostare Rai 5, Rai Storia e Rai HD nel mux 2 insieme ai due Rai Sport 1 e 2 e Rai Scuola con il bitrate variabile VBR dato che Rai HD non trasmetterebbe sempre eventi in HD, e con la stessa configurazione tecnica per il mux 4 inserire i canali Rai 1 HD, Rai 2 HD, e Rai 3 HD, in quest'ultimo (mux 4).

Questo sempre che i canali HD fossero 4 e non 5, ma realisticamente so che non sarà così, e che già sarebbe tanto avere Rai 1 HD e Rai 2 HD nel mux 4 come diceva AverageItalian, e gli altri due canali cioè Rai 3 HD e presumibilmente Rai Sport HD, nel mux 5.

Comunque non credo ci siano dubbi che saranno 4, nel video parla chiaramente di 4 canali elencandoli, Rai HD dell'immagine è solo il nome che li racchiude tutti.
 
Visto che Marano nel video di presentazione dei palinsesti parlava di autunno, mi auguro che per quel periodo oltre ai programmi nazionali di Rai 3 si possa vedere almeno l'edizione principale della tgr in HD.
Almeno, si sa qual è il calendario di digitalizzazione delle sedi regionali?

6 sedi per ogni anno. Ma, stando al sito degli appalti, questi lavori non sono ancora stati aggiudicati
 
Comunque secondo me, riorganizzando tutti i mux Rai, se la Rai volesse fare le cose proprio per bene, modificando parametri come il FEC portandolo da 2/3 a 5/6, e l'intervallo di guardia, adottando un I.G. 1/8, potrebbe anche spostare Rai 5, Rai Storia e Rai HD nel mux 2 insieme ai due Rai Sport 1 e 2 e Rai Scuola con il bitrate variabile VBR dato che Rai HD non trasmetterebbe sempre eventi in HD, e con la stessa configurazione tecnica per il mux 4 inserire i canali Rai 1 HD, Rai 2 HD, e Rai 3 HD, in quest'ultimo (mux 4).

Questo sempre che i canali HD fossero 4 e non 5, ma realisticamente so che non sarà così, e che già sarebbe tanto avere Rai 1 HD e Rai 2 HD nel mux 4 come diceva AverageItalian, e gli altri due canali cioè Rai 3 HD e presumibilmente Rai Sport HD, nel mux 5.

Forse la Rai é stata troppo conservativa con i parametri dei mux. Ma se cambiasse parametri sarebbero dolori. Con la propagazione estiva poi....
Infatti grazie anche ai parametri più protetti rispetto a Mediaset e timb, i Rai sono gli unici che mantengono un segnale sostanzialmente stabile.
 
Beh si anche questo è vero usare un FEC 5/6 ed un IG 1/8 significa avere segnali meno robusti, il che complicherebbe ancor di più la ricezione nelle zone già di per loro critiche, però se gli impianti d'antenna sono realizzati correttamente cioè a regola d'arte da antennisti seri con la prova del misuratore di campo, anche con questi parametri la ricezione sarebbe stabile ugualmente.

Altrimenti si potrebbe adottare una soluzione che sia una via di mezzo tra quella che ipotizzavo e quella attuale, magari lasciando l'IG ad 1/4 ed utiizzando un FEC 3/4 anzichè 2/3 per i mux 2,3,4 e riorganizzare meglio i canali sempre con il VBR tra i vari mux, tenendo presente che tanto per gran parte della giornata questi canali trasmetterebbero in upscaling.

Ad ogni modo stiamo ragionando sempre su cose che secondo me la Rai non farà mai, perché secondo me alla fine la soluzione più probabile sarà quella di lasciare i mux 2,3,4 così come sono ora, e inserire Rai 1 HD, Rai 2 HD, e Rai 3 HD sul mux 5, magari Rai Sport HD sarà solo un nome più che un canale, cioè inglobato nell'attuale Rai HD che continuerà a trasmettere il meglio dell'offerta Rai in HD quando ci saranno eventi in HD più gli eventi trasmessi da Rai Sport come prove libere F1, ecc. che fino ad oggi vengono trasmessi solo in SD.
 
Si sapeva già ma giusto per avere una conferma definitiva su Raisport 2 Bulbarelli ha appena dato ampio risalto al fatto che da sabato, per la prima volta, il Tour sarà in HD sul canale 501. Studio e grafica nuovi tra l'altro.
 
Si sapeva già ma giusto per avere una conferma definitiva su Raisport 2 Bulbarelli ha appena dato ampio risalto al fatto che da sabato, per la prima volta, il Tour sarà in HD sul canale 501. Studio e grafica nuovi tra l'altro.

io ho visto anche il promo oggi. e da quanto si può evincere da questo, in HD andrà solo la diretta della gara (in simulcast con rai3 ovviamente) ma non i commenti post tappa, quasi sicuramente perché gli studi di milano non sono ancora in HD.
 
Indietro
Alto Basso