Discussioni sui canali Rai HD

ERCOLINO ha scritto:
Il 18 sarà una data importante
speriamo che per quella data attivino il mux 4 (ch 40 uhf) anche nella mia zona (LT provincia nord, RM provincia sud, siti Velletri/RM-Sezze/LT) ;)
 
SATRED ha scritto:
Per chi ha a disposizione la visione di Rai HD :D c'è qualche cartello che indica la trasmissione del concerto del 1 Maggio come l'anno scorso? :)
Oggi è passato un messaggio in sovraimpressione in cui annunciavano che domani (mi sembra dalle 15.10 ma non ricordo bene) avrebbero trasmesso il concerto su RAI HD
 
Sottili differenze accomunano MUX 4 e MUX B

Giusto per capire vorrei mostrare le differenze tra il MUX 4 e il MUX B.

Il MUX B contiene i seguenti canali:
- RAI NEWS 24
- RAI GULP
- RAI STORIA
- RAI SPORT PIU'
e i canali radio:
- RADIO 1
- RADIO 2
- RADIO 3

Il MUX 4 contiene i seguenti canali:
- RAI GULP +1
- RAI SCUOLA
- RAI STORIA
- RAI TEST HD

Ora, se il problema di non poter trasmettere in alta definizione tramite il MUX B è una questione di mancanza di banda, il problema si potrebbe risolvere spegnendo RAI STORIA e i 3 canali radio (che a mio avviso non li ascolta nessuno tramite il televisore :doubt:) ed il problema è risolto!
Oppure basterebbe spostare il canale RAI STORIA in altri multiplex (es: il MUX 2 che contiene solo RAI 4, RAI GULP e RAISAT EXTRA).
In questo modo i Mondiali 2010 e tutti i programmi e trasmissioni in HD della RAI potrebbero essere visti un pò in tutta Italia.

Ricordo che il MUX B è ricevibile nelle seguenti regioni da diverse postazioni (fonte RaiWay):

Sicilia --> Monte Cammarata, Valverde, Monte Pellegrino, Enna, Caltanissetta S. Giuliano, Trapani Erice;
Calabria --> Monte Scuro, Monte Calanna;
Puglia --> Monte San Nicola, Martina Franca, Lecce;
Abruzzo --> Monte Luco, Pescara S. Silvestro;
Molise --> Monte Sambuco;
Marche --> Monte Ascensione, Monte Carpegna;
Umbria --> Monte Subasio, Terni Miranda;
Emilia Romagna --> Serramazzoni, Monte Canate;
Veneto --> Monte Venda;
Liguria --> Ruta di Camogli, Monte Parodi;
Toscana --> Monte Serra, Bagno a Ripoli;
Friuli V.G. --> Piancavallo, Monte Belvedere, Gorizia Monte S. Michele.

Non sono neppure citati tutti gli impianti che trasmettono il MUX B e a mio avviso non sono pochi. Trasmettere i Mondiali in HD solo per le regioni già all-digital mi sembra un pò riduttivo! Utilizzando il Mux B, quasi tutta Italia da Nord a Sud potrebbe godere dell'alta definizione del canale HD.
E a mio avviso la cosa sembrerebbe possibile. E' solo questione di burocrazia.
 
Il problema non è solo di spostare un canale da un Mux ad un altro ,ma è anche un problema di configurazione del ponte radio per inserire Rai HD nel Mux B

Se fosse cosi semplice ,non credete che l'avrebbero fatto?
 
Il mux RAI-B dalla Ruta di Camogli fai conto che non esiste. Riesce a coprire 9 abitanti. :lol:

Personalmente mi dispiace per tutti gli abitanti della Trinacria che staranno a guardare nord e centro per 2 anni.
 
Forse sarò ripetitivo su questo ma il problema è di aumentare la copertura del mux Rai 4 altrimenti il canale Rai hd e gli altri che trasmettono dal mux Rai 4 sarà una prerogativa di pochi.
La Rai deve far qualcosa.
 
antocchi ha scritto:
D'altra parte al momento si cade in situazioni paradossali: ad esempio, Italia1 ha (avrebbe) i feed in HD nativo del motomondiale, quando c'è Valentino Rossi fa 6 milioni di spettatori ed uno share gigantesco, ma su Italia1HD buttano via il feed HD nativo e trasmettono il feed SD upscalato. E' come dici, prima o poi si dovranno decidere anche loro.

Italia1 HD potrebbe trasmettere senza troppi problemi il motomondiale HD se fosse necessaria una sola commutazione ad inizio e una alla fine del programma, passando dal segnale di Italia1 upconvertito, al feed HD.
Ma dato che il tutto e' pieno zeppo di spot, televendite, compressioni dell'immagine e riquadri vari, e tutto SD, servirebbe replicare l'emissione del programma SD, inserendo in contemporanea sull'SD e sull'HD le stesse identiche fasce pubblicitarie, sovraimpressioni ecc ecc
La vedo difficile che organizzino tutto questo cinema.... non impossibile, ma certamente difficile.
Se Reese vuole, magari ci conferma o meno se le mie supposizioni sono giuste.
 
LuProduction ha scritto:
Il mux RAI-B dalla Ruta di Camogli fai conto che non esiste. Riesce a coprire 9 abitanti. :lol:

Personalmente mi dispiace per tutti gli abitanti della Trinacria che staranno a guardare nord e centro per 2 anni.

Già, pur ricevendo il mux B da camogli il segnale a volte é decisamente al limite...e tanti liguri della zona genovese nemmeno lo vedono!!
Ma tornando in tema, e scusate se ho già ricordato questa cosa parecchie volte, ricordiamoci che rai HD partirà anche sul satellite nel boquet tivù sat. E come ha detto Ercolino non é escluso che con questa spinta possano passare sul satellite anche i mediaset HD.
Ricordo su questo forum e in generale nel web tante critiche quando partì tivù sat e non fu incluso nessun canale HD. Ora che qualcosina si muove....
Certo a nessuno fa piacere spendere ulteriori soldi per l'ennesimo decoder e/o cam...io sono il primo a non esserlo. Purtroppo l'innovazione costa in qualsiasi campo. E a volte anche alcune scelte commerciali sono state poco "lungimiranti" (vedi partire con decoder tivù sat in SD). Buon primo maggio a tutti!
 
Omnitel ha scritto:
Giusto per capire vorrei mostrare le differenze tra il MUX 4 e il MUX B.

Il MUX B contiene i seguenti canali:
- RAI NEWS 24
- RAI GULP
- RAI STORIA
- RAI SPORT PIU'
e i canali radio:
- RADIO 1
- RADIO 2
- RADIO 3

Il MUX 4 contiene i seguenti canali:
- RAI GULP +1
- RAI SCUOLA
- RAI STORIA
- RAI TEST HD

Ora, se il problema di non poter trasmettere in alta definizione tramite il MUX B è una questione di mancanza di banda, il problema si potrebbe risolvere spegnendo RAI STORIA e i 3 canali radio (che a mio avviso non li ascolta nessuno tramite il televisore :doubt:) ed il problema è risolto!
Oppure basterebbe spostare il canale RAI STORIA in altri multiplex (es: il MUX 2 che contiene solo RAI 4, RAI GULP e RAISAT EXTRA).
In questo modo i Mondiali 2010 e tutti i programmi e trasmissioni in HD della RAI potrebbero essere visti un pò in tutta Italia.

Trasmettere i Mondiali in HD solo per le regioni già all-digital mi sembra un pò riduttivo! Utilizzando il Mux B, quasi tutta Italia da Nord a Sud potrebbe godere dell'alta definizione del canale HD.
E a mio avviso la cosa sembrerebbe possibile. E' solo questione di burocrazia.

Il Mux B non è più utilizzabile per l'HD,semplicemente perché non c'è spazio e la Rai non vuole spegnere canali (anche per poco tempo) (cosa che invece fa mediaset su canali che vengono PAGATI per non essere visti..mah).

abbiamo circa 23 mb di banda: rai sport ha un bitrate alto (6/7 mb),rai storia almeno 3 mb,stessa cosa per rai gulp (3 mb),rai news 24 altrettanto (3 mb) e già siamo a 16 mb..se calcoli che Rai Hd è trasmesso a 10 mb arriviamo a 26! Dovrebbe spegnere un canale o abbassare il bitrate di rai hd..e non è plausibile nessuno dei due. Ergo nelle zone dove nn è attivo il Mux 4 un bel Tivùsat e passa la paura.
 
paoletto2009 ha scritto:
Già, pur ricevendo il mux B da camogli il segnale a volte é decisamente al limite...e tanti liguri della zona genovese nemmeno lo vedono!!
Ma tornando in tema, e scusate se ho già ricordato questa cosa parecchie volte, ricordiamoci che rai HD partirà anche sul satellite nel boquet tivù sat. E come ha detto Ercolino non é escluso che con questa spinta possano passare sul satellite anche i mediaset HD.
Ricordo su questo forum e in generale nel web tante critiche quando partì tivù sat e non fu incluso nessun canale HD. Ora che qualcosina si muove....
Certo a nessuno fa piacere spendere ulteriori soldi per l'ennesimo decoder e/o cam...io sono il primo a non esserlo. Purtroppo l'innovazione costa in qualsiasi campo. E a volte anche alcune scelte commerciali sono state poco "lungimiranti" (vedi partire con decoder tivù sat in SD). Buon primo maggio a tutti!

Ma i decoder HD esistono oggi anche per tivusat ?
E perché io che il decoder DTT HD ce l'ho già mi dovrei comprare anche un eventuale decoder HD tivusat, per vedere oggi 1 (dicesi uno) canale HD che comunque a fine anno (forse) vedrò comunque ?
 
ale83_webmaster ha scritto:
Sì, ma il 21 maggio usciranno le CAM TivùSat, quindi tutti i decoder HD con slot CI leggeranno ufficialmente anche Rai HD su TivùSat.
non ne sarei così sicuro:eusa_think:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22020
L’utilizzo della SmarCAM all’interno di un dispositivo non certificato da tivùsat può provocare un errato funzionamento dello stesso nonché delle anomalie durante la visualizzazione dei programmi televisivi.
 
Per fortuna che si può seguire l'evento in HD anche su Rai.tv,ma questo non vuol dire che la Rai non deve estendere la copertura del famoso Mux Rai 4. ;)
 
Anakin83 ha scritto:
ragazzi ma il concerto su Rai Hd.... mi pare native?! O sbaglio?

Sisi,sembra proprio così.Poi sul web il logo del canale non c'è e la qualità è a dir poco scandalosa. ;)
 
@ Anakin83

gen80 ha scritto:
Oggi è passato un messaggio in sovraimpressione in cui annunciavano che domani (mi sembra dalle 15.10 ma non ricordo bene) avrebbero trasmesso il concerto su RAI HD
 
Indietro
Alto Basso