Discussioni sui canali Rai HD

Audio 5.1 mi pare buono.
Gli stacchi pubblicitari e i promo sono muti sulla traccia DD ma sono regolari su quella MPEG. Meglio così, non ci tocca sorbire la pubblicità...
Nei primi minuti i sottotitoli erano difficili da leggere su fondo chiaro poichè mancava il contorno scuro ai caratteri, poi sono intervenuti ponendo rimedio.
 
Io questo audio 5.1 della rai non lo capisco................nel primo atto il cantato si sentiva dalla cassa centrale ma bassissimo, nel secondo atto è più alto ma si sente sia dalla cassa centrale che da quelle laterali. Per me non la imbroccano mai giusta.
 
Audio 5.1 mi pare buono.
Gli stacchi pubblicitari e i promo sono muti sulla traccia DD ma sono regolari su quella MPEG. Meglio così, non ci tocca sorbire la pubblicità...
Nei primi minuti i sottotitoli erano difficili da leggere su fondo chiaro poichè mancava il contorno scuro ai caratteri, poi sono intervenuti ponendo rimedio.
Sì,dopo 10 minuti :-(
 
La maratona di Telethon non è in HD. Colpa dello sciopero generale o dello studio non attrezzato all'alta definizione? (in effetti lo studio è diverso dagli ultimi anni)
 
A quando il mux 5 a roma?

A parte il fatto che in tutte le capitali del mondo esistono canali in hd almeno per le reti nazionali da tempo (a new york erano gia' attivi 8 network nazionali a luglio del 2009 quando noi ancora avevamo il girello per il digitale e l'hd) e visto che come un paese sottosviluppato dobbiamo ancora accontentarci di un misero canale in hd che fa da calderone per tutte e tre le reti nazionali a parte il fatto che (comprato tivusat hd ) che anche i canali saltellitari hd della rai solo il 20 per cento delle emissioni sono in hd e non lo sono a volte anche quando potrebbero benissimo esserle (vedi it tg) ..allora la rai quando decidera' di svegliarsi sotto questo profilo? ..siamo nel 2015 tutti i televisori fra poco avranno il dvbt2 per legge e molti gia installano il dvbs dvbs2 in hd senza parlare dell'uhd che a parte un canale su hotbird13 per il resto e' pura fantasia anche a livello di supporti ,
 
A parte il fatto che in tutte le capitali del mondo esistono canali in hd almeno per le reti nazionali da tempo (a new york erano gia' attivi 8 network nazionali a luglio del 2009 quando noi ancora avevamo il girello per il digitale e l'hd) e visto che come un paese sottosviluppato dobbiamo ancora accontentarci di un misero canale in hd che fa da calderone per tutte e tre le reti nazionali a parte il fatto che (comprato tivusat hd ) che anche i canali saltellitari hd della rai solo il 20 per cento delle emissioni sono in hd e non lo sono a volte anche quando potrebbero benissimo esserle (vedi it tg) ..allora la rai quando decidera' di svegliarsi sotto questo profilo? ..siamo nel 2015 tutti i televisori fra poco avranno il dvbt2 per legge e molti gia installano il dvbs dvbs2 in hd senza parlare dell'uhd che a parte un canale su hotbird13 per il resto e' pura fantasia anche a livello di supporti ,
Temo che la Rai deciderà di svegliarsi quando si renderanno conto che il loro scopo è dare un servizio almeno decente al cittadino in cambio del canone e della pubblicità che trasmettono, e null'altro...
Ci ricordiamo tutti cosa la Rai è stata in passato, e in parte è ancora?
In Rai non so a quanti interessa l'emissione di programmi in HD, forse pensano ancora che gli Italiani siano talmente disinformati in materia che basti loro vedere in HD i talk show, le telenovelas, ..., e non programmi d'informazione tipo i documentari o i programmi di viaggio... (se qualcuno ha fatto fuori i programmi di viaggio da raitre ci sarà una ragione...).
Scusate se magari sono andato un po' OT, ma lo abbiamo già detto in tanti e forse qualcuno non ha ancora capito...
 
Basterebbe segare tutti i canali sd,e gli italiani passerebbero obbligatoriamente all'hd.Ricordo che da qualche anno tutti i tv sono hd con ricevitore digitale terrestre hd.Chi ha tecnologia obsoleta si sveglia.
 
Basterebbe segare tutti i canali sd,e gli italiani passerebbero obbligatoriamente all'hd.Ricordo che da qualche anno tutti i tv sono hd con ricevitore digitale terrestre hd.Chi ha tecnologia obsoleta si sveglia.

Infattibile anche tecnicamente, i canali HD vogliono più banda e non ce ne sarebbe abbastanza, poi bisogna rispettare il volere della maggioranza, e alla maggioranza basta che si veda in SD, non glienefrega niente dell'HD, tanto usano tv inadeguate da distanze di visione alte.

Se volessero però potrebbero riorganizzare i mux per avere un altro canale HD a costo zero, riducendo un pò qua e là la banda degli SD, un'altra strada sarebbe usare un canale in T2 tutto dedicato all'HD con 5 canali almeno.
 
Indietro
Alto Basso