Discussioni sui canali Rai HD

Anakin83 ha scritto:
Il problema è che la frequenza 64 è di Telecupole... è Rai che in questo momento sul 64 non deve esserci.. hanno solo convertito la frequenza che prima trasmetteva il Rai A... in realtà il Mux 4 Rai deve essere sul 40... ma questo solo a switch off avvenuto... capita che in alcune zone sfortunate (Nord Piemonte) non si veda niente
Scusa ma dove la Rai adesso ha attivato il mux 4 in Lombardia (canale 64 UHF) prima non c'era il mux A attivo?

dado182 ha scritto:
Ieri facendo delle prove girando l'antenna ho scoperto che è stato attivato il Mux 4 della RAI sul Monte Turu a Germagnano (TO). E' stato acceso il 18/05/2010 con lo switch-over lombardo o era già presente da tempo?
Credo che fosse già attivo, almeno sul sito di RaiWay vicino ai nuovi mux accesi c'è una nota accanto, mentre vicino a Monte Turu non c'è scritto nulla.
 
Beh, allora sono quelli di Telecupole ad essere in errore.
Non possono trasmettere da adesso fino a settembre su una frequenza che non gli spetta ancora.
Vedo comunque che hanno imparato dagli errori degli ultimi switch-off. In pratica in Lombardia si conoscono già le frequenze assegnate da settembre? Qui in Campania il masterplan fu diffuso tra gli addetti ai lavori alle 21 della sera prima dello switch-off. :lol:
 
Sì, hai detto che hanno dato le frequenze la sera prima agli addetti ai lavori. Per addetti ai lavori ti riferivi ai tecnici degli impianti di trasmissione oppure agli antennisti?
 
VILLO1988 ha scritto:
o anche in alcune zone di switch over.
Nel mio caso, penso sia stato attivato il mux rai 4 da valcava infatti mio padre è riuscito a sintonizzarlo. Peccato che:
-Il tv hd mi s'è scassato ieri e sarà in assistenza per un lungo periodo.
-Il mux rai 4 si riceve sul canale 64(preso da mio padre questa mattina), che è anche dove trasmette telecupole. In conclusione si vedono a squadrettamenti entrambi,quando si ricevono..
E come se non bastasse, telecupole interferisce per qualche motivo con tsi che è sul 57, ed ora non vedo manco più quello.(anche se mia madre l'ha sintonizzato questa mattina)
Ma è mai possibile un caos simile? 3 mux che si potrebbero vedere ma che si infastidiscono tra di loro,e così tra i 3 litiganti nessuno gode..
Sarà cosi fino alloo switch off... qui non è ne colpa di telecupole ne colpa della rai. Si sa... se sulla stessa frequenza ci sono 2 mux digitali insieme ma diversi (cioè ad esempio telecupole e rai) si distruggono tra di loro mentre se almeno un segnale è analogico lo si riesce a ricevere perchè disturba di meno.

Comunque poi allo switch off la rai dal ch 64 andrà sul 40 ;)
Mentre telecupole rimarrà sul 64 e forse con un altra frequenza sul 27 ;)
 
Alla luce della riorganizzazione dei mux, hanno lasciato invariato il bitrate di rai HD fisso a 10 mb/s, oppure è stato modificato?
 
ale83_webmaster ha scritto:
E infatti io ho scritto


Ma questi tre mux che si interferiscono tra loro trasmettono tutti da Valcava?

Ah scusa non l'avevo visto..

cmq no uno è della tv svizzera che dovrebbe esser spostato sul 29 o 39(scusa non ricordo), l'altro trasmette dai cappuccini(paesello vicino alla mia città) e l'altro è quello rai da valcava passo.

ale89 ha scritto:
Sarà cosi fino alloo switch off... qui non è ne colpa di telecupole ne colpa della rai. Si sa... se sulla stessa frequenza ci sono 2 mux digitali insieme ma diversi (cioè ad esempio telecupole e rai) si distruggono tra di loro mentre se almeno un segnale è analogico lo si riesce a ricevere perchè disturba di meno.

Comunque poi allo switch off la rai dal ch 64 andrà sul 40 ;)
Mentre telecupole rimarrà sul 64 e forse con un altra frequenza sul 27 ;)

Anakin83 ha scritto:
Il problema è che la frequenza 64 è di Telecupole... è Rai che in questo momento sul 64 non deve esserci.. hanno solo convertito la frequenza che prima trasmetteva il Rai A... in realtà il Mux 4 Rai deve essere sul 40... ma questo solo a switch off avvenuto... capita che in alcune zone sfortunate (Nord Piemonte) non si veda niente

Si ho capito..
Avete qualche notizia a riguardo, di come il mux4 sarà decentemente visibile per il piemonte orientale o sullo stato dei lavori a valcava?
E la svizzera quando verrà spostata sulla frequenza giusta?
Inoltre mi chiedevo, visto che mio nonno abita proprio ai cappuccini, se è possibile che il trasmettitore di telecupole essendo così vicino interferisca con la ricezione di vari canali.
Lui per esempio non prende il mux23 della rai, se non malissimo alle volte..
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
Alla luce della riorganizzazione dei mux, hanno lasciato invariato il bitrate di rai HD fisso a 10 mb/s, oppure è stato modificato?
Non è stato modificato, Rai HD è sempre a 10 Mbps fisso.
 
Peccato, alla fine oltre a rai HD ci sono solo due canali nel mux 4. Penso che 2-3 mb/s avrebbero potuto aggiungerli....vabbè....;)
 
flying_wings ha scritto:
Ah ecco!

Ma vuoi dire che ci dovremo guardare le partite in 4:3 ? O meglio un finto 16:9 con le cornici laterali??

Nooooo!! Non è possibile!!

hd e 16:9 non sono la stessa cosa.

il 16:9 può essere HD o SD.


Dingo 67 ha scritto:
Le partite, anche quelle non in HD, ormai sono trasmesse tutte in 16/9 ;)

a parte sportitalia, che trasmette tutto in 4:3 :lol:
 
però per i contenuti sarebbe degna eccome... di sicuro lo sport lo tratta meglio della Rai come qualità e quantità... peccato per come viene trasmesso
 
Anakin83 ha scritto:
però per i contenuti sarebbe degna eccome... di sicuro lo sport lo tratta meglio della Rai come qualità e quantità... peccato per come viene trasmesso

e proprio questo che vorrei tanto capire, perche trasmetton in questo modo scandaloso non lo capiscono,se ne fregano,non hanno i mezzi,sono ottusi,possibile che tutt europa anche la polonia ci supera e questi ancora cosi stanno:mad:
 
Indietro
Alto Basso