Discussioni sui canali Rai HD

Anch'io ho una logaritmica e vedo tutto bene.
Per quanto riguarda la Rai, in effetti, il mux 1 ogni tanto salta, i mux 2 e 3 all'improvviso scende il segnale da solo e basta cambiare canale per farlo tornare ottimo e il mux 4... Ah, già il mux 4 a noi non ci spetta! :doubt:
 
Berseker ha scritto:
la parte in neretto è assolutamente una cosa "plus", nessuno ti ha obbligato a comprare TV da migliaia di euro nè decoder Hd da centinaia.
scusami tanto se ho voluto contribuire a far girare un po' di economia nel paese :icon_cool:

Credo comunque che sia opinione condivisa da molti che quando ci viene affidato un lavoro, sentiamo il dovere e la responsabilità di portarlo a termine. Questo concetto purtroppo è sconosciuto alla maggior parte dei personaggi che ci "guidano" in questo paese. Mille idee, mille progetti, tutti avviati, nessuno concluso. Secondo me quando toccherà alla sicilia lo switch-off, verrà bloccato tutto per via dell'introduzione del dvb-t2. E saremo punto e a capo.
 
Allora ragazzi, ho letto tutti i post, e tutti vanno sulla stessa falsa-riga, cioè tutti eccetto qualcuno dicono alla fine sempre la stessa cosa.

E' vero qualcuno diceva ci sono zone dove il digitale ancora non c'è, oppure che qualcuno soprattutto persone più anziane, oppure meno portate ai cambiamenti ed alle innovazioni della tecnologia non sanno neanche cos'è l'HD, ma questo non giustifica le gravi deficienze tecniche ed economiche della Rai, e più in generale delle scelte della politica, che purtroppo inevitabilmente si ripercuotono sull'azienda Rai, ed il più del più delle volte queste scelte sono completamente scellerate.

Che il passaggio al digitale non si sia fatto subito ovunque a me non interessa, tra l'altro questa è un altra scelta sbagliata da parte di chi ha stilato il calendario degli switch-off, bastava fare il tutto in 1 anno con degli switch-off per tre grandi macro aree Nord, Centro e Sud a cadenza semestrale per ognuna di queste tre grandi macro aree, ad esempio Gennaio 2009 tutto il Nord, giugno 2009 tutto il Centro, gennaio 2010 tutto il Sud, se c'è riuscita la Spagna non vedo perchè qui non si poteva fare lo stesso, ma ad ogni modo questa cosa non può e non deve essere un'attenuante sulle disparità di trattamento tra diverse aree di utenza in termini di copertura del segnale di un mux.

Per quanto riguarda invece il canone Rai, anch'io ritengo che vada pagato, ed in effetti l'idea che si paghi in base ai mux che si vedono non è malvagia, ma è praticamente irrealizzabile, infine che smettessero di chiamarla tassa sul possesso della televisione, perchè quei soldi finiscono tutti nelle tasche di Mamma Rai, e la Rai i soldi li spende malissimo, a questo punto meglio sarebbe meglio privatizzarla trasformandola in Pay tv così chi la vuol vedere è libero di farlo ma chi non vuole vedere i canali Rai non lo ma non paga più un canone beffa di 109 euro l'anno, anche perchè la Rai fino a quando sarà pubblica, sarà sempre nelle mani dei partiti politici, e poi dicono pure che la Rai è servizio pubblico, per me la Rai tutto è tranne appunto che servizio pubblico.

E poi, la Rai sta facendo pubblicità ingannevole, in quanto nel dire che trasmetterà i mondiali in HD, non solo non specifica che Rai HD è visibile solo in alcune aree peraltro nemmeno complete dove già si è fatto lo switch-off, ma non menziona minimamente neanche della possibilità di vedere Rai HD su Tivù Sat, e così facendo induce molti utenti alla erronea convinzione di essere coperti dal segnale di Rai HD e del mux 4, facendo acquistare loro televisori e decoder in HD, e da quello che mi risulta ne sono anche in tanti, altro che ignoranza tecnologica.

E poi qualcuno mi deve dire, ma è plausibile che la Rai pubblcizzi che i suoi canali sono tutti visibi sul DTT e poi garantisce a solo ad alcuni tutti i canali ? E' plausibile che uno dopo aver speso circa 1000 euro ci si debba sentir dire che si devono spendere ancora altri soldi per questa fantomatica Tivù Sat ?

Comunque fin quando non ci sarà una scossa delle coscienze qui in Italia, le cose non cambieranno mai, basti pensare che l'Italia è stata diverse volte richiamata dalla UE per aver contravvenuto agli obblighi che impongono il passaggio al digitale terrestre entro il 2012, poi la procedua d'infrazione è stata revocata perchè l'èlite dei nostri cari politci ha dimostrato di metterrsi in regola e di riuscire a terminare lo switch-off entro tale data, e ci mancherebbe pure, già rispetto alle altre nazioni l'Italia è fanalino di coda, ed il digital divide è il vero problema di questo Paese.

Perciò è inutile che si dica, "ma cosa ci lamentiamo a fare, tanto più di mezza Italia non riceve un solo canale HD" , anzi questa cosa è molto grave, e noi continuiamo a giustificarli questi signori :eusa_wall: , io lo ripeterò all'infinito in Gran Bretanga la BBC già trasmette in DVB-T2 ed in HD su tutto il territorio nazionale, segno che in Italia le cose a dovere proprio non le si vogliono fare.
 
Ultima modifica:
mdesortis ha scritto:
scusami tanto se ho voluto contribuire a far girare un po' di economia nel paese :icon_cool:
bo beh per quello tanto di cappello, per l'amor del cielo, però perchè te la prendi con la Rai dicendo "mi hanno costretto"? quello secondo me è sbagliato!
Credo comunque che sia opinione condivisa da molti che quando ci viene affidato un lavoro, sentiamo il dovere e la responsabilità di portarlo a termine. Questo concetto purtroppo è sconosciuto alla maggior parte dei personaggi che ci "guidano" in questo paese. Mille idee, mille progetti, tutti avviati, nessuno concluso. Secondo me quando toccherà alla sicilia lo switch-off, verrà bloccato tutto per via dell'introduzione del dvb-t2. E saremo punto e a capo.
questo quoto al 100%. Proprio questo motivo (l'arrivo del dvb-t2) mi ha spinto a fare quello che sto facendo: dato che la mia zona via DTT sarà comunque poco coperta, perlomeno nel breve periodo, e dato che non ho intenzione di investire soldi in tv\decoder dvb-t quando fra (secondo me) fra pochi anni passerano al dvb-t2, sto investendo in un impianto sat dvb-s2 e tivusat (tramite questo canale spero di essere meno succube dei cambiamenti repentini di standard, visto che il dvb-s \ dvb-s2 dovrebbe durare ancora per parecchio tempo poichè non ci sono nemmeno a livello teorico fantomatici dvb-s3 o simili).
 
a me dà fastidio che in questo forum nessuno fa mai discorsi a 360 gradi e generici,ma porta solo esempi particolari.
Ad esempio si dice sempre che l'Italia è indietro perché già in Gran Bretagna usano il Dvb-t2..allora anche tutti gli altri paesi europei sono indietro,dato che è è l'unica la gran bretagna a farlo. Oppure si dice:la qualità Hd dei canali tedeschi e svizzeri è migliore della Rai..però non si dice che anche in Spagna,Francia,Portogallo,Grecia,ecc non hanno grandi tv che trasmettono in Hd. Cioè sembra quasi che l'importante è dimostrare che in Italia tutto faccia schifo.
Stessa cosa per il canone. Se volete parlare del Canone fate il confronto con tutta l'europa per costo,offerta televisiva,qualità dei contenuti,ecc.

E poi un'altra cosa che nn mi piace del forum è che il TEMPO qui viene visto come lo vedono i bambini..che ogni 3 secondi dicono: "mamma mi compri il gelato".
Qui ogni 3 ore c'è un commento: "E' UNA VERGOGNA,la Rai ancora non attiva i ripetitori nel lazio"..
Non è che se ogni 3 ore lo si dice,cambia qualcosa.
Sappiamo che non è facile avere autorizzazioni,ecc..parliamone una volta a settimana,una volta al mese. Ormai questa discussione si può riassumere in 1 pagina.Tanto è sempre la stessa solfa. Chiamiamolo FORUM LOOP.
 
Pescatore1985 ha scritto:
a me dà fastidio che in questo forum nessuno fa mai discorsi a 360 gradi e generici,ma porta solo esempi particolari.
Ad esempio si dice sempre che l'Italia è indietro perché già in Gran Bretagna usano il Dvb-t2..allora anche tutti gli altri paesi europei sono indietro,dato che è è l'unica la gran bretagna a farlo. Oppure si dice:la qualità Hd dei canali tedeschi e svizzeri è migliore della Rai..però non si dice che anche in Spagna,Francia,Portogallo,Grecia,ecc non hanno grandi tv che trasmettono in Hd. Cioè sembra quasi che l'importante è dimostrare che in Italia tutto faccia schifo.
Stessa cosa per il canone. Se volete parlare del Canone fate il confronto con tutta l'europa per costo,offerta televisiva,qualità dei contenuti,ecc.

E poi un'altra cosa che nn mi piace del forum è che il TEMPO qui viene visto come lo vedono i bambini..che ogni 3 secondi dicono: "mamma mi compri il gelato".
Qui ogni 3 ore c'è un commento: "E' UNA VERGOGNA,la Rai ancora non attiva i ripetitori nel lazio"..
Non è che se ogni 3 ore lo si dice,cambia qualcosa.
Sappiamo che non è facile avere autorizzazioni,ecc..parliamone una volta a settimana,una volta al mese. Ormai questa discussione si può riassumere in 1 pagina.Tanto è sempre la stessa solfa. Chiamiamolo FORUM LOOP.


Ti straquoto!!
 
Pescatore1985 ha scritto:
a me dà fastidio che in questo forum nessuno fa mai discorsi a 360 gradi e generici,ma porta solo esempi particolari.
Ad esempio si dice sempre che l'Italia è indietro perché già in Gran Bretagna usano il Dvb-t2..allora anche tutti gli altri paesi europei sono indietro,dato che è è l'unica la gran bretagna a farlo. Oppure si dice:la qualità Hd dei canali tedeschi e svizzeri è migliore della Rai..però non si dice che anche in Spagna,Francia,Portogallo,Grecia,ecc non hanno grandi tv che trasmettono in Hd. Cioè sembra quasi che l'importante è dimostrare che in Italia tutto faccia schifo.
Stessa cosa per il canone. Se volete parlare del Canone fate il confronto con tutta l'europa per costo,offerta televisiva,qualità dei contenuti,ecc.

E poi un'altra cosa che nn mi piace del forum è che il TEMPO qui viene visto come lo vedono i bambini..che ogni 3 secondi dicono: "mamma mi compri il gelato".
Qui ogni 3 ore c'è un commento: "E' UNA VERGOGNA,la Rai ancora non attiva i ripetitori nel lazio"..
Non è che se ogni 3 ore lo si dice,cambia qualcosa.
Sappiamo che non è facile avere autorizzazioni,ecc..parliamone una volta a settimana,una volta al mese. Ormai questa discussione si può riassumere in 1 pagina.Tanto è sempre la stessa solfa. Chiamiamolo FORUM LOOP.

bha! pescatore non so tu in ke regioni vivi....ma io sono NEL Lazio!
quando pago io vorrei la classica filosofia.... "PAGO - PRETENDO - OTTENGO".

Alla mamma rai si regalano ben 100 e passa euro l'anno e nemmeno un canale in hd riescono a trasmettere su tutta la regione? quando questa regione LAZIO ha avuto lo swith off a settembre SOTTOLINEO SETTEMBRE! in lombardia da un mese lo ricevono in tutto il territorio pensa te! mamma rai quanto rispetta i cittadini del lazio che pagano il canone!

QUINDI TROVO giusto lamentarsi sempre, è un'ingiustizia assurda! la colpa di ki è??? di sky ke ti fa pagare 49 euro ma ti fa vedere tutte le partite in hd o della rai????? che non è capace ad attivare dico 1 SOLO CANALE IN HD IN TUTTA LA REGIONE LAZIO! MA SCHERZIAMO!

RIDICOLI!
 
emper0rx ha scritto:
bha! pescatore non so tu in ke regioni vivi....ma io sono NEL Lazio!
quando pago io vorrei la classica filosofia.... "PAGO - PRETENDO - OTTENGO".

Alla mamma rai si regalano ben 100 e passa euro l'anno e nemmeno un canale in hd riescono a trasmettere su tutta la regione? quando questa regione LAZIO ha avuto lo swith off a settembre SOTTOLINEO SETTEMBRE! in lombardia da un mese lo ricevono in tutto il territorio pensa te! mamma rai quanto rispetta i cittadini del lazio che pagano il canone!

QUINDI TROVO giusto lamentarsi sempre, è un'ingiustizia assurda! la colpa di ki è??? di sky ke ti fa pagare 49 euro ma ti fa vedere tutte le partite in hd o della rai????? che non è capace ad attivare dico 1 SOLO CANALE IN HD IN TUTTA LA REGIONE LAZIO! MA SCHERZIAMO!

RIDICOLI!

Ma lì nel lazio quanti canali rai ricevi?
 
tutti tranne il fantomatico canale RAI HD che da monte mario ancora non sono riusciti a fare ON!

:icon_twisted:
 
emper0rx ha scritto:
tutti tranne il fantomatico canale RAI HD che da monte mario ancora non sono riusciti a fare ON!

:icon_twisted:

Allora non mi sembra il caso che tu ti possa lamentare! Più di mezza Italia paga il canone uguale a te per vedere la metà dei tuoi canali, perciò un pò di pazienza non nuoce. In più rai HD non è un canale a sè, fa vedere rai uno, quindi non ti perdi niente in termini di contenuti.
 
eh ancora ke paghi il canone allora????

ALLORA non programmassero lo swith off a inizio settembre 2009......

ma per favore!

ti fanno comprare tivu sat per vedere i mondiali in hd! ma pensa ki stai difendendo......ancora non hai capito che è tutto lucro per loro!!!!

con questo chiudo!
 
si potrebbe fare una discussione a parte per le polemiche sulla copertura,
e qui parlare solo della programmazione? ;)
 
max1584 ha scritto:
...Che il passaggio al digitale non si sia fatto subito ovunque a me non interessa, tra l'altro questa è un altra scelta sbagliata da parte di chi ha stilato il calendario degli switch-off, bastava fare il tutto in 1 anno con degli switch-off per tre grandi macro aree Nord, Centro e Sud a cadenza semestrale per ognuna di queste tre grandi macro aree, ad esempio Gennaio 2009 tutto il Nord, giugno 2009 tutto il Centro, gennaio 2010 tutto il Sud, se c'è riuscita la Spagna non vedo perchè qui non si poteva fare lo stesso.
Il passaggio al digitale non è stato fatto tutto insieme SOLO per ragioni politiche: le amministrazioni regionali avverse a Berlusconi ritenevano che il passaggio al DTT avrebbe fatto bene alle casse di Mediaset e lo hanno posticipato il più possibile.
max1584 ha scritto:
...Per quanto riguarda invece il canone Rai, anch'io ritengo che vada pagato, ed in effetti l'idea che si paghi in base ai mux che si vedono non è malvagia, ma è praticamente irrealizzabile, infine che smettessero di chiamarla tassa sul possesso della televisione, perchè quei soldi finiscono tutti nelle tasche di Mamma Rai...
Hai ragione: i soldi del canone sono dello Stato, che li gira poi alla Rai. Ma potrebbe darli anche ad Europa 7, a Conto tv, a qualsiasi soggetto faccia "servizio pubblico". E qui casca l'asino, perchè criteri che definiscano qualità e quantità di servizio pubblico non ne esistono e così si versa direttamente tutto nel carrozzone Rai. Per inciso i grandi evasori del Canone italiano sono: pubbliche amministrazioni, Università, grandi e piccole aziende, ferrovie, poste, ministeri. Ricordo che basta il possesso di un computer o di una telecamera antifurto o un videocitofono per incorrere nell'obbligo di pagamento del canone. Se questi evasori pagassero la loro parte, la nostra sarebbe di una decina di euro all'anno.
max1584 ha scritto:
....E poi, la Rai sta facendo pubblicità ingannevole, in quanto nel dire che trasmetterà i mondiali in HD, non solo non specifica che Rai HD è visibile solo in alcune aree peraltro nemmeno complete ...
Pensa che io in Toscana non ricevo nemmeno un canale di mamma Rai in DTT e non solo non vedrò i Mondiali in HD, ma nemmeno gli Europei del 2012.....Ti puoi immaginare quanto sia contento di sentire tutti i giorni che la Rai ha 11 canali dtt, che trasmette in HD e presto anche in 3D, visto che non li vedo nè li vedro e che il mio canone ha lo stesso importo di pagamento degli altri!
 
emper0rx ha scritto:
eh ancora ke paghi il canone allora????

ALLORA non programmassero lo swith off a inizio settembre 2009......

ma per favore!

ti fanno comprare tivu sat per vedere i mondiali in hd! ma pensa ki stai difendendo......ancora non hai capito che è tutto lucro per loro!!!!

con questo chiudo!

Ma infatti, io mica lo compro tivusat. E' per ora una spesa inutile, metti almeno 150€ per vedere una 30-ina di partite. Ti viene a costare 5€ a partita. Non lo compro e basta. Ma dall'altra parta dò tempo a chi deve fare le cose. Se non faccevano la digitalizzazione sarebbe peggio, ora che la stanno faccendo facciamogliela finire. Sarebbe perfetto se avessimo tutto con uno schiocco delle dita, ma così non è e lo sappiamo. Pazienza...
 
Pescatore1985 ha scritto:
Ad esempio si dice sempre che l'Italia è indietro perché già in Gran Bretagna usano il Dvb-t2..allora anche tutti gli altri paesi europei sono indietro,dato che è è l'unica la gran bretagna a farlo. Oppure si dice:la qualità Hd dei canali tedeschi e svizzeri è migliore della Rai..però non si dice che anche in Spagna,Francia,Portogallo,Grecia,ecc non hanno grandi tv che trasmettono in Hd. Cioè sembra quasi che l'importante è dimostrare che in Italia tutto faccia schifo.
Prima di dire inesattezze, documentiamoci.
Il DVB-T2 non è usato solo nel Regno Unito, ma anche in Svezia e presto in Serbia.
L'HD sul DVB-T non c'è solo in Germania e Svizzera, ma anche in Danimarca, Francia, Italia, Norvegia, Regno Unito, Romania, Spagna, Svezia e addirittura Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Taiwan!

Pescatore1985 ha scritto:
Sappiamo che non è facile avere autorizzazioni,ecc..
Non è facile avere autorizzazioni (anche se non è che ci voglia tutto questo tempo), ma è altamente impossibile avere autorizzazioni quando non vengono nemmeno richieste!

jackq ha scritto:
si potrebbe fare una discussione a parte per le polemiche sulla copertura,
e qui parlare solo della programmazione? ;)
Concordo!
Altrimenti qui non si capisce più nulla.
Potremmo usare questo thread che è stato aperto proprio sull'argomento, anche se forse sarebbe meglio se i moderatori gli cambiassero il titolo, perché non è troppo chiaro.
 
Ultima modifica:
Pescatore1985 ha scritto:
Qui ogni 3 ore c'è un commento: "E' UNA VERGOGNA,la Rai ancora non attiva i ripetitori nel lazio"..
Non è che se ogni 3 ore lo si dice,cambia qualcosa.
Sappiamo che non è facile avere autorizzazioni,ecc..parliamone una volta a settimana,una volta al mese. Ormai questa discussione si può riassumere in 1 pagina.Tanto è sempre la stessa solfa. Chiamiamolo FORUM LOOP.

Rai HD trasmetterà anche in una qualità eccezionale, ma se può vederlo l'1% della popolazione o poco più a che serve che trasmette con qualità eccezionale??? non è meglio che investa nell'estensione della copertura almeno a tutti i capoluoghi di provincia, in modo che possa beneficiarne almeno il 50% della popolazione??? .....e poi tu parli del tempo....secondo te ben 6 mesi sono pochi?? in questi 6 mesi non avrebbero potuto richiedere la autorizzazioni ed attivare?? ...avrebbero potuto ma non hanno voluto perchè ci considerano di serie B...questa è la verità!!
 
ale83_webmaster ha scritto:
Prima di dire inesattezze, documentiamoci.
Il DVB-T2 non è usato solo nel Regno Unito, ma anche in Svezia e presto in Serbia.
L'HD sul DVB-T non c'è solo in Germania e Svizzera, ma anche in Danimarca, Francia, Italia, Norvegia, Regno Unito, Romania, Spagna, Svezia e addirittura Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Taiwan!

Prima di rispondere sarebbe il caso di LEGGERE. Io nn ho detto che l'Hd esiste solo in Germania e svizzera.Ho detto che si usano sempre GLI ESEMPI MIGLIORI per denigrare l'offerta Rai.
(e cmq,quandi dici ADDIRITTURA emirati arabi,kuwait e taiwan...sappi che sono paesi RICCHISSIMI). Ciao.
 
Cmq continuo a dire che avete una visione chiusa delle cose.
Innanzitutto fino a 2 anni fa pagavate lo stesso canone per 3 canali in analogico..ora scalpitate perché ne vedete solo 11 e manca quello in HD (che ancora è un canale test che nn trasmette).
E per quanto riguarda i contenuti rai,questi sono pagati 50% dal Canone e 50% dalla pubblicità..quindi ci saranno sempre almeno un 50% di programmi non proprio di QUALITA'.
 
Pescatore1985 ha scritto:
Cmq continuo a dire che avete una visione chiusa delle cose.
Innanzitutto fino a 2 anni fa pagavate lo stesso canone per 3 canali in analogico..ora scalpitate perché ne vedete solo 11 e manca quello in HD (che ancora è un canale test che nn trasmette).
E per quanto riguarda i contenuti rai,questi sono pagati 50% dal Canone e 50% dalla pubblicità..quindi ci saranno sempre almeno un 50% di programmi non proprio di QUALITA'.
si....è vero che abbiamo 11 canali....però non mi sembra giusto che la Lombardia FRESCA DI SWITCH-OVER, abbia già il mux 4 su ben 6 postazioni...ed in Lazio e Campania sta solo su una postazione x regione....a me non sembra proprio lo stesso trattamento....senza contare che al nostro switch-over il 14/10 neanche il mux B dove c'era già il mux A hanno attivato...
 
alessandro296 ha scritto:
Il passaggio al digitale non è stato fatto tutto insieme SOLO per ragioni politiche: le amministrazioni regionali avverse a Berlusconi ritenevano che il passaggio al DTT avrebbe fatto bene alle casse di Mediaset e lo hanno posticipato il più possibile.
Ti rispondo perchè penso che sia cronaca e non politica: quello che stai dicendo è completamente falso. Sardegna,Piemonte,Lazio,Campania al momento della scelta (se non sbaglio con un decreto del 2007) mi sembra che fossero governate da giunte tutt'altro che amiche dell'attuale presidente del consiglio. E lo stesso vale a parti invertite: le regioni che passano nel 2012 a quell'epoca erano governate anche da giunte "amiche".
 
Indietro
Alto Basso