Discussioni sui canali Rai HD

STARDUST ha scritto:
Dal satellite raggiunge ogni parte d'italia.
Rai HD è anche su tivusat. Se interessati basta attrezzarsi... ;)

Stardust......gentilmente....
Il tuo gran bel 8000,attualmente e' stabile o c'e' ancora qualche "magagna"?

Grazie.....;)
 
Ciaolo ha scritto:
Però dopo averlo fatto ha attivato 6 mux4 in Lombardia dove lo switc-off non è neanche arrivato.
Hai detto bene....a switch-off nemmeno iniziato ha attivato il mux 4 su 6 postazioni...mentre chi ha fatto lo switch-off da 6-7 mesi come Campania e Lazio ancora ha questo mux solo su una postazione x regione.......c'è troppa disparità di trattamento in casa RAI.....attivano tutti i mux solo dove vogliono loro.....
 
Novram ha scritto:
Vero.....lo stesso da me in Piemonte occidentale.
Da ottobre 2009 a s.o. completato.....mux4 = 0.
Dovro' "arzigogolarmi" con ricevitore sat non bollinato e card tvsat.....:eusa_whistle:
In Piemonte occidentale la situazione è leggermente migliore di Lazio e Campania, nel senso che il mux 4 è acceso su due ripetitori (Torino Eremo e Monte Turu) invece che uno, ma comunque stiamo là.
Non si capisce invece la stranezza (o forse quella dovrebbe essere la normalità, solo che in altre regioni non vale) della Lombardia con il mux acceso su 6 ripetitori già allo switch-over, addirittura la piccolissima Valle d'Aosta che ce l'ha su 5 ripetitori e poi la Sardegna su 5 e il Trentino-Alto Adige su 9.

E noi invece ci dovremmo arrangiare con TivùSat?
Ma va là! (glielo dico nell'unica lingua che conoscono, può essere che capiscono :D)
 
marko.988 ha scritto:
.......c'è troppa disparità di trattamento in casa RAI.....attivano tutti i mux solo dove vogliono loro.....
E che non si lamentassero se dall'anno prossimo il numero dei contribuenti al canone calerà drasticamente nel Lazio e nella Campania (e non ho paura a dire che sarò tra questi). Anzi, propongo di continuare a pagarlo il canone... ma in proporzione ai canali RAI effettivamente ricevuti e visibili. Se si ricevono ad esempio 10 canali sui 13 disponibili, il canone da 110 € potrebbe ridursi a circa 84,60 €. Non mi sembra una cattiva idea...
 
mdesortis ha scritto:
E che non si lamentassero se dall'anno prossimo il numero dei contribuenti al canone calerà drasticamente nel Lazio e nella Campania (e non ho paura a dire che sarò tra questi). Anzi, propongo di continuare a pagarlo il canone... ma in proporzione ai canali RAI effettivamente ricevuti e visibili. Se si ricevono ad esempio 10 canali sui 13 disponibili, il canone da 110 € potrebbe ridursi a circa 84,60 €. Non mi sembra una cattiva idea...
ci sono ampie zone dove di rai via etere si prende solo rai1-2-3.. a questi quindi il canone verrebbe circa 20€?

secondo me il discorso è sempre lo stesso, così come le altre imposte e tasse, il canone (che è una tassa), fra gli altri motivi è così alto semplicemente perchè c'è tanta gente che non lo paga.

parli di lazio e campania che poverini non hanno tutti i mux.. cosa dovrebbero dire allora quelli che di digitale non prenderanno nulla fino al 2012? e che hanno dovuto comunque sorbirsi l'allegra pubblicità associata al canone 2010 all'insegna dell "è arrivato il digitale"?
 
Innanzitutto il canone Rai non è alto ma è basso. Guardate gli altri quanto sono alti. Vi offrono 13 canali+3(Rai Scuola,Med,Edu),7/8 Radio,Portali Internet,ecc.
Il problema è che in Italia ci sono 2 sport diffusi oltre il calcio: Non pagare le tasse e Gettare ***** sul proprio paese = la Rai fa schifo e non si paga il canone.

Per quanto riguarda Rai Hd,avete tutte le ragioni..ma in campania e nel lazio ci sarà al massimo l'1% della popolazione che,se ci fosse,vedrebbe i mondiali su Rai Hd. La gente è "ingnorante" tecnologicamente e non è così esigente e maniaca come noi.

- Lo so che è un dovere della Rai fare in modo che tutta l'italia abbia la stessa copertura e gli stessi canali...non ripetetelo all'infinito -
 
Pescatore1985 ha scritto:
Per quanto riguarda Rai Hd,avete tutte le ragioni..ma in campania e nel lazio ci sarà al massimo l'1% della popolazione che,se ci fosse,vedrebbe i mondiali su Rai Hd. La gente è "ingnorante" tecnologicamente e non è così esigente e maniaca come noi.
Non voglio ripetere le stesse cose all'infinito, ma secondo te, quindi, il resto d'Italia è tecnologicamente avanzato, mentre in Lazio e Campania ci sono tutti ignoranti?
Perché è questo che lasci intendere dal tuo messaggio.
 
Berseker ha scritto:
ci sono ampie zone dove di rai via etere si prende solo rai1-2-3.. a questi quindi il canone verrebbe circa 20€?
...esattamente...


Berseker ha scritto:
secondo me il discorso è sempre lo stesso, così come le altre imposte e tasse, il canone (che è una tassa), fra gli altri motivi è così alto semplicemente perchè c'è tanta gente che non lo paga.
perchè per molte famiglie è una spesa impegnativa, a fronte di altre più importanti. Si dovrebbe pagare a scaglioni di reddito/canali visibili.

Berseker ha scritto:
parli di lazio e campania che poverini non hanno tutti i mux.. cosa dovrebbero dire allora quelli che di digitale non prenderanno nulla fino al 2012? e che hanno dovuto comunque sorbirsi l'allegra pubblicità associata al canone 2010 all'insegna dell "è arrivato il digitale"?
esenzione dal canone oppure quota ridotta al minimo fino al passaggio al digitale.
 
Pescatore1985 ha scritto:
Il problema è che in Italia ci sono 2 sport diffusi oltre il calcio: Non pagare le tasse e Gettare ***** sul proprio paese = la Rai fa schifo e non si paga il canone.
Io il canone l'ho sempre pagato volentieri e continuerò sicuramente a pagarlo (magari rapportato a quello che effettivamente vedo), quello che mi da fastidio è la presa per i fondelli praticata dalla RAI.
- "Comprati il decoder per vedere il digitale terrestre..." Ok l'ho comprato
- "Comprati il decoder HD per vedere il digitale terrestre in HD..." Ok, ho sostituito il "vecchio" decoder con quello HD
- "Comprati il televisore Full HD per vedere i mondiali HD..." Ok, naltra spesa.
- "..ahem...Comprati il decoder TVSAT per vedere i mondiali HD..." BASTA!!!:mad: :mad: .
 
mdesortis ha scritto:
perchè per molte famiglie è una spesa impegnativa, a fronte di altre più importanti. Si dovrebbe pagare a scaglioni di reddito/canali visibili.
per favore.. ~100€ annui sono circa 10 euro al mese. Se una famiglia non ha 10€ al mese da spendere, probabilmente non ha nemmeno i soldi per comprarsela la televisione, oltre che tutto il resto. Tant'è che molti che dichiarano apertamente di non pagare il canone, poi si fanno SKY perchè "è meglio". Certo che è meglio, ma qualcuno scorda il fatto che il canone rai non è un'abbonamento, ma è una TASSA che in quanto tale va pagata anche se non si fa uso del servizio per la quale è destinata.

mdesortis ha scritto:
Io il canone l'ho sempre pagato volentieri e continuerò sicuramente a pagarlo (magari rapportato a quello che effettivamente vedo), quello che mi da fastidio è la presa per i fondelli praticata dalla RAI.
- "Comprati il decoder per vedere il digitale terrestre..." Ok l'ho comprato
- "Comprati il decoder HD per vedere il digitale terrestre in HD..." Ok, ho sostituito il "vecchio" decoder con quello HD
- "Comprati il televisore Full HD per vedere i mondiali HD..." Ok, naltra spesa.
- "..ahem...Comprati il decoder TVSAT per vedere i mondiali HD..."
BASTA!!!:mad: :mad: .
la parte in neretto è assolutamente una cosa "plus", nessuno ti ha obbligato a comprare TV da migliaia di euro nè decoder Hd da centinaia.
 
Pescatore1985 ha scritto:
Innanzitutto il canone Rai non è alto ma è basso. Guardate gli altri quanto sono alti. Vi offrono 13 canali+3(Rai Scuola,Med,Edu),7/8 Radio,Portali Internet,ecc.
Il problema è che in Italia ci sono 2 sport diffusi oltre il calcio: Non pagare le tasse e Gettare ***** sul proprio paese = la Rai fa schifo e non si paga il canone.

Per quanto riguarda Rai Hd,avete tutte le ragioni..ma in campania e nel lazio ci sarà al massimo l'1% della popolazione che,se ci fosse,vedrebbe i mondiali su Rai Hd. La gente è "ingnorante" tecnologicamente e non è così esigente e maniaca come noi.

- Lo so che è un dovere della Rai fare in modo che tutta l'italia abbia la stessa copertura e gli stessi canali...non ripetetelo all'infinito -

Io sfortunatamente faccio parte di quel 1% di tecnologicamente ignoranti, che ha acquistato Antenna specifica per il DTT, TV Full HD e Decoder HD, pago regolarmente il canone e ringrazio di cuore la rai per il grandissimo servizio offerto.
A Caserta la rai va a singhiozzo, il segnale scompare all'improvviso e l'HD secondo me, forse lo vedremo per i mondiali del 2014, VERGOGNA!
 
Lupin69 ha scritto:
Io sfortunatamente faccio parte di quel 1% di tecnologicamente ignoranti, che ha acquistato Antenna specifica per il DTT
Beh, volendo sdrammatizzare su questo un po' ignorantello (nel senso buono ;)) lo sei.
Non esiste un'antenna specifica per il DTT e, se ricevevi già tutto bene prima, non c'era bisogno che la comprassi.

Per il resto hai pienamente ragione, sottoscrivo parola per parola.
 
Il problema è alla base. Lo switch off andava fatto a livello nazionale nel giro di massimo 1 anno. Così suddiviso in 4 anni ci saranno sempre contribuenti si serie A che vedono tutti i canali rai compreso l'HD e cittadini di serie b che non prendono un sacco di canali rai e Mondiali, Olimpiadi estive e Invernali in HD e il canone pagato è uguale.:mad:
 
Berseker ha scritto:
ci sono ampie zone dove di rai via etere si prende solo rai1-2-3.. a questi quindi il canone verrebbe circa 20€?

secondo me il discorso è sempre lo stesso, così come le altre imposte e tasse, il canone (che è una tassa), fra gli altri motivi è così alto semplicemente perchè c'è tanta gente che non lo paga.

parli di lazio e campania che poverini non hanno tutti i mux.. cosa dovrebbero dire allora quelli che di digitale non prenderanno nulla fino al 2012? e che hanno dovuto comunque sorbirsi l'allegra pubblicità associata al canone 2010 all'insegna dell "è arrivato il digitale"?
si..vabbè è una tassa...ma sempre finisce nelle casse della RAI...quindi x me sarebbe più giusto che ognuno pagasse in base ai canali che prende....chi riceve l'intera offerta paga i 109€ x intero...chi riceve meno canali paga in proporzione di meno......non è possibile che fanno di testa loro.....x loro stanno abbonati di serie A e di serie B....

TVSAT non me lo metterò mai e poi mai......tra l'altro rai test hd è visibile ogni tanto sul decoder sky...quindi può essere che qualche evento nativo lo si riesce a beccare anche da lì qualche volta!!

Lupin69 ha scritto:
Io sfortunatamente faccio parte di quel 1% di tecnologicamente ignoranti, che ha acquistato Antenna specifica per il DTT, TV Full HD e Decoder HD, pago regolarmente il canone e ringrazio di cuore la rai per il grandissimo servizio offerto.
A Caserta la rai va a singhiozzo, il segnale scompare all'improvviso e l'HD secondo me, forse lo vedremo per i mondiali del 2014, VERGOGNA!

è vero...da molti mesi sui canali del mux 1 a Caserta il segnale scompare all'improvviso........x il resto quoto in tutto....la RAI sta tanto pubblicizzando questi mondiali in HD (senza dire su che piattaforma tra l'altro) e poi non continua a puntare all'HD tramite DTT come aveva iniziato, cercando di aumentare gradualmente la copertura....
 
Ultima modifica:
marko.988 ha scritto:
quindi x me sarebbe più giusto che ognuno pagasse in base ai canali che prende
Comunque sarebbe un po' irrealizzabile come cosa, perché a Casagiove ad esempio, secondo il sito di RaiWay, potrei ricevere anche dal Faito.
Venissero loro qui a mettere un'antenna verso il Faito e poi mi fanno sapere cosa e soprattutto con che qualità riescono a vedere... :doubt:
 
ale83_webmaster ha scritto:
Comunque sarebbe un po' irrealizzabile come cosa, perché a Casagiove ad esempio, secondo il sito di RaiWay, potrei ricevere anche dal Faito.
Venissero loro qui a mettere un'antenna verso il Faito e poi mi fanno sapere cosa e soprattutto con che qualità riescono a vedere... :doubt:
Penso che orientando un'antenna verso il Faito a Casagiove si avrebbero gli stessi problemi che si avrebbero da Caserta....la distanze è quella....e poi sta sempre l'ostacolo del Monte Somma che copre il Faito......si può provare giusto con qualche antenna più potente del normale...
 
grazie rai per il bellissimo servizio che ci offrite, complimenti!!! devo dire che oltretutto hanno rispettato perfettamente la pubblicità che hanno fatto... il canale rai HD è bellissimo.. è giusto pagargli il canone... mA per favore... ma non si vergognano nemmeno un pò... io sono obbligato a pagare dei soldi per un servizio che non mi viene offerto... VERGOGNA!!!
 
ale83_webmaster ha scritto:
Beh, volendo sdrammatizzare su questo un po' ignorantello (nel senso buono ;)) lo sei.
Non esiste un'antenna specifica per il DTT e, se ricevevi già tutto bene prima, non c'era bisogno che la comprassi.

Per il resto hai pienamente ragione, sottoscrivo parola per parola.

Ho scritto antenna specifica, non antenna per il DTT.

Avevo una logaritmica con la quale vedevo comunque il DTT ma l'ho dovuta sostituire con una TELEVES DAT 75 per aumentare la ricezione....
sempre grazie al grande segnale che abbiamo....aggiungo poi, che il problema riguarda ESCLUSIVAMENTE la RAI, tutti gli altri canali si vedono una meraviglia.
Io il canone lo pago alla RAI e guarda caso e' quella che offre il servizio peggiore, la concorrenza, per la quale non pago alcun canone,oltre ad offrire un segnale stabile e forte, offre anche i canali in HD
saluti.
 
Indietro
Alto Basso