Discussioni sui canali Rai HD

ale83_webmaster ha scritto:
E come mai? Forse a causa della copertura ridicola del mux 4?
A questo punto dovrebbero chiudere pure Rai HD allora...
Ma non penso proprio che sia a causa dello share....e nemmeno un problema di banda perchè di spazio negli altri mux c'è ne eccome :icon_rolleyes:
 
pinpirulino ha scritto:
Ragazzi, so che adesso mi chiamerete pazzo, visionario e quant'altro,ma...secondo voi è possibile che la rai porti in hd almeno i suoi tre canali principali (rai 1 2 e 3 tutti e tre in hd)? Invece che regalarci un solo canale hd che è upscalato l'80% del tempo?
Ovviamente intendo da qui a un anno e mezzo, non nel 2050!
Penso che purtroppo una cosa del genere succederà solamente con il DVB-2
 
Io credo che siano troppi gli attuali 13 canali RAI se poi non ha contenuti interessanti per riempire i palinsesti. Potrebbe fare 3 canali HD e 3 SD. Credo che la tecnologia DVB-T non sia ancora sfruttata al massimo delle sue potenzialità. La diffusione del DVB-T2 la immagino ancora lontana.
 
Adriano. ha scritto:
Io credo che siano troppi gli attuali 13 canali RAI se poi non ha contenuti interessanti per riempire i palinsesti. Potrebbe fare 3 canali HD e 3 SD. Credo che la tecnologia DVB-T non sia ancora sfruttata al massimo delle sue potenzialità. La diffusione del DVB-T2 la immagino ancora lontana.
Credo che non ha senso fare 3 canali HD se poi non hai contenuti HD. Ansi la Rai sta sfruttando il DTT con i suoi 13 canli, invece Mediaset ne ha solo 6 free (non contando Mediashopping e i +1).
 
Ed anche per il fatto,che il materiale e' praticamente sempre in 4:3.....
Mi starebbe bene un buon upscaling,come del resto fanno le emittenti europee,replicando le programmazioni tradizionali,ma in 16:9.;)
 
Adriano. ha scritto:
Io credo che siano troppi gli attuali 13 canali RAI se poi non ha contenuti interessanti per riempire i palinsesti. Potrebbe fare 3 canali HD e 3 SD. Credo che la tecnologia DVB-T non sia ancora sfruttata al massimo delle sue potenzialità. La diffusione del DVB-T2 la immagino ancora lontana.

La RAI riempie i suoi canali tematici con contenuti interessantissimi ad ogni ora, solo che la gente non li vede perchè sono bei programmi. al contrario è proprio Mediaset che non sta sfruttando il DTT riempiendo i Mux fino all'orlo per farli vedere a quadrettoni di canali imbarazzanti e pay.
E' la RAI che ha capito cosa vuol dire DTT, più di tutti.
 
Verde Rosso ha scritto:
Credo che non ha senso fare 3 canali HD se poi non hai contenuti HD. Ansi la Rai sta sfruttando il DTT con i suoi 13 canli, invece Mediaset ne ha solo 6 free (non contando Mediashopping e i +1).
Attualmente sono ancora 14 ;)
 
Anakin83 ha scritto:
La RAI riempie i suoi canali tematici con contenuti interessantissimi ad ogni ora, solo che la gente non li vede perchè sono bei programmi. al contrario è proprio Mediaset che non sta sfruttando il DTT riempiendo i Mux fino all'orlo per farli vedere a quadrettoni di canali imbarazzanti e pay.
E' la RAI che ha capito cosa vuol dire DTT, più di tutti.
Spero che tu stia facendo dell'ironia ...
 
Verde Rosso ha scritto:
Credo che non ha senso fare 3 canali HD se poi non hai contenuti HD. Ansi la Rai sta sfruttando il DTT con i suoi 13 canli, invece Mediaset ne ha solo 6 free (non contando Mediashopping e i +1).
I film ed i documentari recenti sono tutti contenuti che nascono in HD. Credo anche che tutte le fiction recenti siano registrate in HD e poi mandate in onda in SD.
 
BellUomo ha scritto:
Spero che tu stia facendo dell'ironia ...

Affatto. Rai è l'unica che ha ampliato l'offerta offrendo dei buoni canali tematici gratuiti (Rai4, RaiStoria, RaiGulp, RaiExtra, RaiStoria). E' l'unica che fa capire alla gente quali sono i vantaggi del DTT, che non deve essere una piattaforma pay di calcio... deve essere di base, accessibile a tutti esattamente com'era l'analogico di cui è l'evoluzione.
 
Anakin83 ha scritto:
Affatto. Rai è l'unica che ha ampliato l'offerta offrendo dei buoni canali tematici gratuiti (Rai4, RaiStoria, RaiGulp, RaiExtra, RaiStoria). E' l'unica che fa capire alla gente quali sono i vantaggi del DTT, che non deve essere una piattaforma pay di calcio... deve essere di base, accessibile a tutti esattamente com'era l'analogico di cui è l'evoluzione.
Esattamente.
 
Anakin83 ha scritto:
Affatto. Rai è l'unica che ha ampliato l'offerta offrendo dei buoni canali tematici gratuiti (Rai4, RaiStoria, RaiGulp, RaiExtra, RaiStoria). E' l'unica che fa capire alla gente quali sono i vantaggi del DTT, che non deve essere una piattaforma pay di calcio... deve essere di base, accessibile a tutti esattamente com'era l'analogico di cui è l'evoluzione.
Su questo sono d'accordo con te, ma se poi trasmettono anche l'isola dei penosi, allora ......:eusa_wall: :eusa_whistle:
 
Anakin83 ha scritto:
La RAI riempie i suoi canali tematici con contenuti interessantissimi ad ogni ora, solo che la gente non li vede perchè sono bei programmi. al contrario è proprio Mediaset che non sta sfruttando il DTT riempiendo i Mux fino all'orlo per farli vedere a quadrettoni di canali imbarazzanti e pay.
E' la RAI che ha capito cosa vuol dire DTT, più di tutti.

Certo, c'è da dire che la Rai è stata ben attenta a non riempire i mux e quindi riesce a fare avere un discreto bitrate a tutti i canali SD.
Però in quanto a copertura lascia molto a desiderare...
Ha inoltre fatto, negli ultimi mesi, due pubblicità ingannevoli che sono state oggetto di attenzione da parte dell'Adiconsum.
La prima quando spronava ad acuistare decoder con bollino "Gold" per potere vedere Rai HD, quando basta un semplice zapper HD; e la seconda quando ha pubblicizzato i mondiali in HD per tutti i residenti in zone S.O., spingendo diversi utenti a coprare decoder compatibili con l'alta definizione (tra cui io:D ).
In quanto a mediaset hai perfettamente ragione, i mux con i canali pay sono una cosa indecente, soprattutto quelli che offrono il calcio.:mad: Vedere le partite su quei canali SD è imbarazzante!:5eek:
 
Anakin83 ha scritto:
La RAI riempie i suoi canali tematici con contenuti interessantissimi ad ogni ora, solo che la gente non li vede perchè sono bei programmi. al contrario è proprio Mediaset che non sta sfruttando il DTT riempiendo i Mux fino all'orlo per farli vedere a quadrettoni di canali imbarazzanti e pay.
E' la RAI che ha capito cosa vuol dire DTT, più di tutti.

Grande Anakin
 
volver85 ha scritto:
Certo, c'è da dire che la Rai è stata ben attenta a non riempire i mux e quindi riesce a fare avere un discreto bitrate a tutti i canali SD.
Però in quanto a copertura lascia molto a desiderare...
Ha inoltre fatto, negli ultimi mesi, due pubblicità ingannevoli che sono state oggetto di attenzione da parte dell'Adiconsum.
La prima quando spronava ad acuistare decoder con bollino "Gold" per potere vedere Rai HD, quando basta un semplice zapper HD; e la seconda quando ha pubblicizzato i mondiali in HD per tutti i residenti in zone S.O., spingendo diversi utenti a coprare decoder compatibili con l'alta definizione (tra cui io:D ).
In quanto a mediaset hai perfettamente ragione, i mux con i canali pay sono una cosa indecente, soprattutto quelli che offrono il calcio.:mad: Vedere le partite su quei canali SD è imbarazzante!:5eek:

La cosa imbarazzante è PAGARE MEDIASET PREMIUM e vedere quello schifo di partite in SD. Se andate a vederle su rojadirecta.com si vedono meglio.
 
Anakin83 ha scritto:
Affatto. Rai è l'unica che ha ampliato l'offerta offrendo dei buoni canali tematici gratuiti (Rai4, RaiStoria, RaiGulp, RaiExtra, RaiStoria). E' l'unica che fa capire alla gente quali sono i vantaggi del DTT, che non deve essere una piattaforma pay di calcio... deve essere di base, accessibile a tutti esattamente com'era l'analogico di cui è l'evoluzione.
Concordo :)
 
Indietro
Alto Basso