jardel ha scritto:
voi notate la differenza tra rai1 e rai 1 hd?...l'hd della rai è come quello di sky o fanno skifo tutti e due rispetto a quello americano??...anche quello di mediaset è un hd farlocco?
sappiatemi dir, grazie
La situazione è molto variabile, non puoi riassumere tutto in due righi. Però qualcosa si può dire:
1. DTT
Rai 1 è trasmessa naturalmente molto bene (con un bitrate elevato). Pertanto, in generale, quando Rai HD trasmette Rai 1 in upscale, la differenza è quasi insignificante; viceversa, quando ha trasmesso l'upscale di Rai 3 (durante le olimpiadi di Vancouver, ad esempio), la differenza in meglio era notevole. Quando però Rai HD trasmette qualcosa in HD nativo (quello "vero"), innanzitutto compare il simbolo HD di fianco al logo e la differenza risulta molto evidente. Ad esempio, le partite dei mondiali, in generale, si vedevano molto bene.
I canali mediaset HD sono semplicemente upscalati ("come dici tu, "farlocchi"). Le differenze rispetto al SD sono generalmente modeste, ma il miglioramento si nota in occasione degli eventi sportivi (es. MotoGP), dove l'elevato bitrate e la migliore qualità di codifica (MPEG-4) fanno la differenza.
2. Sky
Sky in generale non ti avverte quando le trasmissioni sono in HD nativo: pertanto, ad esempio, sulle partite di calcio la qualità in HD varia da modesta a molto buona (in pochi casi). Sempre su sky, però, c'è Eurosport che a volte trasmette eventi in HD nativo: in questo caso lo scrive per intero "native HD" e la qualità è veramente molto buona (recentemente ATP del tennis).
La situazione come vedi è, al momento, molto variabile: in quasi un anno, però, ti posso dire che mai una versione HD di un programma è stata peggiore di quella SD, sempre migliore (da solo un poco a moltissimo).