Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
IvanAlt ha scritto:Concordo pienissimamente con te!
Ora il MUX4 lo devono attivare!Entro quest'anno!Non oltre!
CHE VERGOGNA!
max1584 ha scritto:... TIMB ha già il suo La7 HD con trasmissioni molto frequenti in HD nativo ...
max1584 ha scritto:TIMB ha già il suo La7 HD con trasmissioni molto frequenti in HD nativo, Mediaset con la Pay Mds Premium ha già 3 canali HD, 2 per il calcio ed 1 per il cinema, ancora un pò e va a finire che anche la peggiore delle emittenti locali fa un canale HD e la RAI sta che ancora deve decidersi ad investire in modo più massiccio su questa tecnologia.
E'vero scusate!!!volver85 ha scritto:Grazie Rai un corno!!!![]()
Che si sbrigasse ad espandere la copertura del mux in questione... maledetta!!!![]()
P.S. Non ce l'ho con te.![]()
![]()
il tuo ragionamento nn ha ne testa ne coda ....max1584 ha scritto:TIMB ha già il suo La7 HD con trasmissioni molto frequenti in HD nativo, Mediaset con la Pay Mds Premium ha già 3 canali HD, 2 per il calcio ed 1 per il cinema, ancora un pò e va a finire che anche la peggiore delle emittenti locali fa un canale HD e la RAI sta che ancora deve decidersi ad investire in modo più massiccio su questa tecnologia.
max1584 ha scritto:Secondo me, la RAI attenderà prima che si sia completato lo switch-off nazionale, cioè che l'analogico verrà spento in tutte le regioni, poi comincerà ad estendere il mux 4 nelle regioni che già da tempo hanno fatto lo switch partendo dalla Sardegna, poi Piemonte occidentale che lo ha pur sempre su soli due impianti, poi Lazio, e poi per ultimi noi in Campania, bene che vada l'estensione del mux 4 qui da noi avverrà nel 2012, ma ho come la strana sensazione che ci vorrà anche più tempo.![]()
Aggiungiamoci pure che questo cavolo di canale (RAI HD), non ha un palinsesto ben definito da quando è stato lanciato nel 2008 in via sperimentale, la RAI come al solito è sempre indietro rispetto ai competitors, TIMB ha già il suo La7 HD con trasmissioni molto frequenti in HD nativo, Mediaset con la Pay Mds Premium ha già 3 canali HD, 2 per il calcio ed 1 per il cinema, ancora un pò e va a finire che anche la peggiore delle emittenti locali fa un canale HD e la RAI sta che ancora deve decidersi ad investire in modo più massiccio su questa tecnologia.
Purtroppo in RAI non vogliono rendersi conto che il futuro, neanche lontano, ma prossimo, il futuro molto prossimo è l'HD, si stanno sperimentando il DVB-T2, nuove tecnologie al CRIT RAI di Torino, ma quale utente ne beneficia di queste nuove tecnologie che la RAI sta sperimentando ?
Spero vivamente che si ravvedano, sono contento per la F1 in HD, ma è ancora poco, quelle poche dirette perlatro HD native non hanno nemmeno una qualità eccelsa come quelle dei competitors esteri, vedasi ad esempio BBC HD e ZDF HD.
Sul fatto che La7 HD abbia trasmesso meno eventi nativi rispetto a Rai HD, non ci sono assolutamente dubbi, ma bisogna considerare anche alcuni fattori, altrimenti sarebbe troppo facile sparare a zero:BlackPearl ha scritto:Veramente la Rai è l'unica che trasmette qualcosa di serio in HD, La7HD? Ma cosa ha mai trasmesso? A parte che è su un mux che ricevono in quattro gatti, altro che Mux4 Rai, e poi mi pare che abbia trasmesso poco o nulla in HD.
Quindi sono d'accordo che la Rai potrebbe fare di più, ma vedo anche che le altre reti stanno facendo decisamente meno...
volver85 ha scritto:4)Di conseguenza la mancata copertura (torno a ripetere non per colpa di Timb) del Timb4, fa sì che i soldi eventualmente investiti per la trasmissione di eventi in HD/3D non portano ai giusti profitti, proprio perchè visti da 4 gatti, per cui molte volte il broadcaster rinuncia ad acquistarli o li trasmette semplicemente in SD![]()
Allora,bledi ha scritto:Scusa se m'intrometto, ma allora che senso ha avere un canale in hd??
volver85 ha scritto:Sul fatto che La7 HD abbia trasmesso meno eventi nativi rispetto a Rai HD, non ci sono assolutamente dubbi, ma bisogna considerare anche alcuni fattori, altrimenti sarebbe troppo facile sparare a zero:
1)La7 HD è sostanzialmente nata i primi di ottobre del 2010, mentre Rai HD è in vita dal 18/05/2010 e volendo considerare anche Rai test HD allora anche da alcuni anni.
2)Per quanto riguarda il mux, bisogna tenere in cosiderazione che il Timb4 è un mux sperimentale reso attivo tramite una autorizzazione provvisoria, quindi non sussite l'obbligo etico di copertura; mentre il mux 4 Rai è definitivo già da diverso tempo.
3)Il 54 dove è attivo il Timb4 è il canale che presenta più problemi di tutti, in quanto, precedentemente, era stato dato in concessione a diverse tv locali e in alcuni casi anche alla Rai. E sarà molto difficile farle sloggiare...
Il CH 40, al contrario, è libero in tutta Italia!
4)Di conseguenza la mancata copertura (torno a ripetere non per colpa di Timb) del Timb4, fa sì che i soldi eventualmente investiti per la trasmissione di eventi in HD/3D non portano ai giusti profitti, proprio perchè visti da 4 gatti, per cui molte volte il broadcaster rinuncia ad acquistarli o li trasmette semplicemente in SD![]()
Il_Jedi ha scritto:Visto che non hanno detto niente penso di si, anche perchè queste amichevoli solitamente non sono nemmeno prodotte in HD.
Ho sentito su questo forum di un probabile secondo canale in HD, ma non so nient'altro.franz1963 ha scritto:Ho notato che ultimamente RAI HD sul 501 trasmette sempre Rai1, [IHMO] potrebbe diventare Rai1HD, magari aggiungendo sul 502 Rai2HD e sul 503 Rai3HD (quest'ultimo con edizione TG regioanle assente o a rotazione come su satellite); è una mia sensazione personale, ma non potrebbe in seguito realizzarsi?![]()
Non ci starebbero quindi anche Rai 2 HD e Rai 3 Hd, naturalmente trasferendo in altro Mux (ad esempio dove ci sono i RaiSport) Rai 5 e Rai Storia?paoletto2009 ha scritto:E' da molto tempo (credo quasi dall'inizio nel 2008) che il canale trasmette rai 1 upscalato. Ma in occasione di trasmissioni in HD nativo proposte su altri canali (rai 2-3 e poco tempo fa anche rai 5) rai HD ha sospeso l'upscale di rai 1 ovviamente per trasmettere l'evento in HD.
Purtroppo per mettere un canale in HD con una buona qualità (quindi con bitrate non ridicoli) servono almeno 10 Mb. E facendo una somma dello spazio disponibile nei mux rai, probabilmente si riuscirebbe "stringendo un pò la coperta" a mettere soltanto un secondo canale HD.
Purtroppo però al momento le produzioni che poi vanno in onda in HD nativo sono veramente poche, quindi basta e avanza un solo rai HD che non abbia vincoli di programmazione di un solo canale.