Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Alert ha scritto:Non ti offendere, ma anche il più brutto contenuto SKY HD si vede meglio della partita trasmessa ieri sera...che infatti era solo upscalata (e pure male)
Perchè non compri un decoder HD per la domenica (Intendo per premium calcio). Così ti vedi 4 partite per ogni weekend in HDflown23go ha scritto:punti di vista non mi offendo figurati ci sono cose peggiori x prendersela![]()
Io avrei qualche dubbio..max1584 ha scritto:Sono convinto che non appena Mediaset e TIMB avranno in concessione definitiva i loro rispettivi multiplex sperimentali, punteranno fermamente sull'HD free, e la RAI come al solito resterà al palo a guardare gli altri cosa fanno.
Però intanto è la rai che trasmetterà la f1 in hd... non la7 nè mediaset...max1584 ha scritto:Continuate a difendere la RAI, così un canale HD decente ed una copertura decente del mux 4 li avremo non nel 2011 (quest'anno), ma nel 3011.![]()
Completamente d'accordo su tutto!max1584 ha scritto:Io comunque resto dell'idea che la RAI non sappia nemmeno cos'è l'HD, d'accordo avrà trasmesso free tanti eventi HD nativi rispetto a La7, ma teniamo conto che La7 HD esiste solo da 6 mesi, e poi come ricordava il mio amico Volver85, il mux TIMB4 è sperimentale, mentre il mux 4 della RAI è defintivo ed il canale allora denominato Rai Test HD era partito nel 2008 (quindi molto prima di La7 HD) in occasione degli europei di calcio ed era già ricevibile a Roma, Torino e Milano, poi con il passare del tempo è stato introdotto nel mux 4 per le zone di switch-off, estendondolo così alla Sardegna ed alla Valle d'Aosta, poi nel corso del 2009 nella provincia di Cuneo, Trentino Alto Adige, Lazio, e Campania, ed oltretutto non mi pare che il mux 4 sia ricevuto da tantissimi milioni di italiani, se si eccettuano le regioni del Nord da poco switchate, nel Lazio ed in Campania il mux 4 è presente su soli due impianti (Roma Monte Cavo per il Lazio e Monte Faito per la Campania) e nel Piemonte occidentale c'è solo su 2 impianti (Cuneo e Torino).
Sono convinto che non appena Mediaset e TIMB avranno in concessione definitiva i loro rispettivi multiplex sperimentali, punteranno fermamente sull'HD free, e la RAI come al solito resterà al palo a guardare gli altri cosa fanno.
Dal 2008 che esiste questo canale non c'è ancora un palinsesto ben definito, laddove tutti i principali competitors esteri (BBC HD, ZDF HD, ARD HD ecc.) hanno già una programmazione ben definita degli eventi HD, e la RAI cosa fa ?
E poi io avevo detto anche un'altra cosa, queste nuove tecnologie che la RAI sperimenta al CRIT di Torino (DVB-T2, 3D, 4k, 8k) quale utente può beneficiarne ? La risposta è semplice nessuno, perchè per il canale 3D della RAI ci vorranno almeno 6-7 anni, per il 4k almeno 10-15 anni, e per l'8k chissà forse tra 20-30 anni ce la faremo a vedere un canale RAI con la qualità 8 volte superiore a quella dell'HD attuale (4k vuol dire 4 volte l'HD attuale, 8k otto volte superiore).
Io l'unico evento HD nativo che ho visto in modo decente fino ad ora, cioè paragonabile ad Eurosport HD ed alle tedesche ARD HD e ZDF HD, è stato con gli europei di nuoto dell'agosto 2010, i mondiali di calcio in HD non li ha potuti vedere proprio perchè prima di allora (agosto 2010) abitavo in una zona non coperta dal segnale del mux 4, e vogliamo discutere della pubblicità ingannevole che fece la RAI sui mondiali in HD facendo credere che fosse per tutti ? E quanti eventi ancora la RAI avrebbe potuto trasmettere in HD nativo e non li ha trasmessi ? Penso che non finiremo più di contarli.
Meglio lasciar perdere, da quando c'è questo pseudo dg Mauro Masi, la RAI sta affondando a picco come una nave dove entra acqua da ogni oblò, e nel frattempo dicono che l'offerta televisiva è aumentata 13 canali, ma si dimenticano che ci sono molti paesini dove c'è solo il mux 1, poi per carità la RAI è tenuta solo a quello ed il resto è un di più, ma non dicessero che l'offerta è aumentata mentre il canone rimane al costo più basso d'Europa, anche perchè così, si dà l'idea sbagliata che in virtù del canone che paghiamo la RAI sia tenuta a garantirci anche gli altri mux (2,3,4), quando poi c'è un contratto di servizio dove si dice chiaramente che la RAI è tenuta a garantire solo il mux 1, ma qui c'entra anche la politica, purtroppo siamo in Italia, e le cose si fanno sempre con una tale leggerezza che di queste nuove tecnologie la RAI non ne farà mai uno sviluppo serio.
Continuate a difendere la RAI, così un canale HD decente ed una copertura decente del mux 4 li avremo non nel 2011 (quest'anno), ma nel 3011.![]()
veramente lo avevo gia ma poi per problemi che non ti sto a raccontare l'ho venduto a mio fratello... quindi non è che non ho mai visto una partita in hd ne non la so riconoscere, ho solo detto che a me non dispiaceva ma qualcuno si è sentito offeso...davidecit ha scritto:Perchè non compri un decoder HD per la domenica (Intendo per premium calcio). Così ti vedi 4 partite per ogni weekend in HD. Ormai con 80 € te lo porti a casa comprese di spedizione
marcobremb ha scritto:Qualcuno sa se mercoledì prossimo trasmetteranno Roma-Shaktar in hd? Per curiosità, altrimenti la vedo su premium calcio hd![]()
reistor83 ha scritto:ma scherzi o è vero??
Speriamonever666 ha scritto:Vedrai che anche con questa sarà così ...![]()
Siccome La7 HD al nord non si riceve, allora lo ricevono 4 gatti, il mux 4 della Rai che al Sud è totalmente assente invece ha una copertura amplissima, giusto?BlackPearl ha scritto:Veramente la Rai è l'unica che trasmette qualcosa di serio in HD, La7HD? Ma cosa ha mai trasmesso? A parte che è su un mux che ricevono in quattro gatti, altro che Mux4 Rai, e poi mi pare che abbia trasmesso poco o nulla in HD.
ale83_webmaster ha scritto:Siccome La7 HD al nord non si riceve, allora lo ricevono 4 gatti, il mux 4 della Rai che al Sud è totalmente assente invece ha una copertura amplissima, giusto?![]()
maxximilian71 ha scritto:Veramente il mux Timb4 non è visibile alla quasi totalità dell'Italia. Al Nord non esiste proprio e non si sa nemmeno quando e se verrà attivato.
maxximilian71 ha scritto:Veramente il mux Timb4 non è visibile alla quasi totalità dell'Italia. Al Nord non esiste proprio e non si sa nemmeno quando e se verrà attivato.