Discussioni sui canali Rai HD

No assolutamente: 3 canali HD in un mux è impossibile (con buona qualità intendo). Al limite potrebbero starci proprio giusti giusti 2 canali...
 
a switchoff completato, la rai dovrebbe ottenere un ulteriore frequenza che potrebbe tranquillamente essere riempita con Rai1HD, Rai2HD e Rai3HD volendo.. oppure anche solo RAIHD generico e RAI1HD (garantendo così bitrate assolutamente adeguato senza andare a scomodare il DVB-T2), un po' sul modello BBC.

peccato che la si tiri per le lunghe sia all'interno del CDA Rai (lascio a voi l'onere di andare a cercare da chi è "guidata" la rai attualmente e che tipo di connessioni e con chi questi personaggi hanno) sia con sta benedetta procedura di assegnazione delle frequenze a tutti i soggetti TV italiani coinvolti, a causa di continui rinvii dell'attuale governo (chissà come mai).
 
Per fortuna esiste ARD HD su Astra che sta trasmettendo Germania - Italia IN CHIARO e in HD native con la regia tedesca che è diversa da quella della Rai in SD.
 
rmk ha scritto:
Per fortuna esiste ARD HD su Astra che sta trasmettendo Germania - Italia IN CHIARO e in HD native con la regia tedesca che è diversa da quella della Rai in SD.

E con inquadrature del campo invertite rispetto alla regia italiana:D :D
 
se non è stato già detto, segnalo che su Autosprint di questa settimana c'è un ampio servizio con intervista riguardante la Formula 1 in tv sulla rai, che quest'anno sarà trasmessa anche dalla Rai in HD sia la gara che le prove.:)
 
johnnyb ha scritto:
se non è stato già detto, segnalo che su Autosprint di questa settimana c'è un ampio servizio con intervista riguardante la Formula 1 in tv sulla rai, che quest'anno sarà trasmessa anche dalla Rai in HD sia la gara che le prove.:)
Si è gia stato detto :)
 
paoletto2009 ha scritto:
No assolutamente: 3 canali HD in un mux è impossibile (con buona qualità intendo). Al limite potrebbero starci proprio giusti giusti 2 canali...

ti ricordo facendo un rapido calcolo che un mux trasmesso a 5/6 e 1/4 (come gli attuali mediaset free) ha 25 mbit e 25/3 = 8,3 mbits

8.3 mbits sono pari a 5.6 gb per un film di 1,5 ore , e mi risulta che un mkv contenente un film così compresso non si veda solo bene... ma benissimo!

in particolare fino a 4 gb x 1,5 ore di visione la qualità è da non potersi lamentare, quindi sarebbe possibile inserirne anche 4 di stream HD... che poi essenndo il bitrate variabile non sarebbe neanche un problema... non penso che vengano trasmesse sequenze di azione pura in ogni momento, e per le scene fisse bastano pochi bit...

ps il mux mediaset 6 contiene 2 stream HD e ben 4 canali SD..... http://it.wikipedia.org/wiki/Mediaset_6

quindi direi che manca la voglia di riempirli i canali HD... non la disponibilità tecnica

poi se hai un tv 50 pollici e ti vuoi gustare ogni pixel comprati un blu ray! io a caval donato.....
 
Ultima modifica:
Partendo dal presupposto che hai pienamente ragione sul fatto che non si abbia voglia di far partire veramente l'HD nei canali free...
Sul resto hai fatto considerazione che condivido meno. Innanzitutto come saprai la rai in banda UHF e SFN modula i mux 1/4 FEC 2/3.
Quindi allo stato attuale (e io mi sono basato sullo stato attuale, altrimenti dovremmo parlare anche del dvb-t2 ecc ecc...), visto che la rai ha preferito la robustezza del segnale, il bitrate totale del mux è poco inferiore a 20 Mb.
Amesso di avere un mux totalmente libero, con questo spazio a disposizione, resto convinto della mia idea iniziale. Due canali HD forse ci starebbero, tre no.
Rai HD in questo forum e non solo è quasi unanimemente considerato come il canale italiano che ha trasmesso in alcune circostanze i migliori contenuti HD. Vuoi per i buoni feed che la rai aveva a disposizione, vuoi per la compressione buona della rai, ma da non trascurare anche per un buon bitrate che rai HD ha a disposizione. Io a differenza della politica Mediaset (e in parte di sky) famose per avere un occhio di riguardo alla quantità rispetto alla qualità, preferisco una rai che non riempie eccessivamente i mux e garantisce bitrate più adeguati ai suoi canali.
 
Davide Rossi ha scritto:
ps il mux mediaset 6 contiene 2 stream HD e ben 4 canali SD..... http://it.wikipedia.org/wiki/Mediaset_6

quindi direi che manca la voglia di riempirli i canali HD... non la disponibilità tecnica
Non è che manca la voglia di organizzare meglio il Mediaset 6, figurati...
Mediaset sta fremendo per potergli mettere le mani addosso per sostituire quei due canali HD fantocci, con altri pay, SD o HD che siano.
E' che per ora non può ancora farlo...;)
 
Indietro
Alto Basso