Discussioni sui canali Rai HD

max1584 ha scritto:
Confermo, molto meglio su Premium Calcio HD2, lì la qualità è stratosferica, per me è il miglior HD che io personalmente abbia mai visto, la RAI invece da un pò di tempo a questa lascia molto a desiderare, la partita su RAI HD è trasmessa con poca luminosità e colori spenti, su Prem.C. HD2 invece tutto questo non si nota.

Concordo, molto meglio su Premium Calcio HD2 che su RAI HD.
 
paoletto2009 ha scritto:
Concordo, bella scenografia, bei colori...manca solo l'HD:mad: :mad: :eusa_wall:

Vorrei sapere se il feed destinato all'EBU è in HD o no....

Il feed destinato all'Ebu è fisso dall'inizio del festival sul AB1 a 12.5°W,10998 h 13333 5/6 trasmesso in DVB-S2/8PSK criptato BISS mode-E con 2 canali attivi con rispettivi identificativi RaiITA389A e SERVICE B
 
Non ho la fortuna di poter verificare personalmente ma con quel symbol rate non penso proprio che sia HD...pure l'anno scorso usarono lo stesso SR ma in DVB-S 4.2:2 e poi anche per il Giro d'Italia usarono per la prima volta il DVB-S2/8PSK ma sempre in SD,questo l'ho verificato personalmente.
Ciao
 
3750... ha scritto:
Stasera la qualità su Rai Hd lascia molto a desiderare... :icon_rolleyes:
Meglio su Premium Calcio HD2. Con scoreboard e audio Dolby Digital 5.1. ;)

Riguardo all'AC3 5.1 ... su Rai Hd mi pare manchi dai tempi della sperimentazione delle olimpiadi di Torino... Un canale HD dovrebbe sempre avere almeno una traccia Dolby Digital...

Il dolby surround prologic (matriciale) ormai si trova anche su alcuni canali SD (vedi Mediaset e La7).

La7 Hd nel primo evento Test Match Cariparma HD/3D ha addirittura testato un Dolby Digital EX 7.1 a 640 kb/s! E la seconda traccia era un Dolby Surround Prologic II 5.1 a 384 kb/s.

Infine, nelle contribuzioni/distribuzioni, La7, Mediaset e Sky usano il Dolby E. ;)

sarò antico io... ma lo scoreboard non mi pare una gran mancanza.. capirei nel basket ma nel calcio non è mica che si segna un gol ogni minuto... a che serve?

e idem per l'audio multicanale? a cosa serve quando c'è solo un commento e il rumore del calcio al pallone e un pò di rumore di folla in sottofondo?

ragazzi secondo me si sta esagerando con la richiesta di qualità!
 
max1584 ha scritto:
Confermo, molto meglio su Premium Calcio HD2, lì la qualità è stratosferica, per me è il miglior HD che io personalmente abbia mai visto, la RAI invece da un pò di tempo a questa lascia molto a desiderare, la partita su RAI HD è trasmessa con poca luminosità e colori spenti, su Prem.C. HD2 invece tutto questo non si nota.

scusa ma come hai tarato il tv? non è che non ti sei accorto che ci sono i settaggi separati per sat e dtt ?

xkè i colori spenti e la poca luminosità proprio io non li ho visti ! anzi colori ultrasparati e luminosità accecante.. e ho messo a retroilluminazione 4 su 6 se no mi dava fastidio agli occhi...

per me hai problemi coi settaggi o un decoder hd e/o una tv che non fa quel che dovrebbe.
 
Davide Rossi ha scritto:
sarò antico io... ma lo scoreboard non mi pare una gran mancanza.. capirei nel basket ma nel calcio non è mica che si segna un gol ogni minuto... a che serve?

e idem per l'audio multicanale? a cosa serve quando c'è solo un commento e il rumore del calcio al pallone e un pò di rumore di folla in sottofondo?

ragazzi secondo me si sta esagerando con la richiesta di qualità!
Infatti. Probabilmente non serve neanche che sia HD. E volendo anche il colore potrebbe essere un plus. :D ;)

Per me lo scoreboard serve eccome (tant'è che ce l'hanno tutti; compresa Rai SD). Per quanto riguarda il dolby digital, la Rai non lo usa mai!!!
Neanche in eventi come il concerto di capodanno, o la diretta dalla Scala di Milano, o nei (pochissimi) film HD trasmessi. ;)

Probabilmente per te non serviva neanche in questi casi.
Così come non serve su Mediaset, La7 e Sky. ;)
 
Ultima modifica:
3750... ha scritto:
Infatti. Probabilmente non serve neanche che sia HD. E volendo anche il colore potrebbe essere un plus. :D ;)

Per me lo scoreboard serve eccome (tant'è che ce l'hanno tutti; compresa Rai SD). Per quanto riguarda il dolby digital, la Rai non lo usa mai!!!
Neanche in eventi come il concerto di capodanno, o la diretta dalla Scala di Milano, o nei (pochissimi) film HD trasmessi. ;)

Probabilmente per te non serviva neanche in questi casi.
Così come non serve su Mediaset, La7 e Sky. ;)

qui si sta giudicando la diretta di una partita di calcio, trasmessa in ottimo HD e gratis dalla rai, tu dici che fa schifo rispetto a mediaset premium a pagamento perchè non ha lo scoreboard e il dolby, io dico che non sono certo cose fondamentali in una partita di calcio.

io apprezzo molto la trasmissione in HD e non è certo un plus.

il dolby in caso di concerti , film o musica ha un senso, nelle partite di calcio probabilmente no, come non ce l'ha il 3d.
 
Davide Rossi ha scritto:
trasmessa in ottimo HD
Questione di punti di vista. Per me ieri sera l'HD era appena sufficiente. ;)

Davide Rossi ha scritto:
tu dici che fa schifo rispetto a mediaset premium a pagamento perchè non ha lo scoreboard e il dolby
Non ho detto che "fa schifo". Ho detto che la qualità video Rai ieri è stata inferiore. ;)

Davide Rossi ha scritto:
il dolby in caso di concerti , film o musica ha un senso, nelle partite di calcio probabilmente no, come non ce l'ha il 3d.
Anche qui questione di punti di vista. Per me su un canale HD che si rispetti, il Dolby Digital è un "must". A parte questo, come detto, il problema è che Rai il Dolby Digital sul canale HD non lo utilizza MAI ... per nessun evento. ;)
 
@3750..., marcocoldalgelli, Robysat.
E' chiaro che siete tutti e tre degli addetti ai lavori, ottime le vostre "contribuzioni" al 3d. Ma un'ipotesi ragionevole sul perché la RAI produce Sanremo in HD con qualità ottima e poi lo "manda" in SD o in upscale, ce l'avete? A me, non addetto ai lavori, sembra assolutamente incredibile e inspiegabile. Ci illuminate?
 
per sanremo non c'è la regia predisposta per trasmettere in alta definizione,è stato gia detto migliaia di volte.
Per quanto riguarda la partita,molto meglio su sky...ma comunque discreto HD
 
Davide Rossi ha scritto:
qui si sta giudicando la diretta di una partita di calcio, trasmessa in ottimo HD e gratis dalla rai, tu dici che fa schifo rispetto a mediaset premium a pagamento perchè non ha lo scoreboard e il dolby, io dico che non sono certo cose fondamentali in una partita di calcio.

io apprezzo molto la trasmissione in HD e non è certo un plus.

Dai, si stava facendo solo un confronto tra due trasmissioni uguali in HD ... non capita spesso e visto che molti di noi (me compreso) avevano anche la possibilità di vederla sulla TV a pagamento, è stato interessante fare un confronto. Io addirittura ho lasciato giudicare ai componenti della mia famiglia (padre e fratello), ho fatto scegliere a loro, ed entrambi senza ombra di dubbio hanno preferito Premium Calcio HD.

In ogni caso concordo con te ... cerchiamo di apprezzare cmq un servizio che ci viene offerto gratis ... ;)

Piuttosto avevo iniziato a guardarla su RAI HD, ed è stato interessante vedere proprio il momento esatto della commutazione da SD ad HD, è successo mentre i giocatori uscivano dagli spogliatoi ... si è vista proprio una brevissima interruzione e poi un video di tutt'altra qualità, con la scrtta HD che è comparsa vicino a RAI2 :)
 
Alert ha scritto:
per sanremo non c'è la regia predisposta per trasmettere in alta definizione,è stato gia detto migliaia di volte.
Per quanto riguarda la partita,molto meglio su sky...ma comunque discreto HD

e questo chi lo ha mai detto. la regia in hd c'è eccome, se poi sono tonni a non trasmetterlo in hd sulla rete commerciale di questo non so il perchè. proverò a chiederlo nei prossimi giorni se riesco a imbucarmi con un amico che lavorava in rai, ma dato il casino che c'è sarà difficile.
 
Davide Rossi ha scritto:
scusa ma come hai tarato il tv? non è che non ti sei accorto che ci sono i settaggi separati per sat e dtt ?

xkè i colori spenti e la poca luminosità proprio io non li ho visti ! anzi colori ultrasparati e luminosità accecante.. e ho messo a retroilluminazione 4 su 6 se no mi dava fastidio agli occhi...

per me hai problemi coi settaggi o un decoder hd e/o una tv che non fa quel che dovrebbe.

Non è un problema di impostazione del tv, perchè facendo zapping tra Rai HD e Premium Calcio HD2, senza toccare nulla nelle impostazioni delle immagini, ed ho un aquos della Sharp, ti garantisco che le immagini su Premium Calcio HD2 erano nettamente superiori come qualità, ma ciò non vuol dire che la qualità su RAI HD era schifosa, vuol dire semplicemente che su Premium Calcio HD2 la qualità era straordinaria.

Su RAI HD non è la prima volta che succede di vedere immagini con poca luminosità e colori non tanto vivi, è già successo nella fase a gironi quando fu mandata in HD dalla RAI Milan-Real Madrid.

Finora a mio giudizio il miglior HD trasmesso dalla RAI, per quel che ho potuto vedere io, è stato in occasione degli europei di nuoto dell'agosto 2010, ed infatti in quel periodo si diceva che la RAI trasmetteva il miglior HD possibile, anche migliore di Mediaset Premium e di Sky, ma ora siamo lontani da quei livelli.

Poi può darsi che tu abbia notato una qualità migliore dal tuo punto di vista soggettivo, perchè magari diversi fattori come, il tipo del televisore (LCD,LED PLASMA), la posizione dov'è collocato il tv, in una stanza con molta o poca luminosità, ecc. influenzano la qualità, o meglio la percezione della qualità che l'occhio umano può cogliere nelle immagini. ;)

C'è comunque uno standard qualitativo che oggettivamente a prescindere da questi fattori soggettivi determina la qualità di un buon HD, ed è costituito dalla catena di produzione delle immagini HD, dal tipo di encoder utilizzato (MPEG-4 con H.264 si parla di HD nativo allora, o solo MPEG-4 upscalata), ed anche il bitrate, una buona trasmissione HD nativa deve avere un bitrate di 10-12 Mbps.

Ora magari la RAI avrà anche tutti i mezzi tecnici a disposizione per trasmettere un buon HD, per carità chi dice di no, ma la qualità di ieri non era propriamente eccelsa come in passato, la RAI sull'HD può e deve fare di meglio. ;)
 
Alert ha scritto:
... per sanremo non c'è la regia predisposta per trasmettere in alta definizione,è stato gia detto migliaia di volte...HD
E' vero, è stato detto migliaia di volte, ma era sbagliato tutte le migliaia di volte, e anche questo è stato chiarito molte volte.
Su Rai HD si è già visto in passato non solo quanto proveniva dai feed internazionali in HD nativo, ma anche dell'altro. La Rai ha già prodotto e trasmesso in HD nativo molti eventi "esterni": concerti del primo maggio, opere teatrali, mondiali di nuoto, etc: quindi la regia che dici tu (semplificando) esiste eccome!
Forse all'epoca non eri in zona switch off e non te ne sei accorto.
Risulta quindi inspiegabile perché stia producendo sanremo in hd con ottima qualità e non lo stia "mandando" su RAI HD in modalità "nativa".
Se ci pensi sta succedendo un paradosso:
produzione HD -> downscale in SD -> upscale in (finto) HD -> trasmissione sul 501.
Pensando a questo paradosso avevo chiesto lumi agli addetti ai lavori.
 
max1584 ha scritto:
Non è un problema di impostazione del tv, perchè facendo zapping tra Rai HD e Premium Calcio HD2, senza toccare nulla nelle impostazioni delle immagini, ed ho un aquos della Sharp, ti garantisco che le immagini su Premium Calcio HD2 erano nettamente superiori come qualità, ma ciò non vuol dire che la qualità su RAI HD era schifosa, vuol dire semplicemente che su Premium Calcio HD2 la qualità era straordinaria.

Su RAI HD non è la prima volta che succede di vedere immagini con poca luminosità e colori non tanto vivi, è già successo nella fase a gironi quando fu mandata in HD dalla RAI Milan-Real Madrid.

Finora a mio giudizio il miglior HD trasmesso dalla RAI, per quel che ho potuto vedere io, è stato in occasione degli europei di nuoto dell'agosto 2010, ed infatti in quel periodo si diceva che la RAI trasmetteva il miglior HD possibile, anche migliore di Mediaset Premium e di Sky, ma ora siamo lontani da quei livelli.

Poi può darsi che tu abbia notato una qualità migliore dal tuo punto di vista soggettivo, perchè magari diversi fattori come, il tipo del televisore (LCD,LED PLASMA), la posizione dov'è collocato il tv, in una stanza con molta o poca luminosità, ecc. influenzano la qualità, o meglio la percezione della qualità che l'occhio umano può cogliere nelle immagini. ;)

C'è comunque uno standard qualitativo che oggettivamente a prescindere da questi fattori soggettivi determina la qualità di un buon HD, ed è costituito dalla catena di produzione delle immagini HD, dal tipo di encoder utilizzato (MPEG-4 con H.264 si parla di HD nativo allora, o solo MPEG-4 upscalata), ed anche il bitrate, una buona trasmissione HD nativa deve avere un bitrate di 10-12 Mbps.

Ora magari la RAI avrà anche tutti i mezzi tecnici a disposizione per trasmettere un buon HD, per carità chi dice di no, ma la qualità di ieri non era propriamente eccelsa come in passato, la RAI sull'HD può e deve fare di meglio. ;)

insisto, assolutamente colori smorti e poca luminosità no, ho registrato uno spezzone appena riesco metto online un fotogramma.

a proposito il bitrate era di 10.4 mbits.

secondo me il tuo televisore non fa una buona elaborazione dell'immagine, oppure tu usi dei settaggi molto soft come autocontrasto e autocolore.

io uso uno strong 8110 HD + un tv lg 32" 3000 e ti assicuro che l'unica cosa che mi ha dato fastidio è l'eccessiva nitidezza oltre che i colori gialli troppo sparati, anche qualche artefatto intorno ai giocatori ci può stare.

ma proprio colori smorti e poca luminosità assolutamente no, e ho un occhio molto ben allenato fidati.

ti consiglio di provare un altro decoder esterno e vedere se la situazione migliora. oppure modificare i settaggi del tv

ps: ma il confronto lo fai con il decoder interno del tv e il tuo deco esterno premium o visualizzando il 501 sul decoder ?
 
Indietro
Alto Basso