Non è un problema di impostazione del tv, perchè facendo zapping tra Rai HD e Premium Calcio HD2, senza toccare nulla nelle impostazioni delle immagini, ed ho un aquos della Sharp, ti garantisco che le immagini su Premium Calcio HD2 erano nettamente superiori come qualità, ma ciò non vuol dire che la qualità su RAI HD era schifosa, vuol dire semplicemente che su Premium Calcio HD2 la qualità era straordinaria.
Su RAI HD non è la prima volta che succede di vedere immagini con poca luminosità e colori non tanto vivi, è già successo nella fase a gironi quando fu mandata in HD dalla RAI Milan-Real Madrid.
Finora a mio giudizio il miglior HD trasmesso dalla RAI, per quel che ho potuto vedere io, è stato in occasione degli europei di nuoto dell'agosto 2010, ed infatti in quel periodo si diceva che la RAI trasmetteva il miglior HD possibile, anche migliore di Mediaset Premium e di Sky, ma ora siamo lontani da quei livelli.
Poi può darsi che tu abbia notato una qualità migliore dal tuo punto di vista soggettivo, perchè magari diversi fattori come, il tipo del televisore (LCD,LED PLASMA), la posizione dov'è collocato il tv, in una stanza con molta o poca luminosità, ecc. influenzano la qualità, o meglio la percezione della qualità che l'occhio umano può cogliere nelle immagini.
C'è comunque uno standard qualitativo che oggettivamente a prescindere da questi fattori soggettivi determina la qualità di un buon HD, ed è costituito dalla catena di produzione delle immagini HD, dal tipo di encoder utilizzato (MPEG-4 con H.264 si parla di HD nativo allora, o solo MPEG-4 upscalata), ed anche il bitrate, una buona trasmissione HD nativa deve avere un bitrate di 10-12 Mbps.
Ora magari la RAI avrà anche tutti i mezzi tecnici a disposizione per trasmettere un buon HD, per carità chi dice di no, ma la qualità di ieri non era propriamente eccelsa come in passato, la RAI sull'HD può e deve fare di meglio.