Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ok...marcocoldagelli ha scritto:Dimenticavo: i flussi pro-logic sono codificati "a matrice analogica" nei 2 canali stereo, pertanto possono viaggiare su normale stream MPEG-2 quindi.. che il processore audio non indichi "AC3" non significa che il programma non sia pro-logic...
E quindi? Tutte le partite champions trasmesse da Rai sono in HD dall'anno scorso. E chiaramente senza scoreboardnever666 ha scritto:Da Digital Sat ...
Per quanto riguarda la programmazione della Champions League sulle reti Rai stasera dalle 20.35 su Raidue collegamento con lo stadio "Olimpico" di Roma per la diretta di Roma - Shakhtar Donetsk in programma dalle 20.45 con la telecronaca di Gianni Cerqueti e Salvatore Bagni. A bordocampo Fabrizio Failla. Al termine della partita appuntamento da non perdere, sempre su Rai2 dalle 22.45 alle 23.20, con “90° Minuto Champions” per ascoltare la voce dei protagonisti del match di Roma e seguire la sintesi di Arsenal-Barcellona; conduce in studio Andrea Fusco. Si continuerà a parlare di calcio e di Champions su Rai Sport 1 dalle 23.20 fino a mezzanotte all'interno di “91° Minuto Champions”condotto da Andrea Fusco a cura di Giampiero Bellardi.
L'evento per mancanza dei diritti internazionali potrebbe essere criptato da Rai. Ovviamente la 'codifica' riguarda la platea satellitare che non accede tramite il sistema TivùSat, l'unico con cui è possibile seguire tutta la programmazione dei canali generalisti senza interruzioni. Questo vale anche per gli abbonati Sky che durante il periodo di 'oscuramento' si troveranno in video una schermata totalmente blu. Per conoscere l'elenco completo degli eventi criptati della settimana corrente clicca qui
Il match su Rai Due sarà visibile anche attraverso la rete digitale terrestre in tutta Italia in versione panoramica 16:9 sul mux RAI A. Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato il passaggio "anche parziale" al DTT (Sardegna, Trentino Alto Adige, Lazio, Piemonte, Valle d'Aosta, Campania, Lombardia, province di Parma e Piacenza) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale 501 RAI HD
E forza Roma![]()
davidecit ha scritto:E quindi? Tutte le partite champions trasmesse da Rai sono in HD dall'anno scorso. E chiaramente senza scoreboard![]()
son molti ahimè anchio ogni tanto ho delle difficolta in spagna stanno cercando di ovviare a sto problema... peccato niente hd...Alert ha scritto:che tristezza constatare che ancora non riuscite a distinguere un HD nativo da una semplice trasmissione upscalata...
marcocoldagelli ha scritto:....cosa difficile quest'ultima, visto che l'unico feed di contribuzione necessario è il dirty feed già graficato.
marcocoldagelli ha scritto:.... "attacca e stacca" direttamente con i connettori HD-SDI....
marcocoldagelli ha scritto:...La scelta di non 'distribuire' il Festival in multicanale, ma in semplice stereo matriciale, secondo me è più che azzeccata, non avendo il Festival grandi quantità di effetti posteriori, tranne quel minimo di "ambienza" sugli applausi o riverberi di sala...
3750... ha scritto:nelle contribuzioni/distribuzioni, La7, Mediaset e Sky usano il Dolby E.![]()
Il fatto è che su un canale HD che si rispetti è di rigore il Dolby Digital.marcocoldagelli ha scritto:Tornando al pro-logic, infatti, quello che dicevo è che, essendo uno standard ampiamente utilizzato, non si arrivi a dire che in rai non si usa nemmeno il pro-logic.