Discussioni sui canali Rai HD

su orf 1 hd lo mandano cosi

Maximum bit rate : 9 500 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 50.000 fps
Scan type : Progressive

Audio

Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
 
Sto facendo l'upload di alcuni spezzoni, sono molto brevi causa la velocità in upload della mia adsl!;)

a breve il primo link!
 
A me non sembrava male su Rai HD... certo le condizioni luce non favoriscono la qualità immagine... però non è male... (stiamo cercando il pelo nell'uovo???)
Provate a vedere su Rai2... fa pena
 
djandrea ha scritto:
su orf 1 hd lo mandano cosi

Maximum bit rate : 9 500 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 720 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 50.000 fps
Scan type : Progressive

Audio

Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz



Grazie per le foto. Davvero superlative...altro che brutto tempo, altro che Mbps...forse è la ventilata superiorità del 720 50p: farei la firma per rinunciare al dettaglio della 1080i ma per avere una visione simile. Grazie ancora! ma non avevo dubbi sulla tv austriaca!!!
scusa come riesci a vedere ORF 1?? via satellite non è crittografato e la card ce l'hanno solo i cittadini austriaci in regola col pagamento dell'abbonamento in quel di Wien?? oppure ti trovi in Südtirol (probabile ;-) ??
Caspita che invidia :))

PS: ho visto uno spezzone del Sommernachtkonzert ORF HD con audio 5.1...che dire? in altri paesi...se pol, e come se se pol!!!

PPSS: scusa, e come sono le carrellate veloci? riesci a leggere bene la pubblicità sui cartelloni (senza indovinare però) durante un panning veloce?? ho la bava alla bocca...
 
paoletto2009 ha scritto:
primo brevissimo video!! Come odio non avere la fibra ottica!!:D
Comunque secondo il mio parere la qulità di rai HD è molto buona...
Ora vedo ORF HD... ma sono più che contento anche di rai hd
 
Ultima modifica di un moderatore:
sopron ha scritto:
Grazie per le foto. Davvero superlative...altro che brutto tempo, altro che Mbps...forse è la ventilata superiorità del 720 50p: farei la firma per rinunciare al dettaglio della 1080i ma per avere una visione simile. Grazie ancora! ma non avevo dubbi sulla tv austriaca!!!
scusa come riesci a vedere ORF 1?? via satellite non è crittografato e la card ce l'hanno solo i cittadini austriaci in regola col pagamento dell'abbonamento in quel di Wien?? oppure ti trovi in Südtirol (probabile ;-) ??
Caspita che invidia :))

PS: ho visto uno spezzone del Sommernachtkonzert ORF HD con audio 5.1...che dire? in altri paesi...se pol, e come se se pol!!!

PPSS: scusa, e come sono le carrellate veloci? riesci a leggere bene la pubblicità sui cartelloni (senza indovinare però) durante un panning veloce?? ho la bava alla bocca...
ciao si sono in vacanza ad ortisei(sudtirol) e prende orf 1 /2 e sdf hd
Cmq i pezzoni li ho registrati poi li posteró cmq si e tutto fluido :) ciao
 
Io comunque da prove svolte su spezzoni registrati da HD suisse, quindi progressivi) in confronto agli stessi spezzoni presi su rai HD sul segnale della F1 resto convinto che il progressivo sia indiscutibilmente più performante nelle riprese molto movimentato. Ma qualitativamente più o meno simile a seconda del supporto dove si visualizza:

Per esempio facendo queste prove sul PC il progressivo vince 10 a 0.

Tra VLC e WMP nessuno dei due programmi riesce a deinterlacciare bene le immagini 1080i (non possiedo programmi più "professionali).

Sulle televisioni invece il discorso cambia da televisione a televisione.
Mentre nelle mie tv secondarie la superiorità del progressivo è ancora evidente, sulla mia televisione principale il "distacco" tra progressivo e interlacciato è veramente minimo. Insomma, riesco ad ottenere un ottimo equilibrio che non mi fa rimpiangere le trasmissioni progressive.

Evidentemente la tv fa un buon deinterlacciamento.
 
marcobremb ha scritto:
Comunque secondo il mio parere la qulità di rai HD è molto buona...
Ora vedo ORF HD... ma sono più che contento anche di rai hd

Marco i miei spezzoni sono di Rai HD via sat!
Magari chi non può ancora ricevere questo canale può farsi un idea. ORF io non lo ricevo;)
 
paoletto2009 ha scritto:
Io comunque da prove svolte su spezzoni registrati da HD suisse, quindi progressivi) in confronto agli stessi spezzoni presi su rai HD sul segnale della F1 resto convinto che il progressivo sia indiscutibilmente più performante nelle riprese molto movimentato. Ma qualitativamente più o meno simile a seconda del supporto dove si visualizza:

Per esempio facendo queste prove sul PC il progressivo vince 10 a 0.

Tra VLC e WMP nessuno dei due programmi riesce a deinterlacciare bene le immagini 1080i (non possiedo programmi più "professionali).

Sulle televisioni invece il discorso cambia da televisione a televisione.
Mentre nelle mie tv secondarie la superiorità del progressivo è ancora evidente, sulla mia televisione principale il "distacco" tra progressivo e interlacciato è veramente minimo. Insomma, riesco ad ottenere un ottimo equilibrio che non mi fa rimpiangere le trasmissioni progressive.

Evidentemente la tv fa un buon deinterlacciamento.
Idem sulla mia!!!
Quoto tuto il messaggio... su vlc prova a mettere modalità deinterlacciamento "X"
 
paoletto2009 ha scritto:
Marco i miei spezzoni sono di Rai HD via sat!
Magari chi non può ancora ricevere questo canale può farsi un idea. ORF io non lo ricevo;)
Sì lo so!!! Volevo aspettare quelli di ORF

Edit: Ho messo il file concesso gentilmente da paoletto sulla mia tv samsung e devo dire che rai hd si vede comunque con qualità molto buona!!! Ora aspetto il confronto con ORF
 
djandrea ha scritto:
ciao si sono in vacanza ad ortisei(sudtirol) e prende orf 1 /2 e sdf hd
Cmq i pezzoni li ho registrati poi li posteró cmq si e tutto fluido :) ciao

Grande djandrea!!
grazie per aver confermato la fluidità (chimera col 1080i).
Be' non mi resta che traslocare :))
Saluti a St. Ulrich!!!!
 
paoletto2009 ha scritto:
Tra VLC e WMP nessuno dei due programmi riesce a deinterlacciare bene le immagini 1080i (non possiedo programmi più "professionali).

Parole sante paoletto!

Forse solo PowerDvd riesce a deinterlacciare benone. Anzi me li deinterlaccia bene!


PS: ho avuto modo di provare su un Denon il deinterlacciamento (non lo possiedo dato il costo proibitivo!) da un TS originale da RaiHD...neppure il deinterlacer del Denon riusciva a fare il miracolo. Mi sa che rimango sostenitore del 720p50.
 
Ultima modifica:
Ragà io ripeto il concetto, è normale che c'è differenza tra SD ed HD e ci mancherebbe, però la RAI ha prodotto o comunque trasmesso di meglio in HD, oggi la qualità non era al top come in altre occasioni, ciò non vuol dire che fosse simile a Rai 2 SD, è chiaro che se si fa il confronto tra Rai 2 SD e Rai HD la differenza si nota, ma comunque ho visto anche le immagini che ha postato djandrea e nonostante il procedimento adottato da lui per postare le immagini, ho notato che la qualità su ORF HD era migliore di quella della nostra cara mamma RAI, per me si può fare di meglio, forse sarà dipeso anche dalle condizioni metereologiche e dalla scarsa luminosità sulla pista del Nurburgring, però di certo questa non è una giustificazione, o lo è solo in parte, perchè comunque anche altre emittenti usano codec in grado di trasmettere al meglio immagini HD.
 
Considerazione: domani i mondiali di nuoto iniziano alle 6 su rai2 fino alle 6,40 poi dalle 11,30 alle 13,55... trasmetteranno in hd anche alle 6???
Si accettano scommesse:D

Beh... si sa che i codec rai sono i peggiori d'Italia (vedi La7)... :eusa_wall:
 
sono molto contento di rai hd ma ci vogliono più film e fiction c'è troppo sport dovrebbero continuare come quest'inverno con i classici disney the millionaire a un passo dal cielo che è di aprile e soprattutto prendere esempio da la7 con i programmi da studio tutti in hd compresi gli attuali orribili telegiornali (ancora in 4:3).
 
A me piacerebbe MOLTISSIMO rivedermi un passo dal cielo tutto in HD per la seconda volta (potevano metterlo in replica!!!)... anche perchè quattro episodi me li sono persi in HD causa problemi mux4 in Valcava
Ora ono curioso di vedere i mondiali di nuoto ;) anzi Curiosissimo :D
 
sopron ha scritto:
Parole sante paoletto!
Forse solo PowerDvd riesce a deinterlacciare benone.

Grazie per il consiglio, Sopron. Proverò sicuramente!

Più che altro per dire che guardare qualche spezzone sul pc può veramente deludere: infatti per vedere decentemente un contenuto interlacciato, lo guardo sulla TV, perchè appunto i risultati al PC sono disastrosi.

Senza contare che i vari filtri (più o meno marcati) di cui ogni TV è corredata, aiutano, e non poco.

Io tengo tutto al minimo, ma anche in questo caso il confronto tra vedere qualcosa sullo schermo del PC e vederlo sulla TV è imbarazzante.

I colori sulla TV sono più vivi e brillanti, e i filtri anti rumore fanno decisamente un ottimo lavoro.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso