Discussioni sui canali Rai HD

sopron ha scritto:
Magari anche il Concerto Capodanno in diretta in HD (come avviene nella gran parte del pianeta)...ma temo che si dovrà far spazio all'ennesima Messa da San Pietro:doubt:
Sarà trasmesso come sempre su Rai2 nel pomeriggio, peccato perché non solo la Sala dorata ma anche i filmati con i paesaggi sarebbero davvero mozzafiato. Invidio gli abitanti dell'Alto Adige e di Sappada (loro possono vedere ORF2).

Comunque niente lamentele oggi, solo complimenti;) :icon_cool:

beh, quest'anno il concerto di venezia era in HD. quello di vienna no, ma quello da venezia sì
 
Davide Rossi ha scritto:
per una volta è stato usato un ottimo filtro per la riduzione del rumore proveniente dal sensore delle telecamere, il risultato si vede
secondo me non è questione di filtri (che si mangiano sempre più di quello che danno).
Più facile che stiano usando camere di generazione più recente o di classe superiore.
 
sopron ha scritto:
Magari anche il Concerto Capodanno in diretta in HD (come avviene nella gran parte del pianeta)...ma temo che si dovrà far spazio all'ennesima Messa da San Pietro:doubt:
Sarà trasmesso come sempre su Rai2 nel pomeriggio, peccato perché non solo la Sala dorata ma anche i filmati con i paesaggi sarebbero davvero mozzafiato. Invidio gli abitanti dell'Alto Adige e di Sappada (loro possono vedere ORF2).

Comunque niente lamentele oggi, solo complimenti;) :icon_cool:

beh la messa da san pietro in hd non e' male, io non lo guarderei, ma nel mondo forse qualcuno ..

per il concerto di capodanno (lacrimuccia per motivi personali) , l'hd italiano e' differente dal resto del mondo (come al solito)
ot: come funziona l'adattamento da uno all'altro? upscale e dimezzamento dei frame?
 
screenshaper ha scritto:
Perché l'Infedele non ha eguali.
Nelle immagini statiche batte nettamente anche Fiorello.
Cmq, la prestazione Rai di stasera è maiuscola! ;)

Certo che uno studio come quello di Fiorello è impressionante. 18 telecamere ! Per non parlare delle luci! A La7 tutto questo credo sia impensabile. Almeno per ora...

La7/Timb possono sicuramente dir la loro sulla tecnologia, l'encoding (Rai sta usando oltre il 50% di banda in più) e le contribuzioni ... ma le produzioni in prima serata Rai a questi livelli sono ineguagliabili. Posso immaginare quali sforzi ci siano dietro e quante risorse !

Cercando il pelo nell'uovo come piace a te, noto che anche qui il videowall è un po' problematico e rovina la resa. L'epg è svalvolata e ... il dolby digital probabilmente avrebbe avuto un senso (alcune volte il mic di Fiorello sovramodula, dirtorcendo).

PS: non so quanti lo stiano vedendo, ma L'Infedele stasera ha una qualità video meravigliosa e un dettaglio unico! ;)
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Ti dico la verità 3750... sono attaccato a Fiorello stasera
Da purista HD quale sei ... posso solo dirti che L'Infedele stasera è strabiliante e merita un'occhio.
Cmq, Fiorello è Fiorello! ;)
 
3750... ha scritto:
Da purista HD quale sei ... posso solo dirti che L'Infedele stasera è strabiliante e merita un'occhio.
Cmq, Fiorello è Fiorello! ;)
Ho guardato... Davvero impressionante... ma la scelta è inevitabile... fino a lunedì scorso seguivo "L'Infedele"
 
marcobremb ha scritto:
Ho guardato... Davvero impressionante... ma la scelta è inevitabile... fino a lunedì scorso seguivo "L'Infedele"
Ci mancherebbe. Come ho detto, Fiorello è Fiorello!
Cmq, tecnicamente l'HD di La7 stasera non sfigura certo. E non è facile competere a questi livelli! ;)
 
3750... ha scritto:
(Rai sta usando oltre il 50% di banda in più)

Scusa 3750 non mi è chiara questa cosa:eusa_think:
Intendi come confronto di banda tra La7 HD e Rai HD?
Perchè, a me risulta che La7 HD abbia una banda di circa 8.5/9.5 Mbps mentre Rai HD sia sui 10-11 Mbps, quindi non un 50% in più.

Sbaglio io?

Invece la contribuizione da Cinecittà secondo te come è effettuata per la trasmissione di Fiorello?

Comunque ho ascoltato anche io il tuo consiglio di girare sull'Infedele. Ancora una volta è un gran bel vedere!
Credo sia la migliore delle produzioni de La7!
Anche se, a livello di rumore video, la Rai ne risulta quasi esente nonostante riprese molto più chiaro/scure e difficoltose rispetto a quelle dell'Infedele!

Spero che questa qualità così eccellente della Rai sia dovuta anche alle nuove telecamere Hitachi acquistate pochi mesi fa. Significherebbe che hanno fatto un ottimo acquisto!:D ;)

Si, questa sera la Rai si merita solo complimenti per questa qualità....ma non montiamoci troppo la testa. Secondo me per un palinsesto HD degno di questo nome dovremo aspettare ancora un po' di tempo...e manca sempre un audio degno di un canale HD...:eusa_whistle: :eusa_wall:
 
Rai è sui 12/13 Mb/s ... La7 di media a 8 Mb/s (8 Mb/s costanti nelle aree non all digital). Oltre il 50% di differenza ... ;)

Circa la contribuzione, visti alcuni squadrettamenti, è probabile che Rai stia usando Mpeg2 (sat 30 Mb/s ?). Non credo J2K, altrimenti gli squadrettamenti sarebbero dovuti agli encoder di messa in onda (difficile, con quel bitrate!).

Timb sta usando, come sempre, J2K 300+300 Mb/s (modalità quasi-lossless) + ulteriore backup sat dvb-s2 mpeg4 4:2:2 a 42 Mb/s.

Sicuramente le camere Rai sono più recenti.
Da quel che so La7 usa Sony e Thomson/Grassvalley, alcune con ottiche Canon. Buone, ma non recentissime. ;)
 
Ultima modifica:
boh non so cosa dire...nelle informazioni codificatore di VLC player mi risultano valori diversi.

Rai HD varia tra i 10 e gli 11 Mbps (con sporadiche punte più alte e basse).

La7 HD invece lo vedo variare spesso tra gli 8,5 e i 9,5 Mbps (con punte più alte e basse)

Boh!
 
che peccato che da me raihd ancora non ci sia.. però anche su raiuno mi è sembrato si vedesse molto bene...e comunque Fiorello è formidabile.. mi sa che la marcuzzi piangerà domani vedendo l'auditel
 
Beh se la tue ipotesi su una contribuzione via sat é corretta allora da una parte faccio doppi complimenti alla Rai perché rendere questa qualità con "soli" 30-40 Mbps MPEG2 in contribuzione non é semplice.

Allo stesso tempo doppia tirata d'orecchie alla Rai se ha utilizzato il Sat invece di un collegamento via cavo o via ponte radio.
Sicuramente possono garantire più Mbps rispetto al SAT!

Ma hanno una rete in fibra/coassiale a Roma e Milano...perchè non la utilizzano? E i ponti radio?

Grazie 3750!
 
ale88 ha scritto:
beh, quest'anno il concerto di venezia era in HD. quello di vienna no, ma quello da venezia sì

Era in HD?? hmmm allora penso di aver visto la replica da Venezia in qualità VHS.

Comunque sì, intendevo quello da Vienna, nato nel 1939 sotto le bombe, quello di Venezia non mi ha mai coinvolto più di tanto, anzi non credo che lo seguirò più.

Ok, Chobin, concordo, ma la massa in San Pietro la posso vedere ogni domenica, e in HD per Natale o per Pasqua e in altre occasioni...il primo gennaio non è proprio una data fondamentale nel calendario liturgico (l'anno infatti comincia al primo d'Avvento, quindi...) e poi la Rai spende i soldini per acquistare la diretta da Vienna (non proprio regalata eh) ma la trasmette in differita in SD come in qualche sparuto paese del mondo...vorrei recuperare la lista dei paesi "tagliati fuori", davvero si contano sulle dita di una mano. Ma si sa...ubi maior ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso