Discussioni sui canali Rai HD

A livello di encoder non è proprio un gran che...
Sui movimenti veloci è crisi nera.
Il direttore della fotografia è da defenestrare! Pino Quini non si smentisce mai!
 
Beh, come tipo di trasmissione, luminosità e movimento è più paragonabile Crozza rispetto a L'Infedele. Scusate l'intromissione visto che la domanda non è rivolta a me:D
 
Peccato che abbiano deciso che in Campania non debba vederlo quasi nessuno quello che è trasmesso da rai hd :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

quello che dico io è se non hanno i soldi per estendere il mux 4, perchè non mettono questo Rai HD nel mux 2, che è mezzo vuoto?? 8-10 mbps si troverebbero tranquillamente, dato che raisport 2 può trasmettere pure a 2 mbprs x quello che manda in onda...
 
Perchè nel mux 2 la Rai può disporre "solo" di 12 Mbps. Gli altri sono obbligati a destinarli per legge ad operatori terzi almeno fino al termine degli switch off.

Ciò non toglie che la copertura del mux 4 andrebbe aumentata!!
Anche se bisogna sempre ricordare la possibilità di tivùsat per Rai HD
 
fiorello in hd, qualità strepitosa, e per una volta è stato usato un ottimo filtro per la riduzione del rumore proveniente dal sensore delle telecamere, il risultato si vede, spero che altre emittenti seguano questo esempio nel settare i filtri dell'encoder.

la morale è che cercare di comprimere il rumore digitale non è mai una buona idea, va tolto alla radice anche a scapito di un pelo di definizione.
 
Qualità al top. Eccellente!
Studio stratosferico. Riprese meravigliose. Bello spettacolo. ;)
 
A meno che non stiano utilizzando le nuove telecamere Hitachi acquistate pochi mesi fa. Leggendo in rete nelle caratteristiche, sembra siano molto performanti nel ridurre il "rumore" del sensore.
 
Son contento che la rai abbia cominciato con un programma da studio in hd... era finalmente l'ora!!!

Speriamo che anche il festival di sanremo sia in hd (ci vuole ancora tempo)
 
veramente spettacolare l'hd
proprio curato

la giacca della marzotto potrebbero usarla come demo hd nei negozi tv..... impressionante

per gli altri programmi in hd, non oso immaginare quali virtuosismi dovranno mettere in atto alla domenica sportiva per mascherare le rughette di qualcuno (le hanno provate un po tutte negli anni... )
 
paoletto2009 ha scritto:
Perchè nel mux 2 la Rai può disporre "solo" di 12 Mbps. Gli altri sono obbligati a destinarli per legge ad operatori terzi almeno fino al termine degli switch off.

Ciò non toglie che la copertura del mux 4 andrebbe aumentata!!
Anche se bisogna sempre ricordare la possibilità di tivùsat per Rai HD
12 mbps in tutto? 8-9 mbps devono dare ad altri operatori? credevo meno..


tv sat Può essere una valida alternativa per chi prende solo il mux 1....però se prendi giò quasi tutto sul DTT, non è il massimo un altro decoder solo x 3 canali...

Continuo a sperare nell'estensione di copertura....ma ormai ci credo poco che si muovini anche qui in Campania (nel Lazio ormai ha una copertura decente almeno....su 6-7 impianti ed anche di più c'è il mux 4)

Spero si decidano anche in Campania...
 
Davide Rossi ha scritto:
la morale è che cercare di comprimere il rumore digitale non è mai una buona idea, va tolto alla radice anche a scapito di un pelo di definizione.

Mi sembra un'ottima osservazione questa. Ho toccato con mano questo problema con una fotovideocamera e relativo NR invasivo.

Memore del link gentilmente segnalato tempo fa da Marcobremb, penso che la trasmissione di oggi possa costituire un buon anticipo per il prossimo Sanremo 2012 in HD, sperando che il perseverante colore blu ceda il posto anche ad altre colorazioni ;)
 
sopron ha scritto:
Mi sembra un'ottima osservazione questa. Ho toccato con mano questo problema con una fotovideocamera e relativo NR invasivo.

Memore del link gentilmente segnalato tempo fa da Marcobremb, penso che la trasmissione di oggi possa costituire un buon anticipo per il prossimo Sanremo 2012 in HD, sperando che il perseverante colore blu ceda il posto anche ad altre colorazioni ;)
Magari l'HD anche in altri programmi da studio (quelli futuri magari)
 
Magari anche il Concerto Capodanno in diretta in HD (come avviene nella gran parte del pianeta)...ma temo che si dovrà far spazio all'ennesima Messa da San Pietro:doubt:
Sarà trasmesso come sempre su Rai2 nel pomeriggio, peccato perché non solo la Sala dorata ma anche i filmati con i paesaggi sarebbero davvero mozzafiato. Invidio gli abitanti dell'Alto Adige e di Sappada (loro possono vedere ORF2).

Comunque niente lamentele oggi, solo complimenti;) :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso