Discussioni sui canali Rai HD

adriaho ha scritto:
Cino tortorella non ha chiesto soldi a nessuno... Ci sono tante persone che hanno sostenuto il contrario di quello che sosteneva una pseudo trasmissione (che non ha lasciato diritto di replica)...
Fosse stato realmente vero, oggi tortorella si ritroverebbe gia condannato per truffa! Invece non si ha preso nemmeno una querela...

Se poi a te piace vedere i bambini divisi per squadre, apposto di avere un unità che ha caratterizzato la manifestazione per 50 anni, e i presentatori che fanno i protagonisti...
Io negli anni passati ho visto delle edizioni migliori... Cerano più canzoni, più bambini, cera topo gigio... oggi ci sono quei 2 che giocano a fare i bambini... Peggio di Io canto.

ti rispondo subito adriano non mi devi dire che il signor cino tortorella non a presso dei soldi per che un 4 anni fa una mia nipote che aveva una bella voce a mia sorella e mio cognatto lui a detto se volete che la vostra bambina canti allo zecchino d'oro mi dovete dare qualcosa e dico che non erano pochi quello che chiedeva poi per quanto riguarda le canzoni sono sempre stati sei italiane e sei straniere, e devo dire che anche questanno le canzoni sono simpatici, unica cosa che era anima dello zecchino d'oro era Mariele Ventre lei si che amava questo programma ci metteva tutto il cuore in fatti a creato un coro che a me piace sempre sentirlo cantare anche fuori lo zecchino, anche Sabrina Simoni e brava a dirigere il coro, per quanto riguarda i bambini divisi per squadre neanche a me piace per che la creato quella antipatica di Veronica Maya se ci fosse solo pino Insegno sarebbe tutto piu bello e senza squadre con bambini
 
screenshaper ha scritto:
Hai ragione. Ricordavo male.
Fiorello batteva Crozza ma non l'Infedele, che quindi resta il metro di paragone per le trasmissioni live da studio.
La mia classifica esatta è:
1) fantasma
2) infedele
3) fiorello
4) crozza

Bisogna tenere conto del fatto che per uno sceneggiato la fotografia è ovviamente più curata e le luci vengono regolate e dosate per ogni singola inquadratura.
In una trasmissione live il setup è uno, buono per tutto.
Altri fattori fondamentali sono il tipo di telecamera, le ottiche e le capacità del controllo camere.
Concordo. Prima di Crozza e dopo Fiorello aggiungerei nell'ordine:
G-Day (c'è ancora qualche problemino da sistemare)
Otto e Mezzo
In onda
Piazza Pulita.

Su Piazza Pulita e Crozza c'è ancora da fare...

Faccio notare che in questa settimana tra Rai e La7 parliamo di ben otto diversi programmi in HD nativo (mediamente 3 al giorno! Con punte di 4, come stasera e lunedì!). ;)
 
dangerfamily ha scritto:
G-Day sarebbe perfetto se non fosse per quegli scattini sporadici che ci sono...
Quelli sono appunto i problemini da eliminare (dipendono da una camera in particolare e sono già molti meno che nelle scorse puntate). La qualità deve ancora crescere. G-Day diventerà un riferimento come e anche più de L'Infedele... ;)

Faccio notare che tutto quel rosso acceso in studio con contribuzioni MPEG classiche sarebbe drammatico da gestire. Con J2K, invece, luccica (guarda il frigorifero!)... :D ;)
 
Ultima modifica:
djandrea ha scritto:
cmq non sono le hitachi , almeno quelle grandi !
http://www.hitachi-kokusai.co.jp/global/products/broadcast/camera/sk-hd1000.html
le hitachi sono cosi ..(quelle comprate stando ad una news)

quelle da studio sono molto piu grandi!
la cosa sicura da quello che si vede è che sono HD ma gia si sà :D
http://s10.postimage.org/j440slxpj/Immagine.jpg
SONO CANON :D si legge difficilmente ma.... mi sembra ci sia scritto canon :D
Quasi tutte le camere broadcast portatili hanno un adattatore opzionale per il montaggio di ottiche boxed da studio, più performanti.
In questa foto vedi una portatile Thomson con ottica Fujinon da studio: http://www.eyesofageneration.com/me...s/Today_Camera/Thomson-LDK-6000 350 wide.jpg

Per il mercato broadcast Canon produce solo (ottime) ottiche.
Le telecamere Canon si fermano al mercato professional.

In conclusione: la camera nella foto che tu hai indicato potrebbe tranquillamente essere una Hitachi.
 
screenshaper ha scritto:
Quasi tutte le camere broadcast portatili hanno un adattatore opzionale per il montaggio di ottiche boxed da studio, più performanti.
In questa foto vedi una portatile Thomson con ottica Fujinon da studio: http://www.eyesofageneration.com/me...s/Today_Camera/Thomson-LDK-6000 350 wide.jpg

Per il mercato broadcast Canon produce solo (ottime) ottiche.
Le telecamere Canon si fermano al mercato professional.

In conclusione: la camera nella foto che tu hai indicato potrebbe tranquillamente essere una Hitachi.
ah non lo sapevo! e non si potrà mai sapere a questo punto ... ma vista la resa mi sa di si !
 
se qualcuno ha la rec della sigla finale con telefonando in hd...
azz non si trova
 
Chobin ha scritto:
se qualcuno ha la rec della sigla finale con telefonando in hd...
azz non si trova
ti ho dato prima il link .. anche se come hd era molto filtrato (essendo in bianco e nero) guarda i miei messaggi indietro
 
Che Dio ci aiuti...in HD prossimamente.

In pratica il Vaticano, oltre ad avere anche il canale youtube HD sta monopolizzando Raiuno....sempre in HD.
 
Agli inizi di Dicembre dovrebbero trasmettere su rai due il concerto che Bocelli ha tenuto poche settimane fa a New York.
Speriamo che la Rai abbia acquistato il master in HD!
 
in questo momento ce porta a porta e in alto a destra ce scritto rai 1 hd quindi porta a porta questa sera e trasmesso in hd
 
musica11 ha scritto:
in questo momento ce porta a porta e in alto a destra ce scritto rai 1 hd quindi porta a porta questa sera e trasmesso in hd
Peccato che in HD ci sia solo il logo.
Se lo saranno dimenticati...
 
paoletto2009 ha scritto:
Agli inizi di Dicembre dovrebbero trasmettere su rai due il concerto che Bocelli ha tenuto poche settimane fa a New York.
Speriamo che la Rai abbia acquistato il master in HD!

ho appena visto il promo e non viene accennato all'HD. però non si sa mai, anche nel promo di fiorello non c'era scritto.
 
Indietro
Alto Basso