Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cmq, come ho gia' scritto due settimane fa, complimenti davvero per la produzione. Titanica in molti aspetti: dallo studio, alle camere, alle luci!giangi26 ha scritto:Cinecitta' No , Vi Assicuro
paoletto2009 ha scritto:Giangi26: potresti dirci se stanno utilizzando le telecamere Hitachi che la Rai ha acquistato di recente, per la produzione dello show? In caso contrario che telecamere stanno utilizzando?
Grazie per le informazioni
stanno usando questohttp://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2641824&postcount=9719.paoletto2009 ha scritto:Cioè stanno usando lo stesso feed mpeg2 della prima puntata? Comunque per ora si vede bene. Però. Non ho visto la sigla.
Si nota qualche squadrettata ma quelle c'erano anche nell'ottima prima puntata....
semplicemente ciò che ho detto: livello e flusso del segnale sono pari se non superiori rispetto alla prima serata. Non mi riferisco nè ho espresso alcun commento su eventuali freezes o pixellamenti: se mi si passa il paragone, fossi un sommelier (e lo affermo in modo del tutto spersonalizzato,perchè è quanto di più lontano da me) equivale a dire che è come avere a che fare con un vino corposopaoletto2009 ha scritto:Grazie per la precisazione Stanley. Ma cosa intendi per livello di erogazione del segnale?
Si, ma nessuno ha mai parlato di segnali di contribuzione con livelli scarsi o instabili (ci mancherebbe altro per una contribuzione!). Quello su cui ci si interrogava era la banda utile e quindi i parametri (fec, symbol rate, modulazione, ecc) utilizzati sul transponder sat. Giangi26 ci ha detto che per le tre puntate e' stato utilizzato un trasporto mpeg2 a 45 Mb/s. E che a Cinecittà non ci sono state variazioni. Il fatto che il segnale sat sia piu' o meno robusto e' sicuramente importante in termini di margini di affidabilita' del collegamento (soprattutto in condizioni meteo avverse), ma non necessariamente indice di buona qualità audio/video (anzi, segnali sat piu' robusti, a parita' di modulazione, corrispondono a minore banda disponibile).STANLEY_CASSIDY ha scritto:semplicemente ciò che ho detto: livello e flusso del segnale sono pari se non superiori rispetto alla prima serata. Non mi riferisco nè ho espresso alcun commento su eventuali freezes o pixellamenti: se mi si passa il paragone, fossi un sommelier (e lo affermo in modo del tutto spersonalizzato,perchè è quanto di più lontano da me) equivale a dire che è come avere a che fare con un vino corposo
marcobremb ha scritto:Sì stasera è davvero ottima la qualità
Mctayson09 ha scritto:Mi dispiace molto che la miniserie "Sarò sempre tuo padre" che andrà in onda stasera e domani su RAI1, non sarà in HD, voglio dire sono 2 puntate e magari potevano anche trasmetterle in HD, visto che è una produzione propria e tra l'altro affronta un tema molto importante al giorno d'oggi...![]()
Segnalo inoltre che la mini-serie prodotta da Lux Vide "Che Dio ci aiuti", con Elena Sofia Ricci, prossimamente su RAI1, sarà trasmessa anche in ALTA DEFINIZIONE.
Questa invece sarà in HD...mah![]()
giangi26 ha scritto:Grazie x il benvenuto......le Hitachi, sono state conprate x gli studi il programma di Fiorello viene prodotto da un mezzo delle riprese esterne di Roma denominato ROMA 4 un bilico con espansione di 16 mt dotato di 14 telecamere ldk 8000 . Per il programma ne utilizziamo in totale 10 .
BellUomo ha scritto:Vuoi mettere Elena Sofia in alta definizione ?![]()