- Registrato
- 28 Gennaio 2008
- Messaggi
- 13.554
Anche secondo me. Per tre/quattro serate il costo del SAT non è un problema ...paoletto2009 ha scritto:No Sanremo sarà (secondo me) in HD.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anche secondo me. Per tre/quattro serate il costo del SAT non è un problema ...paoletto2009 ha scritto:No Sanremo sarà (secondo me) in HD.
marcobremb ha scritto:Programmazione Rai HD...
FICTION E SERIES...
SPORT...
Nel più semplice dei modi: fly/uplink satellitare con encoder SAT in sede di produzione ... decoder SAT in ricezione.alessandro21 ha scritto:In che modo, viene fatto questo "trasporto" via SAT?![]()
3750... ha scritto:PS: in condizioni meteo avverse ... la ricezione SAT può essere problematica ... soprattutto in DVB-S2 (e al crescere della banda allocata) ...![]()
paoletto2009 ha scritto:No Sanremo sarà (secondo me) in HD.
Infatti, ad esempio TIMB su Astra usa anche un proprio transponder per le contribuzioni (anche e soprattutto SD) e gestisce direttamente uplink e downlink.alessandro21 ha scritto:Emh, non converebbe afittare un txp e usarlo solo per questo?![]()
Ma non è possibile pensare di fare senza. Soprattutto se si vuole fare HD seriamente H24 ... e non mandare solo saltuariamente fiction o eventi via SAT.alessandro21 ha scritto:Costruire una rete in fibra è molto costoso...
E' quello che normalmente viene fatto. Ma se le condizioni meteo sono davvero avverse, può non bastare (soprattutto su DVB-S2 e con trasmissioni che prevedono molta banda allocata, come avviene per l'HD). Se, ad esempio, in trasmissione o in ricezione c'è cattivo tempo, il margine di ricezione potrebbe essere basso su entrambi i decoder ... e non consentire una ricezione stabile.alessandro21 ha scritto:Per aggirare il problema della ricezione problematica in condizioni di meteo avverse, basterebbe avere un altro txp su un altro sat "di supporto"..
Infatti. Come ho detto, da tempo quasi tutti i programmi sono prodotti in HD. Quasi sempre utilizzando regie mobili (come in questo caso).sopron ha scritto:Se ben ricordo è dal 2009 che il pulmino RaiHD staziona nei pressi dell'Ariston...![]()
E' possibilissimo, ma da quel che so ... quasi tutti i mezzi ("fly") utilizzati per l'uplink SAT RAI (ma anche Sky ...) utilizzano l'MPEG2 ...alessandro21 ha scritto:Il mio pensiero, invece, è che si potesse usare il dvb-s in MEPG 4/ H.264..
basterebbe usare H264 anzichè mpeg2 -.-! anche 20 mbps h264 basterebbero! ma anche meno!BlackPearl ha scritto:Ma possbile che trasportare l'HD sia così dispendioso rispetto all'SD? Mi pare così strano...
Un flusso SD 576i non compresso (SD SDI) occupa 270 Mb/s.BlackPearl ha scritto:Ma possbile che trasportare l'HD sia così dispendioso rispetto all'SD? Mi pare così strano...
3750... ha scritto:Un flusso SD non compresso (SD SDI) occupa 270 Mb/s.
Un flusso HD 1080i non compresso (HD SDI) occupa 1.5 Gb/s.
Un flusso HD 1080p non compresso (3G SDI) occupa 3 Gb/s.
Una contribuzione standard SD compressa MPEG2 richiede almeno 12 Mb/s (fino a 25 Mb/s per quelle più "pregiate"). Il ritardo è intorno al mezzo secondo ...
Una contribuzione standard SD compressa JPEG200 richiede almeno 80 Mb/s (a 140-150 Mb/s può ritenersi lossless). Il ritardo è praticamente inapprezzabile...
Una contribuzione standard HD compressa MPEG2 richiede 30-40 Mb/s (qualità Fiorello/F1 like). In MPEG4 si risparmia qualcosa in termini di bitrate (ma non è ancora molto diffusa per le contribuzioni SAT). Il ritardo (considerando anche il SAT) supera tranquillamente il secondo ...
Una contribuzione standard HD compressa JPEG2000 richiede almeno 140-150 Mb/s (a 600 Mb/s può ritenersi lossless ...). Il ritardo è praticamente inapprezzabile...
Forse ora è più chiaro cosa intendo quando dico che serve una rete di contribuzione fotonica per l'HD ...![]()
Ho avvisato ''la vita in diretta'' sul sito di rai 1 ma non ho ricevuto ancora una risposta...serice ha scritto:parlando proprio di eventi upscalati, o meglio prodotti in hd ridotti a sd e upscalati![]()
![]()
![]()
![]()
ma oggi la mara nazionale la vedremo diversamente oppure come ieri?
e poi ma qualcuno gli avrà comunicatoche di hd non si è visto nulla in tv oppure dirà ancora che deve mettersi a dieta e fare le creme facciali per le rughe? l'ultima non l'ha detta ieri, ma magari lo dice oggi
![]()
![]()
Invece i ritardi, su alcuni eventi, contano tantissimo.BlackPearl ha scritto:P.S. perchè i ritardi sono così importanti? A me onestamente se l'immagine mi arriva anche 2-3 secondi dopo poco mi importa (questo vuol dire giusto?)
Anche Mediaset, come Sky e TIMB, per Premium Calcio si è dotata di backbone fotonico e codifica JPEG2000.Alessandro21 ha scritto:Ora qui mi sorge un dubbio: Mediaset com'è messa in materia di contribuzioni?