Discussioni sui canali Rai HD

3750... ha scritto:
Contribuzioni ? :icon_rolleyes:

L'evento è prodotto sicuramente in HD, ma per poter andare in onda in HD ... serve che arrivi in emissione/head end in HD ...
Altrimenti ... l'unica è trasportarlo in SD fino all'head end ... dove viene upscalato e codificato per la messa in onda.

Fiorello usava contribuzioni SAT (erano cmq poche puntate) ...
Qui la situazione è differente. Serve che il segnale arrivi ogni giorno in HD ... e probabilmente il SAT non è la soluzione più vantaggiosa.
Serve un backbone di trasporto fotonico (fibra ottica) ad alta capacità ...

Per le serie TV, come ho già detto, il problema non si pone: non c'è contribuzione ... ;)

Gli adeguamenti (e investimenti) più importanti da fare per una catena full HD end-to-end non sono solo quelli relativi agli encoder (!), alla regia (!!) e all'emissione (!!!) ... ma anche e soprattutto quelli relativi alla contribuzione/trasporto (!!!!).

E il SAT non può rappresentare l'unica soluzione (oltre ad offrire una qualità ed un'affidabilità più bassa, economicamente alla lunga non è conveniente). ;)

Questo è chiaro, ma riferito alla Vita in Diretta: ci stai dicendo che Rai non dispone di una rete in fibra capace di trasportare la produzione in HD della trasmissione, fino alla sede fisica di messa in onda finale? Quindi il passaggio intermezzo deve necessariamente essere trasferito in SD?

( non ho capito se è una certezza, visto che disponi di fonti affidabili come hai ampiamente dimostrato oppure un'ipotesi)
 
babene ha scritto:
Bene, però non pubblicizzassero le falsità ;)
Non credo l'abbiano fatto. :icon_rolleyes:

Tutto in studio è in HD. Anche la regia è stata adeguata. E il programma è effettivamente prodotto completamente in HD (servizi esterni e grafica non compresi). E bene, mi pare.

Il problema è arrivare dallo studio di produzione all'Head End per la messa in onda ... e quindi agli utenti finali. Per questo, quando non è possibile/conveniente usare il SAT, occorre dotarsi di una rete di contribuzione ad alta capacità ...

Quello che ora non possono dire (non so se l'abbiano fatto) ... è di arrivare in casa degli utenti in HD !
 
e che senso ha allora pubblicizzare tanto il programma in hd se poi non possono, io non penso sia come ipotizzato da 3750 anche se potrebbe essere una buona ipotesi.. secondo me c'è sotto qualcos'altro.
 
3750... ha scritto:
Non credo l'abbiano fatto. :icon_rolleyes:

Tutto in studio è in HD. Anche la regia è stata adeguata. E il programma è effettivamente prodotto completamente in HD (servizi esterni e grafica non compresi). E bene, mi pare.

Il problema è arrivare dallo studio di produzione all'Head End per la messa in onda ... e quindi agli utenti finali. Per questo, quando non è possibile/conveniente usare il SAT, occorre dotarsi di una rete di contribuzione ad alta capacità ...

Quello che ora non possono dire (non so se l'abbiano fatto) ... è di arrivare in casa degli utenti in HD !
http://www.youtube.com/watch?v=g29v2yjEFHo
A me questo sembra proprio pubblicizzarlo in pompa magna

http://www.tvblog.it/post/30961/mar...diretta-torna-da-gennaio-in-hd-saremo-i-primi
 
Ultima modifica di un moderatore:
paoletto2009 ha scritto:
Questo è chiaro, ma riferito alla Vita in Diretta: ci stai dicendo che Rai non dispone di una rete in fibra capace di trasportare la produzione in HD della trasmissione, fino alla sede fisica di messa in onda finale? Quindi il passaggio intermezzo deve necessariamente essere trasferito in SD?
E' solo una mia ipotesi ...

Considerando che finora tutte le produzioni live RAI mandate in onda in HD ... hanno sfruttato il SAT ...

Per il resto ... solo serie TV (dove non serve contribuzione) ...

Capite quando tempo fa parlavo di ingenti investimenti sostenuti da "qualcuno" per dotarsi di una rete di contribuzione/trasporto fotonica in grado di collegare i propri studi di produzione sparsi su territorio nazionale ... con la sede di emissione ? :icon_rolleyes: ;)

Trasmettere ogni giorno in HD, da più di una sede ... non è cosa banale. E non può certo essere sempre fatto via SAT...
 
3750... ha scritto:
E' solo una mia ipotesi ...

Considerando che finora tutte le produzioni live RAI mandate in onda in HD ... hanno sfruttato il SAT ...

Per il resto ... solo serie TV (dove non serve contribuzione) ...

Capite quando tempo fa parlavo di ingenti investimenti sostenuti da "qualcuno" per dotarsi di una rete di contribuzione/trasporto fotonica in grado di collegare i propri studi di produzione sparsi su territorio nazionale ... con la sede di emissione ? :icon_rolleyes: ;)

Trasmettere ogni giorno in HD, da più di una sede ... non è cosa banale. E non può certo essere sempre fatto via SAT...

certo! Infatti mi sono sempre chiesto perché Rai utilizzasse solo Sat per fare contribuzione HD (considerando anche i limiti di banda). Certo, per la contribuzione e lo scambio di programmi SD utilizzano anche la loro rete Waynet basata sui ponti radio. Ma non so se sia già pronta ad affrontare una mole di dati così elevata come può essere una produzione HD.


In ogni caso spero proprio che la tua ipotesi sia errata:D perché altrimenti vorrebbe dire che hanno prima acquistato tante Ferrari e non hanno ancora costruito l' autostrada sulla quale farle viaggiare.....:sad:
 
marcobremb ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=g29v2yjEFHo
A me questo sembra proprio pubblicizzarlo in pompa magna
I filmati su youtube non credo li abbia caricati la Rai ...

E riguardo all'articolo, non mi pare corretto sotto vari punti di vista.
Ad iniziare dal "Saremo i primi" ... :icon_rolleyes:

L'unico che può dire una cosa del genere su una TV generalista free senza tema di smentita ... è Lerner.
Primo programma prodotto e trasmesso ovunque (aree all digital e non) in HD nativo su DTT, una volta a settimana.

Poi, in ordine di tempo, ad oggi, Gruber (giornaliero), Telese/Porro (week end), Formigli (settimanale), Crozza (settimanale), Geppy (giornaliero), Piroso/Ma anche No (settimanale).

A meno che non si riferissero solo al pomeriggio (daytime) .. invece che al prime time.
Ma, anche in questa ipotesi, per ora si può parlare solo di produzione HD, non certo di messa in onda HD (sebbene la resa in upscaling sia cmq eccellente) ...

Sbaglio ? :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Credo che "saremo i primi" si riferisse all'azienda Rai nel daytime. Comunque ci hanno giocato molto con questo HD e loro credono veramente che a casa li vedano in HD....
 
paoletto2009 ha scritto:
Credo che "saremo i primi" si riferisse all'azienda Rai nel daytime. Comunque ci hanno giocato molto con questo HD e loro credono veramente che a casa li vedano in HD....
Quindi tu credi che Liorni intendesse dire "Saremo il primo programma in RAI prodotto in HD nel daytime" ? :icon_rolleyes:

In ogni caso anche questa dichiarazione può essere equivocata ... lasciando intendere (volutamente ?) "saremo i primi ad andare in onda in HD" ... cosa non vera per più di un motivo ...
 
beh allora i conduttori dovrebbero dire siamo in hd ma voi a casa vedete solo un ottimo upscaling perchè la rai non ha i mezzi adeguati

c'è prima si pubblicizzano come non mai e poi rifilano bufale a tutti non mi sembra corretto fare questo
 
serice ha scritto:
allora i conduttori dovrebbero dire siamo in hd ma voi a casa vedete solo un ottimo upscaling
Dovrebbero dire esattamente questo ... ma probabilmente quasi nessuno a casa capirebbe (e quasi sicuramente neanche loro, credo in assoluta buona fede, lo sanno).
Diciamo che l'equivoco ora a Rai fa cmq comodo ... :icon_rolleyes: ;)
 
babene ha scritto:
Sarebbe opportuno non parlarne piu... ;) secondo me...

Sono assolutamente d'accordo.
S'imbrodassero con le loro fandonie.
Tanto, più ridicolizzati di così ...
 
3750... ha scritto:
Quindi tu credi che Liorni intendesse dire "Saremo il primo programma in RAI prodotto in HD nel daytime" ? :icon_rolleyes:

In ogni caso anche questa dichiarazione può essere equivocata ... lasciando intendere (volutamente ?) "saremo i primi ad andare in onda in HD" ... cosa non vera per più di un motivo ...


In questa intervista Mara parla proprio dell' HD e dice che è il primo studio Rai a trasmettere HD e dice proprio che da casa vedranno HD.

Per questo dico che loro credono veramente di essere visti HD!

Per inciso a me non interessa nello specifico la vita in diretta. Quanto capire a che punto sono con le infrastrutture di produzione HD. Già che nel 2008 dissero che avrebbero impiegato tre anni, a partire dal 2009 per passare ad una catena di produzione HD....ad inizio 2012 a che punto siamo?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Venier e Liorni sono vittime, non me la prendo con loro, ma Toaff...forse è in malafede:icon_rolleyes:
mi suggerite di rimanere integerrimo e di rinnovare l'abbonamento?:icon_rolleyes:
 
Lo devi rinnovare!

PS: non sarà il caso di tranquillizzare la Venier? La dieta, ora, non è più necessaria..:D
 
paoletto2009 ha scritto:
Per questo dico che loro credono veramente di essere visti HD!
Sì, credo anch'io che in buona fede loro lo credano ...

paoletto2009 ha scritto:
Per inciso a me non interessa nello specifico la vita in diretta. Quanto capire a che punto sono con le infrastrutture di produzione HD. Già che nel 2008 dissero che ci avrebbero impiegato tre anni, a partire dal 2009 per passare ad una produzione HD....ad inizio 2012 a che punto siamo?
Per la produzione sono pronti da tempo (ed è stato dimostrato in più di una occasione, anche se magari utilizzando infrastrutture esterne mobili ...). Sull'infrastruttura di contribuzione, escludendo il SAT (!!!), non ne sarei altrettanto sicuro ...

Quel che è certo ... è che finora io da parte RAI ho visto SOLO contribuzioni HD via SAT ... o fiction/serie TV (che non necessitano di rete di contribuizione). :icon_rolleyes:

Il trasporto (di qualità !) ... costa ... ;)
 
3750... ha scritto:
Quel che è certo ... è che finora io da parte RAI ho visto SOLO contribuzioni HD via SAT ... o fiction/serie TV (che non necessitano di rete di contribuizione). :icon_rolleyes:

Il trasporto (di qualità !) ... costa ... ;)

A questo punto se hai modo di farci sapere qualcosa di "certo" dalle tue fonti in merito a queste "problematiche" di contribuzione....sarebbe molto interessante...;) :D
 
alessandro21 ha scritto:
Lo devi rinnovare!

PS: non sarà il caso di tranquillizzare la Venier? La dieta, ora, non è più necessaria..:D

Lo farò!;)

In effetti mi dispiace per i conduttori, furono i primi ad essere ingannati, già prima di Natale, quindi c'è stata premeditazione.:icon_rolleyes:

suppongo che Sanremo sarà upscalato al di là del rassicurante video segnalato mesi fa dal buon marco ;)...
 
Indietro
Alto Basso