paoletto2009
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 17 Maggio 2009
- Messaggi
- 2.190
3750... ha scritto:Contribuzioni ?![]()
L'evento è prodotto sicuramente in HD, ma per poter andare in onda in HD ... serve che arrivi in emissione/head end in HD ...
Altrimenti ... l'unica è trasportarlo in SD fino all'head end ... dove viene upscalato e codificato per la messa in onda.
Fiorello usava contribuzioni SAT (erano cmq poche puntate) ...
Qui la situazione è differente. Serve che il segnale arrivi ogni giorno in HD ... e probabilmente il SAT non è la soluzione più vantaggiosa.
Serve un backbone di trasporto fotonico (fibra ottica) ad alta capacità ...
Per le serie TV, come ho già detto, il problema non si pone: non c'è contribuzione ...
Gli adeguamenti (e investimenti) più importanti da fare per una catena full HD end-to-end non sono solo quelli relativi agli encoder (!), alla regia (!!) e all'emissione (!!!) ... ma anche e soprattutto quelli relativi alla contribuzione/trasporto (!!!!).
E il SAT non può rappresentare l'unica soluzione (oltre ad offrire una qualità ed un'affidabilità più bassa, economicamente alla lunga non è conveniente).![]()
Questo è chiaro, ma riferito alla Vita in Diretta: ci stai dicendo che Rai non dispone di una rete in fibra capace di trasportare la produzione in HD della trasmissione, fino alla sede fisica di messa in onda finale? Quindi il passaggio intermezzo deve necessariamente essere trasferito in SD?
( non ho capito se è una certezza, visto che disponi di fonti affidabili come hai ampiamente dimostrato oppure un'ipotesi)