Discussioni sui canali Rai HD

Ok, si capisce di solito quando una trasmissione è in Hd e quando no, ma probabilmente il logo mi ha tratto in inganno. Inoltre avevo appena cambiato i colori e la nitidezza dell'immagine e allora ho pensato: "Strano, ma forse è vero Hd"! Inoltre ribadisco che su una tv 23 pollici probabilmente si ha una percezione diversa rispetto ad una tv con uno schermo di grandezza maggiore (3750, mi riferivo a questo, ironicamente, quando parlavo di strumentazioni differenti!). Oltre a non avere occhio come mi è stato detto così categoricamente non ho nemmeno il senso dell'humor? Allora è meglio che vada a letto!
 
non so se ricordo bene ma VLC, quando il flusso è upscalato, dice "25 immagini/sec" mentre stasera dice "50" come per la Vita in diretta...forse era vero HD nativo ma "notevolmente difettoso" (capelli impastati laddove in altre occasioni si riuscivano a contare uno ad uno).
confesso di non ricordare bene come analizza VLC...

dopo mezzanotte ho notato abbassamento del volume DD.
 
sopron ha scritto:
non so se ricordo bene ma VLC, quando il flusso è upscalato, dice "25 immagini/sec" mentre stasera dice "50" come per la Vita in diretta...forse era vero HD nativo ma "notevolmente difettoso" (capelli impastati laddove in altre occasioni si riuscivano a contare uno ad uno).
confesso di non ricordare bene come analizza VLC...

dopo mezzanotte ho notato abbassamento del volume DD.
Il frame rate, upscalato o nativo, e' sempre lo stesso: 50 semiquadri (25 quadri/fotogrammi) al secondo (1080i50 ovvero, in notazione EBU, 1080i/25). ;)
 
Ultima modifica:
infatti anche io ieri sera sul tardi ho messo rai hd e ho visto il logo hd e dopo qualche minuto ho detto: bah ci sarà anche il logo ma non mi sembra tutto questo hd oppure se è hd non è quello solito rai che quando si ricorda di fare hd lo fa molto bene.

un appello alla rai: PER FAVORE METTA IL DD 5.1 ANCHE SUL SAT PRIMA DI SAN REMO E LO RIMANGA ANCHE PER LA F1 E PER GLI ALTRI EVENTI PER CUI E' POSSIBILE AVERLO, GRAZIE

scusate se ho 'urlato' però non vedo il perchè sul digitale sie sul sat no, ci sono mica motivazioni tecniche?
 
Ieri per la prima volta sono riuscito a vedere il daytime in HD di mammarai (le amiche del sabato).
Che delusione!
Gran rumore di fondo (nonostante lo studio non sia proprio scuro) e vagonate di blocknoise, soprattutto intorno al primo piano della conduttrice.
Siamo quasi ai livelli (scarsi) di La7HD, ma ci sono diversi Mbps di differenza nel bitrate...
Problemi di contribuzione?
 
Mi pare che il livello del DD fosse alto anche durante le amiche del sabato.
Forse il problema non è in studio ma in emissione...
 
sampei45 ha scritto:
3750, io non ho una tv Full Hd, ho un HD Ready. Ti posso assicurare che in una piccola tv 22 pollici LED come la mia il video si vede meglio rispetto agli altri sabati (certo non è ai livelli de L'Infedele che è the best) e l'audio si sente meglio. Io però non uso impianto Dolby quindi l'audio esce solo dalle piccole casse della tv e impostando il secondo audio si sente davvero meglio rispetto alle altre volte. Con un impianto 5.1 o superiore non saprei; sicuramente ci sono i problemi da te descritti, ma nella mia modesta tv è davvero uno spettacolo, credimi!

senza offesa... ma con tutta la buona volontà del mondo giudicare HD su uno schermo TN 22" è ridicolo. puoi dirmi tutte le cose che vuoi ma cosa vuol dire si vede meglio? questi schermi sono dei monitor da pc riadattati e definirli tv è un'affermazione grossa..., come giudicare l'audio dalle casse della tale tv !!!!!

anche definire spettacolo l'output di tale "tv" è da farti rinchiudere e buttare la chiave !

senza offesa eh !
 
Davide Rossi ha scritto:
senza offesa... ma con tutta la buona volontà del mondo giudicare HD su uno schermo TN 22" è ridicolo. puoi dirmi tutte le cose che vuoi ma cosa vuol dire si vede meglio? questi schermi sono dei monitor da pc riadattati e definirli tv è un'affermazione grossa..., come giudicare l'audio dalle casse della tale tv !!!!!

anche definire spettacolo l'output di tale "tv" è da farti rinchiudere e buttare la chiave !

senza offesa eh !
Addirittura farmi rinChiudere? Qui si esagera! Io non posso permettermi economicamente una tv più "grande", quindi per me una tv da 22 pollici è una tv e non uno schermo da pc! Inoltre perchè devo trattenermi dal dire che per me è uno spettacolo quando per me lo è? Ho anche ammesso di essere stato un po' tratto in inganno da vari fattori, ma se per i miei occhi si vedeva "uno spettacolo" è colpa mia? Io credo di esprimermi sempre senza offendere, tu che bisogno hai di farlo?
 
paoletto2009 ha scritto:
... Il fatto è che l' HD va apprezzato su display di dimensioni adeguate e soprattutto proporzionate alla distanza di visione...
Davide Rossi ha scritto:
... ma con tutta la buona volontà del mondo giudicare HD su uno schermo TN 22" è ridicolo...

Mi sembra che parliate per luoghi comuni, senza riflettere su quanto affermate.
In linea di principio, qualsiasi televisore LCD deve "upscalare" le trasmissioni che riceve alla risoluzione del proprio pannello, a meno che non ci sia coincidenza tra risoluzione della trasmissione e risoluzione del pannello.
Questa operazione la fa l'hardware del televisore, che può avere qualità molto differente. In generale, televisori più grandi e costosi hanno hardware migliore. Quindi l'operazione di "upscale", per dire, del telegiornale SD, è tipicamente migliore nei televisori più grandi e tipicamente peggiore nei televisori più piccoli. Viceversa, quando non è necessario l'upscale, come avviene per le trasmissioni HD (in questo caso i televisori piccoli a volte devono fare il downscale), l'hardware del televisore rimane, per questa funzione, inattivo e quindi non si risente della sua qualità.
Pertanto, la DIFFERENZA tra trasmissioni SD e HD è molto evidente su televisori di piccole dimensioni, MOLTO PIU' evidente che su televisori grandi e costosi.
Ciò non toglie che la GODIBILITA' di una trasmissione HD è maggiore su schermi di grandi dimensioni: gli occhi lo apprezzano moltissimo!
 
Io ho un il sony da 40 pollici in firma e le trasmissioni in sd hanno sempre avuto un ottimo upscaling! :) Ogni volta che capita qualcuno a vedere la mia tv rimane stupito da come si vede bene, nonostante ci sia una trasmissione sd* Il samsung da 19 pollici invece ha un upscaling delle trasmissioni sd decisamente peggiore, nonostante la risoluzione sia di 1366x768, percui posso confermare quanto detto da antocchi.

*discorso diverso per i canali sd di sky, che fanno proprio schifo, anche perchè l'upscaling lo fa il decoder
 
antocchi ha scritto:
Mi sembra che parliate per luoghi comuni, senza riflettere su quanto affermate.
In linea di principio, qualsiasi televisore LCD deve "upscalare" le trasmissioni che riceve alla risoluzione del proprio pannello, a meno che non ci sia coincidenza tra risoluzione della trasmissione e risoluzione del pannello.
Questa operazione la fa l'hardware del televisore, che può avere qualità molto differente. In generale, televisori più grandi e costosi hanno hardware migliore. Quindi l'operazione di "upscale", per dire, del telegiornale SD, è tipicamente migliore nei televisori più grandi e tipicamente peggiore nei televisori più piccoli. Viceversa, quando non è necessario l'upscale, come avviene per le trasmissioni HD (in questo caso i televisori piccoli a volte devono fare il downscale), l'hardware del televisore rimane, per questa funzione, inattivo e quindi non si risente della sua qualità.
Pertanto, la DIFFERENZA tra trasmissioni SD e HD è molto evidente su televisori di piccole dimensioni, MOLTO PIU' evidente che su televisori grandi e costosi.
Ciò non toglie che la GODIBILITA' di una trasmissione HD è maggiore su schermi di grandi dimensioni: gli occhi lo apprezzano moltissimo!

Ho visto che hai quotato anche una parte del mio intervento. Per quanto riguarda la mia parte: dove sarebbe il luogo comune? Senza nessunissima polemica, solo per capire:icon_cool:

Ho semplicemente riportato una cosa tanto vera, quanto ovvia: una trasmissione a 1080i/p per essere apprezzata nella sua componente del dettaglio ( e lo scopo principale dell'HD è questo), necessita di schermi di adeguata dimensione. Perché altrimenti il dettaglio non lo si vedrebbe nemmeno. E cosa ancora più importante, bisogna avere un giusto rapporto tra la dimensione dello schermo e la distanza di visione.

Cosa c'è di "sbagliato"?:eusa_think:


Poi, sia chiaro, anche su uno schermo da pochi pollici la differenza tra HD e SD si può notare. Non ho mai detto il contrario.

vero anche che generalmente televisori più grandi e costosi rendono un upscaling migliore. Ma questa diventa anche una necessità: su uno schermo di piccole dimensioni i " difetti" si mascherano meglio. Sono"rimpiccioliti". Viceversa su uno schermo di grandi dimensioni sarebbero molto più evidenti.
 
ale88 ha scritto:
no, però mi ricordo nel 2008 quando è nata rai4 c'era un articolo riguardante rai4 in cui appunto dicevano che per contattare freccero la sua mail era quella...
ok, grazie
 
paoletto2009 ha scritto:
... Ho visto che hai quotato anche una parte del mio intervento ... Cosa c'è di "sbagliato"? ...

C'era un utente che diceva di avere molto apprezzato "ballando con le stelle", pensando che fosse in HD. Gi si è detto che con un pannello di piccole dimensioni non poteva apprezzare la differenza SD vs HD. Ho cercato di spiegare che è vero esattamente il contrario: proprio con le TV piccole ed economiche la differenza è gigantesca.
 
antocchi ha scritto:
C'era un utente che diceva di avere molto apprezzato "ballando con le stelle", pensando che fosse in HD. Gi si è detto che con un pannello di piccole dimensioni non poteva apprezzare la differenza SD vs HD. Ho cercato di spiegare che è vero esattamente il contrario: proprio con le TV piccole ed economiche la differenza è gigantesca.

Ok, ma se rileggo il mio intervento io non ho mai scritto che con una TV da "pochi" pollici non si può vedere se un canale è HD o meno.:eusa_naughty: ;)

Ho semplicemente scritto che un canale HD, con una tv full HD, per essere apprezzato nello spirito dell'alta definizione, va visto con TV di certe dimensioni e con una certa distanza di visione. Argomento trattato moltissimo anche per il web.
Ripeto non per fare polemica, ma quando vedo un mio intervento quotato e sotto leggo che sono luoghi comuni...mi chiedo il perché. A maggior ragione che ho scritto qualcosa che è stato ampiamente dibattuto e facilemente verificabile.;)
 
antocchi ha scritto:
C'era un utente che diceva di avere molto apprezzato "ballando con le stelle", pensando che fosse in HD. Gi si è detto che con un pannello di piccole dimensioni non poteva apprezzare la differenza SD vs HD. Ho cercato di spiegare che è vero esattamente il contrario: proprio con le TV piccole ed economiche la differenza è gigantesca.
Esattamente!
 
Lei: ''No all'altalenanza dei dati, l'azienda ha raggiunto il pareggio nel 2011''

La Rai aderisce al beauty contest e chiede altre frequenze

io le darei altre frequenze alla rai dopo queste notizie grande Rai!
“Considerando che il digitale sta evolvendo nella trasmissione in alta definizione e in un prossimo futuro nel 3D - aggiunge il direttore dell’azienda - e’ naturale che l’azienda di servizio pubblico guidi il mercato anche in questo ulteriore cambiamento tecnologico”.

La Rai “ha avviato la conversione di tutto il proprio apparato produttivo all’alta definizione” e se in prospettiva “anche la Rai volesse trasmettere tutta la propria offerta in alta definizione avrebbe bisogno approssimativamente del doppio dell’attuale capacita’ trasmissiva di cui dispone”, conclude Lei.

Per il d.g. dell’azienda “il tema non e’ tanto il presente, ma il prossimo futuro, dove l’azienda dovra’ effettuare investimenti per lo sviluppo sia tecnologico che editoriale investendo nuove risorse nello sviluppo del prodotto e quindi del mercato dell’audiovisivo e nella digitalizzazione delle reti e della produzione migliorando la qualita’ delle nostra emissione e delle immagini ricevute nelle case degli italiani”.
 
La Lei mi convince sempre meno, sembra voglia far concorrenza al suo predecessore in quanto stupifaggini... Ma il prossimo futuro de che?? :icon_rolleyes: L'alta definizione deve essere ORA, non il prossimo futuro... se no buonanotte ai sognatori... :doubt:
 
Indietro
Alto Basso