Discussioni sui canali Rai HD

paoletto2009 ha scritto:
Nonostante qualche sbavatura nelle scene "difficili" sono ogni sera sempre più soddisfatto di questo HD!! Sogno troppo oppure approfittando della pausa Sanremese la Rai potrebbe farci la sorpresa di convertire anche lo studio di Porta a porta per la trasmissione in full HD?? Visto che le sono state consegnate 40/50 telecamere Hitachi che attualmente sono utilizzate solo per la vita in diretta.....

Probabilmente sogno troppo.... :D
L'HD sarebbe il minimo, considerando che il nuovo studio di Porta a Porta e' costato circa 500.000 euro ... :icon_rolleyes:
 
Azz 500.000 solo di scenografia ( in senso esteso)?? E giustamente, ora che ci penso, l' hanno rifatto pochi mesi fa e non è stato attrezzato per trasmettere in HD?:icon_rolleyes:
 
paoletto2009 ha scritto:
Azz 500.000 solo di scenografia ( in senso esteso)?? E giustamente, ora che ci penso, l' hanno rifatto pochi mesi fa e non è stato attrezzato per trasmettere in HD?:icon_rolleyes:
Cerca su internet. C'e' un illuminante articolo de 'Il Fatto Quotidiano' al riguardo, ripreso anche da altre testate ... ;)
 
Letto l' articolo e la replica di Vespa...bah! Che dire, speriamo che attrezzino lo studio per l' HD. Considerando che per attrezzare lo studio della vita in diretta hanno utilizzato le vacanze natalizie, questa di Sanremo credo sia l' unica pausa utile. Altrimenti se ne riparlerà nella prossima stagione...
 
Stavolta ho guardato fino alla fine. Complimenti ai titoli di coda! se si considera che scorrevano a velocità doppia rispetto alla Vita in diretta erano molto buoni! Finalmente la i non era ii e la ll non era lll (e il mio televisore è sempre lo stesso) ;) mentre so già che al monitor del pc scatteranno a causa dei 60Hz. Adesso fanno monitor a 120Hz :)
 
3750... ha scritto:
Entrambe le cose. Sanremo e' una macchina estremamente complessa. Del sw ormai non e' piu' possibile fare a meno, ma il tocco umano e' indispensabile. ;)

Infatti! il Glockenspiel è uno degli strumenti più penetranti in assoluto. Invece lo hanno molto ridimensionato. So che sono indispensabili, ma tutti questi "ritocchini" non mi piacciono. Non mi piacciono perché non sono credibili.
 
3750... ha scritto:
Ottime e storiche le LDK, le Sony certo non sono da meno ... anzi...
E poi ora ci sono le 3D ... senza dimenticare Panasonic ...
Beh, Panasonic nell'ambito delle camere da studio/EFP non ha mai offerto nulla, almeno in Europa.
Solo recentissimamente ha lanciato un modello HD da studio che per ora non si è visto sul campo...
Vedremo se stavolta riuscirà ad entrare nel mercato broadcast, visto che ci ha già provato tante volte con magrissimi risultati.
 
screenshaper ha scritto:
Beh, Panasonic nell'ambito delle camere da studio/EFP non ha mai offerto nulla, almeno in Europa.
Solo recentissimamente ha lanciato un modello HD da studio che per ora non si è visto sul campo...
Vedremo se stavolta riuscirà ad entrare nel mercato broadcast, visto che ci ha già provato tante volte con magrissimi risultati.
Parlavo di 3D. Dove c'e' ovviamente Sony ... ma ora mi pare anche Panasonic... ;)
 
non vorrei spegnere l'entusiasmo san remo, ma dopo il festival (ottimo vermente) mi preoccupa la scarna programmazione hd della rai per le prox settimane/mesi
tolto lo sport che tra champion coppa italia(si spera ma mi sa che c'è rimasta possibilità solo per la finale) olimpiadi, europei e F1 è ben coperto,
per il resto c'è solo la trasmissione pomeridiana appena dopo pranzo e anche se mettessero vespa in hd non saprei cosa farmene.
io vorrei vedere anche fiction, documentari, serie tv... :crybaby2:
c'è non è che stiamo qui a contare i nei di vespa, giusto?! :D
 
Il prossimo a passare in hd come minimo sarà proprio lui... Vespa... Infondo lo studio è stato rinnovato di recente :D
 
3750... ha scritto:
Parlavo di 3D. Dove c'e' ovviamente Sony ... ma ora mi pare anche Panasonic... ;)
le camere 3d di Panasonic, anche la nuova 3DP, non sono certo adatte ad un sistema broadcast multicamera.
L'ottica non è intrecambiabile.
Non sono dotate di CCU e come cavo camera usano degli improbabili adattatori che consentono una distanza max di 100m tra camera e mixer.
Al momento l'unica scelta seria resta l'accoppiata di camere broadcast su un 3D Rig, con tutte le conseguenti problematiche di allineamento.
A proposito: visto il disinteresse dei produttori di camere e lo scarso utilizzo casalingo delle funzioni 3d dei tv, temo che il 3d in tv finirà in una bolla di sapone...
 
Ultima modifica:
Per tornare in topic:
Durante gli ultimi secondi delle amiche del sabato e per i due tre minuti successivi, immagini di RaiHD paurosamente a scatti, anche sulla trasmissione successiva in upscale. Audio ok sia mpeg che dd.
Ho tremato di paura. Temevo di dover guardare Sanremo in sd...
 
screenshaper ha scritto:
Per tornare in topic:
Durante gli ultimi secondi delle amiche del sabato e per i due tre minuti successivi, immagini di RaiHD paurosamente a scatti, anche sulla trasmissione successiva in upscale. Audio ok sia mpeg che dd.
Ho tremato di paura. Temevo di dover guardare Sanremo in sd...
da me rai hd squadrettava un pochino poi ho controllato ed era 100, 100 mah!
 
Indietro
Alto Basso