Discussioni sui canali Rai HD

388 ha scritto:
Finché la Rai non avrà una rete ad alta capacità che possa permettere di evitare l'affitto di satelliti vari...

Non credo sia in diretta. Almeno, qualche anno fa ero nel pubblico ed era stato registrato qualche giorno prima. Quindi in questo caso non si dovrebbe porre il problema della contribuzione via satellite.
 
non è neanche questione di logo..
basta vedere colore-pulizia immagine-dettaglio-contrasto, nettamente migliori in HD,per rendersi conto
 
cmq sono daccordo con marcobremb, che senso ha incominciare con il 3D quando ancora non si ha una programmazione fissa e decente in HD. vogliono saltare l'HD e passare al 3D?:D :D :D meglio ridere perchè c'è solo da piangere, accidenti sveglia rai!
 
serice ha scritto:
cmq sono daccordo con marcobremb, che senso ha incominciare con il 3D quando ancora non si ha una programmazione fissa e decente in HD. vogliono saltare l'HD e passare al 3D?:D :D :D meglio ridere perchè c'è solo da piangere, accidenti sveglia rai!
ti quoto in pieno:D
 
Formula 1 Gara#1 QANTAS AUSTRALIAN GRAND PRIX (Melbourne)​
albertpark.jpg


PROGRAMMAZIONE RAI HD
Sabato dalle 06,30 Pitlane+Qualifiche
Domenica dalle 06,15 Pitlane+Gara


Condizioni meteo previste
Venerdì: Pioggia
Sabato: Parzialmente nuvoloso
Domenica: Sereno​
 
Conferenza Stampa: "un Gigante"

Il filmato “Un GIGANTE”, prodotto dalla Direzione Strategie Tecnologiche della Rai con il Centro Ricerche e realizzato con l’innovativa tecnica 3D, è incentrato sulla indimenticabile figura di Papa Giovanni Paolo II e sulla cerimonia di Beatificazione presieduta da Papa Benedetto XVI.

Il lavoro ha la regia di Italo Moscati, la durata di 22 minuti e si inquadra nella collaborazione della Rai con il CTV (Centro Televisivo Vaticano) che ha fornito anche importanti contenuti 3D. Alla realizzazione hanno contribuito: l’Associazione HD Forum Italia, della quale fanno parte i più importanti operatori del settore audiovisivo, il Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, le Direzioni Rai Produzione TV - Centri di Produzione di Roma, Torino e Napoli - e Teche Rai.

È prevista la messa in onda del film nello Speciale TG1 del 1° aprile in occasione del settimo anniversario della morte di Papa Giovanni Paolo II (2 aprile 2005) e, in contemporanea, in 3D su Rai HD (canale 501 digitale terrestre e 101 satellitare tivùsat).



...un Gigante
Papa Giovanni Paolo II, un’altra vita
un film 3D di 22’
di Italo Moscati

“Il film prende lo spunto dal giorno della beatificazione di Giovanni Paolo II, il 1 maggio 2011. L’obiettivo principale, per andare oltre: raccontare sullo sfondo della Piazza e della Basilica di San Pietro i momenti essenziali di quel 1 maggio; e, per l’occasione, evocare la vita e il papato di Giovanni Paolo II attraverso la sua voce, dalla giovinezza alle ultime parole, in una sintesi rigorosa e coinvolgente.

Il racconto comincia, dopo una premessa introduttiva, alla vigilia della cerimonia di beatificazione, con l’arrivo di pellegrini e turisti. Tra di essi, in una attesa notturna, migliaia di giovani venuti da tutto il mondo e accampati al Circo Massimo. Che adoperano piccole macchine da ripresa e a loro volta sono ripresi da microcamere in 3D.

Il film prosegue a San Pietro, seguendo lo scandire del tempo dalle 5.30 sull’orologio della Basilica lungo la preparazione dell’appuntamento, con la disposizione delle telecamere, lo sciamare di una folla non solo di fedeli, i piccoli e grandi episodi che si sono susseguiti per tutta la giornata, e anche il mattino dopo con la esposizione della bara del Papa all’interno della Basilica.

Le immagini in 3D si alternano con brevi immagini in 2D, tradizionali, documenti di archivio, in cui Giovanni Paolo II rivisita le parti essenziali della sua vita e della sua missione. Parla della fede, di Cristo, dei poveri e dei dimenticati, dei popoli lontani e delle violenze, delle numerose guerre verificatesi durante gli anni del suo papato; del suo Paese (la Polonia) e dell’America, dell’Africa, nel corso degli oltre cento viaggi effettuati in tutto in mondo; e anche della televisione e dei media, dei loro effetti.

Sono parole che scorrono su affascinanti riprese in 3D nella Piazza, fuori e dentro la Basilica, nei giardini del Vaticano, e che arrivano con grande potenza alla grande folla radunata a San Pietro, animandola. Le immagini e il montaggio rappresentano con una straordinaria efficacia lo svolgersi della cerimonia di beatificazione, la partecipazione della gente accorsa.

Nel corso della beatificazione Papa Benedetto XVI, successore dal 2005, ha definito Paolo Giovanni Paolo II “un gigante”; e da ciò viene il titolo del film confermato dalle tappe umane, spirituali compiute. Ed è sempre il 3D, con le sue suggestioni, a concludere il percorso del film.

In questo caso il 3D offre, al di là delle tecnica usata, la possibilità di mostrare fra passato e presente tre dimensioni della missione di Paolo Giovanni Paolo II, Papa Wojtyla: la sua scelta storica, il periodo del papato e la beatificazione, occasione per riflettere, avvicinarsi ad una appassionante avventura di vita e di testimonianza.

Notevole importanza nel film ha la colonna sonora, con brani di Mozart, Schubert, Rossini, Bach, Villa Lobos, Bob Dylan e altri.

Un racconto in 3D intenso e nuovo, in una realizzazione semplice e molto suggestiva.”

Italo Moscati

Fonte:Ufficio Stampa RAI
 
marcobremb ha scritto:
Formula 1 Gara#1 QANTAS AUSTRALIAN GRAND PRIX (Melbourne)​
albertpark.jpg


PROGRAMMAZIONE RAI HD
Sabato dalle 06,30 Pitlane+Qualifiche
Domenica dalle 06,15 Pitlane+Gara


Condizioni meteo previste
Venerdì: Pioggia
Sabato: Parzialmente nuvoloso
Domenica: Sereno​

Ma la f1 parte questo fine settimana? :D ma dove cavolo vivo ..... :lol:
 
Finalmente ^^
Speriamo si siano attrezzati per produrre l'intero evento in alta definizione quest'anno! :)
 
e speriamo che il week end di gara sia salito anche a livello qualitativo in fatto di hd l anno scorso in taluni gp non era stato il massimo addiritura il nostro gp di monza fu un disastro quasi upscalato. be speriamo:icon_bounce:
 
Mah onestamente devo dire che le riprese in HD non erano state male, la produzione in generale era a dei livelli buoni. non ottimi, anche perche molte telecamere erano (e saranno ancora quest'anno, ne sono sicuro) telecamere a bassa definizione. Il prodotto complessivo, monza inclusa, pero' secondo me non ha deluso, ne come produzione ne come trasmissione.

Poi se migliorano tanto meglio! ^^ piu in alto si va meglio e' :)
ma di sicuro fra le due cose (che ammetto sono totalmente scollegate ed indipendenti) preferirei vedere tutta la produzione in HD, non solo la parte della FOM).
 
È vero, alcuni gran premi furono peggiori. Ma essendo tutti di produzione FOM ( tranne quello di Monaco) le differenze erano da imputare a loro piuttosto che alla Rai.

Sul versante Rai, a metà stagione, iniziarono ad usare una propria camera per trasmettere in HD la fase pre gara. Tutto il resto era rigorosamente upscalato. Anche io mi auguro, oltre a migliorie versamente FOM, una catena totalmente HD sul versante delle personalizzate Rai.

Sarà così? Manca poco...
 
domanda, dato che l'anno scorso RaiHD non lo ricevevo... nei GP in cui fanno i cambi di rete da Rai1 a Rai2, su RaiHD lo fanno vedere tutto intero o al momento del cambio canale su RaiHD rimane solo Rai1 e non fanno vedere il resto del GP?
 
Bluelake ha scritto:
domanda, dato che l'anno scorso RaiHD non lo ricevevo... nei GP in cui fanno i cambi di rete da Rai1 a Rai2, su RaiHD lo fanno vedere tutto intero o al momento del cambio canale su RaiHD rimane solo Rai1 e non fanno vedere il resto del GP?
Su RaiHD è tutto lineare senza dover cambiare canale: cioè da Rai1HD diventa Rai2HD :)
 
Vediamo più che altro se ci saranno ancora problemi con lo swich rai1/rai2 con l'audio dolby

@marcobremb, sbaglio o la certosa di parma è già passata ;)
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Vediamo più che altro se ci saranno ancora problemi con lo swich rai1/rai2 con l'audio dolby

@marcobremb, sbaglio o la certosa di parma è già passata ;)
Mi scuso non avevo aggiornato... :)
 
Indietro
Alto Basso