Discussioni sui canali Rai HD

Sul canale Francese tf1 hanno trasmesso ieri sera l'era glaciale 2 e stamattina Beethoven nouvelle star naturalmente in splendido hd.
mentre la rai ....
NO COMMENT
 
:mad: :mad: mamma mia aspettavo con ansia questo film che a livello di hd poteva avere una buona resa e invece disastro in upscaling e neanche dei migliori ma rai hd e una vera presa x il c..o ma cosa lo tengono a fare non serve a niente vergogna :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
UFO ROBOT ha scritto:
Sul canale Francese tf1 hanno trasmesso ieri sera l'era glaciale 2 e stamattina Beethoven nouvelle star naturalmente in splendido hd.
mentre la rai ....
NO COMMENT
TF1HD è un signor canale...confronto improponibile..
 
Boh... eppure non credo che i diritti per l'hd siano così complicati da acquisire... Altrimenti sky a quest'ora sarebbe fallita! :icon_rolleyes:
 
E che cavoloo! Da quando prendo il segnale del Mux 4 (attivato ai Camaldoli dopo circa 2 anni e mezzo se non di piu!) non si capisce più una mazza! Eppure da quello che sò non ha mai fallito Rai HD anche se ho sentito lamenti sulla qualità di qualche trasmissione!
Stavo aspettando Alice in Woonderland da 1 settimanaaa!
 
Ragazzi ma di cosa vi stupite?

marcobremb ha scritto:
VERGOGNA RAI. COME SEMPRE.
VERGOGNA SEMPRE E COMUNQUE!

luke66 ha scritto:
Scommettiamo che non appena mediaset comincia le trasmissioni HD "magicamente" i master HD saranno trasmessi in HD?

non disturbate il conducente...
Mi gioco lo palle...
 
ma perchè mediaset trasmettera sempre in hd???? si comunque non capisco la rai. e paghiamo il canone. complimenti rai. è ora di trasmettere in hd
una volta era in fase di test. sveglia rai
 
daniele83 ha scritto:
ma perchè mediaset trasmettera sempre in hd???? si comunque non capisco la rai. e paghiamo il canone. complimenti rai. è ora di trasmettere in hd
una volta era in fase di test. sveglia rai
Come perchè, lo ha annunciato, farà come la7 solo partendo direttamente con l'emissione definitiva, prima il prime time poi il resto.
 
AverageItalian ha scritto:
Ragazzi ma di cosa vi stupite?

VERGOGNA SEMPRE E COMUNQUE!

Mi gioco lo palle...

Ti quoto... ieri ho collegato il computer con il cavo HDMI alla tv, sistemato l'audio e cosa vedo??? Upscaling... ci sono rimasto male e questa sarà una cosa da segnalare! Per non parlare della quantità di programmi in HD di questo canale... ma vabbeh si rischia di essere ripetitivi!!!:doubt:
 
marcobremb ha scritto:
VERGOGNA RAI. COME SEMPRE.

Questo canale è un test perenne :doubt:
CHE SCHIFO

Però non capisco, c'è qualcosa che non mi torna ... non è la prima volta che questo sito (mi riferisco ovviamente a DIGITAL SAT) pubblicizza un evento su RAI HD che non trova conferma da altre fonti e poi puntualmente si rivela una notizia sbagliata. Domanda: ma quel è la fonte di DIGITAL SAT? Supposizioni o abbiamo qualcuno agganciato in RAI? E' solo una curiosità, non voglio accusare nessuno.

Poi - sensazione personale - secondo me dopo lo switch off completo (giugno 2012), il canale RAI HD verrà pubblicizzato alla grande e cose come queste non dovrebbero più accadere. Vedrete come la RAI pubblicizzerà con gran squillare di trombe gli Europei e le Olimpiadi in HD quanda sarà sicura di aver coperto l'intero territorio nazionale senza paura di CODACONS e associazioni varie. Per ora nostro malgrado, rimane sempre un canale di test.
 
Io all'inizio lo stavo seguendo in streaming sul sito perchè non potevo guardarlo alla TV, nell'ultima pubblicità allora sono andato in soggiorno appena però inizia di nuovo il film :mad:
Certo però che per un capolavoro del genere la cosa è strana... non è che hanno avuto problemi all'ultimo momento? :eusa_think:
 
never666 ha scritto:
Però non capisco, c'è qualcosa che non mi torna ... non è la prima volta che questo sito (mi riferisco ovviamente a DIGITAL SAT) pubblicizza un evento su RAI HD che non trova conferma da altre fonti e poi puntualmente si rivela una notizia sbagliata. Domanda: ma quel è la fonte di DIGITAL SAT? Supposizioni o abbiamo qualcuno agganciato in RAI? E' solo una curiosità, non voglio accusare nessuno.

io non so quali siano le fonti di digital sat, ma la conferma c'era sul sito di tivusat, solo che qualche giorno dopo il link nelle news è stato eliminato rendendo la pagina inaccessibile tramite navigazione, ma la pagina è ancora presente http://www.tivu.tv/news/index.aspx?i=1043
 
Che nessuno tocchi però Rai Vaticano! Suore e preti sempre pronti ad indagare anche sul canale 501, ma quando si tratta di film...:doubt:
 
snts rw clau93 ha scritto:
Io all'inizio lo stavo seguendo in streaming sul sito perchè non potevo guardarlo alla TV, nell'ultima pubblicità allora sono andato in soggiorno appena però inizia di nuovo il film :mad:
Certo però che per un capolavoro del genere la cosa è strana... non è che hanno avuto problemi all'ultimo momento? :eusa_think:

è probabile che c'è stato qualche problema :eusa_think:
 
La cosa che fa ridere (o arrabbiare, dipende da come la si prende) è che, mentre la Rai non manda quasi nulla in HD malgrado i mezzi e le risorse, qui in Toscana (sul canale 51 dal monte Serra) una tv locale (50 Canale di Pisa) trasmette addirittura in 3D...
 
Non commento il fatto che il canale venga utilizzato in questa maniera perché sono almeno due anni che ci lamentiamo, giustamente, di come venga mal gestito. E' inutile, per quanto mi riguarda, aggiungere ulteriori commenti in proposito. Avete già detto tutto voi :)

Non crediate però che tutto si possa ridurre solo a una mala gestione.

Attualmente solo uno studio è completamente HD (la vita in diretta). Altri sono in fase di conversione, ma non si sa quali e quando vedranno un rinnovamento tecnico. E per esempio proprio questo problema impedisce di produrre tutti i programmi pre e post gara di formula 1 in HD. Nonostante le personalizzate Rai producano dai circuiti in HD ( e chissà quante altre situazioni analoghe possono esserci, magari anche l' eurofestival dell' anno scorso non è stato trasmesso in HD per lo stesso motivo)

Nel mese di gennaio sono partiti i lavori per la realizzazione di una nuova emissione SD/HD per 8 canali tematici (espandibile a 16). Il termine dei lavori è fissato per fine ottobre. http://www.fornitori.rai.it/bandi/Realizzazione_della_nuova_piattaforma_di_playout_p.html# Allegato 4

E nel frattempo stanno lavorando in altri settori della produzione.
Inoltre stanno per essere realizzate delle sale di collaudo per master HD/3D. http://www.fornitori.rai.it/bandi/Realizzazione_delle_Sale_collaudo_programmi_HD_Sal.html# Allegato 4

Ovvio che non si possa giustificare il tutto sotto un profilo tecnico. Anzi, lungi da me voler dare giustificazioni che non possono esserci. A volte però la causa è da ricercare anche in problematiche tecniche.
 
Ultima modifica:
paoletto2009 ha scritto:
Non commento il fatto che il canale venga utilizzato in questa maniera perché sono almeno due anni che ci lamentiamo, giustamente, di come venga mal gestito. E' inutile, per quanto mi riguarda, aggiungete ulteriori commenti in proposito.

Non crediate però che tutto si possa ridurre solo a una mala gestione.

Attualmente solo uno studio è completamente HD (la vita in diretta). Altri sono in fase di conversione, ma non si sa quali e quando vedranno un rinnovamento tecnico. E per esempio proprio questo problema impedisce di produrre tutti i programmi pre e post gara di formula 1 in HD. Nonostante le personalizzate Rai producano dai circuiti in HD ( e chissà quante altre situazioni analoghe possono esserci, magari anche l' eurofestival dell' anno scorso non è stato trasmesso in HD per lo stesso motivo)

Nel mese di gennaio sono partiti i lavori per la realizzazione di una nuova emissione SD/HD per 8 canali tematici (espandibile a 16). Il termine dei lavori è fissato per fine ottobre. http://www.fornitori.rai.it/bandi/Realizzazione_della_nuova_piattaforma_di_playout_p.html# Allegato 4

E nel frattempo stanno lavorando in altri settori della produzione.
Inoltre stanno per essere realizzate delle sale di collaudo per master HD/3D. http://www.fornitori.rai.it/bandi/Realizzazione_delle_Sale_collaudo_programmi_HD_Sal.html# Allegato 4

Ovvio che non si possa giustificare il tutto sotto un profilo tecnico. Anzi, lungi da me voler dare giustificazioni che non possono esserci. A volte però la causa è da ricercare anche in problematiche tecniche.
Se è fissata ad ottobre potrebbe arrivare prima mediaset, l'ultima della classe. :D
 
Più che altro sarebbe interessante sapere quale emissione utilizzano oggi per Rai HD e quali canali saranno destinati a migrare sulla nuova.
 
Beh, i problemi tecnici sono sicuramente alla base della penuria di contenuti di RaiHD, ma i problemi tecnici si superano con la volontà e l'investimento che fatti alla mano sono partiti prestissimo in maniera limitata, e molto tardi in maniera capillare e completa. Sicuramente mancano le basi in questo momento per poter avere una piattaforma HD piu concreta, ma allo stesso tempo l'impressione è anche una certa mancanza di volontà che però pare essere cambiata recentemente almeno dal punti di vista degli sviluppi futuri.

Per quel che riguarda i canali che beneficeranno dei nuovi lavori... boh imprevedibile ma penso che non sarebbe impensabile che si concentrino sui canali principali, tralasciando magari i soliti scuola/YoYo/Gulp. 8 canali rappresentano una buona fetta dell'offerta RAI attuale.


Pero mi fermerei prima di dare alla Rai dell'ultima della classe... finora è una delle poche emittenti che ha dimostrato di aver capito l'alta definizione al meglio, proponendo contenuti davvero ben realizzati. Manca l'import (film, serie, doc, etc), ma sicuramente quando ci si mettono offrono programmi spesso intetessanti, e sempre di ottima qualità.

Meglio cosi che 24/7 mediocre.
Ovvio, meglio ancora 24/7 cosi! :D
 
Indietro
Alto Basso