Discussioni sui canali Rai HD

Quale sarà il prossimo evento in HD?Sicuramente la champions, ma che partita fiorentina o inter?

Alla fine dal Faito hanno attivato il mux4, quindi mercoledì sarò incollato alla tv :D
 
Ma perchè la rai non fa un bel canale HD nativo attivo 24/24? Quando ci sono le partite trasmette le partite, quando non ci sono può trasmettere film in hd, serie tv in hd se disponibili, qualche documentario... Sarebbe il top, la banda c'è, che gli costa..
 
BlackPearl ha scritto:
Ma perchè la rai non fa un bel canale HD nativo attivo 24/24? Quando ci sono le partite trasmette le partite, quando non ci sono può trasmettere film in hd, serie tv in hd se disponibili, qualche documentario... Sarebbe il top, la banda c'è, che gli costa..
Soprattutto sarebbe bello se lo facessero anche nelle zone dove non è ancora avvenuto lo switch-off, visto che mi fa arrabbiare non poco dover aspettare 3 anni per vedere un canale (che il mio decoder riesce a ricevere) che attualmente trasmette solo nelle zone dello switch-off, soprattutto dopo aver comprato un decoder che supporta l'HD e poterlo utilizzare solo su Premium Calcio HD...
 
Rubbenino ha scritto:
Soprattutto sarebbe bello se lo facessero anche nelle zone dove non è ancora avvenuto lo switch-off, visto che mi fa arrabbiare non poco dover aspettare 3 anni per vedere un canale (che il mio decoder riesce a ricevere) che attualmente trasmette solo nelle zone dello switch-off, soprattutto dopo aver comprato un decoder che supporta l'HD e poterlo utilizzare solo su Premium Calcio HD...

Fino allo Switch Off è praticamente impossibile trasmettere in HD, perchè le frequenze a disposizione per i mux sono troppo poche.
 
che peccato che a Bari molte zone sono prive di questi canali per via di quel contenzioso con Teleregione.
 
flapane ha scritto:
C'è un motivo particolare per cui la Rai nont rasmette sia RAI1 che RAI2 allo stesso modo di C5 e I1?

Forse vorrai dire in HD? Come stanno trasmettendo i Can5 HD e I1 HD?

Il motivo non lo conosco, forse per fare ciò hanno bisogno di un Mux dedicato, che al momento non hanno.

Hanno si il Mux 4 (dove vi è tra gli altri Rai Storia; Rai Scuola; Rai Gulp+1 e infine Rai Test HD che trasmette spesso e volentieri in HD, ad esempio le partite di Champion Legue) ma non centra una mazza.

Sappi, però che sul Mux 1 Rai, quello in VHF, la rai trasmette con un BitRate che varia da circa 6,5 Mbit/s sino anche a 10 Mbit/s! e quindi con una grande qualità video.

flapane ha scritto:
Forse i test rai sono in hd nativo mentre i due canali MDS sono SEMPRE e SOLO upscalati?

No, i test rai (se ti riferisci a quelli che non si vedono: sono sempre a schermo nero!) sono lì per occupare una posizione LCN: sono vuoti, all'interno non c'è nessun programma!

Se invece ti riferisci ai test Rai 1; test rai 2 test rai 3, essi sono normali canali e vengono trasmessi col MUx 5 (can 25).

Da notare che hanno Bitrate più bassi di quelli del Mux 1.

Infatti questo Mux viene considerato temporaneo e serve essenzialmente (è un Mux backup) per coloro che hanno problemi a ricevere il Mux 1 in VHF.

Generalmente, nei grossi trasmettitori, vengono messi entrambi i Mux (l'uno e il cinque) per dare la massima copertura.

Poi, per ciò che riguarda i due programmi C5 HD e I1 HD, non sempre sono upscalati, anzi. Alcune serie mi risulta siano in HD completo, o almeno in un buon 16:9! ;) ;)

P.S. Per la cronaca, noi in Sardegna abbiamo anche R4 HD e anche lei si da dafare!

Ciao belli
 
Ultima modifica:
Ciao,
in effetti, sarà suggestione, ma noto che alcune trasmissioni (v. Van Helsing su I1) forse sono trasmesse in hd nativo.
Insomma, facendo il raffronto con I1 576p, faceva la sua porca figura, e non credo sia solo merito dell'upscaling.
Un dvx o un dvd in upscaling sulla mia tv non producono gli stessi miglioramenti che ho visto sui due canali MDS (vabè, avranno scaler un tantino più costosi, però... -.- )
 
flapane ha scritto:
Ciao,
in effetti, sarà suggestione, ma noto che alcune trasmissioni (v. Van Helsing su I1) forse sono trasmesse in hd nativo.
Insomma, facendo il raffronto con I1 576p, faceva la sua porca figura, e non credo sia solo merito dell'upscaling.
Un dvx o un dvd in upscaling sulla mia tv non producono gli stessi miglioramenti che ho visto sui due canali MDS (vabè, avranno scaler un tantino più costosi, però... -.- )
beh metti in conto anche il fatto che hanno attrezzature professionali per fare l'upscaling...te hai un lettore dvd... :icon_rolleyes: tempo fa Mediaset in un'intervista (che è stata pubblicata anche su questo sito) ha detto che il primo canale a trasmettere contenuti HD nativi sarà Canale5...quando nn si sà...

@pipione: no lui si riferisce a Rai Test HD presente nel mux Rai 4...quando non trasmettono eventi sportivi tale canale replica in versione HD Rai1 e ovviamente in tal caso è Rai1 upscalato ;)
 
PhOeNiX ha scritto:
beh metti in conto anche il fatto che hanno attrezzature professionali per fare l'upscaling...te hai un lettore dvd... :icon_rolleyes: tempo fa Mediaset in un'intervista (che è stata pubblicata anche su questo sito) ha detto che il primo canale a trasmettere contenuti HD nativi sarà Canale5...quando nn si sà...

@pipione: no lui si riferisce a Rai Test HD presente nel mux Rai 4...quando non trasmettono eventi sportivi tale canale replica in versione HD Rai1 e ovviamente in tal caso è Rai1 upscalato ;)

Ah.....O.K.

Ciao belli
 
Ma la visione in HD prevede che il TV abbia un decoder certificato in HD o i decoder integrati nei fullHD sono sempre in grado di decodificare l'HD?

Ad esempio, avevo in mente di prendere questo LG 42LF2510
11997_1245247741.jpg


oppure deve essere chiaramente ed esplicitamente specificato che il decoder deve essere HD?

Quali modelli avete voi sui quali si vede l'HD di Rai e Mediaset (Canale5 HD, Italia1 HD, rete4 HD) ?
 
Ovviamente il decoder deve essere HD..

Aspetta altri circa i modelli, non sono molto aggiornato :D
 
Grazie, tra l'altro Samsung era una delle marche che avevo preso in considerazione per un nuovo acquisto.

Sui siti internet non viene specificato che i decoder siano HD. Mi sa che dovrò comunque chiedere conferma.

Su un altro forum invece dicono che i decoder HD siano presenti solo dalla serie 7.
 
Ultima modifica:
rinosoft ha scritto:
Grazie, tra l'altro Samsung era una delle marche che avevo preso in considerazione per un nuovo acquisto.

Sui siti internet non viene specificato che i decoder siano HD. Mi sa che dovrò comunque chiedere conferma.

Su un altro forum invece dicono che i decoder HD siano presenti solo dalla serie 7.
oggi giorno quasi tutte le tv hanno il decoder HD integrato...cmq c'è scritto nelle specifiche del televisore
 
rinosoft ha scritto:
Grazie, tra l'altro Samsung era una delle marche che avevo preso in considerazione per un nuovo acquisto.

Sui siti internet non viene specificato che i decoder siano HD. Mi sa che dovrò comunque chiedere conferma.

Su un altro forum invece dicono che i decoder HD siano presenti solo dalla serie 7.

io ho un samsung 26 pollici x la cameretta e nn c'era scritto ke aveva il decoder HD... Allora ho comprato il telesystem 7900HD e dopo lo switch off ho scoperto ke già aveva il decoder HD incorporato...:doubt:
 
Purtroppo spesso, nelle caratteristiche indicate sui siti o sui volantini dei centri commerciali, viene indicato solo Digitale Terrestre integrato senza specificare HD. E, vista la scarsa preparazione che a volte si trova nei centri commerciali da parte degli operatori, e visto che spesso non ti consentono di dare uno sguardo ai manuali, la cosa a volte è meno semplice di quel che sembra, specialmente se poi si gira in rete dove ho trovato anche Samsung serie 7 che non specificano se il decoder sia HD.

Io possiedo un Panasonic TX-32LED7F. Non avendo alcuna specifica, qualcuno sa se è dotato di decoder HD, visto che al momento non ricevo i canali HD di mediaset?

Una cosa strana, sulla stessa linea di antenna il Panasonic NON mi riceve Canale5-HD, Italia1-HD e Rete4-HD mentre con i decoder da 30 euro montati sui TV in altre stanze li ricevo anche se ovviamente sento solo l'audio.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso